|
|
19-02-2022, 20:52
|
#1
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Trani
Messaggi: 9,560
|
BONUS PSICOLOGICO
Lo metto qui per dargli più visibilità, magari a qualcuno farebbe comodo.
|
|
20-02-2022, 10:34
|
#2
|
Esperto
Qui dal: Oct 2016
Messaggi: 1,882
|
non c'è scritto come si farà a richierderlo, dove, modalità e tempi
|
|
20-02-2022, 10:37
|
#3
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Catacombe di Mizraim
Messaggi: 8,940
|
Quote:
Originariamente inviata da sparatemi
non c'è scritto come si farà a richierderlo, dove, modalità e tempi
|
-
Quote:
Come fare domanda e richiedere il bonus psicologo
Il Ministero della Salute provvederà a pubblicare, a trenta giorni dall’approvazione del decreto Milleproroghe, un decreto con tutte le indicazioni pratiche per presentare la domanda per il bonus psicologo. In quella fase saranno chiariti anche dettagli come tutti i requisiti, oltre alle cifre spettanti in base al reddito.
|
|
|
20-02-2022, 10:43
|
#4
|
Esperto
Qui dal: Oct 2016
Messaggi: 1,882
|
grazie, mi era sfuggito
|
|
20-02-2022, 15:19
|
#5
|
Esperto
Qui dal: Jan 2019
Ubicazione: Provincia di Bologna
Messaggi: 4,168
|
Immagino ci vorrà un basso reddito per richiederlo, come tutti i bonus.
Comunque meglio di niente.
|
|
20-02-2022, 20:51
|
#6
|
Banned
Qui dal: Jan 1970
Messaggi: 2,075
|
Peccato solo non sia usufruibile da chi ha una diagnosi.
|
|
20-02-2022, 20:54
|
#7
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Catacombe di Mizraim
Messaggi: 8,940
|
Quote:
Originariamente inviata da Ortica
Peccato solo non sia usufruibile da chi ha una diagnosi.
|
L'ho letto solo ora, non l'avevo notato... quindi sono escluso. Peccato.
|
|
20-02-2022, 20:59
|
#8
|
Esperto
Qui dal: Apr 2013
Messaggi: 14,524
|
Quote:
Originariamente inviata da Ortica
Peccato solo non sia usufruibile da chi ha una diagnosi.
|
wat?
|
|
20-02-2022, 21:09
|
#9
|
Super Moderator
Qui dal: Mar 2019
Ubicazione: Sotto il letto del mostro
Messaggi: 2,617
|
Quote:
Originariamente inviata da Ortica
Peccato solo non sia usufruibile da chi ha una diagnosi.
|
Quote:
Originariamente inviata da Hor
L'ho letto solo ora, non l'avevo notato... quindi sono escluso. Peccato.
|
Quote:
Originariamente inviata da ~~~
wat? 
|
Hanno stanziato 20 milioni, meno della metá del bonus terme, che a sua volta era stato stanziato per una funzione simile.
Siamo nel paese dove le sedute dallo pissicologo o un bagnetto alle terme col massaggio finale ha la stessa funzione.
V'aspettavate una cosa piú seria di cosí? . _.
|
|
20-02-2022, 21:10
|
#10
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Trani
Messaggi: 9,560
|
Quote:
Originariamente inviata da Ortica
Peccato solo non sia usufruibile da chi ha una diagnosi.
|
Secondo me è interpretabile come scritto, bisogna capire nello specifico, per cui si deve aspettare il decreto attuativo che lo dovrebbe spiegare in modo specifico.
Preso da altro link, c'è scritto cosi:
Il bonus consisterà in un aiuto finanziario a chiunque soffra di un disagio di salute mentale, che può essere causato o meno dalla pandemia, dai lunghi periodi di lockdown o dalle situazioni di stress dovute a dad e smart working. Non ci sono, dunque, distinzioni di età.
Qua
Vedremo...e speremo
|
|
20-02-2022, 21:14
|
#11
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Messaggi: 8,680
|
Quote:
Originariamente inviata da Ortica
Peccato solo non sia usufruibile da chi ha una diagnosi.
|
Ma che senso ha
|
|
20-02-2022, 21:28
|
#12
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Trani
Messaggi: 9,560
|
Nel documento approvato nella notte si legge che il provvedimento è volto "a potenziare l’assistenza per il benessere psicologico individuale e collettivo, anche mediante l’accesso ai servizi di psicologia e psicoterapia in assenza di una diagnosi di disturbi mentali, e per fronteggiare situazioni di disagio psicologico, depressione, ansia, trauma da stress".
Preso da Qua
Secondo me certi giornalisti andrebbero anche presi a mazzate
|
|
20-02-2022, 21:30
|
#13
|
Banned
Qui dal: Jan 1970
Messaggi: 2,075
|
Credo che sia rivolto a chi non ha diagnosi perché si crede che chi ce l'ha abbia già un supporto. Peccato che non sia così.
Poi vedremo i decreti attuativi, ad esempio se copre tutta la spesa oppure solo una percentuale.
|
|
20-02-2022, 21:34
|
#14
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Trani
Messaggi: 9,560
|
Quote:
Originariamente inviata da Ortica
Credo che sia rivolto a chi non ha diagnosi perché si crede che chi ce l'ha abbia già un supporto. Peccato che non sia così.
Poi vedremo i decreti attuativi, ad esempio se copre tutta la spesa oppure solo una percentuale.
|
A me sembra illogico come ragionamento escludere proprio chi ne avrebbe più bisogno.
Cmq si vedremo
|
|
20-02-2022, 22:27
|
#15
|
Esperto
Qui dal: Apr 2020
Messaggi: 1,565
|
A me farebbe comodo per quando decideranno di togliermi il supporto psicologico del CSM che già ora mi hanno ridotto rispetto all'appuntamento settimanale di prima, anche se ora comunque devo vedere gli educatori più volte in una settimana (hanno fondi limitati e il servizio gratuito non dura per sempre, nemmeno per chi ha disabilità al 100%) e dato che l'isee del nucleo famigliare rientra abbondantemente nel limite stabilito...
Ma se effettivamente il bonus non è valido per chi ha patologie diagnosticate e la solita presa per il culo all'italiana.
|
Ultima modifica di Noradenalin; 20-02-2022 a 22:30.
|
20-02-2022, 22:37
|
#16
|
Esperto
Qui dal: Mar 2016
Messaggi: 9,673
|
Quote:
Originariamente inviata da Ortica
Peccato solo non sia usufruibile da chi ha una diagnosi.
|
Non dovete per forza dire di avere una diagnosi, in fondo non possono saperlo. Tra l'altro potrebbero avervi diagnosticato qualcosa anni fa, ma ora potreste avere qualcosaltro di non diagnosticato, a me la fobia sociale è stata diagnosticata a 14 anni, sono passati mille anni, sicuramente avrò altre diecimila patologie adesso. Io non dirò di aver ricevuto una diagnosi e ne usufruirò, sono una criminale lo so (sono un pò sociopatica forse per questo vado contro le regole e per questo mi serve questo bonus, per farmi diagnosticare e curare la sociopatia).  A parte gli scherzi, non lo possono sapere se avete avuto una diagnosi o meno (non possono mica andare a investigare nelle cartelle cliniche degli psicologi), fregatevene e se ne avete bisogno richiedetelo lo stesso, per una volta che lo stato fa qualcosa di utile...
|
Ultima modifica di Artemis_90; 20-02-2022 a 22:45.
|
20-02-2022, 23:34
|
#17
|
Esperto
Qui dal: Dec 2014
Ubicazione: Milano
Messaggi: 5,602
|
Ortica, hai capito male.
Comunque sto bonus, io me ne avvantaggerò pure, ma rimane una cagata al pari del bonus terme e del bonus facciate 110%.
Perché il punto è che puoi dare tutti i bonus che vuoi, gli psicologi quelli restano.
|
|
20-02-2022, 23:35
|
#18
|
Esperto
Qui dal: Sep 2016
Messaggi: 1,862
|
Quote:
Originariamente inviata da Da'at
Ortica, hai capito male.
Comunque sto bonus, io me ne avvantaggerò pure, ma rimane una cagata al pari del bonus terme e del bonus facciate 110%.
Perché il punto è che puoi dare tutti i bonus che vuoi, gli psicologi quelli restano.
|
Cosa intendi per "gli psicologi quelli restano"?
|
|
20-02-2022, 23:37
|
#19
|
Esperto
Qui dal: Dec 2014
Ubicazione: Milano
Messaggi: 5,602
|
Il bonus mica li moltiplica.
|
|
21-02-2022, 00:11
|
#20
|
Esperto
Qui dal: Sep 2016
Messaggi: 1,862
|
Quote:
Originariamente inviata da Da'at
Il bonus mica li moltiplica.
|
Intendi quelli pubblici?
|
|
 |
|
Strumenti della discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Discussioni simili a Bonus psicologico
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
supporto psicologico
|
sato |
SocioFobia Forum Generale |
18 |
05-06-2015 17:15 |
Scompenso psicologico
|
alone85 |
SocioFobia Forum Generale |
4 |
05-05-2009 19:42 |
blocco psicologico
|
xanaxworship |
Amore e Amicizia |
7 |
21-02-2008 01:39 |
profilo psicologico
|
Manu7 |
SocioFobia Forum Generale |
14 |
16-05-2005 07:57 |
|