![]() |
Cane / Cagna 2016
Insomma, è da un po che pensavo di adottare un cane, qualcuno può delucidarmi in merito? qualunque consiglio/informazione è altamente gradita.
Informazioni: -Dormirebbe all'aperto -Sarebbe libero -Paese di montagna poco abitato (natura) -Taglia medio/medio grande (preferenza personale) Domande (che mi vengono ora in mente ma qualunque cosa anche in più ditemi pure): -Tempo da trascorrere assieme per evitare che si senta solo (lavoro fuori città) -Maschio o femmina grandi differenze? -Indicativi costi di mantenimento? -Sterilizzazione si o no? Ripeto ogni intervento è gradito Thanks |
Re: Cane / Cagna 2016
Bel topic
Interessa anche a me :) |
Re: Cane / Cagna 2016
Quote:
Le femmine hanno le mestruazioni e, diversamente dalle umane, non si comprano i pannolini da sole, quindi preparati a pulire le PRIME gocce di sangue (quando entrerà in casa), poi potrai mettergli le mutandine per cani. I cani mangiano QUASI tutto quello che mangiamo noi, se il cane sarà libero potrai ridurre al minimo il "corredino" (guinzaglio, cappottino, cuccia, ecc.), ma le spese veterinarie non potrai evitarle. Un veterinario ci disse che i cani sterilizzati sono meno propensi a scappare di casa quando sono in calore, tuttavia il mio cane NON è sterilizzato e non è mai scappato. |
Re: Cane / Cagna 2016
L'unico consiglio che mi sento di darti(per cominciare ad orientarti)è di prendere in considerazione un cane pastore(meglio se custode);per ragioni legate alla selezione sono abituati a stare da soli anche per lunghi periodi(come per la transumanza),sono parchi nel cibo e dormono all'aperto senza problemi.
|
Re: Cane / Cagna 2016
sono d'accordo con berserk, con un cane da pastore non dovresti avere problemi...
|
Re: Cane / Cagna 2016
Pensaci bene, un cane è un impegno costante.
Ovviamente più ci stai insieme e meglio è, se pensi di prenderlo per lasciarlo da solo tutto il giorno perché sei quasi sempre via non ha molto senso. Tenerlo libero è una bella idea. Fai conto che dovrai fare un grosso lavoro di addestramento fin da subito per abituarlo, e dovrai insegnargli tutta una serie di comportamenti e regole "di base" per farti rispettare. Ogni cane ha un carattere e un'indole diversa, capirlo ed entrarci in sintonia può essere difficile all'inizio, se sei alla tua prima esperienza e non hai mai avuto altri animali. Per quanto riguarda il mantenimento: tra cibo, cuccia (se starà all'esterno tutto l'anno e vivi in un paese di montagna dovrai prenderne una decente, che lo protegga il più possibile dal freddo), accessori vari e spese veterinarie (le vaccinazioni e le visite periodiche non si possono evitare, poi ci sono certi trattamenti da ripetere nel tempo) non ti verrebbe a costare poco. Sterilizzazione sì, sia per maschi che per femmine. Previene un sacco di problemi. |
Re: Cane / Cagna 2016
looool gia mi immaginavo un calendario zozzone :sisi: cane e cagna 2016 :sisi:
|
Quote:
Sarebbe libero in che senso? In una zona circoscritta come il giardino di casa o avrà prati e boschi a portata di mano? Pur non avendone avuti, hai qualche esperienza coi cani? Se dai più informazioni posso (possiamo) aiutarti meglio :) Anche riguardo ai costi di mantenimento, molto variabili. Solo su una cosa posso risponderti. Prendi una femmina, per me sono migliori..più dolci, più calme soprattutto :) |
Re: Cane / Cagna 2016
Quote:
|
Re: Cane / Cagna 2016
anch'io ho delle domande da fare
in futuro vorrei prendere un cane di taglia piccola quando si prende un cane all'inizio, si porta dal veterinario, cosa si fa? microchip? subito sterilizzazione? quanto costano le visite dal veterinario? più o meno quanto mi viene a costare al mese? anch'io volevo sapere se tra maschio e femmina ci sono grandi differenze a parte il cibo classico per i cani (croccantini, carne ecc), cosa possono mangiare? e cosa non possono mangiare? |
Re: Cane / Cagna 2016
Tra i cani pastori ti consiglierei il maremmano: è un cane a cui piace anche un po' di solitudine perché ha un carattere un po' introverso. E allo stesso tempo ha una sensibilità che gli fa apprezzare i piccoli gesti, i regali, i momenti di gioco anche se brevi.
Invece il pastore tedesco,nel tuo caso, non è adatto perché ha un'indole estremamente affettuosa, estroversissima, vivace, e bisognosa della presenza del padrone 24 h su 24... è possessivo e vuole continuamente giocare(stare solo anche per un giorno lo renderebbe depresso e triste) Niente dolci(gli fanno male) magari solo uno ogni tanto. Non può mangiare sempre quello che mangi tu perché non è onnivoro. Ci sono prodotti, tipo croccantini o carne in scatola che contengono tutti i sali minerali, le proteine di cui il cane ha bisogno. Dipende dal peso, lo devi far pesare così troverai la quantità giusta di cibo che deve assumere. Ogni tanto puoi dargli un po' di pane(gli piace) Per rendere i denti più forti compragli un grande osso(è il regalo che rende più felice un cane in assoluto, ci si diverte da matti e in più previene carie rafforzando i denti) Anche da adulto vorrà sempre giocare quindi puoi comprargli giocattoli per cuccioli. Per quanto tempo dovra'stare da solo, a settimana? Chi gli darà da mangiare? Non dimenticare un secchio pieno d'acqua per bere, mi raccomando. La cuccia pure, per proteggerlo dal freddo. Anche se io per sicurezza lo farei dormire in casa. Spazzolalo per sciogliere i nodi se ha un pelo lungo o medio lungo. Quando è estate fagli un bel bagno. |
Quote:
Differenze comportamentali o di altro tipo? Io l ho alimentata con cibo industriale, ma son passato ad alimentazione casalinga. L'alimento principe é la carne. Pasta riso e patate vanno bene, vanno però stracotti e lavati per limitare l'amido ( i glucidi complessi son più difficoltosi da digerire), zucca, fagiolini, zucchine. La frutta va bene, ma senza eccedere con le dosi. Il pane meglio se stantio ( io glielo do al posto degli snack industriali...la tipa é parecchio vorace e ha sempre fame :ridacchiare: ). Da evitare: Broccoli e relativa famiglia, aglio, melanzane, avocado, Noci di macadamia, spinaci, dolci e frutta eccessivamente zuccherina (cachi, fichi, ecc). Son tutti alimenti tossici per motivi diversi. Da evitare ASSOLUTAMENTE: cioccolato. 20g di fondente sono letali per un cane di taglia piccola. |
Re: Cane / Cagna 2016
Mi sa che anche se sta all'aperto non puoi lasciare in giro la sua popo' :) Dovresti raccoglierla e buttarla tutti i giorni, al massimo ogni due o tre giorni
|
Re: Cane / Cagna 2016
Quote:
le mie esperienze con i cani si limitano ad: averci giocato, coccolato ecc... bene o male ogni tanto li vedevo e ci stavo sempre attaccato (tutti i miei nonni li hanno/avevano) però per esempio non ho mai portato un cane al guinzaglio nè dato da mangiare o lavato (anche se credo che su molte cose solo l'esperienza possa fare la differenza). Nel tempo in cui ci starei assieme lo porterei (se ne ha voglia) con me in giro (camminate/escursioni), mentre mi alleno (sempre aria aperta) Disponibilità economica ce l'ho, era solo una mia curiosità. Le cose che mi fanno più paura sono: che possa sentirsi solo, oppure che possa fare del male a qualcuno in quanto a piede libero. al giorno starebbe da solo circa 9 ore (8 ore di lavoro e 1 ora fra andata e ritorno in macchina). dettaglio molto importante lavorando di notte lo vedrei di sera e di mattina per un totale di circa 6 ore |
Re: Cane / Cagna 2016
Quote:
le cose intelligenti da dire le avete esaurite voialtri e.e |
Re: Cane / Cagna 2016
A me sembrano sufficienti le ore che ci passeresti insieme. Specialmente se si trattasse di un cane non troppo possessivo(per es. il pastore maremmano come ho accennato prima e che nomino perché l'ho avuto per parecchi anni. Ma anche i cani da caccia, per sentito dire non dovrebbero essere troppo possessivi ma piuttosto riservati)
|
Re: Cane / Cagna 2016
Quote:
Io ho avuto solo pastori tedeschi e pastori maremmani e meticci. Il pastore maremmano è calmo, riservato, non possessivo... penso che sia un cane adatto. |
Re: Cane / Cagna 2016
Quote:
Se lo tieni in casa secondo me è meglio una femmina, il maschio marchia ed è una brutta cosa quando gli devi insegnare a non farla in casa.. e considera che è già abbastanza un inferno i primi mesi quando non hanno il controllo della vescica, senza bisogno di avere tutto il mobilio spruzzato di plin plin :sisi: Infine ti dico alcune cose che non può mangiare assolutamente: noci di macadamia, avocado, cioccolato e dolci, alcol.. poi sicuro c'è altro .-. |
Re: Cane / Cagna 2016
Io sono proprio una stronza e questo topic me lo conferma. Pensavo fosse un topic votazione per eleggere il personaggio più cane-cagna dell'anno ._. Avevo già pronto il mio vincitore...
|
Re: Cane / Cagna 2016
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.