| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			18-08-2016, 18:25
			
			
		 | 
		
			 
#41
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2012 
				
				
				
					Messaggi: 12,323
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			Esatto, il problema principale è che siamo talmente imbevuti del nostro retroterra culturale e sociale che non riusciamo a concepire idee e modus vivendi differenti senza vedere in essi corruzione e repressione del singolo, che sicuramente si sente imbrigliato in un sistema dal quale non può che voler fuggire, serve solo che qualche mente illuminata gli faccia notare che esiste un'alternativa molto più """"vantaggiosa""". Molto medievale come mentalità, bello vedere quanto il progresso non abbia scalfito minimamente le forme elementari di percezione dell'altro.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-08-2016, 18:26
			
			
		 | 
		
			 
#42
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2010 
				
				
				
					Messaggi: 9,731
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  argeo.94
					 
				 
				In uno stato laico, nessuna religione prevale sulle altre, quindi due sono le cose, o tutti i simboli devono essere inneggiati (se fosse così ci ammazzeremmo tutti, sarebbe come se tutti avessero le maglie con le squadre di calcio, ci odieremmo tutti costantemente) o i simboli vanno inneggiati in separate sedi, e in privato. Io non sono intollerante, penso che per certe situazioni sia necessario trovare un compromesso, penso che questo sia un compromesso valido, per vivere in un paese con più religioni insieme! 
			
		 | 
	 
	 
 Ti correggo, in uno stato antireligioso avviene questo. Affermare che i simboli vadano confinati in sedi separate dalla vita pubblica, cioé nel privato, in altre, parole significa ridurle all'irrilevanza. Uno stato che desidera essere laico in questa maniera per coerenza dovrebbe restituire tutti i beni mobili e immobili sottratti alla chiesa, e promuovere il turismo utilizzando solo l'attrattiva delle opere civiche.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-08-2016, 18:30
			
			
		 | 
		
			 
#43
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Intermedio 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2016 
				
				
				
					Messaggi: 141
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Bostonian
					 
				 
				Assolutamente. 
 
Ma infatti sono d'accordissimo sul fatto che le imposizioni non possano portare a nulla. 
 
Il mio era solo un invito a riflettere sul fatto che, nel difendere una libertà, talvolta si finisce con lo spalleggiare una limitazione della libertà, magari celata ma probabilmente non piacevole. 
			
		 | 
	 
	 
 
Può essere una limitazione non piacevole, come può non esserlo affatto vista da prospettive differenti. 
Certo non sta agli occidentali cambiare tradizioni, storia e cultura di qualcun altro, specie se quel qualcun altro non fa del male a nessuno. 
"E' costretta", "Poraccia" etc mi paiono affermazioni da chi si pone dalla parte "giusta" del mondo, paladino di non si sa bene cosa. (Non ce l'ho con te ovviamente, credo sia un meccanismo inconscio.)
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di SimpleBreakfast;  18-08-2016 a 18:33.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-08-2016, 18:30
			
			
		 | 
		
			 
#44
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2012 
				Ubicazione: Banned 
				
				
					Messaggi: 19,739
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  VUCHAN94
					 
				 
				 bello vedere quanto il progresso non abbia scalfito minimamente le forme elementari di percezione dell'altro. 
			
		 | 
	 
	 
 il progresso è una visione piuttosto soggettiva direi    , gran parte del progresso cosi chiamato ha richiesto un regresso di altri quindi nn parliamo di progresso .
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-08-2016, 18:33
			
			
		 | 
		
			 
#45
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				
				
				
					Messaggi: 2,615
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  VUCHAN94
					 
				 
				Esatto, il problema principale è che siamo talmente imbevuti del nostro retroterra culturale e sociale che non riusciamo a concepire idee e modus vivendi differenti senza vedere in essi corruzione e repressione del singolo, che sicuramente si sente imbrigliato in un sistema dal quale non può che voler fuggire, serve solo che qualche mente illuminata gli faccia notare che esiste un'alternativa molto più """"vantaggiosa""". Molto medievale come mentalità, bello vedere quanto il progresso non abbia scalfito minimamente le forme elementari di percezione dell'altro. 
			
		 | 
	 
	 
 Li rispetto tutti, ma taluni non li concepisco.
 
A me sembra molto più medievale accettare sempre e comunque lo status quo, senza,riflettere sul fatto che potrebbero esserci dinamiche,molto più complesse alle spalle.
 
Chiaro che, se vorranno cambiare il proprio stato sociale, lo faranno solo per loro volontà. Non credo alle imposizioni.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-08-2016, 18:33
			
			
		 | 
		
			 
#46
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2010 
				
				
				
					Messaggi: 9,731
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  SimpleBreakfast
					 
				 
				Può essere una limitazione non piacevole, come può non esserlo affatto vista da prospettive differenti. 
Certo non sta agli occidentali cambiare tradizioni, storia e cultura di qualcun altro, specie se quel qualcun altro non fa del male a nessuno. 
"E' costretta", "Poraccia" etc mi paiono affermazioni da chi si pone dalla parte "giusta" del mondo, paladino di non si sa bene cosa. (Non ce l'ho con te ovviamente, credo sia un meccanismo inconscio.) 
			
		 | 
	 
	 
 Paladino delle comodità, ovvio.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-08-2016, 18:34
			
			
		 | 
		
			 
#47
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Avanzato 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2015 
				Ubicazione: Puglia 
				
				
					Messaggi: 256
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Labocania
					 
				 
				Ti correggo, in uno stato antireligioso avviene questo. Affermare che i simboli vadano confinati in sedi separate dalla vita pubblica, cioé nel privato, in altre, parole significa ridurle all'irrilevanza. Uno stato che desidera essere laico in questa maniera per coerenza dovrebbe restituire tutti i beni mobili e immobili sottratti alla chiesa, e promuovere il turismo utilizzando solo l'attrattiva delle opere civiche. 
			
		 | 
	 
	 
 "Affermare che i simboli vadano confinati in sedi separate dalla vita pubblica, cioé nel privato, in altre, parole significa ridurle all'irrilevanza"
 
No, la rilevanza che una corrente religiosa ha deriva dall'interesse con cui il seguace la professa, di certo non in base a quanti segni della propria religione sono sparsi per scuole, strade, etc...
 
"Uno stato che desidera essere laico in questa maniera per coerenza dovrebbe restituire tutti i beni mobili e immobili sottratti alla chiesa, e promuovere il turismo utilizzando solo l'attrattiva delle opere civiche"
 
Temo di non aver capito bene, forse per ignoranza, quindi ti chiedo scusa. Ma quello che deduco dal messaggio è "Allora secondo te le opere religiose non hanno un valore culturale?" 
Si ce l'hanno, ma soltanto per architettura e qualità artigianali, non hanno alcuna importanza ideologica. Sono importanti come luoghi religiosi solo per chi professa la religione stessa.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-08-2016, 18:34
			
			
		 | 
		
			 
#48
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2012 
				
				
				
					Messaggi: 12,323
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  varykino
					 
				 
				il progresso è una visione piuttosto soggettiva direi    , gran parte del progresso cosi chiamato ha richiesto un regresso di altri quindi nn parliamo di progresso .  
			
		 | 
	 
	 
 Intendo il progresso dell'occidente nel campo della scienza e della tecnica. Si presume che con una maggiore consapevolezza della realtà che ci circonda si ottenga anche una maggiore obiettività nel relazionarsi col diverso. Invece siamo sempre a riproporre dinamiche da uomini delle caverne quando si entra in questi ambiti.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-08-2016, 18:40
			
			
		 | 
		
			 
#49
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2011 
				
				
				
					Messaggi: 12,573
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Bostonian
					 
				 
				Assolutamente. 
 
Ma infatti sono d'accordissimo sul fatto che le imposizioni non possano portare a nulla. 
 
Il mio era solo un invito a riflettere sul fatto che, nel difendere una libertà, talvolta si finisce con lo spalleggiare una limitazione della libertà, magari celata ma probabilmente non piacevole. 
			
		 | 
	 
	 
 Quello che dici può essere benissimo, ma non possiamo saperlo, salvo nei casi in cui vi sia segregazione o pestaggi da parte di padri o fratelli, in quel caso le cose cambiano perché la volontà contraria della donna è chiara, e le forze dell'ordine è giusto intervengano, ma solo in questi casi vi è una inaccettabile incompatibilità con le nostre regole 
 
Come anche le lotte che si fanno per estirpare piaghe come l'infibulazione.. non c'è nemmeno da parlarne.. qui la filosofia deve andarsi a nascondere, penso sia palese la differenza che passa tra un Burkini e una mutilazione fisica
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-08-2016, 18:41
			
			
		 | 
		
			 
#50
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2012 
				
				
				
					Messaggi: 2,743
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			In Cina spopola il facekini   
 
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-08-2016, 18:42
			
			
		 | 
		
			 
#51
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2011 
				
				
				
					Messaggi: 12,573
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Leucina
					 
				 
				In Cina spopola il facekini   
  
			
		 | 
	 
	 
 E vabbé prendi gli orientali 
 
Quelli non stanno mica bene   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-08-2016, 18:44
			
			
		 | 
		
			 
#52
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2012 
				Ubicazione: In un posto migliore 
				
				
					Messaggi: 1,958
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Leucina
					 
				 
				In Cina spopola il facekini    
			
		 | 
	 
	 
 Oddio a destra c'è pure un alieno che cerca di confondersi tra i cinesi
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-08-2016, 18:49
			
			
		 | 
		
			 
#53
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 0
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Esteticamente 'sti burkini mi fanno schifo, ma a me fanno schifo pure i ragazzini coi capelli ingellati stile goku, quindi non posso rallegrarmi, è stata iniquamente colpita sono una determinata categoria di look che non apprezzo.    Comunque dobbiamo metterci in pace e accettare questo scontro fra culture, è la globalizzazione, abbiamo umiliato metà del mondo costringendola a riversarsi sulle nostre sponde, ben ci sta, ci piaccia o meno. Dall'altra parte sono più furbi, c'è poco da fare, non ci hanno dato motivi per emigrare a casa loro e anche lo facessimo ci farebbero un mazzo tanto.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-08-2016, 18:51
			
			
		 | 
		
			 
#54
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2011 
				
				
				
					Messaggi: 2,134
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			è una questione religiosa, il "burkini" rappresenta un'identità scomoda, un'imposizione culturale di un'altro pianeta cento anni indietro all'epoca moderna, un pezzo di medioevo fossile che ancora si ostina a vivere ed a pretendere di essere rappresentato. Non è cultura, è oppressione ignoranza e dogmatismo. 
Come l'infibulazione e la circoncisione. 
Il problema è che la società assorbe ed espelle naturalmente questo genere di imposizioni SOLO quando esse vengono accettate. Se ne fai un caso il burkini diventa il simbolo di una resistenza culturale, e allora va tutto in vacca cappottata. 
Io dico ben vengano le donne fasciate nel domopack, tempo due generazioni e saranno solo un passato di cui vergognarsi. 
come è successo con i paninari.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-08-2016, 18:57
			
			
		 | 
		
			 
#55
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2010 
				
				
				
					Messaggi: 11,980
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  VUCHAN94
					 
				 
				Esatto, il problema principale è che siamo talmente imbevuti del nostro retroterra culturale e sociale che non riusciamo a concepire idee e modus vivendi differenti senza vedere in essi corruzione e repressione del singolo, che sicuramente si sente imbrigliato in un sistema dal quale non può che voler fuggire, serve solo che qualche mente illuminata gli faccia notare che esiste un'alternativa molto più """"vantaggiosa""". Molto medievale come mentalità, bello vedere quanto il progresso non abbia scalfito minimamente le forme elementari di percezione dell'altro. 
			
		 | 
	 
	 
 Più medievale di una religione che impone alle donne di velarsi e non mostrare nemmeno le braccia? Per fortuna che non tutti i musulmani la pensano così.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-08-2016, 19:01
			
			
		 | 
		
			 
#56
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Intermedio 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2016 
				
				
				
					Messaggi: 141
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				Io mi chiedo quale sia la ''meta finale'' del buonismo,cioè fin quando si può accettare? Non c'è un limite? 
Ci si auto-convince che i musulmani siano tutti moderati per tranquillizzarsi,i sinistroidi sguazzano nella loro autoconvinzione di essere intelligenti e aperti quando in realtà sono aperti ad un ideologia che va contro tutto ciò che professano. 
Non sono islamofobo,volevo persino comprare il corano qualche settimana fa,ma per lo meno riconosco la carica ''combattente'' che questa religione possiede,e quindi bandire il burqini la vedo come una misura che è un po' come ''alzare la guardia'',oltre che un atto di coerenza verso i valori che abbiamo conquistato dopo secoli. 
Poi mi fa ridere leggere qualcuno in questo thread che dice che vogliamo imporre le nostre regole ai paesi musulmani,l'attualità dice il contrario.
			
		 | 
	 
	 
 Si, ma è un burkini. Un capo di vestiario. 
Non si sta dando il permesso di creare una zona franca e lapidare in pubblica piazza alla saudi mode. Non credi sia un pretesto per fomentare ancor di più gli animi? 
Boh, non ci vedo neanche del buonismo, ma del lasciarli vivere come pare a loro    Se lo riterranno un problema combatteranno per questo come hanno fatto le nostre donne, come detto da lauretum.  
Temo che vietarli peggiorerebbe la guerra in atto.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di SimpleBreakfast;  18-08-2016 a 19:18.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-08-2016, 19:04
			
			
		 | 
		
			 
#57
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2014 
				
				
				
					Messaggi: 4,596
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Roberto97
					 
				 
				Comunque dobbiamo metterci in pace e accettare questo scontro fra culture, è la globalizzazione, abbiamo umiliato metà del mondo costringendola a riversarsi sulle nostre sponde, ben ci sta, ci piaccia o meno. 
			
		 | 
	 
	 
 Abbiamo? Sottintendere che tutti gli occidentali abbiano fatto ciò , quando poi la gente comune dei paesi che hanno fatto ciò non ha colpa, figuriamoci poi l'Italia, che a parte in un determinato periodo storico si é macchiata di ben pochi crimini del genere, non é come dire che tutti i musulmani sono terroristi?   
Comunque favorevole al burkini, ognuno ha il diritto di esprimere il suo credo religioso, anche se non sono un grande fan delle società  multiculturali.    
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di MEandjustMe;  18-08-2016 a 19:09.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-08-2016, 19:11
			
			
		 | 
		
			 
#58
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2011 
				
				
				
					Messaggi: 12,573
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  MEandjustMe
					 
				 
				, anche se non sono un grande fan delle società  multiculturali.     
			
		 | 
	 
	 
 Dipende   
 
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-08-2016, 19:13
			
			
		 | 
		
			 
#59
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 0
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  MEandjustMe
					 
				 
				Abbiamo? Sottintendere che tutti gli occidentali abbiano fatto ciò , quando poi la gente comune dei paesi che hanno fatto ciò non ha colpa, figuriamoci poi l'Italia, che a parte in un determinato periodo storico si é macchiata di ben pochi crimini del genere, non é come dire che tutti i musulmani sono terroristi?   
Comunque favorevole al burkini, ognuno ha il diritto di esprimere il suo credo religioso, anche se non sono un grande fan delle società  multiculturali.     
			
		 | 
	 
	 
 Scusa, ma alle elezioni del 2013 ci sono andati 34 milioni di italiani o 34 milioni di formiche?  Noi, inteso come maggioranza del paese, legittimiamo chi ci governa tramite il voto, quindi sì, anche noi siamo responsabili delle azioni del sistema in cui viviamo. O la rappresentanza popolare va bene solo quando fa comodo? Le cause che hanno spinto altri popoli a migrare sul nostro territorio rimangono chiare, palesi, secoli di colonialismo possono depredare un continente ma non spingere i suoi abitanti a migrare tanto per divertimento.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			18-08-2016, 19:13
			
			
		 | 
		
			 
#60
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2011 
				
				
				
					Messaggi: 12,573
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Se fossero queste a emigrare in massa, poi vorrei vedere chi protesta   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |