A me ha sempre appagato molto, pure più della sigaretta tradizionale
La facilità d'uso, piacevolezza degli aromi, scarso odore addosso, scarsa rilevabilità (utilizzo stealth) e specialmente la nicotina, mi han pure portato a farne un uso assai maggiore della tradizionale, e ben oltre ogni limite mi fossi prefissato: era divenuto praticamente un respiratore, da cui non stavo più distante.
Ho smesso da 4 settimane, decidendo di smettere di colpo.
Ero curioso di vedere gli effetti sul mio ginocchio che stentava a guarire e su alcune cicatrici, sapendo che la nicotina restringe i vasi sanguigni, ha effetti dannosi sulla microcircolazione e la guarigione dalle ferite (viene sempre sconsigliato il fumo prima e dopo qualunque intervento chirurgico).
Sto osservando effetti benefici su tali fronti, in aggiunta a cambiamenti nel viso, in colore e texture della pelle.
Stranamente noto una diminuzione dei peli corporei, donde mi chiedo se il fumo aumenti i livelli sierici di androgeni. Stando ad alcuni studi sembrerebbe di sì (
1,
2,
3,
4 ed altri ancora).
Sto tenendo il gesto del fumo, svapando in assenza di nicotina. Forse toglierò anch'esso, ma al momento mi fa comunque da anti-stress e mi riduce la noia.