| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  05-12-2015, 14:00 | #2621 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Aug 2012 Ubicazione: Banned 
					Messaggi: 19,739
				      |  |  
|  |  
	
	
		|  05-12-2015, 15:12 | #2622 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: May 2013 
					Messaggi: 7,386
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Angus  Educazione di una canaglia, di Edward Bunker |  Eh grazie grazie   |  
|  |  
	
	
		|  06-12-2015, 21:57 | #2623 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Feb 2013 Ubicazione: campania 
					Messaggi: 3,636
				      | 
			
			norwegian wood di murakami
		 |  
|  |  
	
	
		|  06-12-2015, 22:21 | #2624 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Mar 2011 
					Messaggi: 5,466
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da reknub  Eh grazie grazie  |  ahah, non ci avevo pensato
		 |  
|  |  
	
	
		|  06-12-2015, 22:28 | #2625 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: May 2013 
					Messaggi: 7,386
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da red dragon  norwegian wood di murakami |  la mia psicologa mi ha consigliato murakami, ma sta sempre sul  mucchio "devo leggere"
		 |  
|  |  
	
	
		|  06-12-2015, 22:30 | #2626 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Feb 2013 Ubicazione: campania 
					Messaggi: 3,636
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da reknub  la mia psicologa mi ha consigliato murakami, ma sta sempre sul  mucchio "devo leggere" |  io te lo consiglio . è coinvolgente
		 |  
|  |  
	
	
		|  06-12-2015, 23:44 | #2627 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Apr 2013 Ubicazione: Milano 
					Messaggi: 14,706
				      | 
			
			ho letto norwegian wood di Murakami, ricordo la sua infinita delicatezza nel trattare i sentimenti e i pensieri dei personaggi, mi ha colpito proprio per la profondità del suo stile. Per chi vuole immergersi in un libro è l'ideale
		 |  
|  |  
	
	
		|  06-12-2015, 23:58 | #2628 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Apr 2013 Ubicazione: where the sky is made of amethyst 
					Messaggi: 1,669
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Hazel Grace  ho letto norwegian wood di Murakami, ricordo la sua infinita delicatezza nel trattare i sentimenti e i pensieri dei personaggi, mi ha colpito proprio per la profondità del suo stile. Per chi vuole immergersi in un libro è l'ideale |  a me norwegian wood manca, ma ho letto uno dei suoi e iniziato un altro...posso solo quotare   
I suoi li leggerei tutti.
		 |  
|  |  
	
	
		|  07-12-2015, 14:18 | #2629 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Nov 2012 Ubicazione: Emilia Romagna 
					Messaggi: 6,478
				      | 
			
			Ultimamente son tornata agli audiolibri. Quando esco a passeggiare, mi rilassa un sacco ascoltarli.Ho da poco inziato Vagabondaggio, di Giovanni Verga.
 |  
|  |  
	
	
		|  07-12-2015, 14:31 | #2630 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Apr 2013 Ubicazione: Milano 
					Messaggi: 14,706
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ramingo  Purtroppo faccio il bastian contrario. Vero che è parecchio cinematografico vero che c'è maestria sul piano tecnico, una coerenza di stile, quel che diremmo "mestiere", ma non mi ha convinto.   
Basta davvero calcare la mano su quel senso di nostalgia in ogni pagina, in ogni sentimento, in ogni amore, in ogni amplesso? Pare quasi che quando non c'è una crescita possibile per un personaggio, quando non è possibile uno sviluppo, quando non si sa come le cose possano o debbano crescere, egli risponda con l'avvizzimento e col senso di vuoto che ti lascia. Scelta narrativa coraggiosa o scelta di comodo per giocarsi i bei ricordi, o le belle suggestioni che la musica di un tempo (un po' come nel titolo) e i sapori di un'altra epoca possono suscitare nel lettore medio? 
Ecco cosa m'è restato della lettura: quella sola suggestione e uno stile coerente con una certa piega che ha preso la letteratura.    
Più che altro mi chiedo se giochi su questi aspetti anche negli altri suoi romanzi... ne sai/sapete qualcosa?    
Lo so che sono un criticone...    
E' che st'impressione ce l'ho da un pezzo...
 
Quanto a ciò che io sto leggendo (quando non leggo saggi per scopi universitari), è L'Antica Via degli Empi gi René Girard (per imparare ad essere empio, ovviamente). |  
Penso che sia così Murakami, va molto a suggestioni e atmosfere nostalgiche, malinconiche. I suoi libri non sono pieni di avvenimenti e sviluppi. Forse è anche quello il bello dei romanzi di autori giapponesi, ti fanno sentire le cose, più che altro
		 |  
|  |  
	
	
		|  07-12-2015, 14:32 | #2631 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Apr 2013 Ubicazione: Milano 
					Messaggi: 14,706
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da AshtrayGirl  a me norwegian wood manca, ma ho letto uno dei suoi e iniziato un altro...posso solo quotare   
I suoi li leggerei tutti. |  Mi ispira Kafka sulla spiaggia, sarà che ho un debole per i libri un po filosofici e che parlano di altri libri, e Kafka mi incuriosisce sempre
		 |  
|  |  
	
	
		|  07-12-2015, 20:34 | #2632 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Nov 2009 Ubicazione: Regno dei fini 
					Messaggi: 1,974
				      | 
			
			Il grande Gatsby- F.S. Fitzgerald
		 |  
|  |  
	
	
		|  07-12-2015, 20:41 | #2633 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2010 
					Messaggi: 576
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Hazel Grace  Mi ispira Kafka sulla spiaggia, sarà che ho un debole per i libri un po filosofici e che parlano di altri libri, e Kafka mi incuriosisce sempre |  Spoiler: in realtà il titolo richiama il nome che il personaggio dà al suo super-io (kafka=corvo) e il fatto che gli piace Kafka, ma non parla direttamente dello scrittore o dei suoi libri. Murakami ne sarà stato influenzato, probabilmente, comunque è un libro che merita.
		 |  
|  |  
	
	
		|  07-12-2015, 22:17 | #2634 |  
	| Intermedio 
				 
				Qui dal: Jun 2015 Ubicazione: Maine 
					Messaggi: 279
				      | 
			
			Il fu mattia pascal di Luigi Pirandello
		 |  
|  |  
	
	
		|  07-12-2015, 23:53 | #2635 |  
	| Principiante 
				 
				Qui dal: Jul 2009 
					Messaggi: 1
				      | 
			
			Shantaram di Gregory D. Roberts. L'ho appena iniziato.. è bellissimo!!!
		 |  
|  |  
	
	
		|  08-12-2015, 12:25 | #2636 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Apr 2013 Ubicazione: Milano 
					Messaggi: 14,706
				      | 
			
			Accabadora di Michela Murgia, un racconto magico e surreale in una Sardegna degli anni '50
		 |  
| 
				 Ultima modifica di Hazel Grace;  08-12-2015 a 12:31.
 |  
	
	
		|  09-12-2015, 14:05 | #2637 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2015 Ubicazione: R'lyeh 
					Messaggi: 15,507
				      | 
			
			Oggi comincio a leggere Brevi interviste con uomini schifosi , di David Foster Wallace.
   |  
|  |  
	
	
		|  09-12-2015, 14:37 | #2638 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2013 
					Messaggi: 15,541
				      | 
			
			Bello
		 |  
|  |  
	
	
		|  09-12-2015, 14:54 | #2639 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Sep 2015 Ubicazione: care a lot 
					Messaggi: 9,161
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Abuela  Stanotte ho finalmente portato a termine la lettura de La coscienza di Zeno, è la fine di un'era e non posso spiegare quanto. Mi sa che ogni tanto ne rileggerò qualche pagina per nostalgia.  
Ora inizierò "Mutevoli umori" dell'autrice di Piccole donne   
Anche questo già iniziato anni fa e mai finito. 
A dire il vero quasi tutti i libri che ho in casa sono libri iniziati anni fa e mai conclusi, ma mi sono messa in testa di leggermeli tutti, uno per uno. |  ehi, l'ho finito in meno di un mese, c'è da dire che non era molto complicato come lettura, forse anche un po' da donnicciole, però molto scorrevole e con delle descrizioni del paesaggio davvero suggestive, per me che le detesto. la parte migliore comunque era la nota acida finale di Henry James.
 
ora penso di iniziare Bullet Park, di Cheever avevo già letto Falconer, seguendolo con molta fatica, vediamo questo come va, ora che sono in un periodo pro-lettura.
		 |  
|  |  
	
	
		|  10-12-2015, 00:53 | #2640 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jun 2010 Ubicazione: Near Rome 
					Messaggi: 11,492
				      | 
			
			uscite dal mondo, di E.Zolla
 Uscire dallo spazio che su di noi hanno incurvato
 secoli e secoli è l'atto più bello che si possa compiere.
 Quasi nemmeno ci rendiamo conto delle nostre
 tacite obbedienze e automatiche sottomissioni,
 ma ce le possono scoprire, dandoci un orrore salutare,
 i momenti di spassionata osservazione, quando
 scatta il dono di chiaroveggenza e libertà e per
 l'istante si è padroni, il destino sta svelato allo
 sguardo.
 |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |