|
|
17-12-2019, 18:45
|
#81
|
Avanzato
Qui dal: Jan 2013
Messaggi: 367
|
Quote:
Originariamente inviata da Peste Nera
Scusa una cosa Passero, per "fighettini" intendi il tipo di atteggiamento o l'aspetto fisico?
|
Aspetto fisico + atteggiamento+ classe sociale di partenza
|
Ultima modifica di Passero; 17-12-2019 a 18:50.
|
17-12-2019, 18:49
|
#82
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,574
|
Quote:
Originariamente inviata da Passero
Dovrebbero creare una laurea in fighettinismo e paraculismo
|
No dai, questo è chiaramente un'interpretare soggettivamente il mondo, come "si fidanzano solo i bei Faccini",ora abbiamo "lavorano solo i fighettini".
Sembrate me a 15 anni che pensavo che fossero felici solo i belli.
Aprite gli occhi suvvia.Vi fa male stare così, la realtà è varia.
|
|
17-12-2019, 18:51
|
#83
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,574
|
Quote:
Originariamente inviata da varykino
nessuno DEVE studiare .... se lo fanno è perchè vogliono farlo , nn perchè devono ... se vuoi farlo lo fai , sennò fai un altra cosa . nn premierei nessuno per una cosa del genere , ma è un pensiero mio ovviamente .... secondo me ci sarebbero meno medici ma più competenti
|
Allora di può anche dire che chi fa lavori umili e sottopagati non è obbligato, poteva studiare e fare il medico.
(Boh mio cuggino medico sta a fare le guardie di notte a tempo determinato con la partita iva, e non ha ancora soldi per andare a convivere con la morosa giornalista sottopagata, non si lamentano ma manco sono nababbi perché hanno studiato).
|
Ultima modifica di claire; 17-12-2019 a 18:53.
|
17-12-2019, 18:52
|
#84
|
Esperto
Qui dal: Aug 2012
Ubicazione: Banned
Messaggi: 18,651
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
Allora di può anche dire che chi fa lavori umili e sottopagati non è obbligato, poteva studiare e fare il medico.
|
certo , ma gli stipendi devono essere uguali , sennò nn ha senso dire le 2 cose . quello che dico io è che se tutti prendessero lo stesso stipendio , solo la gente che vuole realmente farlo il medico o l operaio avrebbero provato a farlo , perchè nn mossi dal compenso differente .... poi vabbè c è tutto il discorso che nn tutti possono permettersi di studiare da medico perchè hanno situazioni familiari diverse e il fatto che ti butti sull operaio è solo un fatto ambientale e magari non voluto .... ma con gli stipendi uguali nessun lavoro per quanto faticoso creerebbe disparità , anche come visione sociale che hanno gli altri. invece cosi c è operaio = coglione che nn voleva studiare vs medico= uomo che merita rispetto perchè ha passato 11 anni sui libri e nn so per quale motivo merita piu soldi visto che la decisione è stata sua ... cosa che nn ha senso secondo me
|
Ultima modifica di varykino; 17-12-2019 a 19:00.
|
17-12-2019, 18:54
|
#85
|
Avanzato
Qui dal: Jan 2013
Messaggi: 367
|
Io sono di bell'aspetto.*
Purtroppo questo inganna le persone, perché ci si aspetta che se uno è di bell'aspetto necessariamente deve essere anche un fighettino assertivo che se la tira e ha sempre la battuta pronta.
Infatti quando uno che non mi conosce inizia a relazionarsi con me, ci sono sempre quei primi secondi di illusione poi, quando realizza la mia sfigatezza, cala quello che ho ribatezzato il "velo di pietra": improvvisamente l'interlocutore si blocca, si irrigidisce, si imbarazza, non è più così spigliato e socievole come in quei primi secondi, cerca di evadere dalla situazione sociale che lui ha creato.
*
ma non mi curo per niente e non mi so vestire
|
|
17-12-2019, 18:57
|
#86
|
Esperto
Qui dal: Feb 2019
Ubicazione: Isola di Poveglia
Messaggi: 6,362
|
Quote:
Originariamente inviata da Passero
Aspetto fisico + atteggiamento+ classe sociale di partenza
|
Ho capito di che persone parli. Tieni presente che non tutti i lavori (compreso quello che facevo io) sono per queste persone, specie quelli dove si deve produrre.
|
|
17-12-2019, 18:58
|
#87
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,574
|
Quote:
Originariamente inviata da varykino
certo , ma gli stipendi devono essere uguali , sennò nn ha senso dire le 2 cose
|
Eh no, se vuoi il lavoro ricco, studi.
Se non vuoi studiare, fai il lavoro povero.
Mentre studi non ti paga nessuno, anzi ne spendi.
Io ho fatto solo 3 anni di università e ai tempi ero pezzente senza mai un soldo, mentre le mie amiche che lavoravano dai 16anni in fabbrica, si compravano la macchina e tiravano il loro stipendio da spendere in vacanze e shopping, mentre io paghetta della nonna e a volte stavo a casa per non spendere i soldi della pizza.
Scelte.
|
|
17-12-2019, 19:03
|
#88
|
Esperto
Qui dal: Aug 2012
Ubicazione: Banned
Messaggi: 18,651
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
Eh no, se vuoi il lavoro ricco, studi.
Se non vuoi studiare, fai il lavoro povero.
Mentre studi non ti paga nessuno, anzi ne spendi.
Io ho fatto solo 3 anni di università e ai tempi ero pezzente senza mai un soldo, mentre le mie amiche che lavoravano dai 16anni in fabbrica, si compravano la macchina e tiravano il loro stipendio da spendere in vacanze e shopping, mentre io paghetta della nonna e a volte stavo a casa per non spendere i soldi della pizza.
Scelte.
|
appunto è sbagliato pure quello , uno che studia deve essere pagato mentre studia , cosi nn c è disparità con chi ha deciso di lavorare e quando si lavora tutti quanti sempre stesso compenso perchè te hai deciso di studiare ma prendevi soldi come l altri ... nel mio mondo ovviamente
|
|
17-12-2019, 19:04
|
#89
|
Avanzato
Qui dal: Jan 2013
Messaggi: 367
|
Quote:
Originariamente inviata da Peste Nera
Ho capito di che persone parli. Tieni presente che non tutti i lavori (compreso quello che facevo io) sono per queste persone, specie quelli dove si deve produrre.
|
Se guardi le pubblicità in tv sono sempre rivolte a fighettini e a lavori da fighettini, sempre in ufficio, con le loro meravigliose soft skill, problem solving, lavorare in team, assertività, ecc.
Questi lavori fighettini da ufficio che mi sembra si occupano solo di fuffa astratta, robe con nomi in inglese (marketing, manager, tutte ste cagate da fighettini) tutte "competenze" legate all'immagine... che sembra che vengano pagati solo per il fatto di essere fighettini e portare la loro fighettinezza in azienda, ovviamente stipendi oltre i 1.500 euro
ovviamente non esistono pubblicità in cui c'è gente che fa le pulizie
il lavoro in ufficio sembra la norma, anche se continuo ad ignorare cosa cazzo facciano in quegli uffici, oltre a irradiare la loro bellezza e socievolezza e superiorità antropologica e sociale
|
Ultima modifica di Passero; 17-12-2019 a 19:14.
|
17-12-2019, 19:11
|
#90
|
Esperto
Qui dal: Aug 2012
Ubicazione: Banned
Messaggi: 18,651
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
(Boh mio cuggino medico sta a fare le guardie di notte a tempo determinato con la partita iva, e non ha ancora soldi per andare a convivere con la morosa giornalista sottopagata, non si lamentano ma manco sono nababbi perché hanno studiato).
|
nel mondo che dico io ce li avrebbe , come tutti l altri , tra l altro .... chi decide di lavorare presto paga tasse per pagare chi studia cosi chi studia nn ha mancanze giovanili di cui parlavi ... una volta che lavorano tutti poi stipendio uguale e via ... ovviamente è utopia , e per uno che è straricco devono per forza esistere strapoveri che bilanciano , il tutto nel nome del bellissimo e fintissimo "autodeterminazionismo" ... perchè è piu importante per la gente avere l idea di poter diventare quello che si vuole , e accumulare potenza , piuttosto di voler una società che pensa a tutti ed è equa e magari stare decentemente tutti quanti ... poi dopo che cazzo fanno? le campagne per la solidarietà  per aiutare quei "stronzi" che nn hanno voluto studiare
|
Ultima modifica di varykino; 17-12-2019 a 19:24.
|
17-12-2019, 19:13
|
#91
|
Esperto
Qui dal: Feb 2019
Ubicazione: Isola di Poveglia
Messaggi: 6,362
|
Quote:
Originariamente inviata da Passero
Se guardi le pubblicità in tv sono sempre rivolte a fighettini e a lavori da fighettini, sempre in ufficio, con le loro meravigliose soft skill, problem solving, lavorare in team, assertività, ecc.
Questi lavori fighettini da ufficio che mi sembra si occupano solo di fuffa astratta, robe con nomi in inglese (marketing, manager, tutte ste cagate da fighettini) tutte "competenze" legate all'immagine... che sembra che vengano pagati solo per il fatto di essere fighettini e portare la loro fighettinezza in azienda, ovviamente stipendi oltre i 1.500 euro
ovviamente non esistono pubblicità in cui c'è gente che fa le pulizie
il lavoro in ufficio è la norma, anche se continuo ad ignora cosa cazzo facciano in quegli uffici, oltre a irradiare la loro bellezza e socievolezza e superiorità antropologica e sociale
|
Si, ma la pubblicità è una cosa e la vita reale è un altra…
|
|
17-12-2019, 19:16
|
#92
|
Avanzato
Qui dal: Jan 2013
Messaggi: 367
|
Tempo fa pensavo che il fighettinismo fosse una costruzione sociale, una maschera, che esserlo richiedesse impegno...
invece ora ho iniziato a capire che a una persona normale del ceto medio viene naturale esserlo... che è insito dell'essere normale, per imitazione...
mentre noi non riusciamo a imitare per via di blocchi che abbiamo e che i "normali" non hanno
|
|
17-12-2019, 19:19
|
#93
|
Esperto
Qui dal: Apr 2010
Messaggi: 11,746
|
Quote:
Originariamente inviata da Passero
Se guardi le pubblicità in tv sono sempre rivolte a fighettini e a lavori da fighettini, sempre in ufficio, con le loro meravigliose soft skill, problem solving, lavorare in team, assertività, ecc.
|
Ma anche no, penso a una pubblicità della Kinder o della Mulino Bianco dove la mamma operaia o donna delle pulizie si alza alle 5 per andare al lavoro e lascia i guantini della figlia sopra il termo per farglieli trovare caldi.
Si vuole vedere solo quello che si vuole.
|
|
17-12-2019, 19:32
|
#94
|
Banned
Qui dal: Jan 1970
Messaggi: 7,842
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
Eh no, se vuoi il lavoro ricco, studi.
Se non vuoi studiare, fai il lavoro povero.
Mentre studi non ti paga nessuno, anzi ne spendi.
Io ho fatto solo 3 anni di università e ai tempi ero pezzente senza mai un soldo, mentre le mie amiche che lavoravano dai 16anni in fabbrica, si compravano la macchina e tiravano il loro stipendio da spendere in vacanze e shopping, mentre io paghetta della nonna e a volte stavo a casa per non spendere i soldi della pizza.
Scelte.
|
Scelte piuomeno.
Perche' ci sara' quello che i genitori da sempre lo incoraggiano, gli danno i soldi anche per i vizi, gli pagano lezioni private se ha problemi ecc.
Ci sara' quello invece che i genitori da famiglia poverissima faticano a arrivare a fine mese, a casa si mangia una dieta povera che ripercussioni fin sul qi, genitori sempre stressati e nervosi, magari al lavoro tutto il giorno da pendolari (o magari un genitore solo che quindi deve provvedere a tutto) quindi senza tempo per segurlo...vedrai che il bambino avra' problemi fin dalle elementari di apprendimento e/o comportamentali. Io ero piuomeno nella seconda situazione, le maestre dicevano a mia mamma di portarmi da uno psicologo, lei mai fatto perche' pensava " e i soldi? e il tempo?" (sempre sballottata come un pacco prescuola-tempo pieno-post scuola- a casa di un compagno finche' alle 8 di sera arrivava mia mamma a prendermi).
Andando avanti poi le cose un po' cambiano ma neanche tanto...non eravamo piu' cosi' poveri ma mia mamma mi ha sempre trattato come un cane...c'e' stato un periodo che avevo i pantaloni bucati, che per fare un colloquio di lavoro ho dovuto rubare una maglia di mia mamma perche' le mie indecenti (a me i miei mai dato paghette, e coi soldi del Natale e del compleanno di 2-3 persone non si fa molto, mi mantenevano e passavano cio' che gli andava), tenevo i pennarelli che non scrivevano perche' mi dicevo magari con l'alcol un po' rivanno visto che non me ne compravano altri...
Poi dimmi se non e' vero che per alcuni la vita e' piu' facile, che almeno in un certo numero di volte il medico e il basso operaio/ disoccupato/ barbone non e' tutta questione di volonta' e meriti e bravura
cioe' se uno e' cozza e pigro ok non combina niente pero' in certe situazioni le difficolta' aumentano fino a quasi imporre il futuro. Certo se sei genio magari hai le borse di studio ma ai fighetti non e' richiesto di esserlo (poi appunto e' anche una questione di serenita',a scuola ho sempre avuto voti medio-buoni, i miei problemi eran piu' di integrazione-comportamento-emotivi in ogni caso la mia vita se ne e' andata sempre piu' su un binario sbagiato).
|
Ultima modifica di cancellato2824; 17-12-2019 a 21:19.
|
17-12-2019, 19:35
|
#95
|
Esperto
Qui dal: Aug 2012
Ubicazione: Banned
Messaggi: 18,651
|
Quote:
Originariamente inviata da ila82
Scelte piuomeno.
Perche' ci sara' quello che i genitori da sempre lo incoraggiano, gli danno i soldi anche per i vizi, gli pagano lezioni private se ha problemi ecc.
Ci sara' quello invece che i genitori da famiglia poverissima faticano a arrivare a fine mese, a casa si mangia una dieta povera che ripercussioni fin sul qi, genitori sempre stressati e nervosi, magari al lavoro tutto il giorno da pendolari (o magari un genitore solo che quindi deve provvedere a tutto) quindi senza tempo per segurlo...vedrai che il bambino avra' problemi fin dalle elementari di apprendimento e/o comportamentali. Io ero piuomeno nella seconda situazione, le maestre dicevano a mia mamma di portarmi da uno psicologo, lei mai fatto perche' pensava " e i soldi? e il tempo?" (sempre sballottata come un pacco prescuola-tempo pieno-post scuola- a casa di un compagno finche' alle 8 di sera arrivava mia mamma a prendermi).
Andando avanti poi le cose un po' cambiano ma neanche tanto...non eravamo piu' cosi' poveri ma mia mamma mi ha sempre trattato come un cane...c'e' stato un periodo che avevo i pantaloni bucati, che per fare un colloquio di lavoro ho dovuto rubare una maglia di mia mamma perche' le mie indecenti ...(a me i miei mai dato paghette, 3 nonni insomma coi soldi del Natale e del compleanno non si fa molto), tenevo i pennarelli che non scrivevano perche' magari con l'alcol visto che non me ne compravano altri...
Poi dimmi se non e' vero che per alcuni la vita e' piu' facile, che almeno in un certo numero di volte il medico e il basso operaio/ disoccupato/ barbone non e' tutta questione di volonta' e meriti e bravura
cioe' se uno e' cozza e pigro ok non fa niente pero' in certe situazioni le difficolta' aumentano fino a quasi imporre il futuro
|
infatti questo è il capitalismo , che se nasci nella parte sbagliata della terra sei fottuto .... però lo spacciano come libertà
poi fanno le collette da 2 euro per i poveri per levarse i sensi di colpa
|
|
17-12-2019, 20:07
|
#96
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,574
|
Quote:
Originariamente inviata da varykino
nel mondo che dico io ce li avrebbe , come tutti l altri , tra l altro .... chi decide di lavorare presto paga tasse per pagare chi studia cosi chi studia nn ha mancanze giovanili di cui parlavi ... una volta che lavorano tutti poi stipendio uguale e via ... ovviamente è utopia , e per uno che è straricco devono per forza esistere strapoveri che bilanciano , il tutto nel nome del bellissimo e fintissimo "autodeterminazionismo" ... perchè è piu importante per la gente avere l idea di poter diventare quello che si vuole , e accumulare potenza , piuttosto di voler una società che pensa a tutti ed è equa e magari stare decentemente tutti quanti ... poi dopo che cazzo fanno? le campagne per la solidarietà  per aiutare quei "stronzi" che nn hanno voluto studiare 
|
Sono d'accordo.
Ma purtroppo non siamo nel comunismo, siamo dentro al capitalismo fino al collo, ci piaccia o no.
|
|
17-12-2019, 20:12
|
#97
|
Esperto
Qui dal: Nov 2019
Ubicazione: Ducato di Modena e Reggio
Messaggi: 507
|
Quote:
Originariamente inviata da Antonius Block
Qual era l'aspettativa media di vita?
|
L'aspettativa di vita va più o meno dai 65 ai 75 anni di solito.
Quote:
Originariamente inviata da Antonius Block
Quante chance c'erano di morire per animali/malattie/incendi/alluvioni/freddo/denutrizione?
|
Nessuna chance di morte a causa di animali perché l'uomo non ha mai avuto predatori naturali. Le grandi malattie epidemiche si sono potute generare solo con l'arrivo delle società numerose e densamente popolate post rivoluzione agricola, prima non esistevano. I nomadi non sono più suscettibili a incendi, alluvioni e freddo di noi. La denutrizione è inesistente in quanto non sono poveri, i loro bisogni sono sempre soddisfatti; se non c'è cibo si spostano in altri territori.
Quote:
Originariamente inviata da Antonius Block
Qual era il tasso di violenza tra simili? Quante calorie c'erano a disposizione? Per quante ore al giorno era necessario faticare? Quanti comfort c'erano?
Insomma.. ci siamo capiti.
|
Sicuramente più basso del nostro; il grado di belligeranza di una civiltà è direttamente proporzionale al suo grado di sviluppo. Secondo Marshall Sahlins le attività di produzione alimentare durano dalle 3 alle 5 ore giornaliere per adulto, il resto è cazzeggio. I comfort sono relativi; che utilità ci potrebbe essere nell'avere un gabinetto quando si vive costantemente all'aperto?
|
|
17-12-2019, 20:13
|
#98
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,574
|
Quote:
Originariamente inviata da ila82
Scelte piuomeno.
Perche' ci sara' quello che i genitori da sempre lo incoraggiano, gli danno i soldi anche per i vizi, gli pagano lezioni private se ha problemi ecc.
Ci sara' quello invece che i genitori da famiglia poverissima faticano a arrivare a fine mese, a casa si mangia una dieta povera che ripercussioni fin sul qi, genitori sempre stressati e nervosi, magari al lavoro tutto il giorno da pendolari (o magari un genitore solo che quindi deve provvedere a tutto) quindi senza tempo per segurlo...vedrai che il bambino avra' problemi fin dalle elementari di apprendimento e/o comportamentali. Io ero piuomeno nella seconda situazione, le maestre dicevano a mia mamma di portarmi da uno psicologo, lei mai fatto perche' pensava " e i soldi? e il tempo?" (sempre sballottata come un pacco prescuola-tempo pieno-post scuola- a casa di un compagno finche' alle 8 di sera arrivava mia mamma a prendermi).
Andando avanti poi le cose un po' cambiano ma neanche tanto...non eravamo piu' cosi' poveri ma mia mamma mi ha sempre trattato come un cane...c'e' stato un periodo che avevo i pantaloni bucati, che per fare un colloquio di lavoro ho dovuto rubare una maglia di mia mamma perche' le mie indecenti (a me i miei mai dato paghette, e coi soldi del Natale e del compleanno di 3-4 persone non si fa molto, mi mantenevano e passavano cio' che gli andava), tenevo i pennarelli che non scrivevano perche' mi dicevo magari con l'alcol un po' rivanno visto che non me ne compravano altri...
Poi dimmi se non e' vero che per alcuni la vita e' piu' facile, che almeno in un certo numero di volte il medico e il basso operaio/ disoccupato/ barbone non e' tutta questione di volonta' e meriti e bravura
cioe' se uno e' cozza e pigro ok non combina niente pero' in certe situazioni le difficolta' aumentano fino a quasi imporre il futuro. Certo se sei genio magari hai le borse di studio ma ai fighetti non e' richiesto di esserlo (poi appunto e' anche una questione di serenita',a scuola ho sempre avuto voti medio-buoni, i miei problemi eran piu' di integrazione-comportamento-emotivi in ogni caso son bastati a portarmi su una direzione lontana da quella desiderata).
|
Certo, sono d'accordo.
Ma in questo mondo la meritocrazia vera non esiste.
Parlano di merito in base a certi criteri ignorandone altri(da dove si è partiti e la fatica soggettiva che si è fatta).
E così i poveri stronzi restano schiacciati, in un mondo che ti dice pure "è colpa tua se non guadagni abbastanza, se non hai una casa,ecc".
Non se la sono meritati.
Chi se la merita la roba, il pariolino che ha studiato a spintarelle e si ritrova nello studio del papi senza mai aver fatto una fatica in vita sua?
É tutto sbagliato.
|
|
17-12-2019, 20:41
|
#99
|
Esperto
Qui dal: Nov 2019
Ubicazione: Ducato di Modena e Reggio
Messaggi: 507
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
Certo, sono d'accordo.
Ma in questo mondo la meritocrazia vera non esiste.
Parlano di merito in base a certi criteri ignorandone altri(da dove si è partiti e la fatica soggettiva che si è fatta).
E così i poveri stronzi restano schiacciati, in un mondo che ti dice pure "è colpa tua se non guadagni abbastanza, se non hai una casa,ecc".
Non se la sono meritati.
Chi se la merita la roba, il pariolino che ha studiato a spintarelle e si ritrova nello studio del papi senza mai aver fatto una fatica in vita sua?
É tutto sbagliato.
|
Alla fine contano solo i risultati, cioè i soldi di cui disponi, indipendentemente da come tu li abbia ottenuti. Puoi essere anche un colluso ed evasore fiscale come il Berlu, ma fintantoché hai la pecunia rimarrai sempre l'idolo delle folle e queste ti perdoneranno ogni cosa. Peccato che la redistribuzione della ricchezza alle classi sociali più disagiate avvenga proprio tramite le imposte, però sembra non importare, è molto più importante intonare peana a chi ce l'ha fatta.
|
|
17-12-2019, 20:58
|
#100
|
Esperto
Qui dal: Aug 2016
Messaggi: 2,287
|
L'uomo ha sempre dovuto alzare le chiappe e darsi da fare per portare a casa la pagnotta, fosse dare mazzate al mammuth di turno o stare in catena montaggio. Oggi per la prima volta il lavoro non è più necessario per produrre i beni e i servizi necessari; già molte attività svolte sono la versione moderna dello scavatore di buche di keynesiana memoria. Pensiano alle diverse attività in perdita, a tutte le persone che scaldano la sedia in ufficio a fare i passacarte o in qualche azienda a produrre robe inutili che nessuno compra.
Un reddito minimo sarebbe un sogno, ma non avverrà, non c'è probabilmente la possibilità né la volontà di farlo; perché il Cook di turno dovrebbe dare 1000 euro a Mario Rossi perché li usi per comprarsi l'iphone? I grandi gruppi industriali se la canteranno e suoneranno tra di loro, lasciando fuori tutta il resto della popolazione, autogestendosi. Il mondo sarà un enorme Brasile, il 20% con tutti i comfort, il restante 80% a sguazzare nei propri liquami. Consiglio la serie tv francese Trepalium per avere un'idea di ciò che ci aspetta.
|
Ultima modifica di Svalvolato; 17-12-2019 a 21:01.
|
 |
|
|