|
|
30-12-2023, 18:52
|
#5961
|
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: R'lyeh
Messaggi: 15,504
|
Quote:
Originariamente inviata da CamillePreakers
sexual personae camille paglia
|
Non ho mai letto suoi libri, solo qualche articolo o intervista, ma l'ho trovata una pensatrice interessante e da stimare.
|
|
|
31-12-2023, 19:09
|
#5962
|
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: R'lyeh
Messaggi: 15,504
|
Cos’è la filosofia indiana?, di Vincent Eltschinger e Isabelle Ratié.
È il ritorno a un vecchio amore. 
Il libro è uscito due mesi fa, oggi ne ho letta solo l'introduzione, ma si annuncia come uno di quei libri che definiranno il proprio campo di studî per i decennî successivi. Uno di quei libri che un autore italiano non riuscirebbe mai a scrivere ed è già tanto che sia stato tradotto nella nostra lingua e per giunta da un editore che possiamo definire "generalista".
Il libro non è né un'introduzione alla filosofia indiana né una sua storia, ma una panoramica su come il pensiero indiano abbia affrontato determinati temi considerati classici nella filosofia intesa nel senso più ampio: l'identità dell'io, l'esistenza del Mondo esterno all'io, il rapporto col divino, ecc.
|
|
|
01-01-2024, 17:04
|
#5963
|
|
Esperto
Qui dal: May 2020
Messaggi: 4,848
|
Prima uscita della collana Videogiochi Leggendari disponibile in edicola da poco
|
|
|
04-01-2024, 14:22
|
#5964
|
|
Avanzato
Qui dal: Jan 2023
Ubicazione: Sicilia
Messaggi: 475
|
Mi stanno spaventando delle somiglianze dei pensieri e delle riflessioni del protagonista con me stessa, spero di non raggiungere i suoi livelli di misantropia e cinismo.
|
|
|
04-01-2024, 18:44
|
#5965
|
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: R'lyeh
Messaggi: 15,504
|
Quote:
Originariamente inviata da Silent
Mi stanno spaventando delle somiglianze dei pensieri e delle riflessioni del protagonista con me stessa, spero di non raggiungere i suoi livelli di misantropia e cinismo.
|
Tra quelli che ho letto finora di Dostoevskij per me è il migliore, forse anche perché è il meno classico come struttura e idee.
|
|
|
04-01-2024, 18:51
|
#5966
|
|
Avanzato
Qui dal: Jan 2024
Messaggi: 355
|
Per la 10a volta, "Il nome della rosa" - Umberto Eco.
|
|
|
04-01-2024, 19:25
|
#5967
|
|
Esperto
Qui dal: Jun 2018
Ubicazione: Milano
Messaggi: 1,246
|
Volevo leggere letteratura giapponese e mi è stato regalato
Per ora lo sto trovando interessante, anche se sono alle prime storie
|
|
|
05-01-2024, 19:17
|
#5968
|
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: R'lyeh
Messaggi: 15,504
|
Le sette lune di Maali Almeida, di Shehan Karunatilaka.
L'autore è contemporaneo e dello Sri Lanka.
Primo romanzo che leggo di questa letteratura (e mi chiedo quanti altri ne siano mai stati tradotti in italiano).
L'ho appena iniziato, spero di non far troppa fatica: da quel che ho capito contiene riferimenti all'attualità dello Sri Lanka che sicuramente non coglierò e poi all'inizio c'è una lista di personaggi molto lunga e tutti con nomi lunghissimi, che non è un buon presagio (un po' come nei romanzi russi).
Comunque mi fa piacere che un editore non piccolo punti su libri di paesi di solito ignorati, anche se sospetto che in questo come in altri casi simili abbia pesato molto il previo successo nei paesi anglofoni (questo ha vinto l'inglese Booker Prize nel 2022, altrimenti forse in italiano non l'avremmo mai visto).
|
|
|
06-01-2024, 00:26
|
#5969
|
|
Esperto
Qui dal: Dec 2014
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 11,510
|
Che bello
|
|
|
06-01-2024, 19:39
|
#5970
|
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Ubicazione: Beverly Hills
Messaggi: 16,807
|
È più da studiare rileggere schematizzare secondo me, perché comprende una marea di elementi sparati uno dopo l’altro tutti abbastanza importanti se ci si vuole lavorare sul serio, dipende un po’ uno che ci vuole fare.
Racchiude un po’ tutti i concetti psicologici quindi ne hai da sminchiarti il cranio se vuoi.
|
|
|
07-01-2024, 10:15
|
#5971
|
|
Esperto
Qui dal: Apr 2012
Ubicazione: Mulholland dr.(Roma)
Messaggi: 16,824
|
|
|
|
08-01-2024, 03:18
|
#5972
|
|
Intermedio
Qui dal: Sep 2012
Ubicazione: Toscana
Messaggi: 160
|
Stig Dagerman, Il serpente
|
|
|
08-01-2024, 03:24
|
#5973
|
|
Banned
Qui dal: Mar 2011
Messaggi: 5,466
|
Quote:
Originariamente inviata da Blue Sky
Che bello
|
Capolavoro.
|
|
|
10-01-2024, 19:06
|
#5974
|
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: R'lyeh
Messaggi: 15,504
|
Il piano delle cicale, di Tadako Okada.
Fantascienza per ragazzi con tematiche ecologiche di un'autrice nippo-italiana.
Molto scorrevole e non brutto, spero però che col procedere della lettura riesca a essere un po' più sorprendente di quanto non appare all'inizio.
In realtà però lo sto leggendo perché volevo leggere un altro libro della stessa autrice, più interessante, ma ho visto che questo l'ha scritto prima, quindi ho deciso di procedere con ordine anche se sono due libri del tutto slegati.
|
|
|
14-01-2024, 18:50
|
#5975
|
|
Banned
Qui dal: Oct 2023
Messaggi: 319
|
Ripreso dopo una pausa Lo Hobbit.
|
|
|
14-01-2024, 18:53
|
#5976
|
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: R'lyeh
Messaggi: 15,504
|
La salita verso casa, di Kanako Nishi.
Tradotto davvero male, per alcune frasi mi è venuto il dubbio se fossero in italiano corretto o comunque corrente.
|
|
|
14-01-2024, 18:57
|
#5977
|
|
Esperto
Qui dal: Dec 2023
Ubicazione: Medellìn
Messaggi: 1,132
|
Quote:
Originariamente inviata da Hor
per alcune frasi mi è venuto il dubbio se fossero in italiano corretto o comunque corrente.
|
Tipo?
|
|
|
14-01-2024, 19:12
|
#5978
|
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: R'lyeh
Messaggi: 15,504
|
Quote:
Originariamente inviata da Pablo Escoalbar
Tipo?
|
Ad esempio: "Miki si alzò da tavola, e con l'occasione si alzarono anche gli altri".
Io questo "con l'occasione" non l'ho mai sentito usare. Avrei trovato più naturale: "Miki si alzò da tavola e anche gli altri colsero l'occasione per farlo", oppure: "ne approfittarono per farlo anche gli altri".
|
|
|
14-01-2024, 19:58
|
#5979
|
|
Esperto
Qui dal: Dec 2023
Ubicazione: Medellìn
Messaggi: 1,132
|
suona strano, sì, però formalmente non è sbagliato. Può essere che la traduttrice abbia scelto in alcuni casi una forma meno consueta in italiano poichè è l'autrice che in lingua originale sceglie varietà meno consuete in quei casi, o usa espressioni idiomatiche desuete.
Però non conosco nè la scrittrice, nè la traduttrice, magari è solo la traduttrice che è un pò una chiavica...
|
|
|
14-01-2024, 21:10
|
#5980
|
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: R'lyeh
Messaggi: 15,504
|
Quote:
Originariamente inviata da Pablo Escoalbar
suona strano, sì, però formalmente non è sbagliato.
|
La lingua non è fatto solo di sintassi e morfologia, ma anche dalla ricorrenza di determinate combinazioni linguistiche in determinate situazioni (è quello che, tra il resto, analizza la cosiddetta "linguistica testuale"), quindi se io ricorro alla forma "con l'occasione", che di norma si usa unicamente per concludere determinate comunicazioni formali (ad es. nelle lettere di lavoro: "con l'occasione porgo i miei distinti saluti") in un diverso àmbito, specie se molto informale, si può dire che sia un errore, a meno che la forma in questione non sia adoperata in senso ironico. Quest'ultimo può essere un caso in cui in una situazione del tutto informale qualcuno saluti dicendo "distinti saluti" invece di "ciao", magari rivolto a degli amici intimi, facendo ricorso a una formula molto specifica e fuori luogo per rimarcare un intento particolare (ironico, sarcastico, provocatorio, ecc.).
Nel caso del libro in questione, conoscendo un po' il sistema editoriale da cui proviene e valutando il contesto più generale del testo in cui quella frase è collocata, penso di poter dire con una certa sicurezza che l'autrice non avrà usato un linguaggio particolare o volontariamente anomalo, e quindi la resa della traduttrice risulta discutibile.
|
|
|
 |
|
|