FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale
Rispondi
 
Vecchio 12-12-2015, 19:59   #61
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Rage Visualizza il messaggio
Dedalus

ha una capacità di sintesi e di riuscire ad esprimere concetti complessi con una singola frase, a dir poco eccezionale.

mi piace molto leggere i suoi interventi perché mi fanno sempre riflettere.
Concordo, e aggiungo: anche quando non la penso come lui.
Ringraziamenti da
cancellato16021 (13-12-2015)
Vecchio 12-12-2015, 20:04   #62
Banned
 

Volete la prova che anche scrivendo bene uno può sparare cazzate?

Il primo ministro Matteo Renzi è di sinistra.
Vecchio 12-12-2015, 20:07   #63
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Blur Visualizza il messaggio
A volte ci sono quelli che scrivono come dante ma sono pedanti e non si capisce niente. Secondo me in certi contesti questo non significa saper comunicare bene
Eh, magari ce ne fosse davvero di gente che scrive come l'Eccelso

Quote:
Originariamente inviata da dotrue Visualizza il messaggio
Nn penso proprio che sia di pochi geni, chiunque abbia un lavoro di tipo intellettuale complesso e abbia a che fare con gente comune lo deve avere...sennò di quello che dice nn si capisce una mazza.
Dipende dal messaggio che sta comunicando e dalla complessità del concetto. Altrimenti dire "Dante si faceva le seghe su Beatrice" dovrebbe essere considerato un modo efficace e sintetico per spiegare la poetica stilnovistica.
Se certa gente non ha voglia di spremersi un attimo le meningi per elaborare le questioni più complesse, ripeto, sono problemi loro e che rimangano pure nella loro ignoranza. Non si fatica solo in palestra, si deve allenare anche il cervello.

Quote:
Originariamente inviata da dotrue Visualizza il messaggio
Se devo ascoltare o leggere concetti difficili espressi in modo "articolato come richiesto" e nn capirci niente, preferisco conoscerli almeno superficialmente
Ecco, appunto la banalizzazione di cui dicevo.


Quote:
Originariamente inviata da Inosservato Visualizza il messaggio
ma certo
in più siamo nel contesto di una community che è composta da mille tipologie sociali
c'è l'erudito, il nerd informatico, il sempliciotto, lo straniero eccetera...
la semplicità nella comunicazione facilita la partecipazione di tutti
E chi l'ha detto?
Dove sta scritto che banalizzare i concetti faciliti la partecipazione di tutti? Perché dovrebbero essere di default quelli a cui piace e che ritengono necessario articolare i concetti più complessi a doversi adeguare alla comunicazione "sole, cuore, amore" che diverte altri? E se si trovassero a disagio nel doverlo fare?
Perché di nuovo, come in altri ambiti, ci devono essere quelli tenuti a venire incontro agli altri e quelli che possono permettersi di rimanere nella loro comfort zone?
Vecchio 12-12-2015, 20:23   #64
Esperto
L'avatar di Inosservato
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio


E chi l'ha detto?
Dove sta scritto che banalizzare i concetti faciliti la partecipazione di tutti? Perché dovrebbero essere di default quelli a cui piace e che ritengono necessario articolare i concetti più complessi a doversi adeguare alla comunicazione "sole, cuore, amore" che diverte altri? E se si trovassero a disagio nel doverlo fare?
Perché di nuovo, come in altri ambiti, ci devono essere quelli tenuti a venire incontro agli altri e quelli che possono permettersi di rimanere nella loro comfort zone?
e chi l'avrà mai detto, forse mio cugino che vive a sidney -___-
ma è ovvio che sono io che l'ho detto!! dai, mi pareva palese, è pure firmato il post -____-

va bene esprimersi in maniera chiara e cercare di farsi comprendere, ma anche da parte del lettore un minimo di ricettività ci vorrebbe -___-
Vecchio 12-12-2015, 20:25   #65
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Inosservato Visualizza il messaggio
e chi l'avrà mai detto, forse mio cugino che vive a sidney -___-
ma è ovvio che sono io che l'ho detto!! dai, mi pareva palese, è pure firmato il post -____-

va bene esprimersi in maniera chiara e cercare di farsi comprendere, ma anche da parte del lettore un minimo di ricettività ci vorrebbe -___-
E' una buona tattica buttarla in battuta quando non si hanno argomenti per rispondere, però alla lunga diventa stucchevole. Mia inclinazione personale, eh.
Vecchio 12-12-2015, 20:31   #66
Esperto
L'avatar di Inosservato
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
E' una buona tattica buttarla in battuta quando non si hanno argomenti per rispondere, però alla lunga diventa stucchevole. Mia inclinazione personale, eh.
dai scusami, la prossima volta leggo con attenzione ed entro nel discorso, onestamente non ho finito il tuo post precedente, mi mancano due minuti poi mi si brucia la pizza ._.
Vecchio 12-12-2015, 20:31   #67
Esperto
L'avatar di Ansiaboy
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio



Dipende dal messaggio che sta comunicando e dalla complessità del concetto. Altrimenti dire "Dante si faceva le seghe su Beatrice" dovrebbe essere considerato un modo efficace e sintetico per spiegare la poetica stilnovistica.
Se certa gente non ha voglia di spremersi un attimo le meningi per elaborare le questioni più complesse, ripeto, sono problemi loro e che rimangano pure nella loro ignoranza. Non si fatica solo in palestra, si deve allenare anche il cervello.]?
ognuno fa quel che gli pare senza considerarsi inferiore/superiore a nessun

da un altro punto di vista non vedo perche sforzarsi di allenar il cervello quando è inutile..

uno anche se non scrive come un filosofo il cervello può sforzarlo benissimo di farlo in altre occasioni

mi fa storcere il naso se qualcuno sfotte dedalus per la sua caratteristica di scrivere in maniera cosi elaborata e poco sintetica specie se dedalus fa solo ciò che gli vien naturale
ma mi farebbe storcere il naso anche anche se qualcuno dice "meglio parlare in generale nella maniera piu complicata e elaborata possibile"

detto ciò per mera preferenza personale trovo molto piu piacevole leggere cose sintetiche

se la divina commedia si limiterebbe a "Dante si sega su Beatrice" e simili l'avrei trovato molto più divertente e quindi interessante

non nego che in realtà non mi susciti interesse la version ufficial perche quel poco che ho letto per la scuola l'ho trovato curioso ma non fino al punto di approfondirlo bensì di fottermene

Ultima modifica di Ansiaboy; 12-12-2015 a 20:36.
Vecchio 12-12-2015, 20:32   #68
Esperto
L'avatar di Inosservato
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio


E chi l'ha detto?
Dove sta scritto che banalizzare i concetti faciliti la partecipazione di tutti? Perché dovrebbero essere di default quelli a cui piace e che ritengono necessario articolare i concetti più complessi a doversi adeguare alla comunicazione "sole, cuore, amore" che diverte altri? E se si trovassero a disagio nel doverlo fare?
Perché di nuovo, come in altri ambiti, ci devono essere quelli tenuti a venire incontro agli altri e quelli che possono permettersi di rimanere nella loro comfort zone?
ma sì, tutto sommato concordo, anche se non so cosa sia comfort zone
Vecchio 12-12-2015, 20:34   #69
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Zetta89 Visualizza il messaggio
Quoto, una mia vecchia conoscenza conosciuta su un'altro forum, con la quale scambio qualche battuta ogni tanto, disse a un tipo che scriveva come in molti qua "Senti coso, ok che capisco tutto 'sto geroglifico che ci propini, ma parla italiano invece di andarti a cercare le parole nei libri del '800"
Io invece avrei avuto qualche dubbio ^^

Quote:
Originariamente inviata da Stregatta13 Visualizza il messaggio
A volte mi sembra che usare paroloni o tecnicismi vari quando si parla in pubblico, sia anche un modo di "prendere le distanze" dagli altri.
O di imporsi sull'altro.
A volte il "tecnicismo" serve, invece.
E quanto all'imporsi, non siamo più ai tempi di Don Abbondio col suo latinorum, oggi se non catturi l'attenzione dell'uditorio quelli non ti cagano più e ti piantano in asso.
Vecchio 12-12-2015, 20:35   #70
Esperto
L'avatar di varykino
 

Quote:
Originariamente inviata da Inosservato Visualizza il messaggio
ma sì, tutto sommato concordo, anche se non so cosa sia comfort zone
è quella zona dove stai cosi bene che nn ce credi e allora t'aspetti costantemente un missile cruise in testa e diventa la terror zone
Vecchio 12-12-2015, 20:37   #71
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Ansiaboy Visualizza il messaggio
ognuno fa quel che gli pare senza considerarsi inferiore/superiore a nessun

da un altro punto di vista non vedo perche sforzarsi di allenar il cervello quando è inutile..
Dipende appunto se è inutile o no.

Quote:
Originariamente inviata da Ansiaboy Visualizza il messaggio
mi fa storcere il naso se qualcuno sfotte dedalus per la sua caratteristica di scrivere in maniera cosi elaborata e poco sintetica specie se dedalus fa solo ciò che gli vien naturale
ma mi farebbe storcere il naso anche anche se qualcuno dice "meglio parlare in generale nella maniera piu complicata e elaborata possibile"
Su questo non ho nulla da obiettare.

Quote:
Originariamente inviata da Ansiaboy Visualizza il messaggio
detto ciò per mera preferenza personale trovo molto piu piacevole leggere cose sintetiche

se la divina commedia si limiterebbe a "Dante si sega su Beatrice" e simili l'avrei trovato molto più divertente e quindi interessante

non nego che in realtà non mi susciti interesse perche quel poco che ho letto per la scuola l'ho trovato curioso ma non fino al punto di approfondirlo bensì di fottermene
Finché si parla appunto di meri gusti personali non ho ancora nulla da obiettare. Ma non sta scritto da nessuna parte che chi ha i gusti più "ricercati" si debba adeguare a chi li ha più "semplici" (né viceversa).
Vecchio 12-12-2015, 20:43   #72
Esperto
L'avatar di Ansiaboy
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
. Ma non sta scritto da nessuna parte che chi ha i gusti più "ricercati" si debba adeguare a chi li ha più "semplici" (né viceversa).
e vale anche il contrario
Vecchio 12-12-2015, 20:45   #73
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da M.me Adelaide Visualizza il messaggio
Però Inosservato non parla di banalizzare ma di semplificare, che è una cosa completamente diversa. Un conto è sfrangiare i discorsi della loro complessità, quindi renderli, appunto, banali, un conto è invece utilizzare un linguaggio semplice per permettere a tutti di
comprendere anche idee complesse. E questa è la parte più difficile.
Infatti l'ho già detto prima. Ma quello che non condivido del suo discorso è altro, come ho detto.

Quote:
Originariamente inviata da M.me Adelaide Visualizza il messaggio
Poi non tutti hanno modi e mezzi per esprimersi ad un alto livello. Non tutti magari son riusciti a studiare, oppure hanno difficoltà (tipo dislessia e robe così). Non è sempre la volontà a mancare.
Poi è vero che nessuno ci obbliga a renderci comprensibili a tutti, ed anzi volerlo fare è un atto totalmente gratuito, però alla fine apprezzo molto più chi cerca di trovare un punto d'incontro che non chi rimane arroccato nelle sue posizioni.
Ma da qui sembra riemergere quello che contestavo a Inox: alla fine pare che siano quelli che scrivono di concetti complessi in maniera articolata a doversi adeguare agli altri (perché comunicare in maniera semplice va bene per tutti, cit.), e se la comunicazione non va a buon fine è colpa loro, gli altri sono a posto, non hanno nulla da rimproverarsi e non devono sforzarsi (un po' come quando si dice che sono gli uomini a doversi comportare in maniera da risultare attraenti approcciando le donne e non viceversa, le donne basta che stiano lì e dicano di sì).
Invece la comunicazione è un processo binario, se si tratta di concetti complessi uno può avere la volontà di spiegare ed eviscerare tutto, ma l'altro deve un minimo far funzionare qualche sinapsi in più (salvo disfunzioni, ma quello è un caso a parte), senza pretendere che gli venga servita la pappa pronta e omogeneizzata e magari di essere pure imboccato.
Ci vuole equilibrio nella forza (cit.), non è giusto caricare solo una parte di oneri. E cacchio, qua pare che anche scrivere in maniera più articolata diventi una colpa, io non ho mai detto nulla neanche a chi scriveva squola o robe del genere, allo stesso modo gradirei che non mi si rompessero gli zebedei per il mio stile di scrittura.

Ultima modifica di Winston_Smith; 12-12-2015 a 20:47.
Vecchio 12-12-2015, 20:46   #74
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Ansiaboy Visualizza il messaggio
e vale anche il contrario
Ripeti quello che ho già detto (né viceversa)? ^^
Vecchio 12-12-2015, 20:54   #75
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da M.me Adelaide Visualizza il messaggio
Chi ha buone capacità linguistiche dovrebbe essere in grado di spiegare i suoi pensieri in maniera più semplice.
Ma fino al punto in cui la complessità del concetto lo consente.
Vecchio 12-12-2015, 21:04   #76
Esperto
L'avatar di Blur
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Ma fino al punto in cui la complessità del concetto lo consente.
scusa ma mi fai un esempio di concetto cosi complesso di cui si è parlato in questo forum (o nella realtà a parte argomenti specifici) e che non poteva essere spiegato volendo in parole relativamente semplici? se no sembra che qui dentro si parli della fissione dell'atomo o di argomenti universitari
Vecchio 12-12-2015, 21:05   #77
Esperto
L'avatar di Pablo's way
 

Quote:
Originariamente inviata da M.me Adelaide Visualizza il messaggio
Chi ha buone capacità linguistiche dovrebbe essere in grado di spiegare i suoi pensieri in maniera più semplice. Chi invece non ha un'alta intelligenza linguistica per quanto ci si metta può non arrivare a livelli alti.
Il punto è che se vuoi comunicare il tuo pensiero, se hai piacere che il tuo interlocutore partecipi e sia in grado di capire ciò di cui gli stai parlando, sta a te lo sforzo di avvicinarti a lui, di metterlo nelle condizioni di capire.

Io parlo\scrivo affinché tu comprenda, altrimenti la comunicazione è a senso unico e non serve a nessuno dei due, sarebbe come parlare con il muro.
Io vedo in questa consapevolenza anche una forma di intelligenza e di rispetto per il tuo interlocutore, si deve lavorare per ridurre la distanza, per abbattere i muri.

Con questo non dico che da parte dell'interlocutore non ci debbano essere sforzi, ma se ci sono dei limiti non c'è alternativa al semplificare il messaggio, o meglio c'è ed è il non comunicare.
Ringraziamenti da
cancellato15324 (13-12-2015)
Vecchio 12-12-2015, 21:18   #78
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Blur Visualizza il messaggio
scusa ma mi fai un esempio di concetto cosi complesso di cui si è parlato in questo forum (o nella realtà a parte argomenti specifici) e che non poteva essere spiegato volendo in parole relativamente semplici? se no sembra che qui dentro si parli della fissione dell'atomo o di argomenti universitari
Siccome le contestazioni partono da chi si aspetta che concetti complessi vengano espressi in tre parole, o da chi come Inox accusa alcuni di usare un linguaggio da burocrazia comunale per esprimere concetti semplici, mi aspetterei al contrario che fossero loro a portare esempi di siffatte volontà di oscurare il messaggio della comunicazione da parte di quei presunti amanti del parlare "complicato".
Quanto a quello che chiedi, basta pensare alle discussioni di politica, religione, società... come si fa a parlarne seriamente e costruttivamente con tre parole o quattro slogan?
Vecchio 12-12-2015, 21:41   #79
Esperto
L'avatar di Ansiaboy
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Ripeti quello che ho già detto (né viceversa)? ^^
non ci ho fatto caso ^^
Vecchio 12-12-2015, 21:53   #80
Esperto
L'avatar di dotrue
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Non si fatica solo in palestra, si deve allenare anche il cervello.
E' vero, ma nn necessariamente per imparare più paroloni possibili...visto che tra l'altro l'area del linguaggio (sono 2 veramente) rappresenta sì e no 1/50 di tutta la corteccia
Rispondi


Discussioni simili a capacita' lessicali nel forum
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
capacità di adattarsi Edera SocioFobia Forum Generale 28 26-07-2015 14:05
D.O.C. e qualche capacita' derivata?? logger99 DOC Forum 0 12-09-2011 17:08
Capacità nei rapporti interpersonali dottorzivago SocioFobia Forum Generale 12 31-03-2008 20:53
Capacita' di parlare Riccio SocioFobia Forum Generale 32 27-12-2006 01:13



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:57.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2