| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  12-02-2015, 22:09 | #101 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jun 2012 Ubicazione: Milano 
					Messaggi: 9,190
				      | 
			
 
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da tersite  alal fine mi blocco uguale e  decido di non incontrare |  Da come ti descrivi io credo che il tuo problema sia solo questo. 
Tra l'altro faccio fatica a spiegarmi il comportamento, visto che hai anche ricevuto attenzioni e dimostrazioni di fattibilità. 
Perché?
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Myway  Se stai sperduto in provincia a meno di botte di culo, difficilmente trovi persone vicine |  Questo è verissimo ed è anche una delle ragioni perché preferisco una grande città ad un piccolo comune di provincia. 
Però, vista l'importanza che può avere per molti una partner di vita (o sessuale), perché non prendere in considerazione l'ipotesi di trasferirsi in una grande città come Milano, Roma, Genova, Torino, Bologna, Firenze, Napoli, Palermo, ecc. alla ricerca di una ragazza? 
Certo, c'è potenzialmente un maggior costo d'abitazione e della vita, nonché il dover cercare un nuovo lavoro (a meno di non essere autonomi o nel pubblico), maggior stress per il cambiamento, ecc. ma se c'è la quasi certezza di non trovare nei paraggi, ci si autocondanna alla singletudine.
 
Oppure, provare ad iniziare una relazione a distanza ma con l'intenzione di trasferirsi od imporre il trasferimento in 3-6 mesi (dopo, sulla base dell'esperienza, diventa mediocre materialmente la relazione).
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da luky  Secondo me occorre dedicare troppo tempo davanti al pc, troppe ore passate in chat sul forum e su fb. Poi occorre una certa sintonia in chat e dal vivo. |  Non vedo perché dovrebbe essere diverso. 
Oltre 10 anni fa, io passavo anche 8-10 ore al giorno su Internet a dialogare e contattare. Non dico che fosse giusto ma anche passare 1-2 ore è poco.
 
Se una mi contattasse così di sfuggita, a parte l'interesse per avere un rapporto sessuale, come persona mi risulterebbe indifferente perché non avrei modo di conoscerla.
 
A maggior ragione vale il discorso sintonia; se c'è poca sintonia, a parte il sesso, perché dovrei iniziare una relazione con la persona?
 
	Quote: 
	
		| la vedo come una cosa troppo dispendiosa |  Secondo me è un atteggiamento di fondo sbagliato quello di vedere oneroso il "corteggiamento". 
Molti pretendono di essere scelti a colpo d'occhio o senza troppe pretese, perché scontano un'astinenza e solitudine cronica ma una persona che non ha problemi enormi relazionali o ha le idee chiare su ciò che vuole, ha bisogno di avere un po' di stimoli e coinvolgimento dal prossimo.
 
Nella mia esperienza, prima di arrivare al primo rapporto sessuale e/o bacio, sono passati giorni/settimane di fitti contatti, sia in chat che IRL. 
Contrariamente alle teorie dei fobici da insistenza al primo no, c'è sempre stato l'olio di gomito, dell'insistere per uscire, vedersi, parlare, conoscersi, essere maliziosi, lasciar intendere, ecc. 
Anche se c'era interesse, salvo rarissimi casi, i primi frutti li ho sempre raccolti dopo quasi un mese dalla prima conoscenza. 
Poi, nel caso di persone che erano anche utentesse di questo forum o di altre comunità su Internet, c'era il vantaggio che un'immagine di me la si evinceva dai mesi passati di partecipazione al forum o alla comunità stessa. 
Anche il partecipare a comunità virtuali, con un senso e non per pubblicità, consente di compensare un'eventuale scarsa loquacità in sede di chat o primi incontri.
 
Il passaggio poi da "semplici" partner sessuali, più che amiche meno che fidanzate è addirittura durato anche mesi. 
Qualcuno può trovarlo assurdo ma anche l'avere rapporti sessuali, scambiarsi effusioni e provare un sentimento può non essere sinonimo di fidanzamento perché si hanno riserve e si vogliono vivere le cose come vengono finché non si hanno le idee chiare. 
Nelle ultime relazioni dopo 3-6 mesi di frequentazione in questi termini mi sono dichiarato fidanzato con l'altra persona.
 
Questo per dire che le relazioni sociali talvolta sono un vero e proprio lavoro che comporta oneri.
		 |  
|  |  
	
	
		|  12-02-2015, 22:30 | #102 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2012 
					Messaggi: 10,850
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da tersite  nel mondo gayo è diverso almeno così mi raccontano...: |  sicuro però i cazzeggioni ci sono ovunque    |  
|  |  
	
	
		|  12-02-2015, 22:56 | #103 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Mar 2011 Ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1,564
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| Secondo me è un atteggiamento di fondo sbagliato quello di vedere oneroso il "corteggiamento". Molti pretendono di essere scelti a colpo d'occhio o senza troppe pretese, perché scontano un'astinenza e solitudine cronica ma una persona che non ha problemi enormi relazionali o ha le idee chiare su ciò che vuole, ha bisogno di avere un po' di stimoli e coinvolgimento dal prossimo.
 
 Nella mia esperienza, prima di arrivare al primo rapporto sessuale e/o bacio, sono passati giorni/settimane di fitti contatti, sia in chat che IRL.
 Contrariamente alle teorie dei fobici da insistenza al primo no, c'è sempre stato l'olio di gomito, dell'insistere per uscire, vedersi, parlare, conoscersi, essere maliziosi, lasciar intendere, ecc.
 Anche se c'era interesse, salvo rarissimi casi, i primi frutti li ho sempre raccolti dopo quasi un mese dalla prima conoscenza.
 Poi, nel caso di persone che erano anche utentesse di questo forum o di altre comunità su Internet, c'era il vantaggio che un'immagine di me la si evinceva dai mesi passati di partecipazione al forum o alla comunità stessa.
 Anche il partecipare a comunità virtuali, con un senso e non per pubblicità, consente di compensare un'eventuale scarsa loquacità in sede di chat o primi incontri.
 
 Il passaggio poi da "semplici" partner sessuali, più che amiche meno che fidanzate è addirittura durato anche mesi.
 Qualcuno può trovarlo assurdo ma anche l'avere rapporti sessuali, scambiarsi effusioni e provare un sentimento può non essere sinonimo di fidanzamento perché si hanno riserve e si vogliono vivere le cose come vengono finché non si hanno le idee chiare.
 Nelle ultime relazioni dopo 3-6 mesi di frequentazione in questi termini mi sono dichiarato fidanzato con l'altra persona.
 
 Questo per dire che le relazioni sociali talvolta sono un vero e proprio lavoro che comporta oneri.
 |  Preciso che non ritengo dispendioso il corteggiamento che trovo come la fase in assoluto più bella ed emozionante nel rapporto con l'altro sesso  e quindi condivido ciò che hai scritto. Trovo dispendioso passare ore ed ore davanti al pc perché preferisco rapporti IRL. Quando mi è capitato di passare tante ore davanti al pc mi sono sentito spento e vuoto    |  
| 
				 Ultima modifica di luky;  13-02-2015 a 15:14.
 |  
	
	
		|  13-02-2015, 00:35 | #104 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jun 2010 Ubicazione: Near Rome 
					Messaggi: 11,492
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da liuk76  Questo è verissimo ed è anche una delle ragioni perché preferisco una grande città ad un piccolo comune di provincia.
 Però, vista l'importanza che può avere per molti una partner di vita (o sessuale), perché non prendere in considerazione l'ipotesi di trasferirsi in una grande città come Milano, Roma, Genova, Torino, Bologna, Firenze, Napoli, Palermo, ecc. alla ricerca di una ragazza?
 Certo, c'è potenzialmente un maggior costo d'abitazione e della vita, nonché il dover cercare un nuovo lavoro (a meno di non essere autonomi o nel pubblico), maggior stress per il cambiamento, ecc. ma se c'è la quasi certezza di non trovare nei paraggi, ci si autocondanna alla singletudine.
 
 Oppure, provare ad iniziare una relazione a distanza ma con l'intenzione di trasferirsi od imporre il trasferimento in 3-6 mesi (dopo, sulla base dell'esperienza, diventa mediocre materialmente la relazione).
 
 .
 |  Mah c'è il problema di un nuovo lavoro che di sti tempi non è facile, il maggior costo, il dover lasciare genitori ecc., non è una scelta facile , per nulla.... 
Sulle relazioni a distanza son d'accordo , passati i primi mesi poi diventa strassante e ingestibile.....certo se capitasse la ragazza disposta a incontri saltuari, con la quale approfondire la conoscenza, non direi di no credo, anche se metterei subito in chiaro che difficilemnte si parla di cose a lungo termine....
		 |  
|  |  
	
	
		|  13-02-2015, 04:10 | #105 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Dec 2013 Ubicazione: toscanaccio 
					Messaggi: 14,218
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da liuk76  Da come ti descrivi io credo che il tuo problema sia solo questo.Tra l'altro faccio fatica a spiegarmi il comportamento, visto che hai anche ricevuto attenzioni e dimostrazioni di fattibilità.
 Perché?
 
 |  già  me lo chiedo anch'io   
attenzione però non sto dicendo di aver  avuto chissà  quante possibilità si contano due  o tre in svariati decenni , fra l'altro due di queste erano proprio carine e di una ti ho pure mandato la foto in MP sì  è lei T. che non è utentessa di questo forum... credo di essere molto insicuro di me stesso lo sono sempre  stato e non è  affatto facile rompere questa barriera 
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da liuk76
					
				 Secondo me è un atteggiamento di fondo sbagliato quello di vedere oneroso il "corteggiamento".Molti pretendono di essere scelti a colpo d'occhio o senza troppe pretese, perché scontano un'astinenza e solitudine cronica ma una persona che non ha problemi enormi relazionali o ha le idee chiare su ciò che vuole, ha bisogno di avere un po' di stimoli e coinvolgimento dal prossimo.
 
 Nella mia esperienza, prima di arrivare al primo rapporto sessuale e/o bacio, sono passati giorni/settimane di fitti contatti, sia in chat che IRL.
 Contrariamente alle teorie dei fobici da insistenza al primo no, c'è sempre stato l'olio di gomito, dell'insistere per uscire, vedersi, parlare, conoscersi, essere maliziosi, lasciar intendere, ecc.
 Anche se c'era interesse, salvo rarissimi casi, i primi frutti li ho sempre raccolti dopo quasi un mese dalla prima conoscenza.
 Poi, nel caso di persone che erano anche utentesse di questo forum o di altre comunità su Internet, c'era il vantaggio che un'immagine di me la si evinceva dai mesi passati di partecipazione al forum o alla comunità stessa.
 Anche il partecipare a comunità virtuali, con un senso e non per pubblicità, consente di compensare un'eventuale scarsa loquacità in sede di chat o primi incontri.
 
 Il passaggio poi da "semplici" partner sessuali, più che amiche meno che fidanzate è addirittura durato anche mesi.
 Qualcuno può trovarlo assurdo ma anche l'avere rapporti sessuali, scambiarsi effusioni e provare un sentimento può non essere sinonimo di fidanzamento perché si hanno riserve e si vogliono vivere le cose come vengono finché non si hanno le idee chiare.
 Nelle ultime relazioni dopo 3-6 mesi di frequentazione in questi termini mi sono dichiarato fidanzato con l'altra persona.
 
 Questo per dire che le relazioni sociali talvolta sono un vero e proprio lavoro che comporta oneri.
 |  prendete  appunti e non sono ironico ,qua  c'è  tanto da imparare ne sono convintissimo , certo ognuno di noi è differente ma  ringrazio liuk ceh ci  porta  delle esperienze  di vita , liuk è l'amico navigato che ci porta i 'trucchi del mestiere' io IRL ho un amico così , paradox  non potremmo essere più diversi ...
		 |  
|  |  
	
	
		|  13-02-2015, 09:31 | #106 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: May 2010 Ubicazione: USS Enterprise • NCC1701E 
					Messaggi: 16,725
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da luky  E' ma non vale per tutti |  Non capisco    
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da tersite  già  me lo chiedo anch'io   |  Forse la spiegazione sta in quest'altro tuo post...    
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da tersite  mi spiace se perdo 'qualche punto'  ma le donne quasi mai dicono la  verità |  |  
|  |  
	
	
		|  13-02-2015, 10:42 | #107 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jun 2009 Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
					Messaggi: 64,240
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da liuk76  Secondo me è un atteggiamento di fondo sbagliato quello di vedere oneroso il "corteggiamento".Molti pretendono di essere scelti a colpo d'occhio o senza troppe pretese, perché scontano un'astinenza e solitudine cronica ma una persona che non ha problemi enormi relazionali o ha le idee chiare su ciò che vuole, ha bisogno di avere un po' di stimoli e coinvolgimento dal prossimo.
 |  Quindi è il fobico (specie se uomo) a dover stimolare e "convincere" l'altra persona, e non anche viceversa? E dici che è sbagliato vedere il corteggiamento come oneroso?  
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da liuk76  Nella mia esperienza, prima di arrivare al primo rapporto sessuale e/o bacio, sono passati giorni/settimane di fitti contatti, sia in chat che IRL.Contrariamente alle teorie dei fobici da insistenza al primo no, c'è sempre stato l'olio di gomito, dell'insistere per uscire, vedersi, parlare, conoscersi, essere maliziosi, lasciar intendere, ecc.
 |  Insistenza unilaterale, immagino. 
Invece la mia attuale fidanzata ha chiesto lei per prima a me di uscire, nessuno dei due ha dovuto insistere per convincere l'altro, e non sono passate più di due settimane dal primo contatto. Sacrilegio! Offesa alla Sacra Norma!    
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da liuk76  Questo per dire che le relazioni sociali talvolta sono un vero e proprio lavoro che comporta oneri. |  E' quello il guaio, ed è per quel motivo che spesso vanno in vacca. Se uno comincia a vederle come un lavoro, perdono molto del loro appeal  (chi è che è contento di andare a lavorare la mattina?).
		 |  
| 
				 Ultima modifica di Winston_Smith;  13-02-2015 a 11:58.
 |  
	
	
		|  13-02-2015, 10:59 | #108 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Dec 2013 Ubicazione: toscanaccio 
					Messaggi: 14,218
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da barclay  
Forse la spiegazione sta in quest'altro tuo post...   |  come  al solito non hai capito un tubo ...
		 |  
|  |  
	
	
		|  13-02-2015, 11:36 | #109 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: May 2010 Ubicazione: USS Enterprise • NCC1701E 
					Messaggi: 16,725
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da tersite  come  al solito non hai capito un tubo ... |    |  
|  |  
	
	
		|  13-02-2015, 13:12 | #110 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2011 
					Messaggi: 2,635
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| Richiamo a tersite per linguaggio inappropriato nei confronti dell'utente barclay. |  ---Moderazione---
		 |  
|  |  
	
	
		|  13-02-2015, 14:14 | #111 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2012 
					Messaggi: 10,850
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Winston_Smith  Quindi è il fobico (specie se uomo) a dover stimolare e "convincere" l'altra persona, e non anche viceversa? E dici che è sbagliato vedere il corteggiamento come oneroso?   
Insistenza unilaterale, immagino. 
Invece la mia attuale fidanzata ha chiesto lei per prima a me di uscire, nessuno dei due ha dovuto insistere per convincere l'altro, e non sono passate più di due settimane dal primo contatto. Sacrilegio! Offesa alla Sacra Norma!    
E' quello il guaio, ed è per quel motivo che spesso vanno in vacca. Se uno comincia a vederle come un lavoro, perdono molto del loro appeal  (chi è che è contento di andare a lavorare la mattina?). |  si ma guardando i risultati finali liuk ha avuto molte più esperienze di te...
		 |  
|  |  
	
	
		|  13-02-2015, 14:44 | #112 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jan 1970 
					Messaggi: 2,726
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da troll  e poi perché ragazze della mia zona o della mia regione sono molto poche da quanto ho notato |  
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ichnos  Se attaccassimo la Sardegna al resto dell'Italia potrebbe anche succedere   |  Già che ci siamo allora attacchiamo anche la Liguria alla provincia di Milano o Torino    |  
|  |  
	
	
		|  13-02-2015, 15:18 | #113 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Mar 2011 
					Messaggi: 1,969
				      | 
			
			Io ho trovato il primo forum dopo l'iscrizione a una ragazza
		 |  
|  |  
	
	
		|  13-02-2015, 15:18 | #114 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Mar 2011 Ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1,564
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da barclay  Non capisco   |  Nel senso che a leggere tutti gli interventi si evince che non sempre vige la regola della solamicizia ma che alcuni si fidanzano, altri hanno flirt ecc.
		 |  
|  |  
	
	
		|  13-02-2015, 15:25 | #115 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2012 
					Messaggi: 10,850
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Clend  Io ho trovato il primo forum dopo l'iscrizione a una ragazza |  non ho capito
		 |  
|  |  
	
	
		|  13-02-2015, 15:31 | #116 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jun 2009 Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
					Messaggi: 64,240
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ansiaboy  si ma guardando i risultati finali liuk ha avuto molte più esperienze di te... |  Ah, non sapevo che fosse in corso una gara, grazie per avermene reso edotto.
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da kaito  secondo me alla base dell'insistenza di molti c'è l'obiettivo del "conta il risultato" o mission accomplished cit., poi di quello che succede nel mezzo fottesega   |  Se il "risultato" è quello che immagino e va perseguito a ogni costo, esistono anche le prostitute. Mission accomplished con molte meno s. mentali.
		 |  
|  |  
	
	
		|  13-02-2015, 15:37 | #117 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2012 
					Messaggi: 10,850
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Winston_Smith  Ah, non sapevo che fosse in corso una gara, grazie per avermene reso edotto.
 
 .
 |  non è questione di gara, è questione di avere esperienze.. il metodo di liuk alla fine ha dato più risultati del tuo... quindi qual'è il più ottimale ? poi ovvio, se ad uno va bene rimanere per molto tempo soli pur di non "svendersi" il tuo metodo okay, ma se uno vuole aver successi il tuo metodo è il meno utile.... dipende molto dagli obbiettivi di una persona
		 |  
|  |  
	
	
		|  13-02-2015, 15:47 | #118 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jun 2009 Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
					Messaggi: 64,240
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ansiaboy  non è questione di gara, è questione di avere esperienze.. il metodo di liuk alla fine ha dato più risultati del tuo... quindi qual'è il più ottimale ? poi ovvio, se ad uno va bene rimanere per molto tempo soli pur di non "svendersi" il tuo metodo okay, ma se uno vuole aver successi il tuo metodo è il meno utile.... dipende molto dagli obbiettivi di una persona |  Vorrei richiamare la tua attenzione sul fatto che non siamo tutti uguali e che non tutti abbiamo gli stessi obiettivi. E non è una questione di "svendersi", ma di fare qualcosa di veramente appagante e non un "lavoro". 
A me diverse volte è capitato di leggere delle persone che con certi "metodi" si trovano a disagio, e quindi penso che potrebbe essere utile consigliare strade diverse (ad es., cercare contesti e persone che non richiedano sforzi unilaterali e aprioristici basati sul corteggiamento old style).
		 |  
|  |  
	
	
		|  13-02-2015, 16:22 | #119 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2014 Ubicazione: Lombardia 
					Messaggi: 989
				      | 
			
			Quando sento (e in questo caso leggo) trattare gli approcci tra individui con accezione di "metodo" mi sento abbastanza a disagio, nella mia visione (forse ingenua e ottusa) si dovrebbe sempre avere con gli altri un atteggiamento sentito (e non voluto), limitatamente e coerentemente alla propria persona. La schematizzazione pianificata dei propri comportamenti l'ho sempre vista come una recita di falsità plateale. Probabilmente però come cantava Caparezza il discorso è che jodellavitanonhocapitouncazzo.
		 |  
|  |  
	
	
		|  13-02-2015, 16:36 | #120 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2009 Ubicazione: Veneto 
					Messaggi: 5,615
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da DeadMan87  Quando sento (e in questo caso leggo) trattare gli approcci tra individui con accezione di "metodo" mi sento abbastanza a disagio, nella mia visione (forse ingenua e ottusa) si dovrebbe sempre avere con gli altri un atteggiamento sentito (e non voluto), limitatamente e coerentemente alla propria persona. La schematizzazione pianificata dei propri comportamenti l'ho sempre vista come una recita di falsità plateale. Probabilmente però come cantava Caparezza il discorso è che jodellavitanonhocapitouncazzo. |  penso che alcune persone, quelle più socievoli, il metodo lo applichino inconsapevolmente perchè ce l'hanno già nel dna o lo hanno acquisito crescendo fin da piccoli. Altre persone devono "applicarsi" cercando di capire dove sbagliano, cosa manca al loro "metodo" di conoscenza delle persone, ecc. Ad esempio per metodo io posso metterci dentro il sorriso. Se sei una persona che non sorride mai dovresti (volendo) imparare a farlo un po' più spesso sforzandoti. Le persone più socievoli sorridono automaticamente senza pensarci, altre se vogliono migliorare lo dovrebbero imparare. Questo ovviamente è solo un esempio. Se questi aspetti non sono innati in te dovresti impararli e in qualche modo stiamo parlando di metodo.
		 |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |