| 
		
		Visualizza i risultati del sondaggio: Come vivete il "ringrazia"?
	 | 
 
	| 
		
			Lo vivo male, preferirei che non ci fosse
		
		
	 | 
	
		    
	 | 
	7 | 
	11.67% | 
 
	| 
		
			Lo vive bene/mi è indifferente.
		
		
	 | 
	
		    
	 | 
	53 | 
	88.33% | 
 
	
 
 
 
	
		
 
 
 | 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			27-06-2019, 11:30
			
			
		 | 
		
			 
#101
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				
				
				
					Messaggi: 1,074
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Itachi
					 
				 
				Trarre conclusioni plausibili, quindi per via deduttiva anziché induttiva, non definisce la validità o non validità di ciò che si asserisce; quello è compito delle implicazioni logiche, razionali, che sostengono la tesi. 
Che poi, nella questione del ringrazia, di realtà accadute, quindi esperienze non "astratte", ve ne sono state  
e ciò ingloba a sé elementi di induttività con i quali costruisci la tua opinione: togliendo il ringrazia non impedirai all'utenza di utilizzare il metodo precedente, ciò che il ringrazia ha sostituito (il "quoto", come dicevo qualche post fa). 
Tra il fare un click e il pigiare quattro tasti sulla tastiera, se il messaggio che si veicola è chiaro o facilmente interpretabile, non cambia nulla alla base.   
Nel sostenere una posizione su un argomento, contrapponendosi quindi a un'altra, che tu faccia click sul ringrazia o scriva "quoto", la tua considerazione lederebbe comunque quella al quale dici implicitamente "hai torto". 
Insomma, il problema che muovi fondamentalmente sul piano dell'attenzione (ringraziare qualcuno e ignorare altri mai ringraziati o quasi (e i motivi possono essere più di uno)) continuerebbe anche in assenza di quel tasto, di cui può essere una conseguenza ma non la causa... E abolire l'uso di qualcosa che non è la causa a monte della ferita inferta - considerato che lo stesso può (e lo è stato) essere ferito con "oggetti" differenti ma analoghi - risulterebbe inutilmente pretenzioso, al netto degli intenti a mo' di sferzanti coalizioni.  
Il tuo sembra un metodo approccio di tipo "presentista", quando a esso, se possibile, sarebbe preferibile una linea di pensiero proattivo, in particolar modo quando ciò che il "presentista" richiede produrrebbe una regressione a un fenomeno conosciuto e che non risolverebbe il problema; un tentar di curare l'effetto anziché la causa a monte o bypassarla. 
. 
			
		 | 
	 
	 
 Non ci siamo capiti. Nessuno nega che il ragionamento procede per deduzioni e induzioni, anzi, aggiungo quella che non hai citato ma che è pure la forma logica più adeguata a descrivere i processi conoscitivi e cioè l'abduzione. Hai un approccio troppo formalistico comunque e questo ti porta ad ignorare le differenze tra le cose, facendo di tutta l'erba un fascio. Ovvero, il "ringrazia" e il "quota" che tu ipotizzi identici, non lo sono per niente, hanno qualcosa in comune ma non sono uguali. Molto banalmente il primo ha carattere esclusivamente di feedback, il secondo no; può benissimo essere usato infatti per contestare e rispondere a qualcuno o per aggiungere una precisazione o qualsiasi altra cosa. E' un semplice "quota" non necessariamente un feedback che premia qualcuno e come effetto collaterale "punisce" qualcun altro; qui sì, si tratta di specificare il senso del suo utilizzo. Mettici anche che per la scomodità del mezzo era meno utilizzato rispetto al ringrazia nella sua funzione di feedback; questo ne fa due cose diverse. Che avevano effetti quantitativamente diversi nelle funzione di feedback e dunque anche qualitativamente diversi. Con l'approccio formalistico questo ti sfugge. 
Non è un approccio presenzialista il mio, è un approccio dialettico con la realtà per cui "abduttivamente" formulo ipotesi, congetture, previsioni, generalizzazioni ma poi mi confronto continuamente con i fatti e le differenze che intercorrono tra questi, e rivedo continuamente le mie posizioni, riformulo le mie ipotesi, e le mie induzioni ecc.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-06-2019, 11:48
			
			
		 | 
		
			 
#102
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2019 
				Ubicazione: Provincia di Bologna 
				
				
					Messaggi: 5,438
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Nel mio caso non ci sono problemi, praticamente fino a qualche tempo fa ignoravo l'esistenza  dei ringrazia. 
Me ne sono accorto aprendo la sezione fotografica e guardando enormi colonne di ringrazia non ignorabili. 😁 
Anche adesso li noto a fasi alterne, ed io stesso li uso poche volte.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-06-2019, 19:45
			
			
		 | 
		
			 
#103
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2010 
				
				
				
					Messaggi: 3,894
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  QuantumGravity
					 
				 
				Non ci siamo capiti. Nessuno nega che il ragionamento procede per deduzioni e induzioni, anzi, aggiungo quella che non hai citato ma che è pure la forma logica più adeguata a descrivere i processi conoscitivi e cioè l'abduzione. 
			
		 | 
	 
	 
 Chiedo venia, la davo per scontata vista disquisizione dell'argomento ma che, poiché condivisa da entrambi, tra le due non era quella che, a mio parere, creava discrepanza tra i due ragionamenti.
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  QuantumGravity
					 
				 
				Hai un approccio troppo formalistico comunque e questo ti porta ad ignorare le differenze tra le cose, facendo di tutta l'erba un fascio. Ovvero, il "ringrazia" e il "quota" che tu ipotizzi identici, non lo sono per niente, hanno qualcosa in comune ma non sono uguali. 
			
		 | 
	 
	 
 Questa è una conclusione errata: sebbene, come qualsiasi strumento, hanno delle differenze nella "forma", non le hanno in linea di principio e quindi di utilizzo, a prescindere dal rapporto differenziale nel loro rispettivo utilizzo.
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  QuantumGravity
					 
				 
				Molto banalmente il primo ha carattere esclusivamente di feedback, il secondo no; può benissimo essere usato infatti per contestare e rispondere a qualcuno o per aggiungere una precisazione o qualsiasi altra cosa. E' un semplice "quota" non necessariamente un feedback che premia qualcuno e come effetto collaterale "punisce" qualcun altro; qui sì, si tratta di specificare il senso del suo utilizzo. 
			
		 | 
	 
	 
 Questo è un errore da  generalizzazione indebita. 
Entrambe le forme, che sia un pulsante o una serie di parole scritte direttamente, possono essere adibite secondo differenti significati. 
Per esempio, se io facessi una domanda al quale venisse data, da terzi, una risposta esaustiva, e potessi prendere in considerazione di rispondere apertamente o con un "ringrazia", la cosa non cambierebbe minimamente se non nella forma che io ho scelto di far capire all'altro che ho apprezzato il suo contributo. 
Il "quoto" (da non confondere con il pulsante "quote"), come termine scritto in risposta a una risposta ricevuta (o un pensiero), era indicativo in quanto termine più generico in merito a situazione di concordanze di un pensiero. 
Il tasto ringrazia, oltre a poter dare l'occasione di rispondere in linea con la semanticità precisa del termine, ha inglobato a sé anche la funzione del quote; quindi, un'unica funzione che svolge il "lavoro" che prima, oltre che obbligatoriamente scritta, era "spartita" tra più termini.
 
Per tale motivo, togliere quel tasto, produrrebbe una regressione allo stato precedente, il quale comunque riproponeva le medesime problematiche per taluni; cioè il fatto di "quotare" o "ringraziare" per mezzo di tasti di una tastiera un commento e non l'altro. 
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  QuantumGravity
					 
				 
				Mettici anche che per la scomodità del mezzo era meno utilizzato rispetto al ringrazia nella sua funzione di feedback; questo ne fa due cose diverse. 
Che avevano effetti quantitativamente diversi nelle funzione di feedback e dunque anche qualitativamente diversi. Con l'approccio formalistico questo ti sfugge. 
			
		 | 
	 
	 
 Errore da  affermazione del conseguente: il paragone può essere corretto quando la conclusione ne permette una doppia implicazione; ovvero se una variabile equivale all'altra in termini univoci e non circostanziali; questa è razionalità, non formalità.
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  QuantumGravity
					 
				 
				Non è un approccio presenzialista il mio, è un approccio dialettico con la realtà per cui "abduttivamente" formulo ipotesi, congetture, previsioni, generalizzazioni ma poi mi confronto continuamente con i fatti e le differenze che intercorrono tra questi, e rivedo continuamente le mie posizioni, riformulo le mie ipotesi, e le mie induzioni ecc. 
			
		 | 
	 
	 
 Sinceramente questo approccio non mi è sembrato spiccare nella tua argomentazione, poiché vi sono due premesse maggiori in contrapposizione:
 
• Il vivere male il ringrazia per taluni, poiché non considerati/apprezzati al pari di altri. 
 
• Il vivere male l'assenza del ringrazia per talaltri (primo intervento dell'utente  Hor), poiché, sempre per un fattore psicologico, usato mero strumento di comunicazione "indiretta" avente scopo il vincere la propria timidezza.
 
Comunque ormai è inutile protrarsi ulteriormente. 
Proporremo la gestione individuale del ringrazia, sperando che il webmaster si palesi e l'accolga.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di JinX;  27-06-2019 a 20:21.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-06-2019, 20:19
			
			
		 | 
		
			 
#104
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				
				
				
					Messaggi: 1,074
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			No Itachi proprio no. 
La razionalità non è la logica formale. La logica formale al limite è UNA razionalità. 
La razionalità è ben altro.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di QuantumGravity;  27-06-2019 a 20:31.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-06-2019, 20:22
			
			
		 | 
		
			 
#105
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2010 
				
				
				
					Messaggi: 3,894
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  QuantumGravity
					 
				 
				No Itachi proprio no. 
La razionalità non è la logica formale. La logica formale al limite è UNA razionalità. 
La razionalità è ben altro. 
			
		 | 
	 
	 
 Infatti la mia non la considero un'impostazione prettamente formale.
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  QuantumGravity
					 
				 
				Cerchi di confutare dei contenuti cercando di trovare le contraddizioni formali. Questa è logica formale. Non è razionalità. 
			
		 | 
	 
	 
 Se è così allora, ai miei occhi, le tue replicazioni sono strutturare su punti autoreferenziali.
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  QuantumGravity
					 
				 
				Tra l'altro non faciliti la discussione; è una scrittura particolarmente (e inutilmente a mio avviso) intellettualistica (che non vuol dire necessariamente intellettuale). Non è rispettoso nei confronti degli altri che sinceramente debbono contorcersi per capirti. 
La comunicazione si fa in due, e tu dai l'impressione di voler più esibire il tuo virtuosismo stilistico che voler comunicare. 
			
		 | 
	 
	 
 Argumentum ad hominem. 
Per chi ha a cuore la sensibilità degli altri è quantomeno paradossale scendere a tali livelli.
 
Questo è sufficiente, per me, a terminare qui il "dibattito".
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di JinX;  27-06-2019 a 20:39.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-06-2019, 20:35
			
			
		 | 
		
			 
#106
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				
				
				
					Messaggi: 1,074
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Itachi
					 
				 
				Infatti la mia non la considero un'impostazione prettamente formale. 
			
		 | 
	 
	 
 Ai miei occhi invece lo è proprio prettamente. 
Cerchi di confutare dei contenuti cercando di trovare le contraddizioni formali. Questa è logica formale. Non è razionalità.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di QuantumGravity;  27-06-2019 a 20:48.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-06-2019, 20:40
			
			
		 | 
		
			 
#107
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				
				
				
					Messaggi: 1,074
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Itachi
					 
				 
				Argumentum ad hominem. 
Per chi ha a cuore la sensibilità degli altri è quantomeno paradossale scendere a tali livelli. 
 
Questo è sufficiente, per me, a terminare qui il "dibattito". 
			
		 | 
	 
	 
 (L'ho editato e riscritto nel post sotto. Lo dico perché non sembri che volevo rimangiarmi la "critica".) 
Suvvia non dirmi che lo ritieni un attacco personale. Ti sto dicendo che hai uno stile che non aiuta la discussione. Vuol dire che non sembra che tu abbia a cuore davvero di farti capire ma piuttosto di complicare intellettualisticamente la discussione
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-06-2019, 20:45
			
			
		 | 
		
			 
#108
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				
				
				
					Messaggi: 1,074
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Itachi
					 
				 
				Se è così allora, ai miei occhi, le tue replicazioni sono strutturare su punti 
			
		 | 
	 
	 
 Perché autoreferenziali? Io ho portato degli argomenti. Le lamentele di alcuni utenti. Dove è l'auto referenzialità? Sei tu che stai tentando con un assurdo metodo logico di confutare la validità di queste lamentele.
 
Bo va be parliamo due lingue diverse e intraducibili l'una all'altra forse. Pace
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-06-2019, 20:47
			
			
		 | 
		
			 
#109
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2010 
				
				
				
					Messaggi: 3,894
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  QuantumGravity
					 
				 
				(L'ho editato e riscritto nel post sotto. Lo dico perché non sembri che volevo rimangiarmi la "critica".) 
			
		 | 
	 
	 
 Se editi un tuo messaggio credo che il minimo, da parte mia, è quello di editare il quote.
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  QuantumGravity
					 
				 
				Suvvia non dirmi che lo ritieni un attacco personale. Ti sto dicendo che hai uno stile che non aiuta la discussione. Vuol dire che non sembra che tu abbia a cuore davvero di farti capire ma piuttosto di complicare intellettualisticamente la discussione 
			
		 | 
	 
	 
 Leggere che il mio stile è appositamente ricercato per far "bella figura" (che è la parafrasi di quanto da te scritto), quindi dando questa motivazione per scontata, lo è.
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  QuantumGravity
					 
				 
				Perché autoreferenziali? Io ho portato degli argomenti. Le lamentele di alcuni utenti. Dove è l'auto referenzialità? Sei tu che stai tentando con un assurdo metodo logico di confutare la validità di queste lamentele. 
			
		 | 
	 
	 
 Considerare la negatività del mezzo del "ringrazia" e non la negatività prodotta nell'eventualità della sua esclusione (primo commento al topic) è preferenziale.
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  QuantumGravity
					 
				 
				Bo va be parliamo due lingue diverse e intraducibili l'una all'altra forse. Pace 
			
		 | 
	 
	 
 Pace.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di JinX;  27-06-2019 a 21:11.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-06-2019, 20:51
			
			
		 | 
		
			 
#110
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2018 
				Ubicazione: R'lyeh. 
				
				
					Messaggi: 941
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			La discussione ha perso carburante, però vorrei condividere  questo vecchio topic datato 2014, riguardante l'introduzione dei "ringrazia". 
 
Avevo intenzione di condividerlo pagine fa ma la sua rilevanza è discutibile, tuttavia è interessante paragonare i vecchi risultati con quelli attuali.  
Nei vecchi risultati è presente un certo equilibrio, mentre in quelli attuali è assente.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-06-2019, 20:55
			
			
		 | 
		
			 
#111
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				
				
				
					Messaggi: 1,074
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Itachi
					 
				 
				Leggere che il mio stile è appositamente ricercato per far "bella figura", quindi dandolo questa motivazione per scontata, lo è. 
			
		 | 
	 
	 
 Lo è se fosse quel che ho detto che il tuo stile "È appositamente ricercato".. 
Io ho detto che mi dà l'impressione. Son due cose diverse. Un'impressione è un'impressione
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-06-2019, 21:04
			
			
		 | 
		
			 
#112
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2010 
				
				
				
					Messaggi: 3,894
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  QuantumGravity
					 
				 
				Lo è se fosse quel che ho detto che il tuo stile "È appositamente ricercato".. 
Io ho detto che mi dà l'impressione. Son due cose diverse. Un'impressione è un'impressione 
			
		 | 
	 
	 
 Quindi basta farlo presente per giustificarsi. 
Pertanto, a me dai  l'impressione di nasconderti dietro un dito.
 
Deluso per dove la discussione è andata a parere.  
A tal proposito, preferisco chiuderla qui ed evitare un loop discorsivo.
 Auf wiedersehen.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-06-2019, 21:29
			
			
		 | 
		
			 
#113
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2018 
				
				
				
					Messaggi: 8,737
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Che bel senso di inferiorità e ignoranza ho dopo aver letto la discussione tra Itachi e QuantumGravity   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-06-2019, 21:32
			
			
		 | 
		
			 
#114
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				
				
				
					Messaggi: 1,074
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Itachi
					 
				 
				Quindi basta farlo presente per giustificarsi. 
Pertanto, a me dai l'impressione di nasconderti dietro un dito. 
 
Deluso per dove la discussione è andata a parere.  
A tal proposito, preferisco chiuderla qui ed evitare un loop discorsivo. 
 
Auf wiedersehen. 
			
		 | 
	 
	 
 Ok mi sto nascondendo.  
Se vuoi parlare con me in futuro usa un linguaggio meno impegnativo.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-06-2019, 21:33
			
			
		 | 
		
			 
#115
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				
				
				
					Messaggi: 1,074
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Crepuscolo
					 
				 
				Che bel senso di inferiorità e ignoranza ho dopo aver letto la discussione tra Itachi e QuantumGravity    
			
		 | 
	 
	 
 Sbagli. Sono tutte cazzate queste. Niente che conti davvero
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			02-07-2019, 13:50
			
			
		 | 
		
			 
#116
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2018 
				
				
				
					Messaggi: 654
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			itachi campione del mondo di supercazzola   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			02-07-2019, 14:19
			
			
		 | 
		
			 
#117
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2010 
				
				
				
					Messaggi: 3,894
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  nattydread
					 
				 
				itachi campione del mondo di supercazzola    
			
		 | 
	 
	 
 Disse colui/colei dalla mediocre capacità di comprendere un testo.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			02-07-2019, 14:29
			
			
		 | 
		
			 
#118
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2013 
				Ubicazione: sono come una tigre in mezzo al mare ... cazzo ci fa una tigre in mezzo al mare ??????? 
				
				
					Messaggi: 12,068
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  JericoRose
					 
				 
				Cos'è una supercazzola?  
 
Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk 
			
		 | 
	 
	 
 
lascio a wikipedia l'onore
 https://it.wikipedia.org/wiki/Supercazzola
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			02-07-2019, 14:43
			
			
		 | 
		
			 
#119
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2019 
				Ubicazione: WindGap 
				
				
					Messaggi: 6,171
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Itachi
					 
				 
				Disse colui/colei dalla mediocre capacità di comprendere un testo. 
			
		 | 
	 
	 
 Son finiti i ringraxia.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			02-07-2019, 14:47
			
			
		 | 
		
			 
#120
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2010 
				
				
				
					Messaggi: 3,894
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			A me basterebbe un sincero e cordiale "Non ho capito. Potresti spiegarti meglio?" anziché saltare subito a conclusioni con fisime e preconcetti. 
 
Fine O.T.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |