FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale
Rispondi
 
Vecchio 13-04-2014, 21:51   #21
Esperto
L'avatar di Equilibrium
 

Non so se per caso avete letto l ultima parte dal link
Vecchio 13-04-2014, 21:53   #22
Esperto
L'avatar di Lino_57
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Solo io trovo AGGHIACCIANTE un passaggio del genere?
No, credo che siamo in tanti a trovare agghiacciante non solo questo passo, ma anche tutto il resto...
Vecchio 13-04-2014, 21:55   #23
Intermedio
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Solo io trovo AGGHIACCIANTE un passaggio del genere?
Per fortuna le cose non funzionano sempre in maniera così schematica...
Per quanto riguarda quel passaggio, è vero. Il testo si riferisce chiaramente, in particolare, al lavoro. Se vuoi essere riconosciuto dalla società, devi dimostrare di saper fare qualcosa o comunque di poter offrire qualcosa alle persone. (E comunque ci saranno anche persone capaci e volenterose non molto fortunate)
E lo stesso vale per le singole persone, ognuno di noi dovrebbe chiedersi, quando serve "Sulla base di cosa potrei interessargli/le?". E "non risponderti che sei un bravo ragazzo/a", soprattutto perché è qualcosa di particolarmente difficile da dimostrare, e potrebbe non bastare per suscitare l'interesse dell'altra persona. Le qualità vanno dimostrate perché le altre persone non possono guardare dentro di noi.
Bisogna mirare, anche con rabbia, con una rabbiosa determinazione, a migliorarsi, soprattutto relativamente ai nostri peggiori difetti.
Vecchio 13-04-2014, 22:00   #24
Esperto
L'avatar di Noriko
 

Mi ricorda un po' la psicologa cognitivo comportamentale dove andavo a fare psicoterapia, l'impostazione è simile.

I discorsi che fa quel "tizio" sono lo specchio di una società che funziona proprio così, se non ti adegui verrai emarginato.

Non c'è posto per la diversità, inutile scandalizzarsi.

Ma questa società così improntata non l'accetto e non l'accetterò mai, a costo di combattere una battaglia persa e so che non sono la sola.
Vecchio 13-04-2014, 22:02   #25
Esperto
L'avatar di Equilibrium
 

Quote:
Originariamente inviata da Noriko Visualizza il messaggio
Mi ricorda un po' la psicologa cognitivo comportamentale dove andavo a fare psicoterapia, l'impostazione è simile.

I discorsi che fa quel "tizio" sono lo specchio di una società che funziona proprio così, se non ti adegui verrai emarginato.

Non c'è posto per la diversità, inutile scandalizzarsi.

Ma questa società così improntata non l'accetto e non l'accetterò mai, a costo di combattere una battaglia persa e so che non sono la sola.
Piu che societa direi che e la natura umana, senza fare ipocrisie
Vecchio 13-04-2014, 22:13   #26
Esperto
L'avatar di Noriko
 

Quote:
Originariamente inviata da Equilibrium Visualizza il messaggio
Piu che societa direi che e la natura umana, senza fare ipocrisie
La società sono le persone e queste hanno l'intelligenza di capire e la capacità di cambiare, sempre se lo vogliono.
Siamo essere umani l'istinto non è il solo che ci domina.
Vecchio 13-04-2014, 22:36   #27
Esperto
L'avatar di dentromeashita
 

si ma se a tirare fuori il meglio di me costantemente in tutti i sensi tutti i giorni finisce col dare troppo esaurimento nervoso misantropia e voglia di eremitare non si può vivere ogni giorno come l'ultimo io l'ho fatto sono scoppiato sto nel grigio
comunque
bla bla bla bla
rispondo
farfalle che volano
Vecchio 13-04-2014, 23:00   #28
Esperto
L'avatar di Tararabbumbieee
 

Quote:
Originariamente inviata da Noriko Visualizza il messaggio
Mi ricorda un po' la psicologa cognitivo comportamentale dove andavo a fare psicoterapia, l'impostazione è simile.

I discorsi che fa quel "tizio" sono lo specchio di una società che funziona proprio così, se non ti adegui verrai emarginato.

Non c'è posto per la diversità, inutile scandalizzarsi.

Ma questa società così improntata non l'accetto e non l'accetterò mai, a costo di combattere una battaglia persa e so che non sono la sola.
Verissimo, mi rispecchio in pieno praticamente su tutto ciò che hai scritto.

La società in cui oggi viviamo, figlia della logica produttivistica sviluppatasi negli ultimi secoli a partire dalla rivoluzione scientifica e industriale, risulta incentrata su un principio di tipo funzionalista, per cui la capacità di "funzionare" (ossia di adeguarsi agli standard sui quali poggia la società) diventa il requisito fondamentale grazie al quale classificare i membri della società stessa, distinguendo tra chi funziona e chi non funziona, e all'interno di ognuna di queste due categorie, individuando i vari gradi di funzionamento e disfunzionamento.

Sicuramente si tratta di una società orribile.
Ma questa orribilità, se ci pensiamo bene, non è né migliore né peggiore di quelle caratterizzanti le società del passato. E' soltanto un'orribilità diversa, dovuta al fatto che oggi a predominare è il suddetto principio funzionalista, mentre in passato i principi in base ai quali si compivano discriminazioni tra gli individui erano altri.

Ultima modifica di Tararabbumbieee; 14-04-2014 a 09:26.
Vecchio 14-04-2014, 01:46   #29
Avanzato
L'avatar di Shenlong
 

Quote:
Originariamente inviata da Tararabbumbieee Visualizza il messaggio
Verissimo, mi rispecchio in pieno praticamente su tutto ciò che hai scritto.

La società in cui oggi viviamo, figlia della logica produttivistica sviluppatasi negli ultimi secoli a partire dalla rivoluzione scientifica e industriale, risulta incentrata su un principio di tipo funzionalista, per cui la capacità di "funzionare" (ossia di adeguarsi agli standard sui quali poggia la società stessa) diventa il requisito fondamentale grazie al quale classificare i membri della società stessa, distinguendo tra chi funziona e chi non funziona, e all'interno di ognuna di queste due categorie, individuando i vari gradi di funzionamento e disfunzionamento.

Sicuramente si tratta di una società orribile.
Ma questa orribilità, se ci pensiamo bene, non è né migliore né peggiore di quelle caratterizzanti le società del passato. E' soltanto un orribilità diversa, dovuta al fatto che oggi a predominare è il suddetto principio funzionalista, mentre in passato i principi in base ai quali si compivano discriminazioni tra gli individui erano altri.
Concordo pienamente, la frase "“But make no mistake: Your “job” — the useful thing you do for other people – is all you are.”" evidenzia in maniera palese la mentalità funzionalista dell'autore

L'articolo è la classica americana che ti invita ad essere conservatore e ad adattarti al sistema ,il miglior modo per essere felici e soddisfatti è l'essere un mulo da soma con il paraocchi insomma .

Anche perchè poi finisce come in america, dove milioni di bambini finiscono per essere diagnosticati ADHD e rimpizzati di pillole solo perchè mal si adattano ad una società che ti impone un certo grado di "produttività"

Ultima modifica di Shenlong; 14-04-2014 a 02:24.
Vecchio 14-04-2014, 10:29   #30
Esperto
L'avatar di Selenio
 

secondo me anche in una società migliore di questa si verrebbe giudicati per le proprie qualità è assolutamente normale. Per me anche uno che sa far ridere le persone con le sue battute ha una ricchezza interiore, una personalità. Chi non ha particolari qualità è un tipo mediocre nel senso che non spicca in mezzo agli altri ma ciò non vuol dire che non ci possano essere persone che gli vogliono bene
Vecchio 14-04-2014, 10:44   #31
Esperto
L'avatar di Noriko
 

Quote:
Originariamente inviata da Selenio Visualizza il messaggio
secondo me anche in una società migliore di questa si verrebbe giudicati per le proprie qualità è assolutamente normale. Per me anche uno che sa far ridere le persone con le sue battute ha una ricchezza interiore, una personalità. Chi non ha particolari qualità è un tipo mediocre nel senso che non spicca in mezzo agli altri ma ciò non vuol dire che non ci possano essere persone che gli vogliono bene
Sono d'accordo, ma ciò che interpreto nei discorsi dell'autore di quel articolo è l'inutilità delle persone che non concorrono a soddisfare i bisogni dell'altro, inteso ad esempio come far ridere, essere brillanti nei rapporti o trasmettere emozioni stimolanti.
Vecchio 14-04-2014, 11:17   #32
Esperto
L'avatar di Mr.Ripley
 

Una sola parola," che amarezza" leggendo questo articolo mi viene, io personalmente quando scelgo una persona non la scelgo, in base al suo conto in banca, al suo lavoro, a cosa puo darmi, ma perchè mi rispetta, e io faccio lo stesso, e mi risulta simpatico, e la sua compagnia mi fa stare bene.
Vecchio 14-04-2014, 11:19   #33
Esperto
L'avatar di Selenio
 

secondo me l'autore non intende dire che chi non ha particolari caratteristiche è inutile ma solo che in quel caso non bisogna meravigliarsi se non si ottengono alcuni obiettivi nella vita perchè in fondo è vero che esiste una mentalità utilitaristica nelle persone ma credo sia una cosa insita nell'essere umano sin dall'antichità. Nelle tribù primordiali invece li si ognuno aveva uno scopo che serviva al benessere della comunità e quando questo scopo si esauriva quel membro diventava inutile. Vedi i vecchi che magari venivano abbandonati a se stessi se non riuscivano a seguire la tribù nei suoi spostamenti. AL giorno d'oggi invece si ha l'isolamento sociale se non si hanno alcuni requisiti come un minimo di socialità
Vecchio 14-04-2014, 11:52   #34
Esperto
L'avatar di Selenio
 

Quote:
Originariamente inviata da matriX85 Visualizza il messaggio
Una sola parola," che amarezza" leggendo questo articolo mi viene, io personalmente quando scelgo una persona non la scelgo, in base al suo conto in banca, al suo lavoro, a cosa puo darmi, ma perchè mi rispetta, e io faccio lo stesso, e mi risulta simpatico, e la sua compagnia mi fa stare bene.
anche avere degli interessi può essere una ricchezza rispetto a una persona che non ama fare niente. E' un'utilità perchè hai qualcuno con cui parlare dei tuoi interessi quindi in qualche modo lo usi. Credo di questo parla l'articolo solo che in pochi l'hanno capito davvero
Vecchio 14-04-2014, 12:47   #35
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Equilibrium Visualizza il messaggio
Piu che societa direi che e la natura umana, senza fare ipocrisie
no invece....in natura non vi sono distinzioni tra bene e male,omologato e diverso,bello brutto,utile inutile etc etc....queste sono solo ed esclusivamente delle costruzioni inventate dalla società culturale....
Vecchio 14-04-2014, 13:31   #36
Esperto
L'avatar di Kitsune
 

Voglio diventare una persona migliore!
*diventa materialista scalatore sociale*
Vecchio 14-04-2014, 14:07   #37
Esperto
L'avatar di Tararabbumbieee
 

Quote:
Originariamente inviata da Shenlong Visualizza il messaggio
Concordo pienamente, la frase "“But make no mistake: Your “job” — the useful thing you do for other people – is all you are.”" evidenzia in maniera palese la mentalità funzionalista dell'autore

L'articolo è la classica americana che ti invita ad essere conservatore e ad adattarti al sistema ,il miglior modo per essere felici e soddisfatti è l'essere un mulo da soma con il paraocchi insomma .

Anche perchè poi finisce come in america, dove milioni di bambini finiscono per essere diagnosticati ADHD e rimpizzati di pillole solo perchè mal si adattano ad una società che ti impone un certo grado di "produttività"
Concordo.
A me personalmente quel che da fastidio più di tutto è la pretesa che ogni persona necessariamente debba essere felice e trovare una collocazione nella società la quale risulti funzionale alla conservazione della società stessa, altrimenti essa s vede trattata in automatico come uno scarto, un'anomalia da "riparare", emarginare o comunque rendere innocua.
Hai presente Il mondo nuovo di Huxley? Ecco, è lì che noi viviamo. Altro che 1984.
Vecchio 14-04-2014, 14:15   #38
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Tararabbumbieee Visualizza il messaggio
Concordo.
A me personalmente quel che da fastidio più di tutto è la pretesa che ogni persona necessariamente debba essere felice e trovare una collocazione nella società la quale risulti funzionale alla conservazione della società stessa, altrimenti essa s vede trattata in automatico come uno scarto, un'anomalia da "riparare", emarginare o comunque rendere innocua.
Hai presente Il mondo nuovo di Huxley? Ecco, è lì che noi viviamo. Altro che 1984.
Sì ok, ma ... quindi?
Alla fin fine è un ragionamento paragonabile ad un binario morto.

E' in quest' epoca ( disgustosa quanto vuoi ) che tocca vivere, quindi o ci si trova un qualche "angolo" in cui sia possibile crearsi una propria realizzazione e delle soddisfazioni, oppure si vive da "vittime incomprese del mondo crudele", il che però porta con tutta probabilità unicamente a consolidare il proprio stato di isolamento sociale.
Vecchio 14-04-2014, 14:32   #39
Esperto
L'avatar di Tararabbumbieee
 

Quote:
Originariamente inviata da Franz86 Visualizza il messaggio
ci si trova un qualche "angolo" in cui sia possibile crearsi una propria realizzazione e delle soddisfazioni
E' esattamente questo l'obiettivo delle scelte e delle azioni - per quanto imperfette e limitate dalle mie fobie - che sto cercando di effettuare nella mia vita.
Non capisco dove sia il problema rispetto a quello che scrivevo prima
Vecchio 14-04-2014, 14:35   #40
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Tararabbumbieee Visualizza il messaggio
E' esattamente questo l'obiettivo delle scelte e delle azioni - per quanto imperfette e limitate dalle mie fobie - che sto cercando di effettuare nella mia vita.
Non capisco dove sia il problema rispetto a quello che scrivevo prima
Quindi anche tu, a modo tuo, stai facendo quello che viene detto nell' articolo, cioè stai proprio cercando quella "collocazione nella società" che a parole aborri.
Rispondi


Discussioni simili a 6 dure verità che ti faranno diventare una persona migliore
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Non essere il migliore amico del vostro migliore amico LeonardKraditor Amore e Amicizia 29 04-07-2013 19:41
La verità è che.... Blowing Sand Off Topic Generale 3 25-05-2013 16:11
Amicizia o verità? Pillola Magica Sondaggi 17 04-12-2012 00:16
Ecco la verità =D pioccaa Off Topic Generale 7 31-08-2008 12:28
Verità VS Menzogna Lice Amore e Amicizia 46 02-07-2008 19:25



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2