| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			23-07-2017, 23:46
			
			
		 | 
		
			 
#41
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2013 
				Ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 14,706
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			prendi un gatto, non ti costa niente, le scatolette costano pochi centesimi, devi comprare solo la sabbietta e se è un buon gatto la mattina viene sul tuo letto a fissarti e si acciambella addosso a te
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			23-07-2017, 23:51
			
			
		 | 
		
			 
#42
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2011 
				
				
				
					Messaggi: 12,573
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Hazel Grace
					 
				 
				prendi un gatto, non ti costa niente, le scatolette costano pochi centesimi, devi comprare solo la sabbietta e se è un buon gatto la mattina viene sul tuo letto a fissarti e si acciambella addosso a te 
			
		 | 
	 
	 
 Indubbiamente è più economico e salvo casi particolari, non richiede tutte le attenzioni desiderate da cane, che è come avere un bambino
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			23-07-2017, 23:55
			
			
		 | 
		
			 
#43
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2013 
				Ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 14,706
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  lauretum
					 
				 
				Indubbiamente è più economico e salvo casi particolari, non richiede tutte le attenzioni desiderate da cane, che è come avere un bambino 
			
		 | 
	 
	 
 è molto economico il gatto, pensa a se stesso e puoi lasciarlo da solo,  ma ogni tanto viene a cercarti e quando lo fa ti senti scaldare il cuore perchè te lo dimostra anche lui l'affetto solo che devi capirlo tu quando lo fa, ad esempio la mia gattina quando sto male lo sente e una volta è venuta a dormire con me, è rimasta appoggiata a me per ore. E poi quando arrivi a casa ti viene incontro come un cane, ogni tanto corre e si fa accarezzare. Poi va beh non ti fa dormire la mattina presto ma ti ci abitui, in questo è molto bambina piccola
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			23-07-2017, 23:57
			
			
		 | 
		
			 
#44
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2011 
				
				
				
					Messaggi: 12,573
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Avendo avuto entrambi, per me emozioni che ti da un cane non te le da un gatto . Per me 
 
Vive in simbiosi con te, ti adora, dipende da te  
 
Nei miei momenti peggiori, è stata una ancora di salvezza essere obbligato a prendermi cura di lui, chiede tanto ma dà tanto di più  
 
Problema è quando viene a mancare, dovete mettere in preventivo pure questo, lascia un vuoto enorme
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			23-07-2017, 23:59
			
			
		 | 
		
			 
#45
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2011 
				
				
				
					Messaggi: 12,573
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Hazel Grace
					 
				 
				è molto economico il gatto, pensa a se stesso e puoi lasciarlo da solo,  ma ogni tanto viene a cercarti e quando lo fa ti senti scaldare il cuore perchè te lo dimostra anche lui l'affetto solo che devi capirlo tu quando lo fa, ad esempio la mia gattina quando sto male lo sente e una volta è venuta a dormire con me, è rimasta appoggiata a me per ore. E poi quando arrivi a casa ti viene incontro come un cane, ogni tanto corre e si fa accarezzare. Poi va beh non ti fa dormire la mattina presto ma ti ci abitui, in questo è molto bambina piccola 
			
		 | 
	 
	 
 Non volevo sminuire, ma sottolineare impegno che richiede cane, mettere in allerta che non è uno scherzo
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			24-07-2017, 00:01
			
			
		 | 
		
			 
#46
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2013 
				Ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 14,706
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			guarda ammetto che un cane sia più affettuoso ma veramente non pensavo che un gatto potesse darti tutte queste emozioni, io ne sono totalmente dipendente ormai, sento la sua mancanza come se fosse mia figlia, mi piace quando dorme con me, le darei da mangiare tutto il tempo, lei sente questo mio amore e si è affezionata molto a me, ha un comportamento verso di me che non ha con mia madre, quando lei cerca di accarezzarla la scansa e la evita proprio. Poi quando mi guarda sento come se mi capisse, no vabbe non è un cane che è affettuosa ma anche lei sa dimostrare amore e riconoscenza, lo avverto, ormai ho imparato a conoscerla, so tutto dei suoi vizi e delle sue esigenze, per dire la notte non vuol stare sola e quando le fischi accorre come un cagnolino. Le piacciono le palline, ci gioca a calcio, e le piacciono molto le crocchette
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			24-07-2017, 00:05
			
			
		 | 
		
			 
#47
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2016 
				
				
				
					Messaggi: 330
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Hazel Grace
					 
				 
				prendi un gatto, non ti costa niente, le scatolette costano pochi centesimi, devi comprare solo la sabbietta e se è un buon gatto la mattina viene sul tuo letto a fissarti e si acciambella addosso a te 
			
		 | 
	 
	 
 per un mese e mezzo ho vissuto con una persona che aveva 3 gatti 
senza dubbio mi sono affezionata, davo da mangiare, giocavo con loro ecc e adesso mi mancano perchè non posso rivederli mai più 
in passato ho avuto un gatto anch'io 
ma anche quando stavo con loro, sentivo la mancanza di un cane 
e poi quando vedo i cani su internet, mi piacciono troppo 
per questo preferisco un cane   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			24-07-2017, 00:11
			
			
		 | 
		
			 
#48
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2016 
				
				
				
					Messaggi: 330
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  lauretum
					 
				 
				Non ho mai badato al costo, ma penso che con 50 euro al mese per taglia media, ci si sta, con alimentazione  
 
Poi ci sono i costi del vaccino, il richiamo va fatto ogni anno, poi se i denti non gli vengono puliti regolarmente, una volta ogni anno due anni un intervento per pulizia dentale io lo facevo fare 
 
Assolutamente non farlo tosare d'estate, è una pratica barbara che sta scomparendo ma qualcuno ancora lo fa  
 
Poi, essere rigidi e disciplinati con alimentazione, loro mangerebbero tutto quello che mangiamo noi, invece cibo da uomini a loro fa male. Fa male anche cibo per cani economico  
 
Se si vuole che viva a lungo e in salute, non risparmiare su crocchette , assolutamente 
Non serve comprare crocchette supercostose, ma di buona marca si, e senza carni rosse, io non so che le vendono a fare .magari ogni tanto per variare, ma meglio principalmente carni bianche 
			
		 | 
	 
	 
 Oltre il vaccino, secondo voi si dovrebbe portare ogni tanto dal veterinario giusto per un controllo o è superfluo? 
a parte le crocchette, cosa possono mangiare? 
io ho avuto un cane ma 7 anni fa quindi sono un pò arrugginita 
vorrei un cane di taglia piccola 
quanto costa l'intervento della pulizia dei denti? e il vaccino?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			24-07-2017, 00:27
			
			
		 | 
		
			 
#49
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2011 
				
				
				
					Messaggi: 12,573
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Hazel Grace
					 
				 
				guarda ammetto che un cane sia più affettuoso ma veramente non pensavo che un gatto potesse darti tutte queste emozioni, io ne sono totalmente dipendente ormai, sento la sua mancanza come se fosse mia figlia, mi piace quando dorme con me, le darei da mangiare tutto il tempo, lei sente questo mio amore e si è affezionata molto a me, ha un comportamento verso di me che non ha con mia madre, quando lei cerca di accarezzarla la scansa e la evita proprio. Poi quando mi guarda sento come se mi capisse, no vabbe non è un cane che è affettuosa ma anche lei sa dimostrare amore e riconoscenza, lo avverto, ormai ho imparato a conoscerla, so tutto dei suoi vizi e delle sue esigenze, per dire la notte non vuol stare sola e quando le fischi accorre come un cagnolino. Le piacciono le palline, ci gioca a calcio, e le piacciono molto le crocchette 
			
		 | 
	 
	 
 Si è questione di affinità soggettiva, da bravo fobico non dico fosse tutto il mio mondo ma poco ci mancava, sicuramente anche con gatto si può sviluppare stesso rapporto, dipende da nostra predisposizione 
 
Magari una differenza può essere che il cane, se lo porti fuori regolarmente, ti aiuta a riabituarti alla socializzazione, mi riferisco a chi sta tanto dentro casa 
 
Vedi spesso stesse persone con cani, quindi ti fermi a fargli scambiare due chiacchiere canine e una volta superato imbarazzo due chiacchiere le scambi pure tu 
 
A distanza di anni ancora saluto quelle persone 
 
È poco ma per chi ha stile di vita molto nascosto o sregolato può ricevere grandi benefici 
 
Ad es. anche se avevo attacco depressivo, alla ora stabilita dovevo prendere e portarlo fuori perché lui stava lì ad aspettare (neanche avesse l'orologio )
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			24-07-2017, 00:33
			
			
		 | 
		
			 
#50
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2011 
				
				
				
					Messaggi: 12,573
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  mezzastella
					 
				 
				Oltre il vaccino, secondo voi si dovrebbe portare ogni tanto dal veterinario giusto per un controllo o è superfluo? 
a parte le crocchette, cosa possono mangiare? 
io ho avuto un cane ma 7 anni fa quindi sono un pò arrugginita 
vorrei un cane di taglia piccola 
quanto costa l'intervento della pulizia dei denti? e il vaccino? 
			
		 | 
	 
	 
 Mica ricordo.. difetto in memoria , mi sembra 50 euro per vaccino  ma prezzi credo siano variabili 
 
Pulizia proprio non ricordo 
 
Su internet penso lo trovi 
 
Ah poi importantissimo, le fialette di antiparassitari, una al mese per i mesi caldi, diciamo da giugno/luglio a settembre (in realtà nelle confezioni ti davano  copertura per 3 mesi) , quelle costano qualche decina di euro ma servono, perché nell erba dei prati o in altri cani si annidano zecche, pulci, ...
 
Marca più famosa è frontline, cerca prezzo su internet, ma ci sono marche meno famose ma efficaci lo stesso  che costano meno
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di lauretum;  24-07-2017 a 00:38.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			24-07-2017, 00:42
			
			
		 | 
		
			 
#51
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2011 
				
				
				
					Messaggi: 12,573
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Cosa migliore però è abituarlo da piccolo a farsi pulire denti  
Intervento di pulizia richiede anestesia totale, sai com'è rischi ci sono sempre con anestesia seppur minimi, non lo avevo abituato però  e non mi permetteva di farseli pulire , mordeva se ci provavo   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			24-07-2017, 00:48
			
			
		 | 
		
			 
#52
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2014 
				Ubicazione: Via Lattea 
				
				
					Messaggi: 18,394
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Il titolo fa pensare male..
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			24-07-2017, 00:49
			
			
		 | 
		
			 
#53
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2013 
				Ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 14,706
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			la mia gattina ha un pò di fiatazza, non so se metterle una pastiglietta di fluoro da qualche parte o no
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			24-07-2017, 01:23
			
			
		 | 
		
			 
#54
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2011 
				
				
				
					Messaggi: 12,573
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Ahah fiatazza  
 
Per domanda di prima di controlli da veterinario, penso sia come per esseri umani, una analisi del sangue all'anno non sarebbe cattiva abitudine, si potrebbero individuare per tempo situazioni che potrebbero degenerare in esiti anche fatali  (non è frequente, ma purtroppo anche animali sviluppano tumori, malattie ai reni, ... basta fare parallelo con esseri umani, noi non facciamo check up tutti i giorni, ma in età avanzata ogni tanto sarebbe il caso , quindi ad un cane giovane nemmeno serve penso ) 
 
Ma anche qui non ricordo costi
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di lauretum;  24-07-2017 a 01:30.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			24-07-2017, 12:26
			
			
		 | 
		
			 
#55
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2013 
				Ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 14,706
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Se parli di un gatto per niente, c'è solo la castrazione da fare (e per la mia gatta ci hanno pensato i volontari) e l'analisi del sangue (fiv e fev) appena la prendi.. poi se si ammala si aumentano, come con gli umani
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			24-07-2017, 13:54
			
			
		 | 
		
			 
#56
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2011 
				
				
				
					Messaggi: 12,573
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Per adozione meglio informarsi anche  presso proprio comune, ci sono comuni che per alleggerire i canili incentivano adozioni dando crocchette gratis per un certo periodo, vaccinazioni gratis, ecc.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			24-07-2017, 14:00
			
			
		 | 
		
			 
#57
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2013 
				Ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 14,706
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			assolutamente si deve andare nei canili/gattili, sono tantissimi gli animali abbandonati che hanno bisogno, la mia gattina era denutrita poverina, tutta pelle ossa, l'hanno lasciata per strada ed è rimasta incinta. Menomale che la proprietaria del Wash dog vicino casa mia l'ha trovata e se ne è presa cura, aggratis ovviamente, raccoglie tantissimi gatti randagi dalla strada
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			24-07-2017, 14:05
			
			
		 | 
		
			 
#58
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2011 
				Ubicazione: Cintura di Castità 
				
				
					Messaggi: 8,302
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Hazel Grace
					 
				 
				Se parli di un gatto per niente, c'è solo la castrazione da fare (e per la mia gatta ci hanno pensato i volontari) e l'analisi del sangue (fiv e fev) appena la prendi.. poi se si ammala si aumentano, come con gli umani 
			
		 | 
	 
	 
 se vive in casa si, ma se il gatto sta all'esterno in teoria andrebbe vaccinato, dopo le vaccinazioni iniziali, ogni 1/2/3 anni.. dipende dal vet, c'è chi dice che è meglio ogni anno, chi 2, chi 3.. la mia vet consiglia ogni 2 anni..   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			24-07-2017, 14:08
			
			
		 | 
		
			 
#59
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2013 
				Ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 14,706
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  SoloUnaDonna
					 
				 
				se vive in casa si, ma se il gatto sta all'esterno in teoria andrebbe vaccinato, dopo le vaccinazioni iniziali, ogni 1/2/3 anni.. dipende dal vet, c'è chi dice che è meglio ogni anno, chi 2, chi 3.. la mia vet consiglia ogni 2 anni..    
			
		 | 
	 
	 
 si lo hanno detto anche a me, dobbiamo vaccinarla tra un anno, però a parte questo non dobbiamo fare altro.. poi lei sta sempre in casa perchè sto al 5° piano.. non ha nemmeno pulci o altro
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |