FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Amore e Amicizia
Rispondi
 
Vecchio 30-11-2011, 21:29   #21
Banned
 

non sò perchè, ma in questo forum ho stretto meno rapporti che nei forum che frequentavo prima
Vecchio 30-11-2011, 21:30   #22
Esperto
L'avatar di very90
 

Quote:
Originariamente inviata da TrueLover Visualizza il messaggio
nel mio caso era affetto e sentimento perché ho sempre avuto un pò di dipendenza affettiva
Quanto ti capisco. Anche se comunque è un tratto che andrebbe migliorato, alla lunga rischia di far male anche all'altra persona, oltre che a se stessi...
Vecchio 30-11-2011, 21:34   #23
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da very90 Visualizza il messaggio
Quanto ti capisco. Anche se comunque è un tratto che andrebbe migliorato, alla lunga rischia di far male anche all'altra persona, oltre che a se stessi...
l'ho risolta alla radice, basta non fidarsi più
poi puoi parlare come vuoi e con chi vuoi

Ultima modifica di TrueLover; 30-11-2011 a 21:37.
Vecchio 30-11-2011, 21:46   #24
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da TrueLover Visualizza il messaggio
basta non fidarsi più
Quoto...e sopratutto nn farsi film mentali(questo vale anche x me eh )
Vecchio 30-11-2011, 21:52   #25
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da tura854 Visualizza il messaggio
Quoto...e sopratutto nn farsi film mentali(questo vale anche x me eh )
no quelli invece sono trip che adoro farmi, in tutto questo deserto le illusioni sono un oasi fresca e aiutano a sopravvivere dentro
è la fiducia incondizionata che va superata perché è un lusso che la nostra società deviata non concede più

Ultima modifica di TrueLover; 30-11-2011 a 21:56.
Vecchio 30-11-2011, 22:04   #26
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da TrueLover Visualizza il messaggio
no quelli invece sono trip che adoro farmi, in tutto questo deserto le illusioni sono un oasi fresca e aiutano a sopravvivere dentro
è la fiducia incondizionata che va superata perché è un lusso che la nostra società deviata non concede più
È vero,x alcuni le cosidette seghe mentali 'aiutano',diciamo cosi,ma sono pur sempre illusioni come dici tu...e x alcuni risvegliarsi poi sono dolori,è un pò come farsi del male da soli...
Vecchio 30-11-2011, 22:38   #27
Banned
 

Ho avuto un po' di amici online.
Socializzare mi fa sempre piacere.
Francamente, credo che si possa creare un buon rapporto online, anche se in ambito amoroso la mancanza di contatto può essere terribile.
Vecchio 30-11-2011, 22:41   #28
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da tura854 Visualizza il messaggio
È vero,x alcuni le cosidette seghe mentali 'aiutano',diciamo cosi,ma sono pur sempre illusioni come dici tu...e x alcuni risvegliarsi poi sono dolori,è un pò come farsi del male da soli...
Ti faccio un esempio, uno va su un forum nuovo e condivide i libri che legge e i film che gli piacciono nella speranza che qualcun'altro ha le stesse passioni e la vede come lui.
Questo per me è un trip positivo
Nelle relazioni non so, forse ce n'è il bisogno umano di idealizzare l'altro/a ma può andare anche bene fin quando nn ti nasce il bisogno di fidarti, perché a quel punto sei fregato.

Ultima modifica di TrueLover; 30-11-2011 a 22:44.
Vecchio 30-11-2011, 22:42   #29
Esperto
L'avatar di Miky
 

Quote:
Originariamente inviata da brokenrose Visualizza il messaggio


Per il resto, vi consiglio di avere contatti solo su questo forum e dopo molto tempo potete stabilire chi è degno di avere il vostro numero di telefono, email e poi magari organizzare un incontro. O!
Per fortuna la mia tipa non la pensa come te, altrimenti starei ancora solo come una cane a farmi le seghine
Vecchio 30-11-2011, 23:02   #30
Esperto
L'avatar di D. Vecio
 

Ne ho qualcuna, per me non c'è differenza fra virtuale e reale, a parte l'eventuale maggiore distanza.
Vecchio 30-11-2011, 23:25   #31
Banned
 

Sono incapace di fare amici, sia virtuali che reali. Comunque per me un'amicizia può nascere solo da un litigio violento. Almeno io funziono così. Devo venire a contatto con quella parte violenta e prima nascosta, mascherata dell'altro per potermi fidare. Così in un certo senso lo conosco, altrimenti sono sempre diffidente e sempre all'erta, vado a leggere tra le righe, e mi irrito in continuazione. Onestamente potrei dire che conosco abbastanza una persona solo dopo che ci siamo quasi menati.
Vecchio 30-11-2011, 23:34   #32
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da brokenrose Visualizza il messaggio
In fondo abito in Svizzera e voglio gli amici qui, non a chissà quanti chilometri ma sono sempre aperta alle chiacchiere!
E di amici in Svizzera te ne stai cercando qualcuno (online o dal vivo)?
Vecchio 30-11-2011, 23:49   #33
Banned
 

anch'io non ho creato grandi relazioni
immagino a volte delle persone possano anche essere state offese dai miei comportamenti o essersi fatti non una buona immagine di me, ma ho tanti problemi...del resto il mio carattere mi porta a tenere nascosto tutto, ci sono cose enormi di cui non ho mai avuto il coraggio di parlare con nessuno
del resto i miei problemi non sono principalmente quelli di cui si parla in questo forum, anche se non sono certo un'estroversa
qualche relazione l'ho trovata ma ormai per varie ragioni si è praticamente persa...se ne salvano una o due (per ora forse non amicizie nel senso tradizionale del termine, ma in potenza chissà), ma meglio non dirlo troppo forte...

Ultima modifica di cancellato2824; 30-11-2011 a 23:51.
Vecchio 01-12-2011, 00:15   #34
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da D. Vecio Visualizza il messaggio
Ne ho qualcuna, per me non c'è differenza fra virtuale e reale, a parte l'eventuale maggiore distanza.
dato che da come hai detto il romanticismo e deduco pure l'amicizia fanno male secondo te, posso chiederti come vivi nichilisticamente i tuoi rapporti virtuali? cioè fin dove arrivate, lo scambio, il confidarsi etc, giusto per capire e farmi un idea

Ultima modifica di TrueLover; 01-12-2011 a 00:19.
Vecchio 01-12-2011, 00:17   #35
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Halaster Visualizza il messaggio
Quindi non posso che essere daccordo con il consiglio di agire di più. E credo che quel consiglio ,soprattutto noi timidi e fobici, dovremmo scriverlo su una targhetta e metterlo che resti ben in vista ogni giorno che ci alziamo.
Per essere precisi, io sarei per l'agire meglio.
Vecchio 01-12-2011, 00:37   #36
Esperto
L'avatar di D. Vecio
 

Quote:
Originariamente inviata da TrueLover Visualizza il messaggio
dato che da come hai detto il romanticismo e deduco pure l'amicizia fanno male secondo te, posso chiederti come vivi nichilisticamente i tuoi rapporti virtuali? cioè fin dove arrivate, lo scambio, il confidarsi etc, giusto per capire e farmi un idea
Nu. Per me è proprio il romanticismo che è una cosa negativa. Il romanticismo nasce come spinta di rivalsa rispetto al razionalismo/illuminismo che si stava affermando nel 1700 contrapponendo alla logica e al razionale una visione del mondo completamente irrazionale, spinta da sentimenti incontrollabili e dalle pulsioni.
Io non sono un romantico ma parteggio per l'amore e l'amicizia viste però razionalmente, che per inciso non vuol dire opportunisticamente.
Vuol dire che non mi innamoro di chi non mi ama, o non amo una persona se amarla comporta l'autodistruzione.
Stessa cosa l'amicizia.
Non è scontato riuscire a controllare le emozioni se cresci con dei modelli romantici spacciati come esempi positivi. Una volta ero un romantico e so perfettamente cosa si prova ad amare una persona senza avere possibilità, ora comunque non lo sono più. Ci ho messo tanto a capirlo che è un modo di vivere che facilita la tristezza.
I miei sentimenti sono comunque liberi di galoppare ma in un territorio delimitato dalla ragione.
È come avere davanti un campo minato, posso camminare e rischiare di esplodere su una mina, un romantico ti direbbe di correre e di vivere pienamente la vita saltando anche per aria se capita (dando un senso positivo al dolore anche solo perché si sente), uno un po' più razionale e che da al dolore un valore negativo ti direbbe di studiare (anche attraverso l'esperienza) la posizione delle mine e di segnalarle, in modo tale da saltare per aria il meno possibile e camminare poi su quel campo minato in sicurezza.
E no, non sono nichilista.

Ultima modifica di D. Vecio; 01-12-2011 a 00:40.
Vecchio 01-12-2011, 00:45   #37
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Halaster Visualizza il messaggio
A volte bisogna buttarsi e basta. Inoltre fare troppo affidamento sui concetti di meglio o peggio potrebbe riservare brutte sorprese. Basti pensare a tutti quelli che ,pur essendo peggiori, nel corso della vita vediamo passarci davanti.
Fare le cose tanto per farle e ad capocchiam ha senso tanto quanto non farle, per me.
Vecchio 01-12-2011, 00:48   #38
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da D. Vecio Visualizza il messaggio
Nu. Per me è proprio il romanticismo che è una cosa negativa. Il romanticismo nasce come spinta di rivalsa rispetto al razionalismo/illuminismo che si stava affermando nel 1700 contrapponendo alla logica e al razionale una visione del mondo completamente irrazionale, spinta da sentimenti incontrollabili e dalle pulsioni.
Io non sono un romantico ma parteggio per l'amore e l'amicizia viste però razionalmente, che per inciso non vuol dire opportunisticamente.
Vuol dire che non mi innamoro di chi non mi ama, o non amo una persona se amarla comporta l'autodistruzione.
Stessa cosa l'amicizia.
Non è scontato riuscire a controllare le emozioni se cresci con dei modelli romantici spacciati come esempi positivi. Una volta ero un romantico e so perfettamente cosa si prova ad amare una persona senza avere possibilità, ora comunque non lo sono più. Ci ho messo tanto a capirlo che è un modo di vivere che facilita la tristezza.
I miei sentimenti sono comunque liberi di galoppare ma in un territorio delimitato dalla ragione.
È come avere davanti un campo minato, posso camminare e rischiare di esplodere su una mina, un romantico ti direbbe di correre e di vivere pienamente la vita saltando anche per aria se capita (dando un senso positivo al dolore anche solo perché si sente), uno un po' più razionale e che da al dolore un valore negativo ti direbbe di studiare (anche attraverso l'esperienza) la posizione delle mine e di segnalarle, in modo tale da saltare per aria il meno possibile e camminare poi su quel campo minato in sicurezza.
E no, non sono nichilista.
Condivido, per me ragione e sentimento sono come potere spirituale e potere temporale per il Sommo
Entrambi hanno pari importanza e hanno un loro ruolo autonomo, ma il secondo deve al primo reverenza come al padre il figliuolo (cit.)
Vecchio 01-12-2011, 01:07   #39
Banned
 

Vecio ok nn sei nichilista però nn mi hai risposto.. come li vivi con distacco o trasporto?
Vecchio 01-12-2011, 01:11   #40
Esperto
L'avatar di D. Vecio
 

Quote:
Originariamente inviata da TrueLover Visualizza il messaggio
Vecio ok nn sei nichilista però nn mi hai risposto.. come li vivi con distacco o trasporto?
Le amicizie le vivo in una via di mezzo, sia con distacco sia con trasporto, dove con amicizia non faccio distinzione fra reale e virtuale che per me il virtuale è reale.
Non è comunque solo l'amicizia. Anche l'amore, gli hobby, la vita in genere.
Rispondi


Discussioni simili a Amicizie in questo forum
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
amicizie nel nostro forum viene.y.va Sondaggi 16 24-01-2011 12:04
La realtà di questo forum. just92 Off Topic Generale 44 17-11-2010 00:54
in questo forum Cazzaro Amore e Amicizia 14 19-09-2009 02:43
io non sopporto su questo forum... Miky SocioFobia Forum Generale 29 03-02-2009 19:27
questo forum Endless_solitude SocioFobia Forum Generale 31 26-10-2007 22:28



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:54.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2