| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			17-12-2023, 15:52
			
			
		 | 
		
			 
#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2020 
				Ubicazione: Lombardia orientale 
				
				
					Messaggi: 953
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			Questa mattina mentre mi accingevo a cercare il mio amatissimo maglione verde militare con le bandiere della Germania mi sono imbattuto nel mio libretto dei voti della seconda superiore che aveva al suo interno un foglio nel quale all'epoca avevo scritto i voti della pagella del primo quadrimestre.
 
Anno scolastico 2002/2003  primo quadrimestre
 
ITALIANO    scritto 6     orale 5
 
STORIA.(valutazione unica)   4
 
DIRITTO (valutazione unica)  6
 
INGLESE   scritto  6        orale  7
 
MATEMATICA   scritto   4       orale    5
 
FISICA        scritto  5      orale   5
 
SCIENZE E BIOLOGIA  (valutazione unica)   7
 
TECNOLOGIA MECCANICA  scritto 6   orale 6   grafico 6   pratico   6
 
ESERCITAZIONI PRATICHE (valutazione unica)      6
 
EDUCAZIONE FISICA  (valutazione unica)  7
 
Devo fare un appunto, sia il professore di fisica che, soprattutto quella di matematica, avevano pretese da liceo scientifico ed io ho frequentato un IPSIA;  ricordo che in quel quadrimestre eravamo 23/24 in classe e specialmente in matematica saranno stati forse in 3 ad avere la sufficienza piena mentre ricordo che almeno 6/7 persone avevano 2 e 2 in pagella quindi io con la mia media del 4.5 ero nella norma se non addirittura qualcosa in più. 
 
Devo dire che ho sempre studiato con impegno ed infatti questo prova che ho un'intelligenza sotto la media. 
 
Voi invece come andavate a scuola?  
Scrivete qui i vostri voti se volete.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-12-2023, 16:05
			
			
		 | 
		
			 
#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2010 
				Ubicazione: lombardia 
				
				
					Messaggi: 9,671
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Andavo bene in matematica ( durante verifiche facevo in tempo a risolvere tutto  quello che davano a me e metà  di quello di mia amica). Altre materie sufficienza o poco più, a parte inglese  che non arrivavo neanche a quella quindi mia mamma  ha portato  bottiglia di  cognac alla maestra per averla   
C'è da dire che non studiavo mai a casa, me la cavavo con quello che sono riuscita a sentire durante la lezione.   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-12-2023, 16:24
			
			
		 | 
		
			 
#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,013
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Qwerty
					 
				 
				quindi mia mamma  ha portato  bottiglia di  cognac alla maestra per averla   
:  
			
		 | 
	 
	 
 Muoio
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-12-2023, 17:24
			
			
		 | 
		
			 
#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2022 
				
				
				
					Messaggi: 4,708
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Più o meno un quasi asino totale (chiedo scusa all'asino per lo stereotipo). Andavo bene nelle materie letterarie ma -è una mia opinione- non la considero una così gran qualità essere bravi in quelle materie.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-12-2023, 18:39
			
			
		 | 
		
			 
#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2007 
				
				
				
					Messaggi: 24,838
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Jack Dundee 987
					 
				 
				Devo dire che ho sempre studiato con impegno ed infatti questo prova che ho un'intelligenza sotto la media. 
			
		 | 
	 
	 
 Magari ti è mancata la giusta impostazione allo studio.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-12-2023, 18:54
			
			
		 | 
		
			 
#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2015 
				Ubicazione: R'lyeh 
				
				
					Messaggi: 15,535
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			I miei voti sono cambiati molto a seconda degli anni scolastici. 
In genere comunque sono stati più bassi di quanto avrei potuto rendere impegnandomi, visto che ero molto svogliato o poco stimolato, spesso non aprivo nemmeno il libro perché mi sembrava inutile farlo. Ho cominciato a studiare seriamente, con metodo e costanza, solo all'università. 
Detto questo, fino alla fine delle scuole medie avevo voti alti soprattutto in matematica e più bassi nelle materie letterarie, specie italiano. Giunto alle superiori la situazione si è praticamente ribaltata, ho cominciato ad arrancare nelle materie scientifiche andando invece bene o molto bene in quelle umanistiche. 
Poi, al terzo e al quarto anno ho smesso quasi completamente di studiare causa depressione, rischiando la bocciatura. Nelle materie scientifiche, cioè quelle che richiedono studio e impegno, ho subìto un tracollo, mentre con quelle umanistiche riuscivo più o meno a cavarmela anche senza studiare, ma sempre sul filo della sufficienza.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-12-2023, 19:13
			
			
		 | 
		
			 
#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2010 
				Ubicazione: Lombardia 
				
				
					Messaggi: 3,393
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Buoni voti alle elementari e medie ma niente di particolare, invece alle superiori ero quello dai voti più alti e non certo per merito mio (studiavo lo stretto necessario), ma demerito di tutti gli altri che avevano voglia di studiare e seguire le lezioni da bassa a zero   
Comunque, mediamente:
 
Materie umanistiche voti da 6 a 7 
Materie scientifiche voti da 7 a 9
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-12-2023, 19:20
			
			
		 | 
		
			 
#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2023 
				
				
				
					Messaggi: 1,506
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Sempre brutti voti perché non ci arrivo tanto, male alle elementari, bocciato una volta alle medie ( ma li per le assenze ) male alle superiori, preso il diploma ma in molte materie mi hanno dato il 6 giusto perché andavo bene in quelle pratiche e perché forse avevo vinto gare a livello sportivo, e anche nella vita infatti tendo ad avere una comunicazione più fisica, il mio livello culturale è molto basso
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-12-2023, 19:28
			
			
		 | 
		
			 
#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				Ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 29,472
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Qwerty
					 
				 
				Andavo bene in matematica ( durante verifiche facevo in tempo a risolvere tutto  quello che davano a me e metà  di quello di mia amica). Altre materie sufficienza o poco più, a parte inglese  che non arrivavo neanche a quella quindi mia mamma  ha portato  bottiglia di  cognac alla maestra per averla   
C'è da dire che non studiavo mai a casa, me la cavavo con quello che sono riuscita a sentire durante la lezione.    
			
		 | 
	 
	 
 Legend! Pensavo si usasse di più la vodka 
 
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-12-2023, 19:50
			
			
		 | 
		
			 
#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2021 
				
				
				
					Messaggi: 778
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Per 2,5 anni a matematica il rifacevo tutto il compito ad un mio amico, letteralmente glielo scrivevo tutto io dato che lo finivo di solito in 30min su 2 ore tipo, di solito avevamo compiti diversi quindi è come se ogni volta ne avessi fatti 2, lui cancellava un po’ di roba perché sennò sembrava fatto troppo bene per lui    
Lo feci con due prof diversi e nessuno si è mai accorto che la scrittura fosse identica, non so come
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-12-2023, 20:05
			
			
		 | 
		
			 
#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2021 
				
				
				
					Messaggi: 778
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Comunque il livello penso fosse parecchio basso, il primo anno feci lo scientifico e la matematica era un’altra cosa, più difficile e con più ragionamento rispetto agli anni successivi nell’istituto tecnico. Al ragionamento non sono bravo ma nello svolgimento di esercizi meccanici ripetitivi come quello mi bastava pochissima esperienza per diventare velocissimo. Gli ultimi 3 anni sempre 9 in pagella in quella. 
 Le altre tutte sul 6, qualcuna sul 7
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-12-2023, 20:19
			
			
		 | 
		
			 
#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2010 
				Ubicazione: lombardia 
				
				
					Messaggi: 9,671
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Keith
					 
				 
				Legend! Pensavo si usasse di più la vodka  
 
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk 
			
		 | 
	 
	 
 Vodka per uomini  di fatica, con professori serve più  eleganza.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-12-2023, 20:44
			
			
		 | 
		
			 
#13
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2018 
				Ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 1,246
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Andavo discretamente male al liceo, è anche vero che ho passato anni psicologicamente turbolenti e lo studio non era tra le mie priorità. 
Cito la media del 4 in matematica e fisica per tutto il triennio (e un 5/15 in seconda prova di cui vado ancora molto fiero), perchè poi son finito ad insegnarle   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-12-2023, 20:48
			
			
		 | 
		
			 
#14
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2011 
				
				
				
					Messaggi: 5,466
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Alle superiori andavo malino. 
 
A parte il 9 in inglese, stiravo un 6 in tutte le materie, con l'eccezione di economia aziendale - 4 fisso. 
 
Insegnare economia aziendale a degli adolescenti è un atto criminale. 
 
I miei insegnanti erano comunque in larga parte totali imbecilli che accettavano passivamente (alcuni addirittura con compiacimento) una situazione complessivamente squallida. Le classiche persone che stavano lì solo per stipendio e benefit, non disdegnando quel briciolo di status. 
 
Unici casi diversi erano quello di matematica, che era però frustratissimo dal totale disinteresse degli studenti per la sua materia, e quella di inglese, scappata a gambe levate da giovane dal clima culturale del luogo, rifugiandosi culturalmente nel più gentile mondo albionico e socialmente in una ristretta cerchia di persone interessanti.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Angus;  17-12-2023 a 20:56.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-12-2023, 20:55
			
			
		 | 
		
			 
#15
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				Ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 29,472
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Qwerty
					 
				 
				Vodka per uomini  di fatica, con professori serve più  eleganza. 
			
		 | 
	 
	 
 Bene. ho imparato una cosa nuova sul bere   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-12-2023, 21:00
			
			
		 | 
		
			 
#16
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2011 
				
				
				
					Messaggi: 5,466
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Comunque mi piacerebbe molto tornare a quell'età, per parlarmi, portarmi via e cercare di meglio. 
 
All'epoca già pensavo che gli ammonimenti, le gravi disgrazie prospettate per chi non andava bene a scuola, gli atteggiamenti vendicativi degli insegnanti fossero privi di sostanza, ma non ero abbastanza sicuro per prendere la cosa sul serio, psicologicamente.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-12-2023, 21:01
			
			
		 | 
		
			 
#17
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2018 
				
				
				
					Messaggi: 8,737
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Alle superiori (ITIS) molti 5 (a volte 4) e 6 con qualche 7. Terzo e quarto anno ho avuto i debiti, però sempre promosso. Diciamo che niente sapevo prima di entrare in quella scuola e niente sapevo quando sono uscito da lì... Infatti non mi è proprio passato per la mente di fare l'università perché sapevo di non avere speranze. Successivamente ho scoperto di non avere speranze neanche nel mondo del lavoro.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Crepuscolo;  17-12-2023 a 21:09.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-12-2023, 21:06
			
			
		 | 
		
			 
#18
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2014 
				
				
				
					Messaggi: 14,123
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Avevo voti alti in italiano inglese storia diritto e educazione fisica. Cosi così in matematica. Male nelle materie tecniche, cosa che avendo fatto un itis spiega tutto. Se potessi tornare indietro non credo rifarei l'itis.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-12-2023, 21:06
			
			
		 | 
		
			 
#19
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2021 
				
				
				
					Messaggi: 778
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Se fossi rimasto al liceo mi avrebbero segato almeno due o tre volte, all’itis non facevo proprio nulla di nulla, 0 studio e 0 attenzione ma per fortuna era la scuola dello scherzo, almeno rispetto al liceo, la scuola media italiana non so come sia. Feci un’ottima scelta a cambiare. 
 Sarebbe stato meglio se avessi avuto quei conoscenti nell’indirizzo scienze umane pieno di ragazze, sta cosa di essere stato in una classe e anche scuola composta esclusivamente da maschi non mi ha fatto bene
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Itachi;  17-12-2023 a 21:14.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-12-2023, 21:17
			
			
		 | 
		
			 
#20
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Guest 
			
			
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Jack ... 
 
Sei troppo severo con te stesso, continuando a considerarti sotto la media ... 
 
Le variabili sono molte. Non basta uno stimolo, ma anche quello che succede dopo. Chi ti aiuta a svilupparlo? Che persone hai avuto attorno? Eccetera ... 
 
Se vedessi oggi quale è il livello medio della preparazione a scuola, ti verrebbe da ridere. Ci sono poche persone volenterose e infine abbastanza preparate che però affogano in un assordante moltitudine di voci indisciplinate, confuse, scherzose e indifferenti a ogni cosa. 
 
E quindi ... Applicati da te ad una cosa, nel tuo tempo libero, con calma e senza nessun ritmo che ti faccia pensare al lavoro, senza obblighi né orari, solo il piacere di poggiare la tua mente su una superficie, a modo tuo. 
 
 
Non buttarti giù. 
 
Estraneo
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |