|
|
24-11-2025, 13:56
|
#241
|
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Oceania, Pista Uno
Messaggi: 64,427
|
Quote:
Originariamente inviata da Norlit
Ricordo ancora con Burioni (non a caso fa rima con coioni) diceva "basta una dose per essere immuni a vita" e "vacciniamo anziani e fragili e ne siamo fuori"
Sto infame ha pure dissato quelli del comitato ascoltami dicendo che "le reazioni avverse sono solo nella loro testa"
|
Beh "vacciniamo anziani e fragili e basta" lo dicevano anche alcuni no-vax o free-vax, intendendo "vaccinate loro, non me, che non rischio granché per il covid e anzi rischio di più con gli effetti collaterali del vaccino".
|
|
|
24-11-2025, 13:59
|
#242
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2024
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 2,189
|
Quote:
Originariamente inviata da Norlit
Ricordo ancora con Burioni (non a caso fa rima con coioni) diceva "basta una dose per essere immuni a vita"
|
Tu pensa che io, nei quasi due anni in cui NON mi ero vaccinato, non avevo preso nemmeno un filo di raffreddore, di tosse, di febbre, di mal di gola o altro. Niente, il nulla assoluto.
Dopo il vaccino, tempo 3 mesi e mi sono beccato il covid. Coincidenze? Mah...
|
|
|
24-11-2025, 17:42
|
#243
|
|
Esperto
Qui dal: Feb 2025
Messaggi: 897
|
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
Io invece penso che possa essere necessario in determinate circostanze, per evitare conseguenze peggiori tipo il collasso del sistema sanitario.
Quello che casomai dovrebbe essere responsabilità della pubblica autorità è fare il possibile perché nessuno debba subire le conseguenze di eventuali effetti collaterali del trattamento, e prendersene le dovute responsabilità in caso negativo.
|
Ma anche se le autorità si prendessero la responsabilità di eventuali danni derivanti da un trattamento farmacologico, trovo comunque inaccettabile indurre, se non addirittura costringere con metodi liberticidi un soggetto a sottoporsi a tale trattamento.
E poi in cosa consisterebbe questa presa di responsabilità? Nel curare o risarcire economicamente il soggetto danneggiato? E se i danni fossero permanenti, o comunque incidessero significativamente sulla qualità della vita del danneggiato?
No, non sono d'accordo.
Per me, quando si usano strumenti coercitivi su scelte che riguardano il corpo di un individuo, si supera una soglia molto pericolosa.
|
|
|
24-11-2025, 17:43
|
#244
|
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Oceania, Pista Uno
Messaggi: 64,427
|
Quote:
Originariamente inviata da Sikerhoof
Per me, quando si usano strumenti coercitivi su scelte che riguardano il corpo di un individuo, si supera una soglia molto pericolosa.
|
Si supera una soglia molto pericolosa anche se si sceglie di non imporre o spingere a nulla e si mette a rischio la tenuta del sistema sanitario. Non è così semplice.
In linea di principio è un po' come dire che non si può imporre l'uso delle cinture di sicurezza in auto se a qualcuno provocano dei fastidi muscolo-scheletrici.
|
|
|
24-11-2025, 18:19
|
#245
|
|
Esperto
Qui dal: Feb 2025
Messaggi: 897
|
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
Si supera una soglia molto pericolosa anche se si sceglie di non imporre o spingere a nulla e si mette a rischio la tenuta del sistema sanitario. Non è così semplice.
In linea di principio è un po' come dire che non si può imporre l'uso delle cinture di sicurezza in auto se a qualcuno provocano dei fastidi muscolo-scheletrici.
|
Non è colpa mia se il sistema sanitario italiano è inadeguato.
Quanto al paragone con le cinture, per me non regge: i possibili danni derivanti da un farmaco non sono paragonabili a un fastidio muscolo-scheletrico. Possono essere molto più seri, e in alcuni casi anche letali.
|
|
|
24-11-2025, 18:27
|
#246
|
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Oceania, Pista Uno
Messaggi: 64,427
|
Quote:
Originariamente inviata da Sikerhoof
Non è colpa mia se il sistema sanitario italiano è inadeguato.
|
A maggior ragione chi ha responsabilità di governo si dovrebbe preoccupare di non metterlo ulteriormente sotto pressione. Non è un dilemma semplice, come dicevo.
Quote:
Originariamente inviata da Sikerhoof
Quanto al paragone con le cinture, per me non regge: i possibili danni derivanti da un farmaco non sono paragonabili a un fastidio muscolo-scheletrico. Possono essere molto più seri, e in alcuni casi anche letali.
|
Quindi è una questione di soglia del danno, non in generale di "scelte che riguardano il corpo di un individuo".
|
|
|
24-11-2025, 19:14
|
#247
|
|
Esperto
Qui dal: Feb 2025
Messaggi: 897
|
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
A maggior ragione chi ha responsabilità di governo si dovrebbe preoccupare di non metterlo ulteriormente sotto pressione. Non è un dilemma semplice, come dicevo.
|
Riconosco che, in termini di costi e benefici collettivi, la tua osservazione ha un senso. Tuttavia, dal mio punto di vista, la tutela del sistema sanitario non dovrebbe prevalere sulla libertà di scelta individuale.
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
Quindi è una questione di soglia del danno, non in generale di "scelte che riguardano il corpo di un individuo".
|
Il danno può rendere la questione più delicata, ma il punto cardine per me rimane l'autonomia decisionale dell'individuo.
|
|
|
24-11-2025, 19:20
|
#248
|
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: R'lyeh
Messaggi: 15,635
|
Sikerhoof, cosa ne pensi della vaccinazione obbligatoria per i bambini, ad esempio contro morbillo e altre malattie simili?
|
|
|
24-11-2025, 19:32
|
#249
|
|
Esperto
Qui dal: Feb 2025
Messaggi: 897
|
Quote:
Originariamente inviata da Hor
Sikerhoof, cosa ne pensi della vaccinazione obbligatoria per i bambini, ad esempio contro morbillo e altre malattie simili?
|
Il tema della vaccinazione obbligatoria nei bambini è diverso da quello degli adulti, perché i minori non possono scegliere autonomamente e lo Stato ha anche il compito di proteggerli da rischi seri. Allo stesso tempo, però, parliamo comunque di un trattamento sanitario, quindi l'obbligatorietà va giustificata in modo molto rigoroso.
Per quanto mi riguarda, credo che l'obbligo possa essere accettabile solo per malattie davvero pericolose e con vaccini di comprovata efficacia e sicurezza a lungo termine. Non lo vedo come un principio generale da applicare sempre, ma come un caso da valutare con criteri molto stringenti.
|
|
|
Ieri, 14:33
|
#250
|
|
Esperto
Qui dal: Dec 2023
Ubicazione: Medellìn
Messaggi: 1,135
|
hola chicos, ma zoe che fine ha fatto? E' ancora qui tra voi nel forum?
|
|
|
Ieri, 17:31
|
#251
|
|
Esperto
Qui dal: Apr 2012
Ubicazione: Mulholland dr.(Roma)
Messaggi: 16,876
|
Quote:
Originariamente inviata da Pablo Escoalbar
hola chicos, ma zoe che fine ha fatto? E' ancora qui tra voi nel forum?
|
pablo, mi vieni a cercare nel topic dei vaccini? 
sono qui, solo che intervengo ormai poco su questi temi, la mia la sanno anche i polli tanto
se passi nel mio diario li ci sono tutti i miei racconti sulle mie splendide giornate piene di eventi
|
|
|
Ieri, 18:57
|
#252
|
|
Esperto
Qui dal: Dec 2024
Ubicazione: Skynet
Messaggi: 905
|
Quote:
Originariamente inviata da zoe666
pablo, mi vieni a cercare nel topic dei vaccini? 
|
Voleva sapere se l'avevi fatto
|
|
|
Ieri, 21:34
|
#253
|
|
Esperto
Qui dal: Dec 2023
Ubicazione: Medellìn
Messaggi: 1,135
|
Quote:
Originariamente inviata da zoe666
pablo, mi vieni a cercare nel topic dei vaccini? 
sono qui, solo che intervengo ormai poco su questi temi, la mia la sanno anche i polli tanto
se passi nel mio diario li ci sono tutti i miei racconti sulle mie splendide giornate piene di eventi 
|
lol ciao zoe 
ho riaperto il forum dopo un paio di mesi, e a caso ho aperto questo topic..mi sono detto mannaggia nessun commento infuocato di zoe, forse ha mollato il forum
Un saluto e un abbraccio, spero che te la stia passando bene
|
|
|
 |
|
|