| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  22-01-2009, 15:33 | #21 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2007 Ubicazione: nella vera capitale d'Italia 
					Messaggi: 10,358
				      | 
			
 
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da goodenough
					
				 allora...depressi e depresse...secondo me l'amore è l'unica cosa che ci puo aiutare veramente.non pensate che valga la pena di provare a sfruttare questo sito per far si che persone depresse si incontrino?si avrebbe comprensione,conforto..anche solo compagnia.e' cosi' tanto una stronzata?[/b] |  tra simili ci si può aiutar, anche qui va bene
		 |  
|  |  
	
	
		|  22-01-2009, 16:09 | #22 |  
	| Intermedio 
				 
				Qui dal: Dec 2008 
					Messaggi: 208
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da animaSola2
					
				 IO invece si...essendo che la depressione è un campo fin troppo ampio per poterla ridurre solo alle persone che vegetano su di un letto senza piu un minimo di desiderio per la vita e per le persone che ne fanno parte. ..
 Io sinceramente il diritto di dire a qualcuno che nn è realmente depresso solo perchè su certi aspetti ha ancora il desiderio di vivere, nn me lo prendo...Tu poi fai come vuoi....
 |  Lascerei ad un dottore questo tipo di valutazione. In tal caso non è un diritto che ci arroga, ma un dovere professionale dell'esperto interpellato fornire una diagnosi. Non faccio mai valutazioni sui singoli casi. Non sono laureata in medicina. Altrimenti si cade nel relativismo anche della scienza medica. Ci si fa  un'autodiagnosi e ci si barrica dietro. Tutti hanno ragione, niente in assoluto è vero o falso.   
Il campo dell'opinabile rimane tale ed è bello che ciascuno rimanga della sua idea, purchè non ci sia astio.
		 |  
|  |  
	
	
		|  22-01-2009, 17:44 | #23 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jun 2007 Ubicazione: in una Galassia lontana lontana... 
					Messaggi: 668
				      | 
			
			Scusa...tu non fai valutazioni?E allora come ne hai parlato del tuo "povero" cugino?Dici che sicuramente era depresso(dopotutto è col suo salto nel vuoto che l'ha veramente manifestato a voi tutti parenti!)MA che aveva una ragazza(tu sai come era il suo rapporto con lei?)amici(si sentiva compreso?)e addirittura l'amore dei genitori e "tutta la vita davanti!!!"Ma cavoli,eppure credo tu sia giovane...ma viaggi ancora con queste "frasi fatte" e pensandolo veramente che se aveva(per te!)veramente tutto quello,si sarebbe lanciato lo stesso nel vuoto?Perchè l'ha fatto allora?Scusa ma quando sento io queste frasi mi  arrabbio moltissimo perchè dimostrano quanta ignoranza ci sia ancora in materia e nel caso di una persona che non per forza deve essere laureata per prendersi "la briga" di leggere qualche testo almeno(o ascoltare con più attenzione invece i pareri riportati in questo topic!)ed approfondire  un pò di più l'argomento almeno per capire che quando si è depressi come dici oltretutto tu, TUTTO è relativo,addirittura "INUTILE" a volte(può valere per settimane,mesi ma anche anni)o che senti che ti può solo "DISTRUGGERE" e preferisci...a volte...il vuoto a TUTTO quello che ti circonda perchè magari ti soffoca e non ti fà affatto vivere e la cerchi altrove...una vita "davanti" come nel caso di tuo cugino.Altri no...muoiono giorno per giorno(ci sono tanti modi) o si ammalano o "sopravvivono" che è ben diverso dal "vivere" veramente...Troppo facile nascondere sempre la testa come gli struzzi...Chi ha poi veramente paura?
		 |  
|  |  
	
	
		|  22-01-2009, 18:55 | #24 |  
	| Intermedio 
				 
				Qui dal: Dec 2008 
					Messaggi: 208
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Swathi
					
				 Scusa...tu non fai valutazioni?E allora come ne hai parlato del tuo "povero" cugino?Dici che sicuramente era depresso(dopotutto è col suo salto nel vuoto che l'ha veramente manifestato a voi tutti parenti!)MA che aveva una ragazza(tu sai come era il suo rapporto con lei?)amici(si sentiva compreso?)e addirittura l'amore dei genitori e "tutta la vita davanti!!!"Ma cavoli,eppure credo tu sia giovane...ma viaggi ancora con queste "frasi fatte" e pensandolo veramente che se aveva(per te!)veramente tutto quello,si sarebbe lanciato lo stesso nel vuoto?Perchè l'ha fatto allora?Scusa ma quando sento io queste frasi mi  arrabbio moltissimo perchè dimostrano quanta ignoranza ci sia ancora in materia e nel caso di una persona che non per forza deve essere laureata per prendersi "la briga" di leggere qualche testo almeno(o ascoltare con più attenzione invece i pareri riportati in questo topic!)ed approfondire  un pò di più l'argomento almeno per capire che quando si è depressi come dici oltretutto tu, TUTTO è relativo,addirittura "INUTILE" a volte(può valere per settimane,mesi ma anche anni)o che senti che ti può solo "DISTRUGGERE" e preferisci...a volte...il vuoto a TUTTO quello che ti circonda perchè magari ti soffoca e non ti fà affatto vivere e la cerchi altrove...una vita "davanti" come nel caso di tuo cugino.Altri no...muoiono giorno per giorno(ci sono tanti modi) o si ammalano o "sopravvivono" che è ben diverso dal "vivere" veramente...Troppo facile nascondere sempre la testa come gli struzzi...Chi ha poi veramente paura? |  Forse non riesco a spiegarmi. E' logico che era depresso, era malato di depressione, era in cura ( forse sbagliata ), era in un angolo. Aveva tutta la vita davanti: è un dato oggettivo, anagrafico, intendo solo riferirmi alla giovanissima età, non ad una frase da pubblicità progresso. Era circondato da affetto, anche questa non è una frase fatta perchè serve ad indicare la posizione di chi non era solo al mondo; ha un  senso descrittivo;mette in evidenza che aveva rapporti con consanguinei strettissimi: madre, padre, fratelli nonchè con l'altro sesso, ecc.ecc. ( non orfano, esule...ecc. )anche questo è un dato di fatto. Le sfilacciature  in quei rapporti sono difficili da indagare e non spetta a me farlo, ma la conclusione è proprio quella che sostieni tu, solo che forse non riusciamo a comprenderci. La depressione fa vedere tutto in modo distorto, fa calare in un baratro, nulla ha più senso. Tilt completo. Non si vede futuro quando invece oggettivamente c'è. Non si vivono i rapporti traendone appagamento, pur se essi esistono e nonostante possano essere carenti e contraddittori come la maggior parte dei rapporti umani. Non c'è attenzione o sollecitazione da parte di coloro che ti vogliono bene in grado di penetrare il tuo dolore. Gli eventuali, anche macroscopici, sbagli che i genitori possono commettere, non escludono, nel 90% dei casi un profondo amore da parte loro. Non si deve tener conto di questo dato?   Non si muore per un amore finito, non si muore perchè un amico ti ha tradito e deluso, perchè la società è marcia, perchè tanti che si incontra lungo il cammino sono gratuitamente ed inutilmente crudeli, non si muore perchè non riesci a fare il lavoro che vorresti o perchè non hai un lavoro,  non si muore perchè i tuoi genitori non ti capiscono. Si decide di morire perchè l'ingranaggio si è inceppato. Il perchè ciò avvenga è difficile da dire, penso anche per gli esperti. E' probabile che tutte le cose di cui sopra, in uno con una predisposizione naturale ( chiamalo se vuoi DNA - temperamento o non so che altro ) possano creare una mistura esplosiva e pericolosissima.  Se le benedette sinapsi non si inceppano, la reazione è diversa e la vita ritrova la sua strada. L'amore del prossimo, aiuta, sostiene, conforta, ma a volte non salva. O ritieni che tutti coloro che si trovano in questa condizione di disperazione assoluta che non lascia scampo non siano amati? Nel mio piccolo posso solo ricordare, ad esempio, che pur avendo a fianco un uomo che mi amava,  amici che mi stavano vicino, una madre che mi adorava e con la quale ho un ottimo rapporto  non vedevo altro che morte, ero lacrime e dolore; non esitavo a farmi del male. Non ero amata? Si lo ero, ma non serviva. Io volevo quel dolore, accarezzavo l'idea della morte come fosse un'amica ed una liberatrice. Io mi odiavo in realtà e da quest'odio non c'è amore altrui che ci possa salvare.
		 |  
|  |  
	
	
		|  22-01-2009, 19:24 | #25 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Dec 2008 Ubicazione: Genova 
					Messaggi: 475
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da napapijri
					
				  Io volevo quel dolore, accarezzavo l'idea della morte come fosse un'amica ed una liberatrice. |  Ci sono mille motivi per morire, ma ne basta uno solo per continuare a vivere
		 |  
|  |  
	
	
		|  22-01-2009, 19:46 | #26 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Mar 2008 Ubicazione: basta petrolio!!! SI energia pulita. 
					Messaggi: 947
				      | 
			
			concordo, sono d'accordo con quello che ha detto NAPAPJRI.Ci sono delle predisposizioni personali, soggettive , che ancora nn si conoscono , se no non si spiegherebbe perchè non si suicidano tutti quelli che abitano nella striscia di Gaza, e invece, suo cugino lo ha fatto.
 |  
|  |  
	
	
		|  05-10-2012, 16:22 | #27 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Sep 2012 Ubicazione: Provincia di Asti 
					Messaggi: 447
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da goodenough  allora...depressi e depresse...secondo me l'amore è l'unica cosa che ci puo aiutare veramente.non pensate che valga la pena di provare a sfruttare questo sito per far si che persone depresse si incontrino?si avrebbe comprensione,conforto..anche solo compagnia.e' cosi' tanto una stronzata?[/b] |  quoto quoto quoto.
		 |  
|  |  
	
	
		|  05-10-2012, 17:23 | #28 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: May 2010 Ubicazione: USS Enterprise • NCC1701E 
					Messaggi: 16,725
				      | 
			
			Quando la depressione bussa alla porta, l'amore salta dalla finestra   
Ma, tanto, se uno è depresso è già insolito che gli si permetta di farsi conoscere    |  
|  |  
	
	
		|  05-10-2012, 18:20 | #29 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2012 
					Messaggi: 1,687
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da barclay  Quando la depressione bussa alla porta, l'amore salta dalla finestra   
Ma, tanto, se uno è depresso è già insolito che gli si permetta di farsi conoscere   |  Non c'è bisogno di aggiungere altro: il circolo vizioso spiegato in due periodi.
		 |  
|  |  
	
	
		|  14-10-2012, 17:29 | #30 |  
	| Intermedio 
				 
				Qui dal: Aug 2012 
					Messaggi: 154
				      | 
			
			l'amore........come disse lo zio buk l'amore è la forma più grossa di pregiudizio che c'è,si da x ricevere qualcosa in cambio finchè tutto poi svanisce nel tempo,quello è bisogno a tutti i costi di qualcuno o qualcosa quando non hai necessariamente bisogno di una persona
		 |  
|  |  
	
	
		|  14-10-2012, 19:00 | #31 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2012 
					Messaggi: 2,561
				      | 
			
			chiudo per necroposting.
		 |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
	
		|  Discussioni simili a amore e depressione |  
	| Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |  
	| Notizie dal mio amore | Pride | Off Topic Generale | 8 | 20-10-2008 01:22 |  
	| senza amore... | IperBo | Amore e Amicizia | 17 | 31-08-2008 10:25 |  
	| amore strano | tenebreperpetue | SocioFobia Forum Generale | 8 | 22-05-2007 15:19 |  
	| fs e amore... | sandro | SocioFobia Forum Generale | 20 | 19-05-2005 22:20 |  
 
	
	
		
	
	
 |