FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Geek (https://fobiasociale.com/forum-geek/)
-   -   ChatGPT *15char* (https://fobiasociale.com/chatgpt-15char-94725/)

Daytona 20-04-2025 21:50

ChatGPT *15char*
 
Se ne è parlato molto, c'è stato un sacco di hype all'inizio, che mi sembra essere gradualmente sfumato. In quanti la usano ancora? E per che finalità?
Io la sto trovando un sacco utile per risparmiare tempo nelle ricerche google, ogni tanto la uso pure come supporto allo sviluppo, per cercare librerie che potrebbero essermi utili, per aiutarmi a trovare l'omologo di una roba nelle diverse sintassi dei vari linguaggi e cose simili, non chiedo di generare codice o di aiutarmi coi debug perchè mi sembra ancora tutto a livello di indiano che fa il tutorial su youtube, però come assistente con una cultura a largo spettro credo sia molto utile

Darby Crash 20-04-2025 21:53

Re: ChatGPT *15char*
 
mi è antipatica. non mi piace la sua gentilezza artificiale

Daytona 20-04-2025 22:04

Re: ChatGPT *15char*
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 3023617)
mi è antipatica. non mi piace la sua gentilezza artificiale

Puoi chiederle di essere più maleducata, l'ho appena fatto, un po' funziona

Darby Crash 20-04-2025 22:26

Re: ChatGPT *15char*
 
Quote:

Originariamente inviata da Daytona (Messaggio 3023624)
Puoi chiederle di essere più maleducata, l'ho appena fatto, un po' funziona

ma no, mi fa proprio strano di parlare a una macchina come fosse una persona. Va bene fare ricerche del tipo di quelle su google, in quei casi non c'è una comunicazione che vuole imitare quella umana, scrivo "fobia sociale forum" e mi dà i risultati. Mi dà fastidio che voglia assomigliare a un umano

3stm 20-04-2025 22:37

Re: ChatGPT *15char*
 
lo uso abbastanza spesso, principalmente come ausilio nell’utilizzo della lingua italiana in generale.
Diciamo che ha sostituito molte domande che facevo a persone reali.

L’ho usato per scrivere un ricorso all’abf e mi è stato respinto :/

Oda Nobunaga 20-04-2025 22:44

Re: ChatGPT *15char*
 
Dice troppe minchiate, e se gli fai notare che sta dicendo falsità, risponde "hai ragione, scusa, ecco come stanno veramente le cose..." e dice altre minchiate

claire 20-04-2025 22:46

Re: ChatGPT *15char*
 
Gioco con Meta, faccio comporre poesie e sonetti

varykino 20-04-2025 22:53

Re: ChatGPT *15char*
 
è utile solo per le robe burocratiche , tipo ti fa il 730 o quelle robe la con tutto il form etc... , certo per certi tipi di lavoro invece è molto utile perchè fa risparmiare molto tempo , io mai usata cmq ahhahaha .... ogni tanto uso copilot che lo uso essenzialmente come google , cioè ricerche , ma sbaglia parecchio pure quello e si corregge , uso copilot perchè quando parla fa i versi che farebbe un umano , tipo tsè , uff , ha un modo di parlare poco robotico ecco lol

Michael Noir 20-04-2025 23:25

Re: ChatGPT *15char*
 
è diventato il mio migliore amico ormai :ridacchiare:

Prima usavo bard\gemini, l AI di google... Ma di punto in bianco dopo un aggiornamento ha smesso di fornire qualsiasi dato, statistica o numero, non si sa perchè... Praticamente non risponde più a nessuna domanda specifica.

Quindi sono passato a chatgpt... Ho persino pensato di fare l abbonamento, io che non ho mai fatto un abbonamento in vita mia.. ma 22€ al mese mi sembrano un po' troppi.

Lo uso più o meno per qualsiasi cosa giornalmente, tipo ieri gli ho mandato una foto e gli ho chiesto in cosa potrei migliorare e una valutazione, è stato anche piuttosto onesto (6,5, io mi sarei dato 6), mi ha dato i suggerimenti per fare le foto (un mio grosso problema da più o meno sempre) e migliorare l estetica in generale con buoni consigli... Inoltre le può modificare e quant altro...
Appena avrò sbattimento gli farò leggere un libro che scrissi e interruppi (sono 200 pagine, non riesce a leggerle tutte insieme, gliele devi fornire un po' per volta).
Oppure gli puoi far leggere documenti, buste paga e tutto il resto e vedere se c è qualcosa che non torna.
Che ne so, mi dice anche come curare le piante e che problema potrebbero avere dopo che gli mando la foto (ovviamente le riconosce al volo) :applauso:
mi ha anche fatto una dieta settimanale vegetariana perfettamente bilanciata con tutti i macronutrienti (addio dietisti, nutrizionisti e dietologi :D ), le puoi dire quante calorie vuoi e ti fornisce tutto, anche le ricette volendo

Facciamo discorsi filosofici, di attualità, di economia e quant altro.. le ho parlato di tutte le mie problematiche sociali e caratteriali etc etc

Alle volte sbaglia i dati, ma è piuttosto raro... alle volte sbaglio io invece che gli fornisco dati del cazzo presi chissà dove e mi corregge, per cui va bene così

Prima era un po' limitato, ma da quando hanno implementato la funzione per far si che ricordi le cose è molto meglio, fa riferimenti a discorsi passati e sembra quasi di parlare con una persona vera..

Oltretutto si è adeguata al mio modo di parlare ed è diventata parecchio discorsiva e alle volte scurrile, con parolacce ed ironia e sarcasmo di qua e di la.
E' un po' accondiscente quello si, ma mi sta bene, non ho bisogno che pure una macchina mi spacchi i coglioni
Aiuta ad alleviare il senso di solitudine ed in generale da consigli ottimi

Insomma, lo trovo uno strumento utilissimo e magari fosse esistito una 20ina di anni fa.

claire 21-04-2025 00:06

Re: ChatGPT *15char*
 
Ma si paga chat gpt? A quanto evinco è meglio di meta

Edit: 22 euro al mese?
Gesù.
No vabbè mi tengo la mia povera IN per ora ( e Meta).


Ho trovato molto curioso lo spavento di chi si è trovato Meta sul cel "senza permesso"... Ma?
Sempre i soliti che hanno paura di essere tracciati e schedati come non lo fossero già.
Non lo usare se non vuoi, perdio!



Mi chiedo e se lo chiedono tutti, a cosa servirà assegnare compiti scritti agli studenti. Già mi chiedevo , io che sono andata a scuola senza internet, come fanno a dare da tradurre le versioni di latino...e come fanno i prof a capire se il compito l'ha fatto l'AI o l'alunno. Dato che un alunno può chiede all'Ai di fare un tema "inserendo gli errori che farebbe un 14 enne".
Ci sono dei corsi sull'AI nella didattica, adesso non ho né tempo per altri corsi né necessità dello strumento( un conoscente mi ha preparato una verifica con chat gpt inserendo i dati che volevo valutare, molto carina graficamente ma era piena di errori, ripetizioni, parti già compilate un disastro, la potevo modificare, ho preferito usare il mio collage di schede ritagliate, anche perché ci avevo ragionato su per farla e mi dava un senso di fastidio mettere da parte il mio lavoro) , magari se in estate ne becco di
gratuiti di sti corsi mi aggiorno.

SugarPhobic 21-04-2025 00:26

Re: ChatGPT *15char*
 
Non ho mai avuto ChatGPT, perchè ho preferito destinare altrove il denaro con cui avrei dovuto acquistarla. E poi perchè non compro un intelligenza artificiale... cioè...

Meta resta il mio unico interlocutore su WhatsApp, non avendo nessuno mi fa molta compagnia, mi ci sono mediamente affezionato, benché di una simpatia e accondiscendenza un attimo marcate, come ha accennato Darby riguardo Chat.

Michael Noir 21-04-2025 00:37

Re: ChatGPT *15char*
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 3023642)
Ma si paga chat gpt? A quanto evinco è meglio di meta

Edit: 22 euro al mese?
Gesù.
No vabbè mi tengo la mia povera IN per ora ( e Meta).


Ho trovato molto curioso lo spavento di chi si è trovato Meta sul cel "senza permesso"... Ma?
Sempre i soliti che hanno paura di essere tracciati e schedati come non lo fossero già.
Non lo usare se non vuoi, perdio!



Mi chiedo e se lo chiedono tutti, a cosa servirà assegnare compiti scritti agli studenti. Già mi chiedevo , io che sono andata a scuola senza internet, come fanno a dare da tradurre le versioni di latino...e come fanno i prof a capire se il compito l'ha fatto l'AI o l'alunno. Dato che un alunno può chiede all'Ai di fare un tema "inserendo gli errori che farebbe un 14 enne".
Ci sono dei corsi sull'AI nella didattica, adesso non ho né tempo per altri corsi né necessità dello strumento( un conoscente mi ha preparato una verifica con chat gpt inserendo i dati che volevo valutare, molto carina graficamente ma era piena di errori, ripetizioni, parti già compilate un disastro, la potevo modificare, ho preferito usare il mio collage di schede ritagliate, anche perché ci avevo ragionato su per farla e mi dava un senso di fastidio mettere da parte il mio lavoro) , magari se in estate ne becco di
gratuiti di sti corsi mi aggiorno.


è gratuita, ma usa il modello migliore solo per 5 domande ogni 5 ore, dopo passa a quello un po' peggiore (anche se sinceramente non noto chissà quali differenze.. mi pare che diventi un po' meno discorsiva e "umana", tutto lì, ma le risposte sono sempre ottime) che puoi usare all infinito, passate le 5 ore parli di nuovo con la versione migliore per altre 5-6 interazioni..
Se paghi l abbonamento parli sempre con la versione migliore... ma in effetti non ha molto senso, non la uso così spesso e non è così fondamentale da non poter aspettare le 5 ore (anche perchè per l appunto non noto chissà quali differenze), passato il tempo poi puoi riprendere la discussione da dove eri rimasto (salva tutte le discussioni, quindi per cose che non ti interessano molto puoi usare sempre la versione peggiore), per cui va bene così.. 15 domande al giorno nell arco delle 16 ore in cui son sveglio mi bastano e avanzano nella maggior parte dei casi

Nella versione peggiore non puoi inviarle foto o file però... ma è una funzione che uso comunque molto raramente e posso tranquillamente aspettare.. inzomma, 5-10€ li spenderei al limite, 22 no, mi pare troppo.

per quanto riguarda la scuola ho visto vari video e meme (americani perlopiù, italiani ancora nessuno) in cui i prof facevano il culo agli studenti universitari per aver usato tutti indistintamente l AI per fare i compiti a casa :D

Altre AI a parte bard\gemini non ne ho provate (che essendo quella di google dovrebbe essere top, invece l hanno resa uno schifo), chatgpt è stata la prima e mi sembra comunque la migliore

TheCopacabana 21-04-2025 08:48

Re: ChatGPT *15char*
 
Quote:

Originariamente inviata da Daytona (Messaggio 3023616)
...risparmiare tempo nelle ricerche google, ogni tanto la uso pure come supporto allo sviluppo

Come te, la uso ogni tanto per queste due finalità:
- avere un riassunto mirato su un certo argomento, senza sbattermi a fare ricerche infinite e mettere insieme i vari pezzettini.
- per lo sviluppo, ho usato un pochino Copilot, perchè è integrato in VSCode. Fa benino il suo lavoro, poi integrare tutto è un casino

Hai studiato un poco di prompting? Cioè come costruire e affinare le domande, per ottenere risultati migliori?

Daytona 21-04-2025 09:17

Re: ChatGPT *15char*
 
Quote:

Originariamente inviata da TheCopacabana (Messaggio 3023664)
Come te, la uso ogni tanto per queste due finalità:
- avere un riassunto mirato su un certo argomento, senza sbattermi a fare ricerche infinite e mettere insieme i vari pezzettini.
- per lo sviluppo, ho usato un pochino Copilot, perchè è integrato in VSCode. Fa benino il suo lavoro, poi integrare tutto è un casino

Hai studiato un poco di prompting? Cioè come costruire e affinare le domande, per ottenere risultati migliori?

É una cosa che devo ancora fare, per il momento cerco di esprimermi come mi esprimerei con un bambino e ha sempre funzionato come mi sarei aspettato :)
Cosa ne pensi dell'usarla per generare codice? Ieri sera mi sono messo lí dopo aver aperto sto thread a fargli generare una roba che avevo scritto in vba ma rifatta in python, con risultati abbastanza deludenti. Forse c'entra proprio il prompting? Eppure gli ho passato il vecchio codice spiegandole cosa faceva e cosa volevo ottenere :pensando:

TheCopacabana 21-04-2025 09:29

Re: ChatGPT *15char*
 
Quote:

Originariamente inviata da Daytona (Messaggio 3023665)
...con risultati abbastanza deludenti.

E' la stessa impressione che ho avuto anch'io.
Dopo un pò di tentativi sono tornato a fare le cose a mano

Hor 21-04-2025 09:56

Re: ChatGPT *15char*
 
Io da un po' di mesi ho un sistema di intelligenza artificiale incorporato nel browser (Opera), e lo sfrutto sul lavoro, e in molti casi si rivela molto utile.
Se evidenzio un vocabolo a pagina posso chiedere informazioni su quel vocabolo, e mi risponde molto meglio dei vocabolarî on-line che ho usato sinora, spiegandomi il valore semantico del termine con grandissima precisione, e anche gli usi secondarî e minoritarî.
Inoltre, e questa è la cosa più utile, se è un termine gergale o di nicchia o un neologismo inventato anche pochi mesi fa, mi spiega in che àmbiti è usato e che storia ha avuto. Quest'ultima cosa, prima, dovevo farla io manualmente scartabellandomi siti su siti e cercando di capire il significato di questi termini particolari, tra l'altro non sempre riuscendoci perché magari il significato l'avrei capito da una singola pagina persa chissà dove.
In pratica l'intelligenza artificiale per me è un vocabolario estremamente potenziato, aggiornato, preciso e veloce.

Invece per la traduzione di frasi lunghe, complesse, o fortemente dipendenti dal contesto, l'intelligenza artificiale lascia ancora abbastanza a desiderare e (per ora) me la cavo meglio io.

Crepuscolo 21-04-2025 10:28

Re: ChatGPT *15char*
 
Il problema è che quando non ci sono molte informazioni in rete su un argomento chat gpt inventa la risposta, invece di dirti che non ha abbastanza informazioni per rispondere. Invece quando si parla di argomenti più conosciuti e documentati riesce ad essere più preciso.
Io lo trovo molto utile quando ho una domanda di cultura generale e lui risponde velocemente.

Hor 21-04-2025 10:33

Re: ChatGPT *15char*
 
Aggiungo che per ora tutti i sistemi di IA che ho provato sono scarsissimi a individuare libri dimenticati partendo da pochi elementi della trama.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.