| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  27-07-2022, 18:16 | #5201 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2012 Ubicazione: Mulholland dr.(Roma) 
					Messaggi: 16,824
				      | 
			
 
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da zoe666   
me lo sto divorando, finora fa il suo porco dovere |  mi quoto perchè è davvero una droga, a volte durante il giorno mi capita di pensare a quando arriverà il momento di mettermi a letto per continuare a leggere. Non mi capitava da tanto, di trovare un libro così immersivo. 
Non conoscevo questo autore, invece è abbastanza noto, considerato una sorta di king italiano. Davvero notevole. Non vedo l'ora di finire questo e cominciare anche gli altri che ho sul kindle. 
Bella sorpresa di questa estate.
		 |  
|  |  
	
	
		|  27-07-2022, 18:23 | #5202 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2015 Ubicazione: R'lyeh 
					Messaggi: 15,504
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Eracle  Ne ho sentito parlare bene da un podcast che seguo, vediamo se piacerà anche a me...  |  Letto due volte, la prima alle superiori, poi di nuovo qualche anno fa visto che non ricordavo più quasi niente. 
A me è piaciuto molto e comunque è un classico nel suo genere e ormai forse anche fuori del suo genere.
		 |  
|  |  
	
	
		|  28-07-2022, 21:12 | #5203 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2014 Ubicazione: Lombardia 
					Messaggi: 11,510
				      | 
			
			  
Mi è piaciuto moltissimo. E' un misto tra crime novel e war epic, molto trascinante ma anche molto triste in diversi momenti.
		 |  
|  |  
	
	
		|  29-07-2022, 18:19 | #5204 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2015 Ubicazione: R'lyeh 
					Messaggi: 15,504
				      | 
			
			La caduta del re, di Johannes V. Jensen. 
Libro considerato uno dei migliori della letteratura danese, scritto da un premio Nobel. 
Fino a due mesi fa non lo conoscevo nemmeno.
   |  
|  |  
	
	
		|  01-08-2022, 17:23 | #5205 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2015 Ubicazione: R'lyeh 
					Messaggi: 15,504
				      | 
			
			Io sono Gesù, di Giosù Calaciura. 
Non mi sta piacendo granché, ma mi chiedo se sia possibile scrivere qualcosa sull'argomento senza scivolare nello stucchevole o nel celebrativo. Penso anche a tutti i film che sono stati fatti.
   |  
|  |  
	
	
		|  01-08-2022, 18:35 | #5206 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2015 Ubicazione: R'lyeh 
					Messaggi: 15,504
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Eracle  Ti è piaciuto questo? |  Purtroppo no. Ho fatto abbastanza fatica a finirlo, anche se misura poco più di duecento pagine.
		 |  
|  |  
	
	
		|  01-08-2022, 18:36 | #5207 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2014 Ubicazione: Moana, Brunner lake (sì, come no) 
					Messaggi: 12,934
				      | 
			
			La scimmia nuda di Desmond Morris, sono sicuro che produrrebbe orrore e repulsione in tutti gli utenti del forum che credono all'amore e simili. Ho sviluppato i miei punti di vista ben prima che mi capitasse per le mani qualche giorno fa. Quelle che erano solo mie sensazioni hanno trovato la loro base fisiologica ed evolutiva. 
 Persino io che sono un materialista, meccanicista eccetera sono rimasto un po' male nell'apprendere che siamo molto più animali di quanto si possa osare sperare o temere a seconda del punto di vista.
 
 Credo che anche la più radicale formulazione delle teorie redpill sembri un delicato punto di vista sentimentale al confronto del quadro che emerge dal testo.
 |  
|  |  
	
	
		|  01-08-2022, 18:38 | #5208 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2015 Ubicazione: R'lyeh 
					Messaggi: 15,504
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pokorny  La scimmia nuda di Desmond Morris, sono sicuro che produrrebbe orrore e repulsione in tutti gli utenti del forum che credono all'amore e simili. |  Prima o poi lo voglio leggere anch'io. 
Comunque so che è considerato superato su diversi punti, del resto è stato pubblicato ormai parecchî decennî fa (1967).
		 |  
|  |  
	
	
		|  01-08-2022, 18:49 | #5209 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2014 Ubicazione: Moana, Brunner lake (sì, come no) 
					Messaggi: 12,934
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Hor  Prima o poi lo voglio leggere anch'io.Comunque so che è considerato superato su diversi punti, del resto è stato pubblicato ormai parecchî decennî fa (1967).
 |  Ristampato qualche anno fa con nuova prefazione dell'autore. Le statistiche e più che altro le conclusioni tratte sono sicuramente datate (85% di fedeltà coniugale ahahahahahahahaha) ma sospetto che tutte le critiche che possa aver avuto compresa quella di non essere aggiornato derivino dalla crudezza dell'immagine che emerge della nostra specie. Sicuramente la ricerca si evolve ma credo tu sappia bene che spesso dietro nuovi risultati o confutazioni c'è il "publish or perish", questo mi pare uno dei casi emblematici.
		 |  
|  |  
	
	
		|  01-08-2022, 19:18 | #5210 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Mar 2014 
					Messaggi: 4,229
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pokorny  Ristampato qualche anno fa con nuova prefazione dell'autore. Le statistiche e più che altro le conclusioni tratte sono sicuramente datate (85% di fedeltà coniugale ahahahahahahahaha) ma sospetto che tutte le critiche che possa aver avuto compresa quella di non essere aggiornato derivino dalla crudezza dell'immagine che emerge della nostra specie. Sicuramente la ricerca si evolve ma credo tu sappia bene che spesso dietro nuovi risultati o confutazioni c'è il "publish or perish", questo mi pare uno dei casi emblematici. |  Puoi spiegare un esempio di riflessione avvilente di questo libro? Mi ha incuriosita, ma leggendo la descrizione su Wikipedia sembra piuttosto romantico 
 
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
		 |  
|  |  
	
	
		|  01-08-2022, 19:29 | #5211 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2014 Ubicazione: Moana, Brunner lake (sì, come no) 
					Messaggi: 12,934
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da anahí  Puoi spiegare un esempio di riflessione avvilente di questo libro? Mi ha incuriosita, ma leggendo la descrizione su Wikipedia sembra piuttosto romantico 
 Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
 |  Per esempio l'amore. Una delle tesi che corrono in parallelo nel testo (chiaramente tutte strettissimamente interdipendenti) è che per una somma di cause, la sopravvivenza dei nostri antenati è finita col dipendere da un forte senso di coppia. Col tempo lo sviluppo del "cucciolo" richiedeva periodi sempre più lunghi e questo poteva essere assicurato solo da una coppia stabile. Il fatto che nessun'altra specie ha una sfera sessuale così "intensa" come la nostra è uno dei meccanismi con cui si è attuato tutto questo. E' difficile sfuggire a trarre la conclusione che quello che a noi appare amore e sentimento sia un semplice adattamento per la conservazione della specie, una specie con un cervello così sofisticato da necessitare cure parentali per tanto tempo, che richiedono una coppia stabile che a sua volta richiede una forte attrazione sessuale.
 
Sono circa a un terzo della lettura e non mi stupirei se questa conclusione venisse tratta esplicitamente in qualche punto a cui non sono arrivato con la lettura. Si dilunga parecchio sullo sviluppo della sfera sessuale dal punto di vista fisiologico e ammetto di essere sempre un po' imbarazzato a leggere descrizioni in cui certe cose vengono descritte con asettici termini scientifici. Lascio la sorpresa della scoperta a chi leggerà    |  
|  |  
	
	
		|  01-08-2022, 22:34 | #5212 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Mar 2011 
					Messaggi: 5,466
				      | 
			
			Non ci vedo grossi problemi nel far coincidere l'amore con "quella roba lì". Non è che il sentimento ne esce svilito o è meno appagante per chi lo vive.
		 |  
|  |  
	
	
		|  02-08-2022, 11:39 | #5213 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Sep 2015 Ubicazione: care a lot 
					Messaggi: 9,161
				      | 
			
			Posso lamentarmi copiosamente di quanto è faticoso leggere infinite jest?  
Almeno 2 volte ho pensato ma chi me lo fa fare??? 
La prima volta appena iniziato l ultima volta ieri sera ma ormai sono a pagina 400 devo resistere. 
Ma sono lentissima a leggere, se va bene leggo 5 pagine al giorno, non lo finirò mai   
Ma poi wallace non mi piace, avevo letto i racconti e la sxopa del sistema ed erano stati entrambi una torturanperche è troppo sopra le righe per me. Mi pare di leggere un esaltato che scrive cose senza senso tutto tronfio della sua abilita di scrivere benissimo cose senza senso. Ma perché lo faccio   
Tanto fra 1 anno non ricorderò nulla di questo libro e potrò solo dire di averlo letto. Ma a chi poi????  
Voglio lamentarmi infinitamente   
E poi è troppo grosso. Però mi sono allenata i polsi.
 
Edit: quando ho scritto questo post non avevo ancora affrontato le regole dell eschaton
		 |  
| 
				 Ultima modifica di Abuela;  02-08-2022 a 18:26.
 |  
	
	
		|  02-08-2022, 12:47 | #5214 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2012 Ubicazione: Milano 
					Messaggi: 3,932
				      | 
			
			La Saga di Elric di Michael Moorcock
		 |  
|  |  
	
	
		|  02-08-2022, 19:01 | #5215 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Mar 2014 
					Messaggi: 4,229
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pokorny  Per esempio l'amore. Una delle tesi che corrono in parallelo nel testo (chiaramente tutte strettissimamente interdipendenti) è che per una somma di cause, la sopravvivenza dei nostri antenati è finita col dipendere da un forte senso di coppia. Col tempo lo sviluppo del "cucciolo" richiedeva periodi sempre più lunghi e questo poteva essere assicurato solo da una coppia stabile. Il fatto che nessun'altra specie ha una sfera sessuale così "intensa" come la nostra è uno dei meccanismi con cui si è attuato tutto questo. E' difficile sfuggire a trarre la conclusione che quello che a noi appare amore e sentimento sia un semplice adattamento per la conservazione della specie, una specie con un cervello così sofisticato da necessitare cure parentali per tanto tempo, che richiedono una coppia stabile che a sua volta richiede una forte attrazione sessuale. 
Sono circa a un terzo della lettura e non mi stupirei se questa conclusione venisse tratta esplicitamente in qualche punto a cui non sono arrivato con la lettura. Si dilunga parecchio sullo sviluppo della sfera sessuale dal punto di vista fisiologico e ammetto di essere sempre un po' imbarazzato a leggere descrizioni in cui certe cose vengono descritte con asettici termini scientifici. Lascio la sorpresa della scoperta a chi leggerà   |  Secondo me tutti gli impulsi umani più degni di lode (la compassione, l'amore, la gentilezza) possono essere spiegati in termini di geni egoisti, ma trovo che questo non tolga loro valore. Alla fine volere l'esistenza di qualcosa come "amore e altruismo puri che trascendono qualsiasi logica di conservazione della specie" penso che sarebbe negazionismo un po' ingenuo. Non credo però che avere dei geni egoisti faccia di noi degli essere egoisti, anzi paradossalmente sono proprio i geni egoisti a renderci altruisti haha.
 
Era un po' una divagazione, comunque il libro sembra interessante anche per il senso di straniamento che danno appunto descrizioni emotivamente neutre di cose che invece si vivono con trasporto 
 
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
		 |  
|  |  
	
	
		|  02-08-2022, 22:54 | #5216 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2014 Ubicazione: Lombardia 
					Messaggi: 11,510
				      | 
			
			  
Impraticabile per me leggerlo tutto, anche perché è stampato come un pesantissimo wall of text in caratteri piccoli. Ma del resto leggerlo tutto non è il mio obiettivo. Sto leggendo il primo terzo ("l'età della catastrofe" 1914-1945).
 
E poi come divagazione leggerissima:
   |  
|  |  
	
	
		|  04-08-2022, 17:34 | #5217 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2015 Ubicazione: R'lyeh 
					Messaggi: 15,504
				      | 
			
			Eva futura, di Villiers de L'Isle-Adam.
   |  
|  |  
	
	
		|  04-08-2022, 18:26 | #5218 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Apr 2020 
					Messaggi: 13,544
				      | 
			
			Il grande libro della storia. Grandi idee spiegate in modo semplice, di  Roberto Sorgo
		 |  
|  |  
	
	
		|  05-08-2022, 22:20 | #5219 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Nov 2009 Ubicazione: Regno dei fini 
					Messaggi: 1,974
				      | 
			
			Iniziato “Memorie di Adriano” ma vado un po’ a rilento. Forse come lettura estiva ci voleva qualcos’altro    |  
|  |  
	
	
		|  06-08-2022, 15:12 | #5220 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2014 Ubicazione: Lombardia 
					Messaggi: 11,510
				      | 
			
			  
Avevo in programma di leggerlo ma ho aspettato questo momento preciso, cioè la fine del lavoro ad agosto, un momento in cui in me si uniscono stanchezza, postumi di ansia, e una certa malinconia.
 
Edit: bellissimo.
		 |  
| 
				 Ultima modifica di Blue Sky;  08-08-2022 a 20:57.
 |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |