FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Psico Forum > Ansia e Stress Forum
Rispondi
 
Vecchio 22-04-2025, 19:23   #41
Esperto
L'avatar di muttley
 

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Quello che dici io lo traslo all'alcol, sostanza stupefacente molto dannosa per la società ed il singolo, i cui effetti benefici sono nulli, ma la percezione è diversa poiché é diversamente trattata come sostanza.
No, è solo perché non esiste l'alcolismo passivo
Vecchio 22-04-2025, 19:30   #42
Esperto
L'avatar di Nightlights
 

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Quello che dici io lo traslo all'alcol, sostanza stupefacente
L'alcol non è uno stupefacente.
Non ha effetti psicotropi.
Vecchio 22-04-2025, 19:36   #43
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
No, è solo perché non esiste l'alcolismo passivo
Minchia se esiste, si chiama omicidio stradale o violenze varie compiute sotto effetto del fiasco.
Vecchio 22-04-2025, 19:38   #44
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Nightlights Visualizza il messaggio
L'alcol non è uno stupefacente.
Non ha effetti psicotropi.
Ma sei serio?


L'alcol è una sostanza psicotropa che, a basse dosi, provoca euforia e disinibizione, mentre a dosi maggiori induce depressione del sistema nervoso centrale. Può alterare la percezione, la memoria, il giudizio e il coordinamento motorio, aumentando il rischio di incidenti e lesioni. L'uso cronico di alcol può causare danni permanenti al cervello, disturbi cognitivi e problemi di coordinazione motoria, con conseguenti alterazioni comportamentali e relazionali.
Elaborazione:
Effetti a basse dosi:
L'alcol, in piccole quantità, può produrre effetti ansiolitici e rilassanti, creando un senso di euforia e benessere. Questi effetti possono essere percepiti come piacevoli, inducendo a consumare ancora alcol.
Effetti a dosi maggiori:
Con l'aumentare della quantità di alcol consumata, gli effetti iniziali possono evolvere in disinibizione, riduzione della capacità di giudizio, rallentamento dei riflessi e alterazione della percezione. Questi effetti possono portare a comportamenti impulsivi, perdita di equilibrio e difficoltà motorie.
Effetti sul sistema nervoso:
L'alcol è un depressore del sistema nervoso centrale, quindi rallenta le funzioni dell'organismo, come la respirazione e il battito cardiaco. Questo può portare a difficoltà respiratorie e disturbi cardiovascolari.
Effetti a lungo termine:
Il consumo eccessivo di alcol a lungo termine può causare danni al cervello, inclusi disturbi cognitivi, problemi di memoria e di coordinazione motoria. Può inoltre peggiorare i disturbi mentali preesistenti, come ansia e depressione.
Interazioni con altri farmaci:
L'alcol può interagire negativamente con alcuni farmaci, in particolare con gli psicofarmaci, intensificando gli effetti collaterali e aumentando il rischio di overdose.
Dipendenza:
L'alcol è una sostanza psicoattiva che può indurre dipendenza sia fisica che psichica. La dipendenza da alcol può portare a comportamenti di ricerca dell'alcol anche a costo della propria salute e delle proprie relazioni.
Altre conseguenze:
Il consumo di alcol può portare a una serie di conseguenze negative, tra cui danni al fegato, problemi di salute cardiovascolari, aumento del rischio di incidenti e lesioni, oltre a problemi sociali e lavorativi.
Ringraziamenti da
Sikerhoof (23-04-2025)
Vecchio 22-04-2025, 19:42   #45
Esperto
L'avatar di muttley
 

Per questo esistono le norme, i controlli e la pubblicità contro l'alcol alla guida.
Ma non puoi paragonare il fenomeno dei danni alcol correlati (per quanto alcuni siano gravi) ai tanti piccoli, medi e grandi danni provocati da una società in cui tutti fumassero alla luce del sole, dentro gli edifici, senza alcuna limitazione.
Se penso a come stavano le cose quand'ero sbarbato, tempi in cui persino un insegnante poteva fumare in classe, mi viene il cimurro con complicazioni (cit.)
Immagina che dei circa 3mila decessi in strada, la metà sia causata dal fumo...immagina poi che dei 3-400 morti per omicidio la metà sia attuata da gente obnubilata dall'alcol...metti tutte queste morti assieme e non raggiuni la gravità di una condizione sanitaria in cui tutti possono fumare come, quando e dove vogliono. Pensa poi al peso che avrebbe sul ssn...
Vecchio 22-04-2025, 19:45   #46
Esperto
L'avatar di Nightlights
 

Lasciando da parte il mood da educatrice, se non hai provato sostanze stupefacenti e non bevi alcol non puoi renderti conto della enorme differenza che c'è nel meccanismo d'azione.
Non è legalizzato a caso infatti.
Un bicchiere di vino non compromette i riflessi.
Mentre il thc ha effetti molto più imprevedibili e soggettivi, può fare andare alcune persone in paranoia anche a bassissime dosi.
Poi se vogliamo fare i perfettini salutisti allora qualsiasi alimento usato smodatamente può fare danni alla salute.
Per esempio formaggi e insaccati, che fanno venire colesterolo e conseguente rischio di infarti e trombosi.
Oppure lo zucchero, oppure le carni rosse...
L'unica cosa che non fa male nemmeno se mangiata smodatamente è la verdura

Ultima modifica di Nightlights; 22-04-2025 a 20:01.
Vecchio 22-04-2025, 20:08   #47
Esperto
L'avatar di Nightlights
 

Definire l'alcol uno stupefacente e metterlo quindi alla stregua delle droghe pesanti è semplicemente ridicolo.
Vuol dire parlare senza cognizione di causa.
Vecchio 22-04-2025, 20:10   #48
Esperto
 

Dove ho detto che i meccanismi di azione sono uguali? Ho detto che è psicotropa, perché lo è.

(A me la verdura eccessiva fa male eccome, ho il colon irritabile) .

Se scrivi alcol sostanza psicotropa su Google ti usciranno i link da cui sono prese le frasi che ho copiato, non sono mica mie, mi scuso se non ho citato fonti e virgolettato ma sono diverse fonti.

Ho anche scritto che non sono proibizionista e legalizzerei tutto, quindi rigetto ogni accusa di salutismo. Fumo, e non sono salutista di mia impostazione personale. Ma è tutto nero su bianco, basta comprendere quanto si legge e soprattutto gli scopi comunicativi.

Poi se non vuoi accettare i fatti, non so cosa dirti, questi sono. Valerio Rosso è uno psichiatra che spiega bene gli effetti dell'alcol sulla psiche. Ah, anche quelli del fumo. Tutto su YouTube.
Vecchio 22-04-2025, 20:21   #49
Esperto
L'avatar di Nightlights
 

Vabbe allora se la mettiamo così c'è anche la dipendenza da smartfon che crea danni sia psicologici che verso altre persone. Perché la gente è rincoglionita a guardare il telefono mentre guida, sbarella di qua e di là, intralcia il traffico, e talvolta causa incidenti.
Ciaone.
Vecchio 22-04-2025, 21:08   #50
Esperto
 

Si anche la dipendenza dal rompere le balle a caso
Vecchio 22-04-2025, 21:12   #51
Esperto
L'avatar di Nightlights
 

Beh se si dicono minchiate tipo che l'alcol è uno stupefacente non è poi tanto a caso
Vecchio 22-04-2025, 21:15   #52
Esperto
 

Non lo dico io ma l'OMS. Vai a rompere all'OMS.
Vecchio 22-04-2025, 21:17   #53
Esperto
L'avatar di Nightlights
 

Allora ne deduco che anche quelli dell'oms dicono minchiate, farò una segnalazione

Ultima modifica di Nightlights; 22-04-2025 a 21:22.
Vecchio 22-04-2025, 21:44   #54
Intermedio
 

Ieri mi zia mi ha offerto un altra sigaretta, ma stavolta non ho avuto effetti collaterali. Stamattina mi era venuta una voglia matta di fumare, poi però vedendo il listino prezzi mi è passata
Cazzo io ricordo che quando fumavo spendevo circa 3,80 massimo 4 euro a pacchetto, adesso in media ce ne vogliono 5,30/5,50.
Comunque è diabolica sta nicotina, basta veramente poco per riprendere il vizio...
Ringraziamenti da
Syd90 (22-04-2025)
Vecchio 22-04-2025, 21:46   #55
Esperto
L'avatar di Lost75
 

Mio nonno coltivava tabacco qua dove sto io, era un lavoraccio stendere le foglie una ad una come si fa per il bucato per farle essiccare ho ancora il locale dedicato con tutti i fili di ferro tesi.
Vecchio 22-04-2025, 21:59   #56
Esperto
L'avatar di Syd90
 

Quote:
Originariamente inviata da Lost75 Visualizza il messaggio
Mio nonno coltivava tabacco qua dove sto io, era un lavoraccio stendere le foglie una ad una come si fa per il bucato per farle essiccare ho ancora il locale dedicato con tutti i fili di ferro tesi.
Potresti usarla come essicatoio per la ganja, faresti soldi e nomea da criminalino per cuccare
Vecchio 22-04-2025, 22:05   #57
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Lost75 Visualizza il messaggio
Mio nonno coltivava tabacco qua dove sto io, era un lavoraccio stendere le foglie una ad una come si fa per il bucato per farle essiccare ho ancora il locale dedicato con tutti i fili di ferro tesi.
Dovevi continuare l'attività di famiglia!
Vecchio 22-04-2025, 22:10   #58
Esperto
L'avatar di Lost75
 

Quote:
Originariamente inviata da Syd90 Visualizza il messaggio
Potresti usarla come essicatoio per la ganja, faresti soldi e nomea da criminalino per cuccare
Un idiota del mio paese ha avuto la brillante idea di coltivarla in mezzo al campo di mais, pensava che nessuno se ne sarebbe accorto, invece a quanto sembra fanno i controlli con l'elicottero e così lo hanno beccato
Vecchio 22-04-2025, 22:12   #59
Esperto
L'avatar di Lost75
 

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Dovevi continuare l'attività di famiglia!
Ocio ocio massa fadiga
Vecchio 22-04-2025, 22:14   #60
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Lost75 Visualizza il messaggio
Ocio ocio massa fadiga
Ara là che voia de fare ben ...ah dio dio povera Italia
Rispondi


Discussioni simili a A voi le sigarette rilassano?
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Fumiamo (sigarette), se si quante e quando ? promis97 Sondaggi 53 13-08-2013 21:45
chi di voi fuma(sigarette intendo ahah)? ucn93 Off Topic Generale 32 06-02-2013 21:42
fumate ? Quante e quali sigarette ? severn Ansia e Stress Forum 128 04-06-2011 06:04
benzodipendenze e sigarette xanaxworship Trattamenti e Terapie 15 02-06-2011 22:17
sigarette e peti mr_duke Off Topic Generale 13 01-07-2010 00:51



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:31.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2