Quote:
Originariamente inviata da silenzio
Addirittura "distopico", scusa ma cos'avrebbe di distopico il dare un nome a un'entità per poterla riconoscere? ChatGPT era troppo tecnico come nome, così gli ho semplicemente chiesto di darsene uno più semplice, tutto qui.
|
è un'entità artificiale, non un essere vivente. Si merita perciò un trattamento freddo e distaccato. Non gli si chiede di darsi un nome, questo è un modo per umanizzarla, personalizzarla. Né ci si dovrebbe parlare, a mio avviso. Si può usarla per i nostri scopi, stando però attenti a non trattarla come fosse una persona. Se si vuole un'informazione, si pone la questione in modo da ottenere l'informazione, e che qui finisca.
La deriva per cui gli umani si mettano a fare conversazioni e a provare sentimenti per le intelligenze artificiali penso possa esistere e credo sia effettivamente una cosa distopica.