ci potrebbe ance stare, lo studio.
Il problema è che durante l'ansia, noi, pensiamo ad una miriade di cose e conseguenze e seghe mentali tali da rendere il cervello e di conseguenza il corpo bombardato di segnali. Per cui, a meno che non è leggera, quindi solo un po di agitazione, il nostro cervello sovra-stimolato non è più produttivo ma solo incasinato. Nei topi almeno si pensa funzioni così.


In sostanza credo che sia vero ma col casino che abbiamo in testa al massimo, e con impegno, raggiungiamo una prestazione media. Dovremmo sconfiggerla x poterne "gustare" i benefici.