Dove cercare aiuto
Farsi aiutare da un estraneo a superare la propria paura nei confronti degli altri è se vogliamo un po' paradossale, riuscire a chiedere aiuto presuppone che almeno in quel caso si riesca a superare i problemi per cui si cerca aiuto.
L'idea che le proprie difficoltà siano manifeste costituisce tra l'altro una delle paure più diffuse tra chi soffre di Fobia Sociale, ciò nonostante, a meno di non voler ricorrere a libri fai da te o all'autoanalisi, supponendo di avere un problema concreto, questo salto nel buio è necessario farlo.
Ma a chi rivolgersi?
Differenze tra psicologo, psichiatra, psicoterapeuta e psicanalista
Lo psicologo è un laureato in psicologia iscritto all'Ordine degli Psicologi avendo superato un esame di stato ed un periodo di tirocinio.
Può fornire un servizio di supporto attraverso consulenze, strumenti diagnostici, sostegno e tecniche di rilassamento ma non può prescrivere farmaci a meno di non avere un ulteriore laurea in medicina e il suo aiuto non può consistere in una terapia (per la quale è necessario il titolo di psicoterapeuta).
Lo psicoterapeuta è un medico o uno psicologo che ha intrapreso un corso di specializzazione riconosciuto dallo Stato Italiano della durata di almeno 4 anni.
Nel caso sia laureato in Psicologia può esercitare le attività dello psicologo più la psicoterapia, nel caso sia laureato in Medicina può esercitare anche l'attività di medico e quindi prescrivere farmaci.
L'attività dello psicoterapeuta è più profonda di quella dello psicologo e consente di agire direttamente sui disagi della persona attraverso tecniche che possono variare a seconda delle scuole di appartenenza e delle teorie di riferimento.
Lo psicanalista è uno psicoterapeuta che ispira la sua attività alle teorie freudiane e dei suoi successori.
Lo psicanalista prima di diventare tale deve sottoporsi egli stesso ad analisi per risolvere eventuali conflitti personali e frequentare una scuola di formazione in psicoanalisi oltre all'iter comune agli altri psicoterapeuti.
Lo psichiatra è un medico che ha conseguito la specializzazione in Psichiatria.
Non è uno psicologo, a meno di non aver conseguito anche quel titolo ma può esercitare la psicoterapia oltre ovviamente a poter prescrivere farmaci.
Quanto costa una psicoterapia?
La domanda successiva è inevitabilmente quanto ci costerà la terapia.
Non è affatto un problema di poco conto. Una psicoterapia mediamente può avere una durata che oscilla da qualche mese a diversi anni o addirittura proseguire per tutta la vita.
Quindi si tratta di un impegno economico considerevole che è bene valutare attentamente prima di intraprendere questo cammino e vedersi costretti a interromperlo per mancanza di denaro.
Secondo le tabelle fornite dall'Ordine degli Psicologi il costo varia da un minimo di 35 euro a un massimo di 140 euro a seduta per una psicoterapia individuale. La frequenza e il numero complessivo delle sedute ovviamente varia da caso a caso.
Per chi non ha tali possibilità, o comunque non se la se la sente di impegnarsi per una simile spesa, una possibilità è rappresentata dal Servizio Sanitario Nazionale .
L'opinione diffusa rispetto all'offerta pubblica è negativa ed effettivamente non mancano conferme in proposito.
A dirla tutta è difficile anche accedere ad una vera e propria terapia e, per mancanza di personale o risorse, l'offerta può limitarsi a poche sedute di supporto o di counseling.
Tuttavia il livello del servizio varia molto da regione a regione, e in alcuni casi può essere più che adeguato, dunque vale comunque la pena di tentare questa strada.
Il consiglio è quello di verificare cosa offre la propria ASL chiamando direttamente il numero dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico e chiedere se la ASL ha una Carta dei Servizi dove in genere vengono indicate le informazione necessarie per prenotare ed accedere alle visite.
Il ticket varia a seconda della Regione e delle strutture, che possono anche essere convenzionate, ma secondo il tariffario nazionale il costo si aggira intorno ai 19,40 euro per una seduta di psicoterapia individuale. Può anche essere più basso e in alcune strutture addirittura del tutto gratuito.
Alcuni servizi hanno nomi che spaventano e mi riferisco principalmente al Dipartimento di Salute Mentale . Richiama l'idea di un luogo in cui si curano i pazzi o comunque persone che stanno molto male, addirittura pericolose, ma oggi non è così. I DSM sono aperti anche alla cura del disagio psicologico legato a problemi di natura ansioso depressiva.
Elenco dei Distretti di Salute Mentale
Il costo di una cura esclusivamente farmacologica, per quanto possa variare da farmaco a farmaco,è generalmente inferiore ad una psicoterapia privata anche perché per lo più ricade nell'assistenza mutualistica.
Ovviamente richiede una prescrizione da parte di un medico, che preferibilmente sia anche psicoterapeuta o psichiatra, e anche questa ha un costo.
Qualora si decida di optare per uno psicoterapeuta o uno psichiatra privato è opportuno verificare che la persona in questione sia effettivamente iscritta all'Ordine Professionale della propria regione.
Albo Nazionale Unificato degli Psicologi
Federazione Nazionale Ordine dei Medici Chirurghi
Associazioni che si occupano di Fobia Sociale
L'associazionismo può essere un valido supporto, dove richiedere informazioni, sostegno, partecipare a gruppi di auto-aiuto ed entrare in contatto con terapeuti e specialisti.
Ecco alcune associazioni:
Alpa
LIDAP
AIDAS
Nessuno è perfetto
|