| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			07-09-2014, 17:36
			
			
		 | 
		
			 
#21
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2012 
				
				
				
					Messaggi: 10,850
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			raga siete sempre in tempo per guadagnare qualcosa e magari fare una carriera in salita.. anche a 30, 40,60 senza aver mai avuto esperienze..
 
quest estate in vacanza degli amici di famiglia disoccupati mi hanno detto che ormai guadagnano mensilmente quasi 2000 euro.. devono vendere dei prodotti scontati e guadagnano sui punti che le persone iscritte sotto di loro guadagnano 
e possono ambire a guadagnare molto di più..
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-09-2014, 17:36
			
			
		 | 
		
			 
#22
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2012 
				Ubicazione: Mulholland dr.(Roma) 
				
				
					Messaggi: 16,844
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			penso a 27 anni, da poco finita l'università, collaborazione in un negozio a livello di gestione del magazzino, rigorosamente a NERO ovviamente  
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-09-2014, 18:20
			
			
		 | 
		
			 
#23
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Nov 2006 
				Ubicazione: Brianza 
				
				
					Messaggi: 1,486
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Ho 33 anni e quel momento non è ancora arrivato. 
Ben venga chi ha già fatto cose, ma non venitemi a dire che basta muovere il culo e qualcosa si trova, ecc. ecc., perchè non so dove sbattere la testa nè so come gestire i miei pensieri in modo da poter essere minimamente produttivo, da questo punto di vista. 
Chi sta minimamente bene un lavoretto lo trova.  
Chi sta male fa quel che riesce, vivere una giornata in casa può essere comunque parecchio ansiogeno, per me. Figuriamoci uscirne.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-09-2014, 18:21
			
			
		 | 
		
			 
#24
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 2,726
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Architeuthis
					 
				 
				e tutto pare tranne che sia depresse o scontente per la vita che conducono 
			
		 | 
	 
	 
 oddio non ne sono del tutto sicuro, ho "origliato" più di una volta discorsi tra ragazze che facevano trapelare moltissime ansie riguardo a ciò
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-09-2014, 18:24
			
			
		 | 
		
			 
#25
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2011 
				Ubicazione: Florentia 
				
				
					Messaggi: 1,363
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Ho iniziato a 20 anni. Prima, fortunatamente, mi sono dedicato allo studio, agli svaghi e ai piaceri.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-09-2014, 18:30
			
			
		 | 
		
			 
#26
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2011 
				
				
				
					Messaggi: 12,573
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Ansiaboy
					 
				 
				raga siete sempre in tempo per guadagnare qualcosa e magari fare una carriera in salita.. anche a 30, 40,60 senza aver mai avuto esperienze.. 
 
 
quest estate in vacanza degli amici di famiglia disoccupati mi hanno detto che ormai guadagnano mensilmente quasi 2000 euro.. devono vendere dei prodotti scontati e guadagnano sui punti che le persone iscritte sotto di loro guadagnano 
e possono ambire a guadagnare molto di più.. 
			
		 | 
	 
	 
 si chiama marketing piramidale, meglio starne alla larga
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-09-2014, 18:40
			
			
		 | 
		
			 
#27
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2014 
				
				
				
					Messaggi: 7,101
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Ho iniziato a 31 anni ma ho finito subito, a parte stage non pagati
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-09-2014, 19:57
			
			
		 | 
		
			 
#28
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2010 
				Ubicazione: lombardia 
				
				
					Messaggi: 9,671
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  nonsaprei
					 
				 
				Apro il girone dei "mai percepito un salario" e interessata a capire quanti si trovano in questa stretta e infamante cerchia, soprattutto in relazione all'età.. io 30 anni. 
			
		 | 
	 
	 
 io io   
a 35 anni mai percepito uno stipendio, se non contiamo 30 euro (+ cena in ristorante tutto quello che si desiderava) a sfilata di parechi anni fa. edesso ho piccolo reddito di appartamentino che sto affittando, ma mi serve per restituire debiti che ho fatto per aquistarlo.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-09-2014, 20:36
			
			
		 | 
		
			 
#29
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2013 
				Ubicazione: campania 
				
				
					Messaggi: 3,636
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			certo che sto topic per chi non fa un cazzo tutto il giorno è un colpo al cuore
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-09-2014, 20:49
			
			
		 | 
		
			 
#30
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2014 
				Ubicazione: Buckingham Palace 
				
				
					Messaggi: 944
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Avete mezz'ora di tempo per leggere il mio curriculum?  
Primo impiego?  
16 anni, aiuto cuoco con alloggio ( un letto incassato in una stanzetta minuscola con le sbarre alla finestra ) 11 ore al giorno.... son durato una settimana....
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-09-2014, 22:22
			
			
		 | 
		
			 
#31
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2013 
				Ubicazione: ♪♫♪In un mondo di favole incantato che esiste solo nella mia testa♪♫ 
				
				
					Messaggi: 3,688
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Ansiaboy
					 
				 
				raga siete sempre in tempo per guadagnare qualcosa e magari fare una carriera in salita.. anche a 30, 40,60 senza aver mai avuto esperienze.. 
			
		 | 
	 
	 
 Ma in quale universo parallelo è possibile tutto ciò?!????   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-09-2014, 23:02
			
			
		 | 
		
			 
#32
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2012 
				Ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 9,190
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  lauretum
					 
				 
				Se hai una famiglia da mantenere, è la vita più dignitosa che esista. 
			
		 | 
	 
	 
 Ognuno ha la sua concezione di dignità di vita. 
Per me un individuo deve avere soddisfatta anche la componente squisitamente individuale. 
Se il tuo quotidiano è lavorare, mangiare, dormire senza alcuno spazio materiale per te e condiviso con la tua famiglia, cosa stai facendo della tua vita? Stai semplicemente assolvendo il dovere di mantenere la tua famiglia (giusto, per carità) ma sei solo un mulo da soma, una macchina. 
30 anni così è vita? I tuoi figli che padre avrebbero? Un padre che vedono di sfuggita la sera stanco morto. Una madre che compagno avrebbe? Un compagno con il quale non può pensare di passare una serata fuori a cena, al cinema, a ballare, a passeggiare, ecc. perché è così stanco da non riuscire a vivere un minimo di vita extralavorativa.
 
La dignità di vita passa per lavorare E trovare, ogni giorno, lo spazio per la famiglia e sé stessi, senza soccombere dietro al lavoro.
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  *Stellina*
					 
				 
				Ma in quale universo parallelo è possibile tutto ciò?!????    
			
		 | 
	 
	 
 In altri Paesi si riesce ad essere impiegati anche dopo i 40 senza problemi, se si hanno capacità. 
Poi, se uno vive in piccolo comune ed ha la pretesa di non valutare l'opzione di emigrare, è ovvio che è tutto più difficile.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-09-2014, 23:16
			
			
		 | 
		
			 
#33
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: May 2014 
				
				
				
					Messaggi: 4,484
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  liuk76
					 
				 
				In altri Paesi si riesce ad essere impiegati anche dopo i 40 senza problemi, se si hanno capacità. 
Poi, se uno vive in piccolo comune ed ha la pretesa di non valutare l'opzione di emigrare, è ovvio che è tutto più difficile. 
			
		 | 
	 
	 
 Mi viene in mente un fatto accaduto 6 anni fa. Ero in una agenzia di collocamento, non ricordo per quale lavoro, ricordo solo che non lo trovai. 
Ad ogni modo:
 
"Tu quanti anni hai?" 
"24" 
"Bene, allora questo dovrebbe andar bene" e mi porge un foglio con i parametri richiesti nella ricerca di un ragazzo, (ecco, ho ricordato) per un negozio di scarpe che stava aprendo. 
"Bene" dico io 
"Si, sei al limite" 
"Limite di cosa?" 
"Cercano massimo un/una ventiquattrenne"
 
Rimasi sconvolto... ero già troppo vecchio per alcune cose...
 
Fu tragicamente istruttivo.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-09-2014, 23:24
			
			
		 | 
		
			 
#34
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				
				
				
					Messaggi: 2,615
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Ho iniziato durante il primo anno di università, quindi a 20 anni, dando ripetizione a ragazzi di scuole medie e superiori. Niente di speciale, dalle 4 alle 8 ore settimanali. 
 
Dopo i 5 anni di università, a 24 anni (nell'anno dei 25), ho trovato lavoro dopo un paio di mesi e da quel momento fortunatamente non ho mai smesso (pur avendo cambiato due volte posto di lavoro per cercare di migliorare). 
 
Nonostante il periodo, ho avuto la fortuna di trovare delle buone opportunità e il giusto tempismo nel coglierle. Dopo 2 anni e mezzo dalla laurea posso dirmi piuttosto soddisfatto della posizione che ho trovato; naturalmente ho ancora una vita di lavoro davanti e punto a migliorare ulteriormente, ma sono dell'idea di non voler annullare la mia vita personale per il lavoro. Sono pronto a rinunciare a qualcosa dal punto di vista professionale, se questo significherà "salvaguardare" la mia vita e i miei interessi.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			08-09-2014, 00:10
			
			
		 | 
		
			 
#35
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2011 
				
				
				
					Messaggi: 12,573
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  liuk76
					 
				 
				Ognuno ha la sua concezione di dignità di vita. 
Per me un individuo deve avere soddisfatta anche la componente squisitamente individuale. 
Se il tuo quotidiano è lavorare, mangiare, dormire senza alcuno spazio materiale per te e condiviso con la tua famiglia, cosa stai facendo della tua vita? Stai semplicemente assolvendo il dovere di mantenere la tua famiglia (giusto, per carità) ma sei solo un mulo da soma, una macchina. 
30 anni così è vita? I tuoi figli che padre avrebbero? Un padre che vedono di sfuggita la sera stanco morto. Una madre che compagno avrebbe? Un compagno con il quale non può pensare di passare una serata fuori a cena, al cinema, a ballare, a passeggiare, ecc. perché è così stanco da non riuscire a vivere un minimo di vita extralavorativa. 
			
		 | 
	 
	 
 chiaramente sto parlando di una vita standard, in cui non c'è scelta, lavoro dipendente minimo di 8 ore al giorno, che arriva a 9 o 10 spesso. 
sabato e domenica liberi da dedicare alla famiglia.
 
potendo scegliere ovvio che tutti vorrebbero una vita comoda, ma le tue "8 ore per se stessi al giorno", beh non stanno nè in cielo nè in terra, solo per pochi fortunati figli di imprenditori o di professionisti, o solo per pochi così bravi da essersi guadagnati da soli certi privilegi
 
ma per una persona comune è impossibile avere tutto quel tempo per sè ogni giorno, il lavoro standard prevede 40 ore settimanali.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			08-09-2014, 00:12
			
			
		 | 
		
			 
#36
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2010 
				Ubicazione: Nervenleben. 
				
				
					Messaggi: 2,958
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Non è il lavoro che manca, son i soldi.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			08-09-2014, 00:24
			
			
		 | 
		
			 
#37
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				Ubicazione: Trani 
				
				
					Messaggi: 9,392
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Tralasciando il fatto che dall'età di circa 6 anni fino ad adesso ho sempre lavorato in campagna per aiutare mio babbbbo.... 
a 13 anni presso una piccola officina meccanica di cicli e motocicli, per 2 estati.. 
a 17 anni facevo il lavapiatti nei WE e a tempo pieno in estate, questo per circa 2 anni... 
a 18 anni hofatto il militare (i primi contributi figurati  vi 
a 20 anni il falegname per un estate intera e il pomeriggio di inverno 
a 21 anni ho lavorato per 2 anni presso un azienda agricola  e dato che ero bravo il titolare mi voleva far lavorare 14 ore al giorno, la mattina in campagna e il pomeriggio da magazziniere, resistetti un po ma a un certo punto gli dissi...aooo ma tu si matt..poi andai solo alla mattina 
poi a 23 anni cominciai, a fare un lavoro abbastanza atipico...dove ho fatto carriera ed è diventato il mio lavoro attuale che faccio da 10 anni, dove per la gioia di liuk, ho un contratto, verso contributi(versano), mi danno lo statino paga con quelle vocine ine ine e li mi rendo conto di quante casso di tasse pago  
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Equilibrium;  08-09-2014 a 00:27.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			08-09-2014, 00:31
			
			
		 | 
		
			 
#38
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2012 
				Ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 9,190
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  lauretum
					 
				 
				chiaramente sto parlando di una vita standard, in cui non c'è scelta, lavoro dipendente minimo di 8 ore al giorno, che arriva a 9 o 10 spesso. 
			
		 | 
	 
	 
 Io parlo di lavoro dipendente in un'azienda "onesta", dove le 8 ore giornaliere sono il  massimo e le 9-10 ore giornaliere si fanno in casi  eccezionali (cd. straordinario) e, ovviamente, dietro retribuzione (maggiorata) oppure si recuperano le ore di straordinario, facendo quando c'è meno carico 1-2 ore in meno di lavoro.
 
Il fatto che esistano tante realtà dove accade diversamente non significa né che tutte siano così, né che tutti i lavoratori accettino condizioni in palese violazioni della Legge e della contrattazione collettiva.
 
	Quote: 
	
	
		| 
			
				ma per una persona comune è impossibile avere tutto quel tempo per sè ogni giorno, il lavoro standard prevede 40 ore settimanali.
			
		 | 
	 
	 
 Prima di tutto, consiglio a tutti  questa lettura
Detto ciò... 40 ore settimanali, solitamente sono 8 ore giornaliere distribuite su 5 giorni settimanali (come nel mio caso) oppure combinazioni inferiori se distribuite su 6 giorni. 
Togliendo 8 ore di sonno (per qualcuno anche meno), rimangono 8 ore per lo "svago". Togliendo 1-2 ore per il tragitto casa-lavoro e le commissioni quotidiane (spesa, cucinare, ecc.) sono 6 ore (5 magari in certi casi) da spendere per attività extralavorative o non di prima necessità.
 
Insomma, il punto è solo quello di riservarsi spazio anche per fare altro che non sia stare al mondo e lavorare. Poi, possono essere meno di 8 ore ma non si dovrebbe mai arrivare a vivere solo per lavorare.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			08-09-2014, 00:42
			
			
		 | 
		
			 
#39
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: May 2012 
				Ubicazione: Südtirol 
				
				
					Messaggi: 6,789
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  liuk76
					 
				 
				In altri Paesi si riesce ad essere impiegati anche dopo i 40 senza problemi, se si hanno capacità. 
Poi, se uno vive in piccolo comune ed ha la pretesa di non valutare l'opzione di emigrare, è ovvio che è tutto più difficile. 
			
		 | 
	 
	 
 Quali Paesi intendi?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			08-09-2014, 01:03
			
			
		 | 
		
			 
#40
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2012 
				
				
				
					Messaggi: 893
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Ho fatto il cameriere dai 18 ai 21 poi ho aperto (grazie a mio padre) un'attività in proprio che è diventata ormai la mia unica ragione di vita  
Adesso ho tre locali, uno che gestisco in prima persona e due con dei soci, ho un numero di collaboratori (per me) da "brivido". 
Ora, grazie all'attuale andamento dell'economia e ad UN UNICA scelta sbagliata, pur lavorando molto e guadagnando discretamente, ho una quantità di debiti (sotto forma di finanziamento) a cui preferisco non pensare.  
Quante ore lavoro al giorno? Inizio alle 8:30 del mattino, faccio due ore di pausa, e finisco attorno a mezzanotte cinque giorni la settimana (il sesto lavoro SOLO otto ore) 
Sono salito su una giostra che non puó essere fermata ...   e dalla quale non posso scendere!
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di T.A.R.D.I.S.;  08-09-2014 a 01:06.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |