|
|
14-07-2025, 18:36
|
#81
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 29,245
|
Quote:
Originariamente inviata da varykino
non lo so guarda , nn lo so proprio .... ma poi se stai bene o male appunto cambia poco perchè se stai male, vabbè stai male gia soffri etc... , se stai bene è pure peggio perchè sai che t aspetta solamente di stare male , è allucinante sta cosa ..... poi sarà che abbiamo il cervello fottuto , invece altre persone vivono bene mentalmente queste cose , o nn ci badano e liquidano il tutto con " eh funziona cosi" e affrontano le sfighe una per volta . o apprezzano qualsiasi cosa gli da la vita boh , non lo so io me domando, un tizio che ha solo come soddisfazione mangiare e bere, se gli levi pure quello dove cazzo va a trovare la voglia di vivere? mentre nel frattempo ti crepano tutti intorno boh , ma probabilmente so fallato io rispetto a chi sa vivere
|
La felicità è una condizione mentale, non dipende dalle condizioni materiali o dalle sfighe.. c'è gente che è contenta anche nel guardare le partite in TV e gente ricca che sta con il panfilo a capri e vorrebbe buttarsi dal panfilo.. La maggior parte delle persone sono fortunate perchè l'inconscio non gli rompe le balle, possono essere persone intelligenti, anche più intelligenti di noi, ma il loro cervello non gli rema contro, non gli pone domande, e allora vivono.
|
|
14-07-2025, 23:43
|
#82
|
Esperto
Qui dal: Mar 2024
Ubicazione: Gotham City
Messaggi: 3,575
|
A volte i media e le istituzioni sembra che ce la mettano tutta per far sentire in colpa chi non ha fatto figli. Colpa nostra se c'è il calo demografico, l'italia che invecchia e se non si va più in pensione.
|
|
15-07-2025, 10:53
|
#83
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 29,245
|
Quote:
Originariamente inviata da Lost75
A volte i media e le istituzioni sembra che ce la mettano tutta per far sentire in colpa chi non ha fatto figli. Colpa nostra se c'è il calo demografico, l'italia che invecchia e se non si va più in pensione.
|
Io non mi sento in colpa. Li volevo. Ma la mia ex non li voleva. Poi ho cercato di avere altre storie ma non ci sono riuscito. Quello che potevo fare ho fatto.. certo non è che mi posso mettere con una a caso e farci un figlio.
|
|
15-07-2025, 14:35
|
#84
|
Esperto
Qui dal: Sep 2016
Messaggi: 2,744
|
Quote:
Originariamente inviata da Smeraldina
Nel mio paese abita un uomo di 60 anni che non si è mai sposato,adesso cerca una donna di massimo 35 anni perchè vuole un figlio,ne ha cercate molte con questi requisiti ma tutte lo hanno rifiutato persino ragazze rumene,sua madre è venuta a mancare da 5 anni(prima abitava con lei),ma dico io a 60 anni sei egoista a volere mettere al mondo una creatura che quando avrà 20 anni tu sarai decrepito(scusate il termine),poi non è facile crescere un figlio per un uomo giovane figurati a 60 anni e pieno di dolori e acciacchi di ogni genere,poi non è più come ai tempi di mio padre che a 14 mandavano i figli a lavorare,a 20 anni ancora studiano per farsi un avvenire,e puoi anche morire lasciando una donna giovane sola ad affrontare i problemi,prima si è divertito comodo a casa dei genitori ,si sta svegliando a 60 e più anni?Colpa anche della società circostante che ti fa credere che se non hai figli non sei un vero uomo come se fosse la società a campartelo.
|
Fare un figlio a 60 anni mi sembra un po' esagerato.
|
|
09-09-2025, 18:34
|
#85
|
Principiante
Qui dal: Sep 2025
Messaggi: 18
|
Di solito la società non consiglia a nessuno di fare figli, al contrario è una società individualista 😅
Forse avrà ragione Sasuke, se questo tizio è sempre vissuto con la madre e pensa di farsi una famiglia soltanto perché la mamma è deceduta, evidentemente ha bisogno di una badante e non si una moglie. Lo so che lui cerca un partner ma vedi le cose in modo più ampio, evidentemente questo tizio non sa nemmeno lui cosa vuole oppure sbaglia a pensare.
Anche noi a volte siamo convinti che ci possa servire una cosa invece di un'altra ma in questo momento non mi vengono esempi. È come se uno si annoiasse di stare sempre in casa e allora pensa che deve passare il tempo cercando qualcosa da fare in casa quando poi la cosa migliore sarebbe uscire e farsi una passeggiata.
Che poi i ragazzi di oggi, non è che vanno a scuola fino ai 20 anni ma fino a 30 e oltre e poi lo stesso non trovano lavoro. Io direi a questo signore che il suo tempo è finito e che se voleva farsi una famiglia, doveva pensarci trenta anni fa. È solo vittima di se stesso, che si arrangiasse. Poi capisco che le donne dell'est sono più facilmente disponibili, però sono anche loro persone e non è bello che si sistemano con uno che alla fine per età può essere il padre. Rimane una cosa squallida e ripugnante.
|
|
10-09-2025, 03:02
|
#86
|
Esperto
Qui dal: May 2025
Messaggi: 637
|
tipo Emiliano.. che ha procreato a 66 anni. .boh..
Onestamente.. non mi pare una cosa molto altruistica.. pensa a quel bambino.. che forse a 10 anni ... già è orfano.
Però.. il genere umano non ha senso.. e fa cose.. così.. egoistiche, per piacere, potere, supremazia.. ma senza senso (anzi)... purtroppo.
|
|
10-09-2025, 23:47
|
#87
|
Esperto
Qui dal: Aug 2009
Ubicazione: Italia
Messaggi: 1,033
|
Se uno è ricco può tranquillamente trovare una donna di max 35 anni con cui figliare, altrimenti la vedo dura.
|
|
11-09-2025, 09:07
|
#88
|
Intermedio
Qui dal: Jun 2025
Messaggi: 258
|
Quote:
Originariamente inviata da Smeraldina
Nel mio paese abita un uomo di 60 anni che non si è mai sposato,adesso cerca una donna di massimo 35 anni perchè vuole un figlio,ne ha cercate molte con questi requisiti ma tutte lo hanno rifiutato persino ragazze rumene,sua madre è venuta a mancare da 5 anni(prima abitava con lei),ma dico io a 60 anni sei egoista a volere mettere al mondo una creatura che quando avrà 20 anni tu sarai decrepito(scusate il termine),poi non è facile crescere un figlio per un uomo giovane figurati a 60 anni e pieno di dolori e acciacchi di ogni genere,poi non è più come ai tempi di mio padre che a 14 mandavano i figli a lavorare,a 20 anni ancora studiano per farsi un avvenire,e puoi anche morire lasciando una donna giovane sola ad affrontare i problemi,prima si è divertito comodo a casa dei genitori ,si sta svegliando a 60 e più anni?Colpa anche della società circostante che ti fa credere che se non hai figli non sei un vero uomo come se fosse la società a campartelo.
|
Andiamo per step.
Si, se a 60 anni vuoi un figlio sei egoista, io la penso così e questo pensiero non me lo toglie nessuno. Tante persone fanno figli non avendo le condizioni mentali, economiche, fisiche o il partner giusto solo per egoismo. Perché oggettivamente una persona che vuole un figlio da uno che sa già che è un padre di merda ed assente, e sono in tre col reddito di cittadinanza, cosa è se non egoismo puro? Stessa cosa a 60 anni.
Poi ancora di più reputo egoista chi cerca una persona per avere figli. Un mio amico ha lasciato la ragazza perché lei non voleva figli, parlando mi dice "eh solo che ora devo ripartire da zero, ora che trova una persona, convivo, la conosco, ci metto ad avere figli". Quindi, in soldoni, alcuni si mettono con un partner per avere figli per poi magari lasciarsi dopo 3 anni.
|
|
11-09-2025, 09:09
|
#89
|
Intermedio
Qui dal: Jun 2025
Messaggi: 258
|
Quote:
Originariamente inviata da Dimar
Di solito la società non consiglia a nessuno di fare figli, al contrario è una società individualista 😅
|
Non sono del tutto d'accordo, da me è un continuo dare per scontato che uno voglia figli e fare domande. La gente si aspetta che tu li voglia.
|
|
11-09-2025, 09:11
|
#90
|
Intermedio
Qui dal: Jun 2025
Messaggi: 258
|
Quote:
Originariamente inviata da Nightlights
- diventarlo in età "standard" ma perché vittime di pressioni esterne varie e quindi magari controvoglia ("poi è tardi, sbrigati, quando mi dai un nipotino?, o lo facciamo o ti mollo ecc ecc")
|
Sarò sensibile all'argomento, ma io sta gente la schifo, mi sta suo coglioni (chiedo scusa per i termini). Anche sta lagna "quando mi fai il nipote?", bha.
|
|
11-09-2025, 09:15
|
#91
|
Intermedio
Qui dal: Jun 2025
Messaggi: 258
|
Quote:
Originariamente inviata da Sasuke
Io sta cosa proprio non la concepisco il giorno che si ammalano i miei gli conviene cercarsi un ospizio e pagarselo.
|
Alcuni genitori la devono smettere di vedere i figli come investimenti sul futuro e compagnia. Molta gente, tra le motivazioni per cui mette bocca sul fatto che ad ora non voglio figli, dice "eh poi non avrai compagnia in vecchiaia". Quindi?
|
|
11-09-2025, 18:17
|
#92
|
Principiante
Qui dal: Sep 2025
Messaggi: 18
|
Quote:
Originariamente inviata da 39198
Sarò sensibile all'argomento, ma io sta gente la schifo, mi sta suo coglioni (chiedo scusa per i termini). Anche sta lagna "quando mi fai il nipote?", bha.
|
Non mi piacciono nemmeno a me, le cose fatte di fretta non vengono bene. Poi se fai un figlio solo per fare numero, verrà cresciuto con parenti che forse non sanno vivere e il ragazzo forse verrà cresciuto senza amore e con ostilità, del tipo che doveva nascere chissà per quale motivo ma senza amore, poi chi se ne frega, un codice fiscale in più....
|
|
Ieri, 10:06
|
#93
|
Esperto
Qui dal: Dec 2005
Messaggi: 5,208
|
Quote:
. Poi ancora di più reputo egoista chi cerca una persona per avere figli. Un mio amico ha lasciato la ragazza perché lei non voleva figli, parlando mi dice "eh solo che ora devo ripartire da zero, ora che trova una persona, convivo, la conosco, ci metto ad avere figli". Quindi, in soldoni, alcuni si mettono con un partner per avere figli per poi magari lasciarsi dopo 3 anni.
|
Anche io ne conosco e non trovo la cosa così indignante
I rapporti finiscono anche per progetti di vita differenti,non solo liti corna o altro.
C è chi si lascia perché progetti lavorativi, carriera,scelte di vita ecc......mettere su un figlio a livello di impegno,cambiamenti di vita, responsabilità,aspettative penso sia all apice di una immaginaria piramide e si rompere un rapporto perché si hanno prospettive diverse non la vedo così scandaloso.
Alcuni non si mettono per avere figli ma desiderare figli per qualcuno è un tassello importante nell insieme delle cose
|
|
Ieri, 12:14
|
#94
|
Esperto
Qui dal: Feb 2023
Messaggi: 1,904
|
Non sono così drastico. Se uno vuole un figlio a sessant'anni , può anche essere che sia un egoista, ma il figlio che nasce potrebbe essere felice, già per il fatto di esistere. Se il padre è in salute e benestante, magari se la spassa anche alla grande, questo benedetto figliolo.
Poteva nascere figlio di giovani deviati, poveri in canna, malati, perdere presto uno o entrambi i genitori, soffrire il gap generazionale, insomma le variabili sono tante.
|
|
Ieri, 18:40
|
#95
|
Principiante
Qui dal: Aug 2024
Messaggi: 56
|
Fare il padre in un'età in cui si dovrebbe fare il nonno è da egoisti. Pianificarlo, quasi che l'unico obiettivo sia assicurarsi una discendenza anziché garantire un'adeguata educazione a un figlio, col rischio pure di lasciarlo orfano ancora giovane, è anche molto quallido.
|
|
Oggi, 03:12
|
#96
|
Esperto
Qui dal: May 2025
Messaggi: 637
|
Quote:
Originariamente inviata da Hassell
Non sono così drastico. Se uno vuole un figlio a sessant'anni , può anche essere che sia un egoista, ma il figlio che nasce potrebbe essere felice, già per il fatto di esistere. Se il padre è in salute e benestante, magari se la spassa anche alla grande, questo benedetto figliolo.
Poteva nascere figlio di giovani deviati, poveri in canna, malati, perdere presto uno o entrambi i genitori, soffrire il gap generazionale, insomma le variabili sono tante.
|
Si, vabbé, vero.. tutto è possibile e non si può mai dire, eccezioni ce ne saranno sempre: ma - statisticamente e realisticamente parlando - sto bambino se la gioca comunque MOLTO male rispetto a chi è figlio di gente di 20 o 30 anni (massimo).
|
|
Oggi, 09:25
|
#97
|
Esperto
Qui dal: Dec 2005
Messaggi: 5,208
|
Quote:
Originariamente inviata da Hassell
Non sono così drastico. Se uno vuole un figlio a sessant'anni , può anche essere che sia un egoista, ma il figlio che nasce potrebbe essere felice, già per il fatto di esistere. Se il padre è in salute e benestante, magari se la spassa anche alla grande, questo benedetto figliolo.
Poteva nascere figlio di giovani deviati, poveri in canna, malati, perdere presto uno o entrambi i genitori, soffrire il gap generazionale, insomma le variabili sono tante.
|
Conosco due padri anziani e relativi figli,entrambi medici
Uno l ha fatto a 60 anni,il figlio ha 10
Potrà vivere di rendita quando erediterà tutto
L altro gli ha fatti passati i 50 e ora ne ha 72 prossimo alla pensione
Uno ha 18 anni e l altro quasi 20
Entrambi studiano medicina all' università.
E si....se la spassano,anche loro potranno vivere di rendita,volendo
|
|
Oggi, 09:38
|
#98
|
Intermedio
Qui dal: Jun 2025
Messaggi: 258
|
Per chi dice che non c'è niente di male perché uno a 60 anni può essere giovanile, continuo a sostenere che personalmente non sono d'accordo e che è egoistico (ripeto, idea mia). Uno a 60 anni può essere meglio di uno di 30? Si. Uno di 30 può essere meno attivo di uno di 60? Si. Ma ciò non toglie che a 60 anni puoi fare il nonno, c'è un'età per tutto. Perché a 60 puoi essere pieno di energie, a 75 quando ne avrà 14/15? A 80 quando ne avrà 20? Lo costringi a non farsi una vita perché già a 20 anni deve prendersi cura di te? Mi spiace, sarò drastico, insensibile, ma un genitore non deve mettere un figlio nella condizione di fargli da badante. Poi nulla toglie che un 60enne può essere meglio di un 30enne come genitore, ma come nulla toglie che, per esempio, un genitore povero può essere meglio di uno ricco, ma fare 4 figli se vivi col reddito è comunque egoistico.
|
|
 |
|
|