FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Forum Geek
Rispondi
 
Vecchio Oggi, 12:45   #21
Intermedio
 

lo sto provando ora. cado dalle nuvole.

che cazzo è successo, mi giro un'attimo e si manifesta la singolarità?
saranno passato 5 anni dalla creazione del primo modello di linguaggio.

porco giuda tutti i compiti a casa saranno fatti con l'IA, tutte le tesi, tutti i testi. ma chi si mette più a scrivere o disegnare per lavoro?
.....
ocazzo fa pure modelli exel?!
.......

se poi. stikazzi.
scrive testi in base allo stile di scrittore scelto.
bona ugo, d'ora in poi i libri venduti saranno solo quelli degli influencer

......
anche le immagini a comando?!
....

Vecchio Oggi, 13:02   #22
Esperto
 

Non sono mai contro le nuove tecnologie perché "sono strumenti e dipende dall'uso" ma con questa sono un po' inquietata dal fatto che pensare e ideare con l'intelligenza naturale potrebbe non servire più. Anche prima con Google si trovava già tanto di fatto senza doverlo pensare di testa propria, ma questo ulteriore passo...boh.
Vecchio Oggi, 13:35   #23
Esperto
L'avatar di Darby Crash
 

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Non sono mai contro le nuove tecnologie perché "sono strumenti e dipende dall'uso" ma con questa sono un po' inquietata dal fatto che pensare e ideare con l'intelligenza naturale potrebbe non servire più. Anche prima con Google si trovava già tanto di fatto senza doverlo pensare di testa propria, ma questo ulteriore passo...boh.
beh, basta non usarla l'intelligenza artificiale e fare finta che non ci sia...
Vecchio Oggi, 13:49   #24
Esperto
L'avatar di Syd90
 

Credo di essere l unico a non averla mai usata, peró ho visto che ultimamente é presente nella ricerca classica su gugol
Vecchio Oggi, 14:25   #25
Super Moderator
L'avatar di Daytona
 

Quote:
Originariamente inviata da Atlas2 Visualizza il messaggio
ma è diventata così avanzata l'ia? non aveva problemi gravissimi di allucinazioni?!
Parlando di allucinazioni, anche a me é successo (piú di una volta) che ha inventato cose di sana pianta, proprio quando c'é poco materiale da cui pescare le informazioni.

Quote:
Originariamente inviata da rogues Visualizza il messaggio
Sicuramente la riflessione sullo spreco di energia è normale e alla lunga ci si sente scemi a usarlo al posto di Google
Relativo, io invece mi sentirei uno scemo a farmi ste domande a scapito dell'efficacia della tecnologia.
Se ti sta a cuore anche l'efficienza c'é l'alternativa cinese che é estremamente meno esosa del motore GPT
Vecchio Oggi, 17:21   #26
Esperto
L'avatar di milton erickson
 

Come tutti gli strumenti può essere usato bene o male. Ad esempio ai tempi del liceo non capivo una mazza di matematica perchè il professore utilizzava esempi astrusi, saltava passaggi, ecc. L'avessi avuta, avrei capito prima senza dover passare dalle solite costose ripetizioni.

Il rischio che la gente si fidi troppo c'è, ma secondo me il reale pericolo alla lunga è che sostituisca gli esseri umani che già faticano a trovare un lavoro con una laurea (anche perchè spesso all'università ti spiegano tutto tranne che come applicare la teoria alla pratica) anche nei lavori di concetto.

In un futuro distopico magari i ricchi si impianteranno protesi uomo - intelligenza artificiale nel cervello (già le stanno studiando) e riusciranno a trovare lavoro solo grazie a questo doping tecnologico.

Ultima modifica di milton erickson; Oggi a 17:25.
Vecchio Oggi, 17:27   #27
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Darby Crash Visualizza il messaggio
beh, basta non usarla l'intelligenza artificiale e fare finta che non ci sia...
Come si fa a controllare questo in ambito scolastico e lavorativo?
Vecchio Oggi, 17:48   #28
Esperto
L'avatar di Darby Crash
 

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Come si fa a controllare questo in ambito scolastico e lavorativo?
mi riferisco all'uso che se ne fa in prima persona, in questo caso per controllarne l'uso... basta scegliere di evitarlo.
Vecchio Oggi, 17:56   #29
Esperto
 

Ma perché le date tutti del femminile? per me chatgpt è un maschio
Vecchio Oggi, 18:00   #30
Hor
Esperto
L'avatar di Hor
 

Quote:
Originariamente inviata da 3stm Visualizza il messaggio
Ma perché le date tutti del femminile? per me chatgpt è un maschio
Tu dici "la chat" o "il chat"?
Oppure, "intelligenza artificiale" è maschile o femminile?
Vecchio Oggi, 18:00   #31
Esperto
 

io lo chiamo gpt infatti

(tra amici)

e per me è un modello linguistico, non una chat

la chat è il luogo dove si conversa con mr. gpt

Ultima modifica di 3stm; Oggi a 18:14.
Vecchio Oggi, 18:25   #32
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Non sono mai contro le nuove tecnologie perché "sono strumenti e dipende dall'uso" ma con questa sono un po' inquietata dal fatto che pensare e ideare con l'intelligenza naturale potrebbe non servire più. Anche prima con Google si trovava già tanto di fatto senza doverlo pensare di testa propria, ma questo ulteriore passo...boh.
io mi sono rassegnato paragonandolo al fatto che da decenni la maggior parte delle persone non sa fare a mente calcoli anche solo minimamente complessi perché comunque c'è la calcolatrice.

si troverà il modo di utilizzare il cervello in altro modo

(avrei voluto evitare questa ripetizione ma non mi viene in mente nulla.. potrei chieder a gpt)
Vecchio Oggi, 18:33   #33
Esperto
L'avatar di Darby Crash
 

Quote:
Originariamente inviata da 3stm Visualizza il messaggio
io mi sono rassegnato paragonandolo al fatto che da decenni la maggior parte delle persone non sa fare a mente calcoli anche solo minimamente complessi perché comunque c'è la calcolatrice.

si troverà il modo di utilizzare il cervello in altro modo

(avrei voluto evitare questa ripetizione ma non mi viene in mente nulla.. potrei chieder a gpt)
i calcoli però sono una cosa oggettiva, un certo calcolo ha soltanto una possibile soluzione. Quindi in questo caso ci sta usare la calcolatrice, non dobbiamo inventare nulla.
In tutti i casi in cui invece c'è una componente di creatività, preferisco nettamente l'utilizzo dell'intelligenza umana.
Vecchio Oggi, 18:40   #34
Intermedio
L'avatar di Axolotl~
 

Anche per me è maschio.
Vecchio Oggi, 18:45   #35
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Darby Crash Visualizza il messaggio
i calcoli però sono una cosa oggettiva, un certo calcolo ha soltanto una possibile soluzione. Quindi in questo caso ci sta usare la calcolatrice, non dobbiamo inventare nulla.
In tutti i casi in cui invece c'è una componente di creatività, preferisco nettamente l'utilizzo dell'intelligenza umana.
se si pensa alla matematica come un linguaggio secondo me quello che fa una calcolatrice non è troppo dissimile da quello che fa un llm con il linguaggio umano comunemente inteso. anzi azzarderei che è la stessa cosa. In realtà gpt non "pensa" niente.

tu dovresti pensare per elaborare un testo mentre se lo fa lui non lo fai tu, questo si. Ma come abbiamo detto, sta a noi decidere come utilizzare il cervello.

è anche vero che pensiero e linguaggio sono strettamente collegati quindi è anche difficile separare completamente le due cose

Comunque ormai chi è capace di orientarsi senza google maps? io a milano in macchina mi sono perso varie volte in posti in cui sono andato spesso, perché mi si era spento il telefono. ho dovuto raggiungere località note tramite i cartelli, per poi tornare a casa da quei posti, raddoppiando o triplicando il tempo di percorrenza.
A volte mi chiedo perché esistono ancora i cartelli stradali, eppure in effetti servono.

Non nego che non sarei assolutamente in grado di raggiungere da casa mia, senza navigatore, una delle sedi di lavoro in cui sono andato decine di volte. O comunque ci metterei molto più tempo.
Prima di internet era impensabile questa cosa, le strade le dovevi memorizzare per forza.
Adesso posso guidare tranquillo pensando a cosa scrivere sul forum quando torno a casa.

Ultima modifica di 3stm; Oggi a 18:58.
Vecchio Oggi, 19:39   #36
Super Moderator
L'avatar di Daytona
 

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Come si fa a controllare questo in ambito scolastico e lavorativo?
Lavorativamente parlando credo che possa sostituire le mansioni piú stupide e ripetitive. Ma credo sia un po' come l'ambito dell'automazione industriale, che ha "rubato" lavoro si, ma a un esercito di persone che faceva roba ripetitiva, alienante, e in alcuni casi pericolosa, e forse é meglio che le persone usino il cervello al posto delle mani. Che non vuol dire non fare lavori manuali, ma x dire, al posto di impacchettare a mano 4 file da 3 prodotti ciascuno, o tirare a mamo dei bulloni, magari lo si fa fare al robot e l'operaio fa l'operaio di linea, o il tecnico.
Mi sono sempre chiesto invece voi insegnanti come fate a sgamare gli alunni che si servono di ia per svolgere i compiti, posto che a mio avviso é un'opportunità anche x gli alunni di imparare un sacco di cose (utili o curiosità che siano) con strumenti come questi
Vecchio Oggi, 19:42   #37
Esperto
 

Nono so, io insegno a bambini piccoli adesso e non mi riguarda, non lo so come facciamo a sgamare.
Ma per esempio: ti assegnano un progetto di lavoro, o con premio, avanzamento carriera ...te lo progetta l'AI? Non ci hai messo la testa tu, ciao merito. E i cervelli se ne possono andare in pensione. L'esempio semplice l'ho fatto: una verifica. Me la costruisco io: ho usato la mia testa e fatto girare quei tre neuroni che mi ritrovo. Oppure la faccio fare all'AI. Programmare un'unità didattica, devo ideare un percorso su, che ne so, l'educazione sessuale dei timidi��? Idem. Tesi di laurea? Eccetera. Non mi pare siano esempi riguardanti le cose meccaniche e ripetitive. I cervelli restano fermi, la creatività muore a meno che uno di sua volontà decida di mettere da parte lo strumento che prepara le cose fatte, ma non avrà alcun merito e anzi, sarà ritenuto più valido il lavoro di chi non ci ha pensato, ha solo inserito dei dati in chat gpt o quel che è.

Ultima modifica di claire; Oggi a 19:46.
Vecchio Oggi, 19:44   #38
Esperto
L'avatar di Darby Crash
 

Quote:
Originariamente inviata da 3stm Visualizza il messaggio
Adesso posso guidare tranquillo pensando a cosa scrivere sul forum quando torno a casa.
uno dei pochi vantaggi delle nuove tecnologie ahah
Vecchio Oggi, 20:24   #39
Super Moderator
L'avatar di Daytona
 

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Ma per esempio: ti assegnano un progetto di lavoro, o con premio, avanzamento carriera ...te lo progetta l'AI? Non ci hai messo la testa tu, ciao merito. E i cervelli se ne possono andare in pensione. L'esempio semplice l'ho fatto: una verifica. Me la costruisco io: ho usato la mia testa e fatto girare quei tre neuroni che mi ritrovo. Oppure la faccio fare all'AI. Programmare un'unità didattica, devo ideare un percorso su, che ne so, l'educazione sessuale dei timidi��? Idem. Tesi di laurea? Eccetera. Non mi pare siano esempi riguardanti le cose meccaniche e ripetitive. I cervelli restano fermi, la creatività muore a meno che uno di sua volontà decida di mettere da parte lo strumento che prepara le cose fatte, ma non avrà alcun merito e anzi, sarà ritenuto più valido il lavoro di chi non ci ha pensato, ha solo inserito dei dati in chat gpt o quel che è.
Boh non credo che sia un problema imminente, io per fare un lavoro (della minchia proprio) mi trovo a buttare giú un totale di 6-700 righe di codice, + un sacco di altra roba in altre aree dell'ambiente di sviluppo, mentre questa va in crisi quando si alza il livello di complessità tecnica oltre il livello tutorial. Ho provato a farle fare anche dei dimensionamenti, pezzi di impianto ma anche lí, oltre la modellizzazione di qualche trave da esame di scienze delle costruzioni si incarta. Non é roba sufficiente nemmeno per un lavoro, figurati per raggiungere dei premi di produzione, una promozione o altro. Resto nel mio ambito comunque, sarebbe interessante provare a fare generare davvero una verifica e vedere se ci sta o esce una roba giargiana :pensiero:
Rispondi


Discussioni simili a ChatGPT *15char*
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Le nostre conversazioni con ChatGPT Crepuscolo Off Topic Generale 8 03-02-2025 22:49
Buon compleanno ChatGPT esteem Off Topic Generale 6 30-11-2023 13:49
Chatgpt che fa cose per te gaucho Forum Altri Temi per Adulti 1 07-08-2023 21:48



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:29.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2