| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			20-03-2015, 00:34
			
			
		 | 
		
			 
#121
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				Ubicazione: Trani 
				
				
					Messaggi: 9,392
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			Anchio da piccolo ero molto appassionato di universo, facevo certi viaggi....ricordo che quando ancora nn c'era internet prima di addormentarmi leggevo la rivista Focus. 
Comprai addirittura un telescopio, usato poche volte soprattutto per osservare i crateri lunari, ma trovare e seguire una nebulosa è roba abbastanza impegnativa 
Poi con l'inquinamento luminoso non era facile osservare molto lontano, bisognava andare in campagna lontano dalla città, e all'epoca ci provai ma mi cacai abbastanza sotto, anche perchè ci andai da solo  
Comunque ancora oggi, quando mi va di viaggiare un po con la mente, guardo documentari sull'universo.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-03-2015, 01:18
			
			
		 | 
		
			 
#122
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2015 
				
				
				
					Messaggi: 854
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Presente   
Da sempre affascinato dall'universo in genere, da galassie, pianeti e stelle, e dai fenomeni relativi.   
Anche se purtroppo, nel corso degli anni e per vari motivi, non ho potuto approfondire più di tanto questa passione.   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-03-2015, 12:47
			
			
		 | 
		
			 
#123
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 1,248
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Da bimbo guardavo pochi cartoni e molti documentari di Piero Angela. A 5-6 anni scrissi un quaderno di appunti e ricerche sul cosmo, con particolare rilievo per quasar, supernovae e tutto quello che andava oltre il sistema solare. Il mio regalo della prima comunione fu un telescopio.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			29-06-2015, 09:36
			
			
		 | 
		
			 
#124
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2014 
				
				
				
					Messaggi: 1,600
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Domani,  30 giugno, dopo il tramonto guardate verso ovest e potrete osservare i brillanti pianeti di Venere e di Giove in congiunzione. 
 
Occhio   
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Equilibrium
					 
				 
				Il telescopio è ancora in vendita    
			
		 | 
	 
	 
 Venduto?   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			29-06-2015, 09:39
			
			
		 | 
		
			 
#125
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2013 
				Ubicazione: campania 
				
				
					Messaggi: 3,636
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  _Diana_
					 
				 
				Domani,  30 giugno, dopo il tramonto guardate verso ovest e potrete osservare i brillanti pianeti di Venere e di Giove in congiunzione. 
 
Occhio   
Venduto?    
			
		 | 
	 
	 
 davvero ?    
ma a occhio nudo o con un cannocchiale?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			29-06-2015, 09:57
			
			
		 | 
		
			 
#126
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2010 
				Ubicazione: Near Rome 
				
				
					Messaggi: 11,492
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  _Diana_
					 
				 
				Domani,  30 giugno, dopo il tramonto guardate verso ovest e potrete osservare i brillanti pianeti di Venere e di Giove in congiunzione. 
 
Occhio   
Venduto?    
			
		 | 
	 
	 
 vero....poco tempo fa mi è capitato di osservarli con un telescopio professionale...spettacolo...
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-07-2015, 14:26
			
			
		 | 
		
			 
#127
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				Ubicazione: Trani 
				
				
					Messaggi: 9,392
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  _Diana_
					 
				 
				Venduto?    
			
		 | 
	 
	 
 No non è piu in vendita, da quando ho scoperto che oltre a essere utile a conoscere il cosmo, è anche utile per conoscere ragazze  
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-07-2015, 14:37
			
			
		 | 
		
			 
#128
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2014 
				
				
				
					Messaggi: 1,600
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Equilibrium
					 
				 
				No non è piu in vendita, da quando ho scoperto che oltre a essere utile a conoscere il cosmo, è anche utile per conoscere ragazze   
			
		 | 
	 
	 
 Guardone   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-07-2015, 14:44
			
			
		 | 
		
			 
#129
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				Ubicazione: Trani 
				
				
					Messaggi: 9,392
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  _Diana_
					 
				 
				Guardone    
			
		 | 
	 
	 
 Nooo ma che hai capito, sempre a pensare a male   
Conoacere ragazze appassionate di astronomia -___-
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-07-2015, 21:05
			
			
		 | 
		
			 
#130
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2015 
				
				
				
					Messaggi: 163
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Da bambino lo ero, ma a forza di vivere in grandi città... mi piacerebbe riprendere
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-07-2015, 21:28
			
			
		 | 
		
			 
#131
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2013 
				Ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 14,706
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			non ne capisco una cippa ma una volta da bambina, quando andavo a casa di mia nonna in Liguria, la sera mi mettevo con lei sul balcone a guardare le stelle ed ero felicissima. Cioè alla fine è una cosa che affascina da sempre l'uomo
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-07-2015, 21:41
			
			
		 | 
		
			 
#132
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Intermedio 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2015 
				Ubicazione: Kepler 452b 
				
				
					Messaggi: 195
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			io sono appassionato di tutto ciò che riguarda l'universo, buchi neri, stelle,galassie,pulsar,quasar,pianeti...ecc ne sò moltissimo sul argomento mi ha sempre affascinato, da quando ero bambino...guardo sempre documentari sull argomento universo, e anche quelli degli alieni, che lo trovo molto interessante...mi ha sempre affascinato l'argomento beccatevi su youtube i documentari di morgan freeman science show i migliori
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Bodybuilding;  27-07-2015 a 21:44.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-07-2015, 22:04
			
			
		 | 
		
			 
#133
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2013 
				Ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 14,706
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			ahhh Morgan Freeman   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-07-2015, 22:12
			
			
		 | 
		
			 
#134
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Intermedio 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2015 
				Ubicazione: Kepler 452b 
				
				
					Messaggi: 195
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			ma scherzi? non offendere morgaaan i doc di morgan freeman a mio parere e quelli di stephen hawking sono i piu ben fatti! guardare x credere
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-07-2015, 23:32
			
			
		 | 
		
			 
#135
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Intermedio 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2015 
				Ubicazione: Kepler 452b 
				
				
					Messaggi: 195
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  malky
					 
				 
				L'astronomia mi piace, ho anche un libro sulla vita di Stephen Hawking che mi ha insegnato parecchio. Da piccolo mi piaceva leggere le schede dei pianeti e mi ricordo che leggevo con grande interesse la rivista Focus dove spesso parlavano di astronomia. 
Nell'universo si va dall'infinitamente piccolo all'infinitamente grande ed è proprio quando penso a questo che mi dico: siamo niente, neanche un granello di sabbia in confronto a quello che c'è fuori dal nostro pianeta. E sto pensiero mi fa sentire sempre una nullità... 
Tanta gente non vuole neanche saperne di guardare per un attimo al di fuori del proprio paese figuriamoci al di fuori del pianeta terra   
Sono sicuro al  100% che c'è un modo per viaggiare a velocità prossime a quelle della luce per raggiungere posti distanti, altrimenti non avrebbe senso un universo così grande. E penso che l'isotopo pesante dell'elemento 115 centri qualcosa.
 
E chi deve sapere ha già la tecnologia per farlo.  
			
		 | 
	 
	 
 mi baso sulla mia conoscenza, come sai la luce viaggia a 300 000km al secondo, al incirca, raggiungere velocità prossime a quelle della luce la vedo dura, la stella piu vicina e a 4 anni luce da noi...alla velocità della luce ci vorrebbero 4 anni...alla nostra attuale velocità shuttle almeno 20 000 anni mi pare o più...cmq alla velocita prossima della luce mettiamo al 90% invece di 4 ci meti 6 anni ad arrivarci...il corpo umano non resisterebbe a tale velocità ma c'e un altro modo che stanno studiando e ben piu fattibile detto dalla nasa e dai scienziati piu famosi, c'e il buco di tarlo! o spaziotemporale dove si distorce lo spazio tempo, e x arrivare alla stella più vicina si starebbe 2 settimane o meno...ma serve energia pari alla massa di giove, o la materia oscura, che purtroppo si trova solo al centro della nostra galassia via lattea...impossibile da prendere si potrebbe anche creare, al cern, hanno pur aperto un mini buco nero...ma per creare la materia oscura o almeno la quantità che ci serve x viaggiare tra le stelle ha un costo elevatissimo...e teorizzato cmq che si possa viaggiare attraverso i buchi di tarlo, hanno bocciato la velocità superluminale
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			29-07-2015, 20:57
			
			
		 | 
		
			 
#136
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Intermedio 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2015 
				Ubicazione: Kepler 452b 
				
				
					Messaggi: 195
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			in alternativa, per chi non ha niente da perdere, non ha famiglia e legami ecc...ci potrebbe stare l'ipersonno! alla nasa uno sta pur stuando il motore a curvatura! cerca sul web, addirittura hanno detto che probabilmente entro 1 secolo se non prima potremmo viaggiare tra le stelle!!
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-11-2015, 23:32
			
			
		 | 
		
			 
#137
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2014 
				Ubicazione: Via Lattea 
				
				
					Messaggi: 18,394
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			01-02-2016, 18:57
			
			
		 | 
		
			 
#138
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2012 
				
				
				
					Messaggi: 2,743
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Fino a circa metà febbraio poco prima dell'alba  Cinque pianeti in fila per uno
 
Mi sa che non sarà tanto facile riconoscerli   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			01-02-2016, 19:02
			
			
		 | 
		
			 
#139
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2010 
				Ubicazione: Near Rome 
				
				
					Messaggi: 11,492
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			bello....per irconoscereli esistono rpogrammi per il cellulare tipo stellarium...  
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			01-02-2016, 19:09
			
			
		 | 
		
			 
#140
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2010 
				Ubicazione: Provincia di Roma 
				
				
					Messaggi: 582
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Grazie Leucina! 
Tra qualche giorno dovrò svegliarmi presto per forza, tanto vale approfittarne   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |