![]() |
Burkini sì, burkini no.
Il dibattito di questi giorni
Burkini incompatibile con i nostri valori. Trovo raccapricciante che un sindaco si permetta di decidere al posto delle interessate cosa non possono indossare quando raggiungono una spiaggia, questa di pura e semplice intolleranza religiosa! Le pezze giustificative che fanno riferimento a presunti valori e ragioni di ordine pubblico sono miseri pretesti. Il fatto che i partiti di destra appoggino un'iniziativa così illiberale la dice lunga su quanto essi siano privi di un'autentica identità. Voi che ne pensate? |
Re: Burkini sì, burkini no.
Favorevole al burkini, se ne trovo uno ritorneró a fare il bagno al mare dopo decenni. :)
Piuttosto metterei al bando quei microcostumini indecenti. |
Re: Burkini sì, burkini no.
"I burkini no e i burini sì?" (cit.)
|
Re: Burkini sì, burkini no.
Secondo me è abbastanza ridicolo come pretesto.
Allora a questo punto vietiamo l'ingresso in spiaggia anche ai sub che entrano in mare con la muta o alle suore. :nonso: E a carnevale niente travestimenti per le donne (?) :pensando: |
Re: Burkini sì, burkini no.
burkini si burkini no , se famo 2 spaghi :sisi: :D
|
Re: Burkini sì, burkini no.
Sono poco tollerante con tutti quegli obblighi e quelle costrizioni che non hanno una vera e propria utilità e che lasciano poca scelta. Religioni e alcune tradizioni sono il male assoluto in questo senso e burqa e sostituti ne sono delle tristi conseguenze.
Dubito che 'ste donne siano contente di andare al mare conciate così...il divieto potrebbe essere una buona scusa per loro per liberarsene almeno in spiaggia :mrgreen: |
Re: Burkini sì, burkini no.
io son favorevole a tutto , per me se vogliono farsi il bagno vestiti da paperino va bene lo stesso :D .
|
Re: Burkini sì, burkini no.
Se lo fanno liberamente perchè no?
Che poi che differenza ci sarebbe tra il velo indossato nella vita quotidiana e il burkini? Allora "bannateli" entrambi a questo punto. Ah, e magari pure gli abiti delle suore e dei preti. |
Re: Burkini sì, burkini no.
Quote:
[Ma in ogni caso non si può sapere quanta libertà di scelta ha ogni donna che indossa un velo o un burqa o un burkini] |
Re: Burkini sì, burkini no.
Uno stato dovrebbe essere laico, quella roba medievale, quale l'islam è, non va tollerata essendo fonte di ispirazione religiosa. Infatti Alfano ha dato beneplacito, strano :rolleyes: - però togliere il crocefisso va bene...
|
Re: Burkini sì, burkini no.
Quote:
Quote:
|
Re: Burkini sì, burkini no.
Quote:
|
Re: Burkini sì, burkini no.
Oggi ci dicono che i burkini o chi per essi sono incompatibili con i nostri valori, domani ce cazziano perchè "Uno dei nostri valori fondamentali è l'integrazione, siate tolleranti!"
E' entuasiasmante essere presi per il culo con pretesti random che variano a giorni alterni, tanto per alimentare estremismi. Per rispondere alla domanda, sono favorevole. Mi sfugge inoltre a quali valori fa riferimento tal sindaco. D'altronde non è la prima volta che l'Occidente si sente superiore a qualcuno, non mi stupisco il leggere certi giudizi lapidari. |
Re: Burkini sì, burkini no.
Non è che ora andranno al mare in bikini,semplicemente non ci andranno più.E questo è togliere la libertà.
|
Re: Burkini sì, burkini no.
Quote:
Il crocifisso nelle scuole è un simbolo religioso all'interno di un locale pubblico, proprio perché laico lo stato non dovrebbe permettere l'esposizione di simboli religiosi nei propri edifici. Non facciamo confusione tra cose diverse. |
Re: Burkini sì, burkini no.
L'Italia è un paese laico, si rispettano tutti i credi religiosi che non siano in contrasto con i diritti umani. Il burkini non viola i diritti umani, quindi è un problema delle donne di fede musulmana. Che si ribellino come hanno fatto le nostre nonne e bisnonne, ci sono miliardi di persone pronte a sostenerle.
|
Re: Burkini sì, burkini no.
Quote:
|
Re: Burkini sì, burkini no.
Quote:
|
Re: Burkini sì, burkini no.
Quote:
come dici tu, anche tutte queste in un certo senso sono "imposizioni" determinate dalla società/cultura. Tipo io convivrei e andrei al mare tranquillamente con i miei peli se non fossi l'unica :D , se si decidesse per una legge che vieta qualsiasi tipo di depilazione sarei troppo contenta :applauso: in questo senso mi immedesimo in quelle che vanno al mare col burkini, secondo me in un certo senso è imposto, c'è poco di scelto liberamente... nessuno ti obbliga, ma se non lo fai si nota, quindi lo fai. |
Re: Burkini sì, burkini no.
Ottimo, mossa intelligente di questi tempi devo dire.
Se però questo signori si facessero un viaggetto in Arabia saudita e venisse imposto il velo alle loro mogli sarebbero capaci di tirar giù un casino. Perché? Perché a detta loro è lesivo dei diritti della donna, secondo la nostra ideologia. Chi ha deciso che la nostra ideologia sia oggettivamente rappresentativa? Noi. E pretendiamo di imporla agli altri pure a casa loro 'per il loro bene'. Un atteggiamento simile genera solo frustrazione, le ripercussioni poi non tardano a farsi sentire. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.