| 
		
		Visualizza i risultati del sondaggio: I compiti a casa vanno aboliti?
	 | 
 
	| 
		
			Sì
		
		
	 | 
	
		    
	 | 
	12 | 
	38.71% | 
 
	| 
		
			No
		
		
	 | 
	
		    
	 | 
	16 | 
	51.61% | 
 
	| 
		
			Non so
		
		
	 | 
	
		    
	 | 
	3 | 
	9.68% | 
 
	
 
 
 
	
		
 
 
 | 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			11-04-2024, 20:33
			
			
		 | 
		
			 
#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2015 
				Ubicazione: R'lyeh 
				
				
					Messaggi: 15,538
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			Parliamo di un argomento che ogni tanto spunta fuori nel dibattito pubblico, anche se un po' sottotraccia.
 
Mi pare di ricordare che qualche anno fa se ne dibatteva in Francia. Adesso  in Polonia li hanno aboliti per i primi tre anni delle elementari e comunque ridotti fino ai 14 anni. 
È giusto fare così? I compiti a casa sono un inefficace relitto del passato o abolirli è l'ennesimo caso di un permissivismo che non porterà a nulla di buono? 
Sarebbe interessante sentire anche l'opinione degli insegnanti (empatia zero) presenti sul forum, che vivono direttamente la cosa ogni giorno.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			11-04-2024, 20:38
			
			
		 | 
		
			 
#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2017 
				Ubicazione: Toscana/Bologna 
				
				
					Messaggi: 5,315
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			certamente no. Anche se - fosse per me - allungherei le ore di permanenza a scuola e dunque, logicamente, i compiti a casa ne risulterebbero ridotti
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			11-04-2024, 20:40
			
			
		 | 
		
			 
#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2022 
				Ubicazione: Agartha 
				
				
					Messaggi: 2,424
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Da persona che ha tutt'oggi gli incubi riguardanti l'ambiente scolastico e che prova un forte risentimento nei confronti delle istituzioni scolastiche incapace di accogliere individui deficitari come il sottoscritto direi impulsivamente: sì. Comunque io ho fatto i compiti solo finché ero sufficientemente piccolo da essere seguito da mia madre. Poi ho cominciato a farli di corsa al mattino, a farli direttamente a scuola o a copiarli da qualcuno. In questo modo era un po' come non farli.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			11-04-2024, 20:44
			
			
		 | 
		
			 
#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2010 
				Ubicazione: lombardia 
				
				
					Messaggi: 9,671
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Orario  scolastico  dovrebbe  corrispondere  a quello di giornata lavorativa,  ma una volta finita bambini e genitori  a casa non dovrebbero  essere caricati di altro.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			11-04-2024, 21:18
			
			
		 | 
		
			 
#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2020 
				Ubicazione: Verona 
				
				
					Messaggi: 7,255
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Sì andrebbero aboliti, i bambini sono bambini ed è giusto che possano esser liberi di giocare quando tornano a casa e non debbano sempre aver la preoccupazione dei compiti.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			11-04-2024, 21:28
			
			
		 | 
		
			 
#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2012 
				Ubicazione: Banned 
				
				
					Messaggi: 19,739
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			per me si andrebbero aboliti , darebbero cmq un altro insegnamento per la vita , quello di non portarsi il lavoro a casa una volta finito cosa che cmq crea problemi a molta gente nel mondo lavorativo
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			11-04-2024, 21:41
			
			
		 | 
		
			 
#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2011 
				Ubicazione: Cintura di Castità 
				
				
					Messaggi: 8,302
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			No.. personalmente ritengo che serva anche una certa componente di studio da soli per capire se si sanno le cose e per sedimentarle bene.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			11-04-2024, 22:01
			
			
		 | 
		
			 
#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2019 
				Ubicazione: Negaverso 
				
				
					Messaggi: 6,118
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Vanno abolite le scuole direttamente. 
Seriamente, magari li ridurrei, un minimo di compiti  potrebbero pure andare bene... ma non che stai a scuola e a casa ti trovi a fare compiti avendo un'ora d'aria di gioco peggio dei carcerati.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			11-04-2024, 22:09
			
			
		 | 
		
			 
#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2012 
				Ubicazione: Banned 
				
				
					Messaggi: 19,739
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Clover
					 
				 
				Vanno abolite le scuole direttamente. 
Seriamente, magari li ridurrei, un minimo di compiti  potrebbero pure andare bene... ma non che stai a scuola e a casa ti trovi a fare compiti avendo un'ora d'aria di gioco peggio dei carcerati. 
			
		 | 
	 
	 
 sennò tipo un giorno si fa insegnamento il giorno dopo i compiti , insieme al prof che passa e ti guarda mentre li fai e ti aiuta invece di dirti che nn capisci un cazzo mettendoti un voto che serve solo a levarti la voglia di andare a scuola    e tu per evitare il voto brutto diventi intelligente a comando e sotto minaccia per poi scordarti tutto
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			11-04-2024, 22:13
			
			
		 | 
		
			 
#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2019 
				Ubicazione: Negaverso 
				
				
					Messaggi: 6,118
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  varykino
					 
				 
				sennò tipo un giorno si fa insegnamento il giorno dopo i compiti , insieme al prof che passa e ti guarda mentre li fai e ti aiuta invece di dirti che nn capisci un cazzo mettendoti un voto che serve solo a levarti la voglia di andare a scuola    e tu per evitare il voto brutto diventi intelligente a comando e sotto minaccia per poi scordarti tutto  
			
		 | 
	 
	 
 E i compiti delle vacanze ... che vacanze sono ?  
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			11-04-2024, 22:16
			
			
		 | 
		
			 
#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Guest 
			
			
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Hor ... 
 
Non è così immediato rispondere: la scuola Italiana è un mondo lacunoso e notevolmente imperfetto, dove l'umanità degli insegnanti e quella dei ragazzi si incontrano, con tutto il loro carico di problemi, assieme a tutta la burocrazia scolastica. Per umanità non intendo i buoni sentimenti (anche, volendo) ma più che altro la loro irrazionalità e immaturità, sia degli uni che degli altri, perché se è vero che i giovani sono perlopiù immaturi per definizione, (nel senso di soggetti in età evolutiva) anche gli altri, da cui ci si aspetterebbe alte manifestazioni di raziocinio e comportamento lineare, mostrano invece - appunto - la loro umanità. 
 
Unisci questo a tutta l'organizzazione scolastica, lo scandire delle ore, le logiche interne ad ogni plesso, le abitudini, e tutta la fallace normativa, che carica l'intero personale scolastico di grosse responsabilità ma poi la situazione reale sembra non fare nulla per evitare che quelle responsabilità divengano reali. La questione dei compiti è solo un puntino in mezzo a tanti altri puntini. 
La mia opinione personale: abolirli no, ridurli forse si, e già che ci siamo riduciamo il peso degli zaini su quelle povere piccole spalle in crescita. 
 
Estraneo
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			11-04-2024, 22:18
			
			
		 | 
		
			 
#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2012 
				Ubicazione: Banned 
				
				
					Messaggi: 19,739
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Clover
					 
				 
				E i compiti delle vacanze ... che vacanze sono ?   
			
		 | 
	 
	 
 si quelli di natale sono scandalosi , stai a casa 5 min e devi pure pagare   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			12-04-2024, 06:33
			
			
		 | 
		
			 
#13
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2013 
				
				
				
					Messaggi: 15,541
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Sinceramente non saprei. Forse potrebbero essere ottimizzate le ore scolastiche per poter studiare ed esercitarsi direttamente in classe, ma una componente di studio ed esercizi (che sia a casa o a scuola) al di fuori delle lezioni mi sembra fondamentale. 
Poi è vero che in diverse materie ci si esercita anche durante la lezione stessa, ma una componente di ripetizione e consolidazione ci vuole. 
Se ci sono delle pagine di un libro da studiare si studiano per forza di cosa al di fuori delle lezioni. 
Comunque è sempre interessante ragionare su queste cose. 
Potrebbe essere utile un doposcuola facoltativo per sbrigare i compiti del giorno prima di andare a casa. 
Invece sulle ore di lezione non so. So solo che avendo fatto tempo pieno per tutta la vita scolastica, dopo pranzo non ha senso continuare a fare lezione, si sta piegati. 
 
Un problema della scuola poi, è che si sta troppo seduti. Ci metterei l'insegnamento e la pratica quotidiana della ginnastica classica, metodo Baumann, che dovrebbe essere un diritto di ogni bambino e bambina poter imparare. 
 
Mi piacerebbe saperne di più sui diversi metodi scolastici in uso per il mondo, e come funzionano e che diversi risultati portano, magari cercherò qualche lettura a riguardo
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			12-04-2024, 06:47
			
			
		 | 
		
			 
#14
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,016
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Discorso molto ampio, dipende da come è organizzato il sistema scolastico. 
Comunque per come è in Italia, no. Poi credo molto nella responsabilizzazione degli alunni delle famiglie, la scuola non é un baby parking che ti tiene i figli perché sei a lavorare e te li manda a casa "già a posto". 
(Ci sono comunque scuole senza compiti). 
La moda attuale è la "senzazaino". 
Comunque tranquilli, c'è chi non li fa comunque mai, se ne scatafotte e  non va in galera.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di claire;  12-04-2024 a 07:38.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			12-04-2024, 07:39
			
			
		 | 
		
			 
#15
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2023 
				
				
				
					Messaggi: 2,194
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Io l'unica cosa che abolirei domani stesso è l'alternanza scuola-lavoro.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			12-04-2024, 07:42
			
			
		 | 
		
			 
#16
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2020 
				Ubicazione: Verona 
				
				
					Messaggi: 7,255
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Hassell
					 
				 
				Io l'unica cosa che abolirei domani stesso è l'alternanza scuola-lavoro. 
			
		 | 
	 
	 
 Perché?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			12-04-2024, 07:54
			
			
		 | 
		
			 
#17
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2018 
				
				
				
					Messaggi: 8,737
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Il periodo in cui ho avuto più compiti è stato quello delle elementari. Le maestre assegnavano i compiti senza sapere quanti compiti avevano assegnato le maestre delle altre materie, quindi si accumulavano e mi ritrovavo con tante cose da fare nel pomeriggio. Questo penso abbia contribuito a farmi odiare la scuola. Infatti negli anni successivi ho cercato di fare sempre il minimo indispensabile o anche meno.  
Quindi penso che almeno alle elementari andrebbero ridotti di molto.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			12-04-2024, 07:57
			
			
		 | 
		
			 
#18
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2023 
				
				
				
					Messaggi: 2,194
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Maffo
					 
				 
				Perché? 
			
		 | 
	 
	 
 Perché è una furbata che serve solo per regalare mano d'opera gratuita alle aziende, e crea enorme disagio economico e logistico alle famiglie.
 
Gli studenti devono studiare, non lavorare. Per lavorare c'è tempo tutta la vita.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			12-04-2024, 08:34
			
			
		 | 
		
			 
#19
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2021 
				
				
				
					Messaggi: 7,504
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Gli insegnanti secondo me sono la rovina del paese
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			12-04-2024, 09:13
			
			
		 | 
		
			 
#20
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2021 
				
				
				
					Messaggi: 3,123
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Per me non vanno aboliti. Quello che si dovrebbe fare è non darne una quantità eccessiva.  
Io il sabato mattina vado in un'associazione di volontariato a far fare i compiti ai bambini delle elementari e posso assicurare che ne hanno proprio bisogno. Ce ne sono alcuni che non sono in grado di far nulla e fanno fatica a capire anche le cose basilari quindi credo sia un bene che si esercitino a casa. Devono esercitarsi a leggere, a scrivere, a fare le operazioni. Sono cose che non possono fare esclusivamente a scuola. A scuola non puoi assimilare tutto quello che ti serve.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |