FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale
Rispondi
 
Vecchio 02-04-2023, 13:53   #21
Esperto
L'avatar di Varano
 

hai ragione anche tu, dando un'occhiata veloce ho visto che tra le 10 città più economiche le prime quattro sono in ordine: damasco, tripoli, teheran e tunisi.
tutti paesi che fanno molta paura all'orecchio dell'italiano medio tra guerre e rivolte, però penso che in quelle città si possa vivere in una bolla occidentalizzata, sono capitali d'altronde. specialmente tunisi mi pare una bella chiamata, storicamente ci sono sempre stati italiani in tunisia alla bettino craxi
per smettere di avere paura bisognerebbe visitarli prima, altrimenti si vive nella fobia dell'estero. ieri ero nel solito paesino di provincia, a un certo punto sono entrati al bar almeno una ventina di arabi tutti insieme e ho pensato che comunque già viviamo in parte nel nord africa.
Vecchio 02-04-2023, 13:58   #22
Esperto
L'avatar di Keith
 

Quote:
Originariamente inviata da Varano Visualizza il messaggio
hai ragione anche tu, dando un'occhiata veloce ho visto che tra le 10 città più economiche le prime quattro sono in ordine: damasco, tripoli, teheran e tunisi.
tutti paesi che fanno molta paura all'orecchio dell'italiano medio tra guerre e rivolte, però penso che in quelle città si possa vivere in una bolla occidentalizzata, sono capitali d'altronde. specialmente tunisi mi pare una bella chiamata, storicamente ci sono sempre stati italiani in tunisia alla bettino craxi
per smettere di avere paura bisognerebbe visitarli prima, altrimenti si vive nella fobia dell'estero. ieri ero nel solito paesino di provincia, a un certo punto sono entrati al bar almeno una ventina di arabi tutti insieme e ho pensato che comunque già viviamo in parte nel nord africa.
Quote:
A parte la Tunisia sono tutti paesi considerati canaglia dall'occidente. Già ci sono state e ci sono le guerre e ce ne potrebbero essere altre in futuro. Potrebbe essere bombardata la capitale.. ci vorrebbe un paese povero e tranquillo, ma non mi risulta ce ne siano, visto quello che è successo in Ucraina. Anche la moldavia è a rischio. Molti dicono il portogallo, ma essendo in area Euro si potrebbe alzare il consto della vita anche lì.
.
Vecchio 02-04-2023, 14:14   #23
Esperto
L'avatar di Jack Dundee 987
 

Quote:
Originariamente inviata da Madeleine Visualizza il messaggio
Va be', è uno sfogo e ci sta. Ora, perché non investire quei soldi in una attività di tuo interesse?
Al 99% chi investe soldi in attività senza avere il sedere parato fa un buco nell'acqua, specialmente al giorno d'oggi.
Conosco ed ho sentito parlare di varie persone che prendevano in gestione o aprivano direttamente loro il classico bar/ristorante/ locale e sembrava che ce l'avessero fatta i primi tempi; peccato che nel giro di pochi anni sono andati in fallimento ed hanno contratto un sacco di debiti.
Per quanto mi riguarda non credo di essere in grado di gestire un'attività in proprio, non ho nessun talento e purtroppo sono anche piuttosto stupido quindi penso proprio di essere un buono a nulla.
Le uniche cose che mi riescono davvero bene sono guidare, fare i lavori di giardinaggio e nell'orto, per il resto sono una nullità totale.
Vecchio 02-04-2023, 14:33   #24
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Jack Dundee 987 Visualizza il messaggio
Al 99% chi investe soldi in attività senza avere il sedere parato fa un buco nell'acqua, specialmente al giorno d'oggi.
Conosco ed ho sentito parlare di varie persone che prendevano in gestione o aprivano direttamente loro il classico bar/ristorante/ locale e sembrava che ce l'avessero fatta i primi tempi; peccato che nel giro di pochi anni sono andati in fallimento ed hanno contratto un sacco di debiti.
Per quanto mi riguarda non credo di essere in grado di gestire un'attività in proprio, non ho nessun talento e purtroppo sono anche piuttosto stupido quindi penso proprio di essere un buono a nulla.
Le uniche cose che mi riescono davvero bene sono guidare, fare i lavori di giardinaggio e nell'orto, per il resto sono una nullità totale.
I motivi che portano al fallimento un'attività possono essere tanti e poi non devi per forza aprire un'attività nell'ambito della ristorazione, puoi aprirne un'altra che ti piace di più. Non sei stupido, avrai dei problemi da risolvere. Potresti inventarti qualcosa nell'ambito del giardinaggio/orto, visto che ti piace, ma che ti consenta di mantenerti a lungo termine. Certo, poi se proprio ne te la senti, anche perché non è da tutti fare gli imprenditori, punta ad altro, che ti consenta, però, di riuscire a lavorare per mantenerti anche in futuro.
Vecchio 02-04-2023, 14:41   #25
Esperto
L'avatar di pokorny
 

Quote:
Originariamente inviata da Varano Visualizza il messaggio
hai ragione anche tu, dando un'occhiata veloce ho visto che tra le 10 città più economiche le prime quattro sono in ordine: damasco, tripoli, teheran e tunisi.
tutti paesi che fanno molta paura all'orecchio dell'italiano medio tra guerre e rivolte
Sembrerà strano ma in Iran è molto più possibile vivere tranquilli che in tutti gli altri paesi citati fin qui. Se dovessi viverci giammai Teheran che è grossa quattro volte Milano e inquinata senza un domani. Sceglierei quella ristretta zona di montagna a nord con ai piedi il mar Caspio. Se cercate con google earth le foto sembrano quasi alpi. Gli iraniani non sono sunniti, sono sciiti, islamici non dico solo in superficie ma quasi. Persino chi volesse un crocefisso in casa ma si comportasse bene, sarebbe lasciato in pace anche se meglio mostrarsi pro-islam, magari evitando conversioni ufficiali.

Il vero problema di quelle realtà io l'ho sperimentato di persona. Sono molto amichevoli ma con un rapporto di conoscenza anche medio chi vive in una civiltà tradizionale si aspetta delle cose che il fobico medio se le può scordare. Altrimenti è ostracismo sociale, si deve proprio cambiare città o villaggio che sia. La base sociale è rimasta il clan, un gruppo di famiglie. Se ci si prende confidenza si è considerati di famiglia. Si faranno in otto per un familiare ma eh... si aspettano altrettanto.

Ultima modifica di pokorny; 02-04-2023 a 14:43.
Vecchio 02-04-2023, 14:47   #26
Esperto
L'avatar di Varano
 

Quote:
Originariamente inviata da Madeleine Visualizza il messaggio
I motivi che portano al fallimento un'attività possono essere tanti e poi non devi per forza aprire un'attività nell'ambito della ristorazione, puoi aprirne un'altra che ti piace di più. Non sei stupido, avrai dei problemi da risolvere. Potresti inventarti qualcosa nell'ambito del giardinaggio/orto, visto che ti piace, ma che ti consenta di mantenerti a lungo termine. Certo, poi se proprio ne te la senti, anche perché non è da tutti fare gli imprenditori, punta ad altro, che ti consenta, però, di riuscire a lavorare per mantenerti anche in futuro.
abbasso gli imprenditori, viva la decrescita felice dei fobici e la vita frugale nei monti. lunghe passeggiate nel sottobosco e sussidi, poi tutti su internet a scrivere trattati sulle relazioni
Ringraziamenti da
Hitomi (02-04-2023)
Vecchio 02-04-2023, 14:52   #27
Esperto
L'avatar di Varano
 

Quote:
Originariamente inviata da pokorny Visualizza il messaggio
Sembrerà strano ma in Iran è molto più possibile vivere tranquilli che in tutti gli altri paesi citati fin qui. Se dovessi viverci giammai Teheran che è grossa quattro volte Milano e inquinata senza un domani. Sceglierei quella ristretta zona di montagna a nord con ai piedi il mar Caspio. Se cercate con google earth le foto sembrano quasi alpi. Gli iraniani non sono sunniti, sono sciiti, islamici non dico solo in superficie ma quasi. Persino chi volesse un crocefisso in casa ma si comportasse bene, sarebbe lasciato in pace anche se meglio mostrarsi pro-islam, magari evitando conversioni ufficiali.

Il vero problema di quelle realtà io l'ho sperimentato di persona. Sono molto amichevoli ma con un rapporto di conoscenza anche medio chi vive in una civiltà tradizionale si aspetta delle cose che il fobico medio se le può scordare. Altrimenti è ostracismo sociale, si deve proprio cambiare città o villaggio che sia. La base sociale è rimasta il clan, un gruppo di famiglie. Se ci si prende confidenza si è considerati di famiglia. Si faranno in otto per un familiare ma eh... si aspettano altrettanto.
interessante, ovviamente sono discorsi astratti io non immagino nessun utente a suo agio in iran. però è vero che gli iraniani anche esteticamente assomigliano agli italiani del sud, dovrebbe esserci più sintonia. io penso che la vita di rendita possa essere un privilegio riservato a pochi, se non sei nato con la camicia devi avere qualità fuori dal comune per fregare il sistema e mandare tutti a quel paese
Ringraziamenti da
pokorny (02-04-2023)
Vecchio 02-04-2023, 16:13   #28
Esperto
L'avatar di pokorny
 

Quote:
Originariamente inviata da Varano Visualizza il messaggio
interessante, ovviamente sono discorsi astratti io non immagino nessun utente a suo agio in iran. però è vero che gli iraniani anche esteticamente assomigliano agli italiani del sud, dovrebbe esserci più sintonia. io penso che la vita di rendita possa essere un privilegio riservato a pochi, se non sei nato con la camicia devi avere qualità fuori dal comune per fregare il sistema e mandare tutti a quel paese
Infatti sono nostri cugini. Il persiano è una lingua indoeuropea e a differenza di bulgaro, arabo, etc. è relativamente facile. Come quantità di grammatica e flessione non è tanto peggio dell'inglese, realisticamente se uno dovesse vivere lì si può imparare la lingua.
Vecchio 02-04-2023, 16:42   #29
Esperto
L'avatar di Barracrudo
 

A parte che chi non lavora avrebbe diritto a 3 Milà euro al mese come dice Diprè cmq viver in Italia a basso costo e fattibilissimo, più vivi in città e più spendi, io vivo senza allaccio alla corrente e senza gas, la mia energia va esclusivamente in legna che autoproduco e raccolgo qua vicino pulendo quella morta e caduta...

L acqua ho imparato a usarne il minimo necessario, e l unica bolletta che mi arriva ma in futuro mi piacerebbe avere una cisterna che riempio io e staccarmi anche dalla acqua pubblica, non ho il frigorifero e vivo lo stesso ma mangiando poca carne, il pranzo sempre a lavoro,

Cmq questo è una scelta volontaria io non sono povero mi piacerebbe vivere off grid e in maniera semplice, se vivi come me oltre al costo dell' affitto e dell' auto e del cibo non hai grandissime spese e uno stile di vita spartano non e x tutti/e

Casa e piccola con la stufa a legna la scaldo tutta e posso stare in pantaloncini quasi tutto l anno x dire non sono un ratto che soffre il freddo, cibo non manca mai nulla anche senza frigo la frutta e verdura si conserva anche così a temperatura ambiente, la pasta, il pane ecc..

Cmq le mie sono scelte dettate dalla taccagneria e dal fatto che vorrei andare a vivere completamente offgrid nel futuro quindi mi sto abituando gradualmente
Vecchio 02-04-2023, 16:44   #30
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Barracrudo Visualizza il messaggio
A parte che chi non lavora avrebbe diritto a 3 Milà euro al mese come dice Diprè cmq viver in Italia a basso costo e fattibilissimo, più vivi in città e più spendi, io vivo senza allaccio alla corrente e senza gas, la mia energia va esclusivamente in legna che autoproduco e raccolgo qua vicino pulendo quella morta e caduta...
L'elettricità (per il pc) come la ottieni?
Vecchio 02-04-2023, 16:55   #31
Esperto
L'avatar di Barracrudo
 

Ho un pannello solare da 100w e una batteria di quelle portatili che la posso ricaricare, non ho mezzi elettronici oltre lo smartphone e ogni tanto ci ricarico le batterie 20v degli attrezzi manuali elettrici,
E ovvio che x vivere offgrid vada fatto a step, ed è necessario certi investimenti, se non vivi in un clima caldo devi fare la legna e devi avere un mezzo e la motosega, se vuoi essere indipendente completamente ti servono certi attrezze e almeno 1 pannellinl solare e una batteria, il resto viene da sé, io ho avuto la fortuna di avere sempre avuto furgoni ma se fosse x me taglierei anche quello ma mi serve x fare il lavoro che faccio ora, Angus il tempo passa il mio piano a non sta andando come previsto, ormai posso trovare pace lontano dalla civiltà malata magari in mezzo a un bosco nel nulla, secondo te xké non porto mai ragazze dove vivo mi piace la vita umile e povera ma libera cosa ci posso fare sarà una mia colpa allor
Vecchio 02-04-2023, 17:00   #32
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Barracrudo Visualizza il messaggio
Ho un pannello solare da 100w e una batteria di quelle portatili che la posso ricaricare, non ho mezzi elettronici oltre lo smartphone e ogni tanto ci ricarico le batterie 20v degli attrezzi manuali elettrici,
E ovvio che x vivere offgrid vada fatto a step, ed è necessario certi investimenti, se non vivi in un clima caldo devi fare la legna e devi avere un mezzo e la motosega, se vuoi essere indipendente completamente ti servono certi attrezze e almeno 1 pannellinl solare e una batteria, il resto viene da sé, io ho avuto la fortuna di avere sempre avuto furgoni ma se fosse x me taglierei anche quello ma mi serve x fare il lavoro che faccio ora, Angus il tempo passa il mio piano a non sta andando come previsto, ormai posso trovare pace lontano dalla civiltà malata magari in mezzo a un bosco nel nulla, secondo te xké non porto mai ragazze dove vivo mi piace la vita umile e povera ma libera cosa ci posso fare sarà una mia colpa allor
Perché non provi a imparare a scrivere in modo più organizzato e pulito? Ho l'impressione che tu abbia bisogno di "darti una regolata", forse anche in altri aspetti della tua vita. Sei intelligente e sai un sacco di cose, ma comunichi come se non ci credessi veramente.

Ultima modifica di Angus; 02-04-2023 a 18:10.
Vecchio 02-04-2023, 17:44   #33
Esperto
L'avatar di Keith
 

Quote:
Originariamente inviata da pokorny Visualizza il messaggio
Se ci si prende confidenza si è considerati di famiglia. Si faranno in otto per un familiare ma eh... si aspettano altrettanto.
Questo però va oltre l'inclusività, è invasività. Sarebbe bella una società che include, però tutta la società, non solo il clan, che però lasci un minimo di libertà e non sia troppo vincolante con i doveri.. che noi solitari siamo poco abituati a ricevere, ma anche abbastanza svincolati dal dare, almeno parlo per me.
Quote:
Originariamente inviata da Varano Visualizza il messaggio
abbasso gli imprenditori, viva la decrescita felice dei fobici e la vita frugale nei monti. lunghe passeggiate nel sottobosco e sussidi, poi tutti su internet a scrivere trattati sulle relazioni
Immagino sempre in solitudine. Dopo un po' ti rompi.
Vecchio 02-04-2023, 18:04   #34
Esperto
L'avatar di pokorny
 

Quote:
Questo però va oltre l'inclusività, è invasività. Sarebbe bella una società che include, però tutta la società, non solo il clan, che però lasci un minimo di libertà e non sia troppo vincolante con i doveri.. che noi solitari siamo poco abituati a ricevere, ma anche abbastanza svincolati dal dare, almeno parlo per me.
A te la storia l'ho raccontata in altra sede, era diventato anche un personaggio insistente. Per qualche anno dopo il ritorno ho temuto sempre qualche email che mi richiamasse al "dovere" (di un impegno mai preso )
Vecchio 02-04-2023, 18:16   #35
Esperto
L'avatar di Keith
 

Quote:
Originariamente inviata da pokorny Visualizza il messaggio
A te la storia l'ho raccontata in altra sede, era diventato anche un personaggio insistente. Per qualche anno dopo il ritorno ho temuto sempre qualche email che mi richiamasse al "dovere" (di un impegno mai preso )
Quote:
sisi, ma così diventa tipo amicizia mafiosa. noi in Europa siamo abituati a farci i cavoli nostri, certo questo ha un prezzo e si paga con una grossa rarefazione della sfera sociale, ma non penso che siamo in grado di cambiare su questa impostazione generale.
Sarebbe bella una società di persone un po' più inclusive e con le idee chiare. Nel senso ti piaccio come amico? ok. Non ti vado bene? ok. Però le vie di mezzo sinceramente mi destabilizzano. Personalmente ho colleghe amiche che compaiono, scompaiono, per un periodo vogliono essere amiche, poi scompaiono per mesi, non rispondono, etc. tutto ciò da fastidio. Diciamo che questa è la liberta sociale estrema, il contrario dei vincoli del clan, e come tutti gli estremi anche questo non va bene.

Una società come quelle dell'est europa in cui puoi avere degli amici o uscire con una donna anche se sei uno dei tanti poveri diavoli, senza bisogno di essere un figo carismatico con il suv.
.
Vecchio 02-04-2023, 18:31   #36
Esperto
L'avatar di Jack Dundee 987
 

Ho sentito parlare anche di comunità dove si condivide tutto, non so come sono strutturate ma sarebbe bello poter vivere coltivando la terra e facendo ognuno la propria parte, non so se esistono per come me le immagino.
Mi piacerebbe trovarne una in zona Toscana/Umbria/Marche; non so se possono includere chiunque chieda di farne parte.
Non sono mai stato un tipo con questa mentalità, anzi, ma adesso sono totalmente stressato e demoralizzato da questa vita che faccio e sono disposto a qualsiasi cambiamento pur di migliorare la mia situazione.
Vecchio 02-04-2023, 18:40   #37
Esperto
L'avatar di Keith
 

Quote:
Originariamente inviata da Jack Dundee 987 Visualizza il messaggio
Ho sentito parlare anche di comunità dove si condivide tutto, non so come sono strutturate ma sarebbe bello poter vivere coltivando la terra e facendo ognuno la propria parte, non so se esistono per come me le immagino.
Mi piacerebbe trovarne una in zona Toscana/Umbria/Marche; non so se possono includere chiunque chieda di farne parte.
Non sono mai stato un tipo con questa mentalità, anzi, ma adesso sono totalmente stressato e demoralizzato da questa vita che faccio e sono disposto a qualsiasi cambiamento pur di migliorare la mia situazione.
Quote:
Esistono, certo, ma mi sembra di aver capito che ne fanno parte molte famiglie con bambini. Non so se accolgono singoli o anziani.
Anche a me non piacevano queste cose, mi sa un po' di comunità hippie in versione 2.0, con i vegetariani, che si autoproducono le cose, gente che fa una vita diversa dalla mia. Per quanto mi riguarda dovrei trovare delle comunità con persone un po' più standard.
Ora ho ancora davanti un 15-20 anni di relativa giovinezza, ma in futuro ci dovrò pensare a cosa ne voglio fare della mia età senile. Passare la vecchiaia in isolamento non è cosa facile.
.

Ultima modifica di Keith; 02-04-2023 a 18:43.
Vecchio 02-04-2023, 18:48   #38
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Jack Dundee 987 Visualizza il messaggio
Ho sentito parlare anche di comunità dove si condivide tutto, non so come sono strutturate ma sarebbe bello poter vivere coltivando la terra e facendo ognuno la propria parte, non so se esistono per come me le immagino.
Mi piacerebbe trovarne una in zona Toscana/Umbria/Marche; non so se possono includere chiunque chieda di farne parte.
Non sono mai stato un tipo con questa mentalità, anzi, ma adesso sono totalmente stressato e demoralizzato da questa vita che faccio e sono disposto a qualsiasi cambiamento pur di migliorare la mia situazione.
Mi ero informata anch'io, ma non fa per me. Non hai privacy e per me è importante. Devi dormire insieme ad altri, condividendo la camera, e a me proprio non piace. Certo, poi devi anche lavorare, fare la tua parte come tutti, in base a quello che c'è da fare. A me lavorare, ad esempio non spaventa, ma dormire con altri non mi va. Mi aggregherei a periodi con il camper, quello potrebbe andare bene, almeno avrei la mia privacy.
Vecchio 02-04-2023, 18:56   #39
Esperto
L'avatar di pokorny
 

Quote:
Originariamente inviata da Jack Dundee 987 Visualizza il messaggio
Ho sentito parlare anche di comunità dove si condivide tutto, non so come sono strutturate ma sarebbe bello poter vivere coltivando la terra e facendo ognuno la propria parte, non so se esistono per come me le immagino.
Mi piacerebbe trovarne una in zona Toscana/Umbria/Marche; non so se possono includere chiunque chieda di farne parte.
Non sono mai stato un tipo con questa mentalità, anzi, ma adesso sono totalmente stressato e demoralizzato da questa vita che faccio e sono disposto a qualsiasi cambiamento pur di migliorare la mia situazione.
Ci fu un topic tempo fa in cui raccontai l'esperienza di un amico e qualche conoscente. In breve: è peggio di una vacanza in barca a vela e se per disgrazia ci hai messo dei soldi sopra li perdi tutti. Penso sia meglio un'abitazione di livello più basso ma che sia la propria.
Ringraziamenti da
Keith (02-04-2023)
Vecchio 02-04-2023, 20:03   #40
Esperto
L'avatar di Jack Dundee 987
 

Leggendo quanto avete scritto mi pare di capire che è meglio lasciar perdere questa opzione.
Effettivamente anche l'idea di girare l'Italia in camper non sarebbe male, uno potrebbe vendere la casa e se ha anche qualche risparmio da parte potrebbe vivere per un bel po' di tempo in tranquillità; non avrebbe più tutte quelle tasse legate alla casa e una volta pagato bollo, assicurazione e le varie spese per la manutenzione sarebbe apposto.
In inverno si potrebbe andare al sud, nei posti dove il clima è più mite, mentre invece in estate cercare dei luoghi freschi in montagna; senza contare che si avrebbe la possibilità di visitare sempre posti nuovi.
Rispondi


Discussioni simili a Vivere in Italia a basso costo
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Costo psichiatra che mi tormenta Esqui SocioFobia Forum Generale 10 16-02-2016 03:11
Meglio l'italia oggi o l'italia di mussolini? Blur Off Topic Generale 101 01-09-2012 17:57
la patata a costo zero captainmarvel Amore e Amicizia 72 08-05-2011 15:44
Piacere ad ogni costo Freddy_Krueger Off Topic Generale 3 18-04-2009 20:55
Costo psichiatra ste_ Trattamenti e Terapie 20 09-09-2007 03:23



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:54.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2