|
Ieri, 21:12
|
#1
|
|
Esperto
Qui dal: May 2022
Ubicazione: Agartha
Messaggi: 2,437
|
C’è qualcuno che seppur in età adulta ha enormi problemi a partecipare ad eventi di famiglia, anche tra famigliari stretti? Finché sei bambino se non prendi parte a cene e compleanni pensano “sarà timido” “starà facendo i capricci” ma quando diventi adulto le opzioni sono che o sei strano o sei un maleducato.Con il DOC faccio fatica a mangiare cose che vengono imposte dal menu fisso o cucinate da qualcun altro e ho degli orari mentali da rispettare quindi non riesco a stare a tavola tranquillo troppo tempo. É che ste cose come le spieghi a chi non ha disturbi psichiatrici? Io ormai non so nemmeno come affrontare queste cose senza regredire alla condizione di bambino problematico.
|
|
|
Ieri, 21:29
|
#2
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2018
Messaggi: 8,749
|
Quote:
Originariamente inviata da juan
C’è qualcuno che seppur in età adulta ha enormi problemi a partecipare ad eventi di famiglia, anche tra famigliari stretti? Finché sei bambino se non prendi parte a cene e compleanni pensano “sarà timido” “starà facendo i capricci” ma quando diventi adulto le opzioni sono che o sei strano o sei un maleducato.Con il DOC faccio fatica a mangiare cose che vengono imposte dal menu fisso o cucinate da qualcun altro e ho degli orari mentali da rispettare quindi non riesco a stare a tavola tranquillo troppo tempo. É che ste cose come le spieghi a chi non ha disturbi psichiatrici? Io ormai non so nemmeno come affrontare queste cose senza regredire alla condizione di bambino problematico.
|
Per fortuna la mia famiglia non è di quelle che si riunisce con altri parenti per fare cene con tanta gente, quindi non ho questo problema. Capisco il disagio però, per me il problema sarebbero le loro continue domande sulla mia non-vita.
|
|
|
Ieri, 21:32
|
#3
|
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: R'lyeh
Messaggi: 15,557
|
La mia famiglia, anche quella allargata, ha sempre avuto la fissa di fare dei megaraduni. Per tanti motivi ho sempre trovato insopportabili queste cose.
Da piccolo e nella prima adolescenza non potevo tirarmi indietro, anche perché mio padre decideva così e bisognava obbedire.
Una volta diventato più grande ho semplicemente smesso di andarci, i miei non mi hanno detto più niente. Probabilmente molti dei parenti non hanno gradito, ma non mi è mai interessato.
Avranno pensato che ho qualche problema, ma mi va bene così, tanto mi hanno presto per strano sin da quando ero piccolo.
|
|
|
Ieri, 21:53
|
#4
|
|
Esperto
Qui dal: Nov 2009
Messaggi: 9,372
|
Ti dirò, l’ultima festa con parenti stretti (un pranzo di Natale) risale a quando avevo 13 anni.
È passato un po’ di tempo.
Poi non ho più potuto partecipare… e, anche adesso, ognuno festeggia o non festeggia per conto proprio.
Comunque.
Secondo me dovresti provare a parlarne, facendo presente in modo gentile che i tuoi non sono capricci, bensì una necessità dettata dalla tua salute.
Potresti anche aggiungere che hai piacere di partecipare e, pur di esserci, porterai il tuo pasto da casa. In fondo non sarebbe poi così strano, tante volte la gente porta qualcosa di già cucinato a questi eventi.
I tuoi genitori possono darti una mano?
Anche solo per aiutarti ad affrontare il discorso.. magari hanno più confidenza di te con gli altri parenti e potrebbero rendere la conversazione più semplice.
|
|
Ultima modifica di Xchénnpossoreg?; Ieri a 22:02.
|
Ieri, 22:13
|
#5
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2024
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 2,136
|
Secondo me per saltare un pranzo o cena di famiglia, ci dovrebbero essere delle buone ragioni (come quelle espresse dall'opener).
Se no io la leggo come una forma di maleducazione, soprattutto se magari ci vanno genitori e fratelli e noi no.
|
|
|
Ieri, 23:49
|
#6
|
|
Super Moderator
Qui dal: Jun 2013
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 7,703
|
Ti capisco.
Tra parenti stretti ormai conosco bene le abitudini e non è un problema, quando invece si organizza fuori casa o da parenti da cui non vado mai, soprattutto se c'è un menu fisso, cerco di adattarmi e crearmi un "paracadute" che mi diminuisca il disagio. Negli anni ho imparato ad adattarmi. E comunque ora le volte che ci sono eventi tra parenti non strettissimi sono davvero poche.
|
|
|
 |
|