|
|
22-09-2025, 01:08
|
#161
|
Esperto
Qui dal: Sep 2009
Ubicazione: Trapani
Messaggi: 2,711
|
Quote:
Originariamente inviata da Daytona
@Thecopacabana, ma non eri uno sviluppatore softwere pure tu?
|
Si, ho dovuto lasciare il lavoro per motivi familiari, e qui in Sicilia non c'e' molta richiesta
Quote:
Originariamente inviata da Daytona
tu che ne pensi in merito? Hai avuto modo di usarla per tuoi progetti? 
|
Ho provato Copilot & qualche altra, giusto in piccoli progetti-pilota.
Perdevo piu' tempo a correggere ed adattare, che fare da me.
|
|
29-09-2025, 21:39
|
#162
|
Super Moderator
Qui dal: Mar 2019
Ubicazione: Sotto il letto del mostro
Messaggi: 242
|
Quote:
Originariamente inviata da TheCopacabana
Si, ho dovuto lasciare il lavoro per motivi familiari, e qui in Sicilia non c'e' molta richiesta
Ho provato Copilot & qualche altra, giusto in piccoli progetti-pilota.
Perdevo piu' tempo a correggere ed adattare, che fare da me.
|
Posso chiederti che linguaggi usi? Io qualcosina meglio con python, si era divisa il prompt in varie funzioni, passava parametri, aveva usato librerie per usare la gpu per dei calcoli massivi, ma poi aumentando il livello di complessità dava degli errori proprio a livello di interprete e non riusciva a debuggarsi da solo pur passandogli gli errori. Provando a dare un solo e lungo prompt ho avuto risultati peggiori.
Questo é steto il top, con altri linguaggi era peggio, decisamente peggio
|
|
30-09-2025, 07:56
|
#163
|
Esperto
Qui dal: Sep 2009
Ubicazione: Trapani
Messaggi: 2,711
|
Quote:
Originariamente inviata da Daytona
che linguaggi usi?
|
Sono sempre stato legato a Microsoft, quindi Asp.Net (C#) e TSql per i database. Poi un pochino di HTML, CSS e JavaScript per le pagine web.
Ho avuto qualche puntata su Linux (Tomcat, Apache, PhP, MySql), ma poca roba
Quote:
Originariamente inviata da Daytona
usare la gpu
|
Quale, di grazia? Ho preso una 1050Ti, ma non sono mai riuscito a usarla...
Quote:
Originariamente inviata da Daytona
con altri linguaggi era peggio, decisamente peggio
|
Grazie della dritta, mi hai fatto venire voglia di riprovarci
Quote:
Originariamente inviata da Daytona
che linguaggi usi?
|
... e tu? Che fai di bello?
Progetti web, AI, mobile (Cordova...), altro?
|
Ultima modifica di TheCopacabana; 30-09-2025 a 09:08.
|
30-09-2025, 13:03
|
#164
|
Esperto
Qui dal: Apr 2012
Ubicazione: A volte in soffitta, a volte in cantina.
Messaggi: 7,109
|
ChatGPT mi diceva essere stato programmato in Python, anzi, mi diceva che praticamente tutte le IA sono programmate in Python. Alla mia obiezione riguardo al fatto che il linguaggio C sarebbe stato molto più veloce e performante per un compito così gravoso mi ha risposto che è stato scelto il Python perchè le libreria disponibili erano molto più numerose. Non mi sembra una ragione valida perchè anche quelle per il C sono non solo numerose ma oltremodo anche più efficienti, ma vabbè, de gustibus...
|
|
30-09-2025, 13:16
|
#165
|
Esperto
Qui dal: May 2025
Messaggi: 757
|
Quote:
Originariamente inviata da silenzio
ChatGPT mi diceva essere stato programmato in Python, anzi, mi diceva che praticamente tutte le IA sono programmate in Python. Alla mia obiezione riguardo al fatto che il linguaggio C sarebbe stato molto più veloce e performante per un compito così gravoso mi ha risposto che è stato scelto il Python perchè le libreria disponibili erano molto più numerose. Non mi sembra una ragione valida perchè anche quelle per il C sono non solo numerose ma oltremodo anche più efficienti, ma vabbè, de gustibus...
|
Bella domanda gli hai fatto (a differenza della maggior parte della gente). Ma tanto al 60+% le AI (per algoritmo) mentono.
C linguaggio compilato (veloce, ottimizzato, solido) e che esiste da più di 50 anni , Python linguaggio interpretato (tipo il basic di commodoriana memoria in chiave moderna).. dunque più lento e meno ottimizzabile ..
Massí.. AI/IA = futuro, progresso e crescita senza fine e... (whatever)
Fidatevi delle AI/IA
|
|
30-09-2025, 19:31
|
#166
|
Super Moderator
Qui dal: Mar 2019
Ubicazione: Sotto il letto del mostro
Messaggi: 242
|
Quote:
Originariamente inviata da TheCopacabana
Quale, di grazia? Ho preso una 1050Ti, ma non sono mai riuscito a usarla...
|
Abbiamo la stessa architettura (cuda), ripesco il giro perché non mi sembrava linearissima la cosa, però stava effettivamente computando con quella e posso dirti che una roba che in multi-thread con la cpu risolveva in circa mezz'ora, con la gpu ci ha messo qualche minuto.
Comunque senza tirare in piedi sistemi strani ho avuto buoni risultati pure a usare una libreria che gira sotto con un C compilato (che mi pare chiamarsi numpy). Considera che avevo vari modelli, dei formulone con 4-7 variabili e ognuna di esse poteva variare in un range di interi, e dovevo provare tutte le combinazioni isolando quelle che fornivano un risultato miglione, questo con una formulona alla volta. Non c'é della scienza particolare dietro, ma potenza di calcolo e ottimizzazioni varie.
Quote:
Originariamente inviata da TheCopacabana
... e tu? Che fai di bello?
Progetti web, AI, mobile (Cordova...), altro?
|
Neh, fuochino,
Quote:
mi occupo di plc (in testo strutturato comunque) e scada vari, ho anche anche a che fare con db e mes vari
|
e nel tempo libero sviluppo le mie cagate da camera mia
|
|
30-09-2025, 19:51
|
#167
|
Super Moderator
Qui dal: Mar 2019
Ubicazione: Sotto il letto del mostro
Messaggi: 242
|
Quote:
Originariamente inviata da silenzio
ChatGPT mi diceva essere stato programmato in Python, anzi, mi diceva che praticamente tutte le IA sono programmate in Python. Alla mia obiezione riguardo al fatto che il linguaggio C sarebbe stato molto più veloce e performante per un compito così gravoso mi ha risposto che è stato scelto il Python perchè le libreria disponibili erano molto più numerose. Non mi sembra una ragione valida perchè anche quelle per il C sono non solo numerose ma oltremodo anche più efficienti, ma vabbè, de gustibus...
|
Ah, se me l'avesse chiesto qualcuno avrei dato per scontato che c'entrasse quanto scritto sopra, col far girare il tutto su rig fatti apposta pieni di schede video. E un po', sicuramente, anche per la diffusione del linguaggio. Vedo che sempre più roba viene scritta in python, é un linguaggio anche bello vivo a livello di librerie, appunto
Edit che poi, girando anche con altri linguaggi sotto, non so nemmeno se sia corretto parlare di python, e piú un linguaggio di interfaccia, sempre sia vera come cosa, perché su robe cosí grosse immagino si usino linguaggi diversi, per spremere meglio i pregi di ognuno
|
Ultima modifica di Daytona; 30-09-2025 a 19:59.
|
01-10-2025, 09:45
|
#168
|
Esperto
Qui dal: Sep 2009
Ubicazione: Trapani
Messaggi: 2,711
|
Quote:
Originariamente inviata da Daytona
Neh
|
Fammi capire:
In ufficio ti diverti con plc & scada
A casa ti diveri con le tue cagate (cit.) in camera tua
Nel tempo libero ti diverti a bannare gli utenti su fs.com
...ho dimenticato qualcosa?  
|
|
Oggi, 09:03
|
#169
|
Esperto
Qui dal: Aug 2018
Messaggi: 8,680
|
Chat gpt conosce la mia posizione (non sempre precisissima) senza che gli abbia detto niente, anche perché ho la cronologia disattivata. Il bello è che se gli chiedo come fa a conoscerla mi risponde che ha tirato ad indovinare o che è stata una svista e scuse del genere, non ammette di conoscerla.
|
|
Oggi, 09:04
|
#170
|
Esperto
Qui dal: May 2025
Messaggi: 757
|
Quote:
Originariamente inviata da Crepuscolo
Chat gpt conosce la mia posizione (non sempre precisissima) senza che gli abbia detto niente, anche perché ho la cronologia disattivata. Il bello è che se gli chiedo come fa a conoscerla mi risponde che ha tirato ad indovinare o che è stata una svista e scuse del genere, non ammette di conoscerla.
|
Raga: smettete di usare quella merda.
|
|
Oggi, 09:56
|
#171
|
Esperto
Qui dal: Sep 2009
Ubicazione: Trapani
Messaggi: 2,711
|
Quote:
Originariamente inviata da Crepuscolo
Chat gpt conosce la mia posizione
|
Questa è facile:
dall'indirizzo IP si puo' risalire alla posizione, anche se con approssimazioni
https://www.iplocation.net/
https://tools.keycdn.com/geo
... e tanti altri
E' curioso che il primo link dice che mi trovo a Roma, mentre il secondo link crede che io sia a Catania.
Oh, beh. Sempre di Europa si tratta  
|
Ultima modifica di TheCopacabana; Oggi a 09:58.
|
Oggi, 10:02
|
#172
|
Esperto
Qui dal: May 2025
Messaggi: 757
|
Quote:
Originariamente inviata da Crepuscolo
Chat gpt conosce la mia posizione (non sempre precisissima) senza che gli abbia detto niente, anche perché ho la cronologia disattivata. Il bello è che se gli chiedo come fa a conoscerla mi risponde che ha tirato ad indovinare o che è stata una svista e scuse del genere, non ammette di conoscerla.
|
la cronologia disattivata .. se ne fa una beffa (come google).
Non usare mai 'sta robaccia.. o se lo fai usa una VPN e non dare mai in pasto ALCUN DATO PERSONALE.
Raga.. da quel che scrivete.. non sapete molto di che state usando.
|
|
Oggi, 10:07
|
#173
|
Esperto
Qui dal: Aug 2018
Messaggi: 8,680
|
Quote:
Originariamente inviata da TheCopacabana
Questa è facile:
dall'indirizzo IP si puo' risalire alla posizione, anche se con approssimazioni
https://www.iplocation.net/
https://tools.keycdn.com/geo
... e tanti altri
E' curioso che il primo link dice che mi trovo a Roma, mentre il secondo link crede che io sia a Catania.
Oh, beh. Sempre di Europa si tratta   
|
Quello che mi lascia perplesso è perché non ammette di conoscerla, anche se come detto prima non è molto precisa.
|
|
Oggi, 10:09
|
#174
|
Esperto
Qui dal: Aug 2018
Messaggi: 8,680
|
Quote:
Originariamente inviata da 忘れられた
la cronologia disattivata .. se ne fa una beffa (come google).
Non usare mai 'sta robaccia.. o se lo fai usa una VPN e non dare mai in pasto ALCUN DATO PERSONALE.
Raga.. da quel che scrivete.. non sapete molto di che state usando.
|
Come tutto internet, pure tu per navigare in rete e per stare su questo forum hai dato in pasto i tuoi dati.
|
|
Oggi, 10:11
|
#175
|
Esperto
Qui dal: May 2025
Messaggi: 757
|
Quote:
Originariamente inviata da Crepuscolo
Quello che mi lascia perplesso è perché non ammette di conoscerla, anche se come detto prima non è molto precisa.
|
C'è poco da star perplessi: son algoritmi malsani di merda, inventati per appropriarsi di dati.. fine. Non per aiutare o migliorare il mondo.
LE AI MENTONO più della metà delle volte.
https://www.tomshw.it/hardware/chatg...ano-2024-12-11
|
|
Oggi, 10:12
|
#176
|
Esperto
Qui dal: May 2025
Messaggi: 757
|
Quote:
Originariamente inviata da Crepuscolo
Come tutto internet, pure tu per navigare in rete e per stare su questo forum hai dato in pasto i tuoi dati.
|
Si.. vero: ma non è la stessa cosa, te lo assicuro. Magnitudini diverse, proprio.
|
|
Oggi, 10:23
|
#177
|
Esperto
Qui dal: Aug 2018
Messaggi: 8,680
|
Quote:
Originariamente inviata da 忘れられた
Si.. vero: ma non è la stessa cosa, te lo assicuro. Magnitudini diverse, proprio.
|
Non puoi saperlo, la moderazione che è costituita da utenti comuni conosce il tuo ip, sa da che zona del mondo scrivi.
In passato mi pare che un utente era pure riuscito a rubare l'account di un altro utente.
|
|
Oggi, 10:27
|
#178
|
Esperto
Qui dal: May 2025
Messaggi: 757
|
Quote:
Originariamente inviata da Crepuscolo
Non puoi saperlo, la moderazione che è costituita da utenti comuni conosce il tuo ip, sa da che zona del mondo scrivi.
In passato mi pare che un utente era pure riuscito a rubare l'account di un altro utente.
|
Una persona rognosa ostile te può rubare un sacco di informazioni (volendo).. anche sapere che scrivi da una determinata zona (non però precisando indirizzo e via).. ma non tutte.. se non sei tu a metterci del personale (cosa che si fa in genere con le AI)
Una persona, poi, che cerca di rubarti i dati oggi fra 5 anni manco si ricorda chi sei.. una AI.. si ricorda tutto quel che hai fatto in questi 5 anni.. tutto quel che hai detto scritto condiviso in questi 5 anni.
Non è uguale.
|
|
 |
|
|