| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			17-08-2019, 23:28
			
			
		 | 
		
			 
#41
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2013 
				Ubicazione: Bologna 
				
				
					Messaggi: 5,024
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Stregatta13
					 
				 
				La penso come te, lo trovo terribile.    
			
		 | 
	 
	 
 
A me invece piace molto, lo trovo un sacco orecchiabile   
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Dahmer
					 
				 
				Mi piace il suono delle lingue dell'est Europa. 
			
		 | 
	 
	 
 Da uno dell'est non troppo est concordo, a me piace la pronuncia del polacco per dire   
Concordo con Claire per il tedesco, dovessi fare un film su un qualche cattivo, sarebbe un tedesco perché trovo che il suono gli dia proprio l'aria da cattivo senza nessun segno di bontà   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-08-2019, 23:29
			
			
		 | 
		
			 
#42
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 5,083
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  claire
					 
				 
				Eh, io non sopporto il tedesco per il motivo contrario: lo percepisco troppo duro,secco, ostile, anaffettivo. 
			
		 | 
	 
	 
 A me invece il tedesco è sempre piaciuto proprio per quello.   
E anche il francese che invece è très chic.   
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  claire
					 
				 
				Oltre al napoletano criaturo, cosa c'è? 
			
		 | 
	 
	 
 Ho trovato  questo.  
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-08-2019, 23:31
			
			
		 | 
		
			 
#43
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2013 
				Ubicazione: Bologna 
				
				
					Messaggi: 5,024
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			No, il francese no, mi fa salire il diabete   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-08-2019, 23:33
			
			
		 | 
		
			 
#44
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Intermedio 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2013 
				
				
				
					Messaggi: 108
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Lo odiano tutti ma a me il Francese fa impazzire, se una ragazza mi parla in francese mi innamoro all’istante
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-08-2019, 23:36
			
			
		 | 
		
			 
#45
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2013 
				Ubicazione: Bologna 
				
				
					Messaggi: 5,024
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Mars
					 
				 
				Lo odiano tutti ma a me il Francese fa impazzire, se una ragazza mi parla in francese mi innamoro all’istante 
			
		 | 
	 
	 
 A me fanno questo effetto quelle che parlano lo spagnolo   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-08-2019, 23:59
			
			
		 | 
		
			 
#46
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 5,083
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Headache94
					 
				 
				Manca ''Munellu/a'' nelle Marche/Umbria 
			
		 | 
	 
	 
 Non si dice così verso Ancona o dico na cazzata?   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-08-2019, 00:06
			
			
		 | 
		
			 
#47
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				
				
				
					Messaggi: 7,441
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Comunque sti cazzo di personaggi in TV che parlano romano sono insopportabili (vabbè, a parte Chef Rubio). Parlate in italiano zio cane. 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Headache94
					 
				 
				Mmh boh,dalle mie parti (MC) si dice così,ma anche nelle zone confinanti dell'Umbria,verso il mare però misà che è più predominante ''Frico'' 
			
		 | 
	 
	 
 Il frico è pure un ottimo piatto friulano.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-08-2019, 00:10
			
			
		 | 
		
			 
#48
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 5,083
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Headache94
					 
				 
				Mmh boh,dalle mie parti (MC) si dice così,ma anche nelle zone confinanti dell'Umbria,verso il mare però misà che è più predominante ''Frico'' 
			
		 | 
	 
	 
 Sì, forse verso l'interno, infatti da me (FM) si usa frico.   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-08-2019, 09:33
			
			
		 | 
		
			 
#49
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				Ubicazione: Nord-est 
				
				
					Messaggi: 1,895
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Bluevelvet93
					 
				 
				Comunque sti cazzo di personaggi in TV che parlano romano sono insopportabili (vabbè, a parte Chef Rubio). Parlate in italiano zio cane. 
 
Il frico è pure un ottimo piatto friulano. 
			
		 | 
	 
	 
 Bono il frico (quello friulano intendo ahah) :P 
Di frichi marchigiani penso che ne siano sia di boni sia di meno boni.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-08-2019, 17:19
			
			
		 | 
		
			 
#50
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2011 
				Ubicazione: Paris, Rue de la Merde 
				
				
					Messaggi: 4,503
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			L'accento milanese è intollerabile, specie in una donna...
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-08-2019, 17:20
			
			
		 | 
		
			 
#51
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,016
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Odradek
					 
				 
				L'accento milanese è intollerabile, specie in una donna... 
			
		 | 
	 
	 
 Perchè non hai sentito Da'at   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-08-2019, 17:23
			
			
		 | 
		
			 
#52
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2011 
				
				
				
					Messaggi: 5,466
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Odradek
					 
				 
				L'accento milanese è intollerabile, specie in una donna... 
			
		 | 
	 
	 
 A me triggerano parecchio tutti gli accenti nordici.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-08-2019, 06:14
			
			
		 | 
		
			 
#53
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2011 
				Ubicazione: Paris, Rue de la Merde 
				
				
					Messaggi: 4,503
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Angus
					 
				 
				A me triggerano parecchio tutti gli accenti nordici. 
			
		 | 
	 
	 
 il genovese non è male...  
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-08-2019, 11:31
			
			
		 | 
		
			 
#54
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Intermedio 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2017 
				
				
				
					Messaggi: 234
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  claire
					 
				 
				Che non è una lingua, ma ho visto una raccolta firme in tal proposito 
			
		 | 
	 
	 
 Il veneto ( così come il sardo, il napoletano, il lombardo, il siciliano per citarne alcune)  è una lingua. Spiace vedere che vi siano ancora preconcetti simili che non hanno alcuna base scientifica. 
Avendo dato 3 esami di filologia romanza, 1 di filologia slava, 2 di filologia germanica, 3 di linguistica (ed essendo un appassionato di lingue) credo di poter rispondere con la dovuta autorevolezza.
 In generale in Italia, salvo le varietà centro-italiche (di cui il toscano emendato è il rappresentante letterario)  tutte le altre parlate sn delle lingue  sorelle dell'italiano evolutesi dai latini volgari (qlle romanze...in Italia si parlano anche lingue germaniche (cimbro, walser ecc), varietà di greco (puglia e calabria), l'albanese, il croato ecc) nn tutelate per ragioni meramente politiche/ideologiche di stampo nazionalistico/escludente (cm si diceva ai tempi della 3rza Repubblica in Francia "une nation, une langue!")[/B] 
 
Il fatto che qste lingue, nn avendo avuto o avendo perso una norma letteraria, oscillino di paese in paese pur mantendo caretteri morfo-sintattico-grammaticali comuni (il fenomeno è definito continuum linguistico (termine usato sia in senso più ampio tra più lingue che all'interno di una stessa lingua...) e che oggi , a causa della mentalità che è stata diffusa per scopi più che altro propagandistico-nazionalistici abbiano perso moltissimo lessico, espressioni, suoni (e parlanti)...
 NN HA ALCUN VALORE NELLO STABILIRE SE SIANO LINGUE O MENO...
La lingua gallese per es (lingua di cui ho alcune conoscenze di base) oscilla vistosamente, tnto da rendere difficile delle volte la conversazione tra un gallese del nord e uno del sud, 
 MA NESSUN GALLESE SI SOGNEREBBE MAI DI DIRE CHE IL GALLESE NN ESSISTE X RAGIONI SIMILI  
Basta co' sta roba da trogloditi dei "dialetti" e del disprezzo del nostro patrimonio linguistico   
E cmq hanno l'ISO, un riconoscimento formale dalla comunità internazionale e da tta la ricerca scientifica in campo linguistco... più di quello...
 
bon, son stufo torno ai miei studi, spero d'aver chiarito sta roba stramba dei "dialetti"
 
piccola nota malevola (in battuta!!): 
fa un po' specie vedere gente che si auto-proclama di sinistra, cultarlmente aperta, ecc fare dei discorsi ideologici assai simili a quelli dei fascisti del ventennio    
per non parlare poi dello sbandierato (qndo fa comodo ovvio) rigore scientifico! XD
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Robin;  20-08-2019 a 14:03.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-08-2019, 11:39
			
			
		 | 
		
			 
#55
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,016
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Ma sta di fatto o no che non sono ufficialmente riconosciute come lingue? 
 
Poi non so come avvenga il riconoscimento ufficiale di una lingua, ma se c'è una raccolta firme, e se non la insegnano a scuola con grammatiche e dizionari, mi viene da pensare che di fatto, lingua non è. 
 
Tu esponi una teoria, va bene, ma lo stato attuale delle cose mi pare un altro.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-08-2019, 11:42
			
			
		 | 
		
			 
#56
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Intermedio 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2017 
				
				
				
					Messaggi: 234
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			CMQ scusate l'OT!   
di lingue ne parlucchio alcune, me ne piacciono molte e ne imparerei molte   
ora come ora x sfizio sto cercando d'imparare qlcosina di gallese   
nella lista delle lingue che mi piacerebbe apprendere ci sono il greco antico, il bretone, il sanscrito, il cinese, il giapponese (tte lingue faciline! XD)
 
Ma prima devo perfezionare qlle che già parlo/ so dire qlcosa   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-08-2019, 11:42
			
			
		 | 
		
			 
#57
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2010 
				
				
				
					Messaggi: 11,980
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			A VR bambino si dice "putino", a VE "fio". Termini mai usati dalle mie parti.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-08-2019, 11:50
			
			
		 | 
		
			 
#58
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,016
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Wrong
					 
				 
				Sono veneta anch'io e in casa si parla dialetto. Puoi dirmi che dialetto veneto è considerato una lingua? A Vicenza non si parla il dialetto di Venezia, né quello di Belluno ma nemmeno quello di PD o VR. Non parliamo poi dei ciosoti... Il dialetto cambia già a 20 km di distanza, da paesello a paesello, vorrei proprio sapere come vogliono codificare questa "lengua veneta"... 
			
		 | 
	 
	 
 Si infatti,resta da chiarire qual è quella ufficiale. 
Io parlo penso e se posso scrivo in dialetto, che è quello proprio del paese in cui sono nata ma con influssi del rodigino e del padovano per via di frequentazioni scolastiche. 
Gli anziani parlano un dialetto piú stretto del mio. 
Se è stata convenzionalmente codificata una lingua veneta, dovrei studiarla,sicuramente non è quella che uso io.
 
Quanto ai riferimenti al ventennio, boh, non capisco.
 
Piuttosto, i fautori della lengoa veneta a quanto vedo sono esponenti di movimenti autonomisti abbastanza estremi, dai quali mi distanzio con piacere.
 
Se poi il Veneto diviene lingua ufficiale non sono contraria, non sento l',urgenza della cosa ma ben venga se ha valore di per sé e non ha implicazioni autonomiste.
 
Cosa ci sia di fascista nel mio pensiero non so.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-08-2019, 12:07
			
			
		 | 
		
			 
#59
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Intermedio 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2017 
				
				
				
					Messaggi: 234
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Wrong
					 
				 
				Sono veneta anch'io e in casa si parla dialetto. Puoi dirmi che dialetto veneto è considerato una lingua? A Vicenza non si parla il dialetto di Venezia, né quello di Belluno ma nemmeno quello di PD o VR. Non parliamo poi dei ciosoti... Il dialetto cambia già a 20 km di distanza, da paesello a paesello, vorrei proprio sapere come vogliono codificare questa "lengua veneta"... 
			
		 | 
	 
	 
 Ascolta, davvero senza polemica, NN voglio fare il Burioni di turno e nn amo i flames (e poi qsto è un OT btw). Quindi mi taccio
 
Ho già risposto a riguardo.........tte quante e nessuna.......manca solo una koiné scritta....
 
"Il concetto di dialetto esiste solo dal punto di vista socio-linguistico" cit P. Cuzzolin (mio docente) + da un manuale k avevo studiato
 
Se avete domande da soddisfare a riguardo prendetevi un bel manuale di filologia romanza, di dialettologia veneta/nord italiana/italiana e studiatevelo tutto! Nn posso mica farvi tto il corso di filologia romanza+dialettologia+sociolinguistca...!  
https://www.mulino.it/isbn/9788815258861
x chi come me è lombardo
 https://www.reteitalianaculturapopol...-lombarda.html
se no ci sono anche i libri di Rolfhs (grande studioso di greco calabrese e di lingue d'italia)
 
Poi credete qllo che volete!    Nn ho la presunzione di farvi cambiare idea (sn troppo pigro e x esp manco c'ho la voglia di provarci più di tnto a dirla tutta   )...
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Robin;  20-08-2019 a 14:03.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-08-2019, 13:00
			
			
		 | 
		
			 
#60
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2012 
				Ubicazione: Emilia-Romagna 
				
				
					Messaggi: 8,369
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Anche il catalano mi piace; con quei suoni simil-partenopei.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |