|
|
28-03-2019, 20:57
|
#161
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,158
|
Quote:
Originariamente inviata da Warner84
Se posso permettermi di intervenire nonostante sia un maschio, credo che quando noi fobici ci lamentiamo delle donne lo facciamo di quelle "normali",così come quando voi vi lamentate degli uomini lo fate di quelli "normali". I normali sono lo standard , noi fobici e fobiche siamo l'anomalia. Così come è chiaro che noi fobici e voi fobiche abbiamo le stesse difficoltà nelle dinamiche sociali, leggermente differenziate solamente da quello che si aspetta la società dall'uomo e dalla donna. Per la società l'uomo deve approcciare (e qui noi fobici siamo già fottuti in partenza), mentre la donna viene approcciata (e qui voi fobiche avete la magagna di chi approccia a solo scopo sessuale). Sulla carta forse avete mezzo passo di vantaggio ma mettendoci l'ansia e fobie varie sono convinto che ci ritroviamo sullo stesso piano. Capisco chi di voi utentesse dice che nonostante il primo passo lo faccia l'uomo si trovi in difficoltà comunque, io stesso se venissi approcciato da una che mi piace (cosa impossibile) probabilmente per l'ansia o la paura di non essere all'altezza finirei per respingerla o farla scappare. L'ansia e la fobia non guardano di che sesso sei, colpiscono e basta.
|
No, no.
Per molti qui siamo avvantaggiate e basta, fobiche e non.
E comunque anche le donne non fobiche soffrono, ma secondo alcuni per quanto sia straziata la vita di una donna, non lo sarà mai quanto quella di un uomo.
|
|
28-03-2019, 20:58
|
#162
|
Esperto
Qui dal: Sep 2007
Ubicazione: Nord
Messaggi: 13,153
|
Quote:
Originariamente inviata da Utente misterioso
Sì, è soggettivo. Ma infatti, bisognerebbe tener conto che si è umani entrambi
Intendevo, anche: se dai della troia e ghosti per sempre una che ti ha "rifiutato", e a cui prima facevi tutti i sorrisi parlandoci, imho abbi la coerenza di ammettere che forse di lei, della sua persona, fregasse poco.
|
Però un pò ci stà che dopo aver rifiutato una persona quella tagli i ponti e non è detto che sia perchè gliene freghi poco,ma potrebbe anche essere che il rifiuto bruci troppo e non si voglia continuare a farsi del male frequentando chi te l'ha dato,ovvio non giustifico il dare della "troia"ma lo sparire per me ci può stare.
|
Ultima modifica di Milo; 28-03-2019 a 22:17.
|
28-03-2019, 21:01
|
#163
|
Super Moderator
Qui dal: Jan 2012
Messaggi: 3,535
|
Quote:
Originariamente inviata da Hazel Grace
Visto che non ho niente da fare, e sono sempre i maschietti ad aprire le discussioni sui loro problemi con l'altro sesso, volevo sapere dalle utentesse come sono stati i vostri rapporti con i maschi? le vostre esperienze amorose, di corteggiamento, flirt, chi ci ha provato con chi, se avete pagato voi la cena  (le solite cose di cui parlano loro qui insomma). Vi siete mai sentite avvantaggiate nei rapporti, amorosi e non? magari va in vacca pure questo topic o non risponderà nessuna ma vorrei saperne di più. E' un thread per le ragazze
|
Non sono mai stata avvantaggiata nei rapporti amorosi, ho scritto un post abbastanza ampio nel topic degli approcci proprio perchè sono stufa di leggere che per le donne è più facile trovare qualcuno in quanto donne, quindi non mi ripeterò.
Attualmente non sono avvantaggiata in nulla, anzi sono svantaggiata in tutto, a partire dall'aspetto fisico.
Mi piace solo ricordare un episodio riguardo al fatto che debba pagare l'uomo le uscite o le cene o cose varie etc. Ero ancora una ragazzina, avevo 15 anni, un mio compagno di classe mi aveva invitato ad uscire per andare al cinema. Al momento di pagare lui mette la banconota per tutti e due, io tiro fuori le mie 5 euro e gli dico "lascia stare", e vedo lui che si rilassa di più mentre si mette in tasca la sua banconota  (era una persona che era solo interessata a sverginarsi con la prima che andava bene). Questo per dire che nemmeno a 15 anni io ragionavo col "mi deve pagare tutto l'uomo", anzi, credo di aver fatto un atto di maturità. Per quello non capisco quelli che chiedono quanto costi avere una relazione come se dovessero pagare tutto loro. Penso che ci siano tante donne che non ragionano nel modo del "deve pagarmi tutto lui altrimenti non ci sto", almeno lo spero.
|
|
28-03-2019, 21:05
|
#164
|
Banned
Qui dal: Apr 2013
Ubicazione: Milano
Messaggi: 14,706
|
si anchio sono sempre stata irremovibile: la prima volta che sono uscita col mio primo fidanzato lui mi pagò la birra senza manco pensarci (ed eravamo pure in gruppo) ma io mi son presa un po' male e ho girato ovunque per farmi cambiare i soldi e restituire quello che mi aveva pagato. Lì lui rise perché ero un po ridicola nell'insistere, per lui era molto naturale. Ma a me dava proprio fastidio il fatto in sé, qualcuno che deve pagarmi qualcosa perché vuole mettersi con me o vuole flirtare. E' sicuramente un atto gentile che però sottintende altro, l'idea del "comprare" o "ingraziare"
|
|
28-03-2019, 21:06
|
#165
|
Esperto
Qui dal: Sep 2007
Ubicazione: Nord
Messaggi: 13,153
|
Ma scusate io non capisco una cosa,andare di matto per un rifiuto non ha senso,ma dopo che uno si dichiara e l'altro rifiuta perchè mai 2 persone dovrebbero continuare a sentirsi?
|
|
28-03-2019, 21:08
|
#166
|
Banned
Qui dal: Apr 2013
Ubicazione: Milano
Messaggi: 14,706
|
Quote:
Originariamente inviata da Milo
Ma scusate io non capisco una cosa,andare di matto per un rifiuto non ha senso,ma dopo che uno si dichiara e l'altro rifiuta perchè mai 2 persone dovrebbero continuare a sentirsi?
|
infatti non ha senso, giusto andare di matto ma senza dare la colpa all'altro (nemmeno nel caso ti lasci, voglio dire avrà il diritto). Solo che ovviamente non è giusto starci male e continuare a soffrire per la costante presenza. Ognuno per la sua strada alla fine. Non si può né rimanere amici né niente (peggiorerebbe solo le cose), giusto così
|
|
28-03-2019, 21:08
|
#167
|
Banned
Qui dal: Feb 2019
Ubicazione: WindGap
Messaggi: 6,002
|
Io sinceramente non capisco lo stare male per un rifiuto, almeno se per rifiuto si intende ''mi piaceva xxx con cui non ho avuto rapporti stretti e mi ha dato picche''. Cioè lo capiso intellettualmente, nel senso di poterlo ipotizzare, ma emotivamente no, perchè quando son stata rifiutata non ho provato quasi nulla.
Dire che è normale stare male etc e succede a tutti penso sia un modo per sdrammatizzare ed ''aiutare''. Poi vabbeh io sono un'anomalia perchè normalmente ste cose le archivio in fretta (tranne una volta) sto più male *durante* il rapporto.
Scusate l'ot.
|
|
28-03-2019, 21:10
|
#168
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,158
|
Luthien che giovane,a 15 anni usavi gli euro, io le "carte da mille"  e nessuno mi ha mai invitata al cinema  (manco c'era il cinema)
|
|
28-03-2019, 21:13
|
#169
|
Esperto
Qui dal: Sep 2007
Ubicazione: Nord
Messaggi: 13,153
|
Quote:
Originariamente inviata da Hazel Grace
si anchio sono sempre stata irremovibile: la prima volta che sono uscita col mio primo fidanzato lui mi pagò la birra senza manco pensarci (ed eravamo pure in gruppo) ma io mi son presa un po' male e ho girato ovunque per farmi cambiare i soldi e restituire quello che mi aveva pagato. Lì lui rise perché ero un po ridicola nell'insistere, per lui era molto naturale. Ma a me dava proprio fastidio il fatto in sé, qualcuno che deve pagarmi qualcosa perché vuole mettersi con me o vuole flirtare. E' sicuramente un atto gentile che però sottintende altro, l'idea del "comprare" o "ingraziare"
|
Condivido quello che scrivi io odio offrire alle prime uscite con le ragazze perchè mi sembra davvero di comprare la persona e questa cosa non mi piace neanche un pò,per assurdo non avrei problemi ad offrire alla mia ragazza all'interno di un rapporto stabile ma in fase di conoscenza mi scoccia un sacco.
Detto questo,però ti assicuro che a pensarla come te non sono poi così tante io ho amiche con stipendi importanti che vogliono farsi offrire non tanto per la spesa in se ma perchè così si sentono più apprezzate.
|
|
28-03-2019, 21:14
|
#170
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,158
|
Quote:
Originariamente inviata da Dahmer
Io sinceramente non capisco lo stare male per un rifiuto, almeno se per rifiuto si intende ''mi piaceva xxx con cui non ho avuto rapporti stretti e mi ha dato picche''. Cioè lo capiso intellettualmente, nel senso di poterlo ipotizzare, ma emotivamente no, perchè quando son stata rifiutata non ho provato quasi nulla.
Dire che è normale stare male etc e succede a tutti penso sia un modo per sdrammatizzare ed ''aiutare''. Poi vabbeh io sono un'anomalia perchè normalmente ste cose le archivio in fretta (tranne una volta) sto più male *durante* il rapporto.
Scusate l'ot.
|
Penso dipenda molto dal numero di rifiuti ricevuti versus le possibilità concrete di relazioni che si hanno avuto.
Poi certo anche un solo rifiuto puó essere gestito male per ragioni "interne", Infatti c'é chi nonnsi espone per tutta la vita per paura di soffrirne.
|
|
28-03-2019, 21:15
|
#171
|
Esperto
Qui dal: Sep 2007
Ubicazione: Nord
Messaggi: 13,153
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
Luthien che giovane,a 15 anni usavi gli euro, io le "carte da mille"  e nessuno mi ha mai invitata al cinema  (manco c'era il cinema)
|
Ma quanti anni hai??????il cinema è stato inventato nei primi del 900
|
|
28-03-2019, 21:20
|
#172
|
Esperto
Qui dal: Sep 2007
Ubicazione: Nord
Messaggi: 13,153
|
Quote:
Originariamente inviata da utente misterioso
Perchè magari il "rifiuto" è avvenuto in circostanze sfigate e chi lo ha fatto era sotto pressioni di natura personale, ma alla persona era interessato
La gente a volte fa casini, ma se il tutto avviene in modalità one-shot, niente. Succede
|
Poi ogni storia è se,in questo caso visto che poi ti sei pentita della tua scelta ha fatto sicuramente male a sparire,però almeno nella mia esperienza è difficile che una ragazza cambi idea su queste cose,quindi la regola generale per non autodistruggersi in caso di rifiuto è prendere le distanze.
|
Ultima modifica di Milo; 28-03-2019 a 22:16.
|
28-03-2019, 21:22
|
#173
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,158
|
Quote:
Originariamente inviata da Milo
Ma quanti anni hai??????il cinema è stato inventato nei primi del 900 
|
  
Ai miei tempi solo caccia e pesca...
Non c'erano cinema al mio paese e non é che mi spostassi molto, peró fa ridere messa così
|
|
28-03-2019, 22:01
|
#174
|
Esperto
Qui dal: Oct 2018
Ubicazione: Parma
Messaggi: 1,531
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
No, no.
Per molti qui siamo avvantaggiate e basta, fobiche e non.
E comunque anche le donne non fobiche soffrono, ma secondo alcuni per quanto sia straziata la vita di una donna, non lo sarà mai quanto quella di un uomo.
|
La vita è difficile per entambi i sessi, in certi casi può essere più difficile per le donne e in certi altri casi può essere più difficile per gli uomini. Ma gira che ti rigira è difficile per tutti. Poi se si hanno dei problemi lo è ancora di più.
|
|
28-03-2019, 22:12
|
#175
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,158
|
Quote:
Originariamente inviata da Warner84
La vita è difficile per entambi i sessi, in certi casi può essere più difficile per le donne e in certi altri casi può essere più difficile per gli uomini. Ma gira che ti rigira è difficile per tutti. Poi se si hanno dei problemi lo è ancora di più.
|
Difficile per tutti, ok.
Ma a vari livelli.
Non siamo tutti nella stessa barca. Alcuni hanno più culo.
|
|
28-03-2019, 22:22
|
#176
|
Esperto
Qui dal: Oct 2018
Ubicazione: Parma
Messaggi: 1,531
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
Difficile per tutti, ok.
Ma a vari livelli.
Non siamo tutti nella stessa barca. Alcuni hanno più culo.
|
Certo.Tutti hanno differenti vite e differente vissuto, quindi sarà differente anche il livello di difficoltà che si avrà nel affrontarla.
|
|
28-03-2019, 22:25
|
#177
|
Banned
Qui dal: Apr 2013
Ubicazione: Milano
Messaggi: 14,706
|
nella vita è sempre questione di culo per tutto
|
|
28-03-2019, 22:43
|
#178
|
Esperto
Qui dal: Aug 2011
Messaggi: 12,573
|
Quote:
Originariamente inviata da Milo
Ma scusate io non capisco una cosa,andare di matto per un rifiuto non ha senso,ma dopo che uno si dichiara e l'altro rifiuta perchè mai 2 persone dovrebbero continuare a sentirsi?
|
Se è abitudine offrirsi pro-forma alla prima che passa a cani gatti e porci.. si non avrebbe senso dare di matto
|
|
28-03-2019, 22:57
|
#179
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,158
|
Quote:
Originariamente inviata da Hazel Grace
nella vita è sempre questione di culo per tutto 
|
'O ce l'hai o te lo fanno' si scriveva nella smemoranda negli anni 90,tanti anni dopo mi trovo proprio in quel mood lì
|
|
28-03-2019, 23:00
|
#180
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 28,728
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
No, no.
Per molti qui siamo avvantaggiate e basta, fobiche e non.
E comunque anche le donne non fobiche soffrono, ma secondo alcuni per quanto sia straziata la vita di una donna, non lo sarà mai quanto quella di un uomo.
|
La vita di una donna può essere sicuramente straziante quanto quella di un'uomo.. però di solito c'è un'occhio di riguardo in più..
non penso sia un caso se: gli uomini si suicidano 4 volte più delle donne. Gli uomini vivono in media 5 anni in meno.. e di solito è dovuto ad abuso di alcol, droghe, fumo. Chi abusa a volte è un vizioso, ma più spesso è una persona con problemi.
Una volta c'era il detto quando una nave affondava "prima le donne e i bambini".. le persone sofferenti danno sempre fastidio, però nel caso di una
donna: "poverina chissà quanto soffre.. che ci vuoi fare, è fragile"
uomo: "poverino, chissà quanto soffre.. però è pure colpa sua che non caccia fuori le palle"
|
|
 |
|
|