FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > Contatti
Rispondi
 
Vecchio 06-09-2007, 17:07   #1
Principiante
L'avatar di bjorg
 

secondo voi è possibile ottenere la pensione di invalidità civile dimostrando con il proprio medico di essere affetti da fobia sociale?

questa domanda mi è sorta quando mi sono chiesto se la fobia sociale è considerata dalle istituzioni publiche una malattia invalidante..
Vecchio 06-09-2007, 17:25   #2
Intermedio
L'avatar di Solitary
 

penso proprio di no....
Vecchio 06-09-2007, 17:33   #3
Avanzato
 

io piglio la pensione,saran 200 euro o meno,non sò in che tempi, la intascano i miei,giustamente. non vedo cosi ci sia di tanto diverso fra la fobia sociale e una psicosi.son tutte e due invalidanti a livelli forti.io cmnq ho delle crisi che per ore possono mettermi fuori combattimento.non sò se possono c'entrare.
Vecchio 06-09-2007, 18:02   #4
Esperto
L'avatar di paule
 

Quote:
Originariamente inviata da Endless_solitude
io piglio la pensione,saran 200 euro o meno,non sò in che tempi, la intascano i miei,giustamente. non vedo cosi ci sia di tanto diverso fra la fobia sociale e una psicosi.son tutte e due invalidanti a livelli forti.io cmnq ho delle crisi che per ore possono mettermi fuori combattimento.non sò se possono c'entrare.
con che diagnosi l'hai ottenuta?
ma intascatela tu almeno
Vecchio 06-09-2007, 18:10   #5
Avanzato
 

intascarmela io mi sembra quantomeno da stronzo , visto che non lavoro, e cibo e sigarette me le pagano i miei. 8O non sò come cazzo l'ho ottenuta, da quando andavo spesso nelle neuro mi pare.poi credo un pò la psichiatra e la assistente sociale che mi segue.davvero non sò.cmnq non e completa, credo.perchè non sono invalido al 100% cmnq,non e come chi a gravi handicap fisici e mentali.la diagnosi non la ricordo.ci capisco poco di ste cose.
Vecchio 06-09-2007, 20:00   #6
Esperto
L'avatar di calimero
 

si ma con 200 euro non ci campi
cacchio
con 1000 ci si poteva ancora fare un pensierino, gli portavo tutte le ricevute dei ristoranti in cui non sono andato
Vecchio 07-09-2007, 13:24   #7
Avanzato
L'avatar di The_Mask
 

Quote:
Originariamente inviata da bjorg
secondo voi è possibile ottenere la pensione di invalidità civile dimostrando con il proprio medico di essere affetti da fobia sociale?

questa domanda mi è sorta quando mi sono chiesto se la fobia sociale è considerata dalle istituzioni publiche una malattia invalidante..
C'avevo pensato anch'io, avevo in mente la stessa domanda da un pò di tempo...
Non lo so, ma non credo proprio, bisognerebbe informarsi se c'è qualche possibilità. Ma se non c'è è veramente un paradosso perchè ovunque ho letto di fobia sociale c'era scritto, da tanto di psicologi, psichiatri e compagnia bella, che è un problema FORTEMENTE INVALIDANTE che compromette seriamente la qualità della vita rendendo difficile o impossibile la conclusione degli studi, ottenere un lavoro, trovare un partner, e che rende maggiormente a rischio di fronte a problemi come depressione, abuso di sostanze stupefacenti e perfino il suicidio. Non una cosa da ridere insomma.
Ma tutte queste cose penso che qua le sappiamo bene...
Solo che mi chiedo, se tutti gli psicologi e psichiatri sono concordi a questa definizione, perchè non viene fatto qualcosa per ottenere un riconoscimento in modo che possa servire perlomeno a facilitare a trovare un lavoro "sopportabile" a chi ha difficoltà in questo senso... Non pretendo che sia un lavoro strapagato o chissacchè, ma che permetta di guadagnare qualcosa per le proprie spese o terapie o studi o quello che è, senza dipendere tutto per esempio dai genitori.
Siete d'accordo?

Cmq se dovessi venire a conoscenza di qualcosa vi farò sapere...
Vecchio 07-09-2007, 14:05   #8
Esperto
L'avatar di valmor
 

:?
Vecchio 07-09-2007, 14:37   #9
Principiante
L'avatar di chimera
 

Ma volete essere considerati degli invalidi????????

voi credete ancora alla befana, ragazzi, qui nessuno si preoccupa di chi esce dalla carreggiata, welcome to the jungle baby, da solo ti devi rialzare e con le unghie aggrappare!!
Vecchio 07-09-2007, 15:57   #10
Esperto
L'avatar di vetro
 

Quote:
voi credete ancora alla befana, ragazzi, qui nessuno si preoccupa di chi esce dalla carreggiata, welcome to the jungle baby, da solo ti devi rialzare e con le unghie aggrappare
Gia',è cosi'.
Vecchio 07-09-2007, 16:56   #11
Avanzato
L'avatar di The_Mask
 

Quote:
Originariamente inviata da chimera
Ma volete essere considerati degli invalidi????????
Non so la tua situazione ma se ci fosse la possibilità anche solo di poter essere un pò facilitato per trovare un lavoro "sopportabile" come ho scritto su, tu rifiuteresti? Io no. E dal modo in cui hai scritto la domanda sembra quasi che ci si debba vergognare ad avere un problema e per questo esser considerati invalidi. Io non me ne vergognerei, invalidi non sono soltanto le persone anziane, con tutto rispetto. Chi si deve vergognare sono tutte quelle persone che ottengono un'invalidità o altri vantaggi imbrogliando e dichiarando il falso. Io ho un problema reale, che esiste, documentato e considerato fortemente invalidante specie nel caso di fobia generalizzata (mio caso). Non voglio piangermi addosso o fare il parassita, è una cosa che non sopporto, ma il problema non me lo sono inventato e se potessi ne uscirei immediatamente ma non è così semplice e per questo se c'è la possibilità di un qualche aiuto benvenga.

Quote:
Originariamente inviata da chimera
voi credete ancora alla befana, ragazzi, qui nessuno si preoccupa di chi esce dalla carreggiata, welcome to the jungle baby, da solo ti devi rialzare e con le unghie aggrappare!!
Io non credo ancora alla befana, so come va il mondo e so che non è vero che non c'è nessuno che si preoccupa di chi esce dalla carreggiata come hai scritto tu. Qualcuno c'è, è una ristretta minoranza rispetto al resto MA C'E'. Comunque quello che avevo scritto era una constatazione di qualcosa che se così fosse (perchè non so ancora con certezza se c'è la possibilità di ottenere qualcosa o meno) non trovo giusto e anzi contraddittorio, tutto qua.
Vecchio 07-09-2007, 17:02   #12
Jes
Esperto
L'avatar di Jes
 

scusate io non capisco davvero.. ma l'orgoglio dove l'avete messo? sotto i piedi? cioè piuttosto che essere considerata invalida dalla societa preferirei morire.. per me non ha senso e cmq i soldi secondo me devono essere dati ( e si spera) a chi ne ha veramente bisogno.. che ha handicap fisici veri.. ma come possiamo noi paragonarci a certe persone? cosa sappiamo noi delle loro soffererenze? certo c'è gente che sta male psicologicamente in questo forum.. ma considerarsi degli invalidi vuol dire arrendersi alla propria malattia..
Vecchio 07-09-2007, 17:04   #13
Avanzato
L'avatar di Spoon
 

son daccordo con jes
Vecchio 13-09-2007, 23:33   #14
Avanzato
 

..
Vecchio 15-09-2007, 03:36   #15
Esperto
L'avatar di gerrard
 

Quote:
Originariamente inviata da Jes
scusate io non capisco davvero.. ma l'orgoglio dove l'avete messo? sotto i piedi? cioè piuttosto che essere considerata invalida dalla societa preferirei morire.. per me non ha senso e cmq i soldi secondo me devono essere dati ( e si spera) a chi ne ha veramente bisogno.. che ha handicap fisici veri.. ma come possiamo noi paragonarci a certe persone? cosa sappiamo noi delle loro soffererenze? certo c'è gente che sta male psicologicamente in questo forum.. ma considerarsi degli invalidi vuol dire arrendersi alla propria malattia..
condivido il tuo orgoglio e cerco (come posso) di lottare ogni giorno
Tuttavia non capisco quando parli di handicap "fisici veri"
Anche se certe malattie(ansia ,fobia sociale ,depressione ecc..)non sono storicamente ritenute tali,sono anch'esse fisiche e non sono men vere
Chiaro che non possiamo comprendere le loro sofferenze,ma magari è vero pure il contrario ,quindi non farei una classifica della sofferenza
Secondo il mio parere quando il disagio mentlale è così patologico e radicato in una persona da non poter essere debellato ,occorrerebbe un intervento legislativo tipo l'inerimento nelle c.d. categorie protette che aumentano le possibilità di trovare un impiego obbligando i datori di lavoro ad assumere
Vecchio 15-09-2007, 18:06   #16
Esperto
L'avatar di salvo-auron
 

Quote:
Originariamente inviata da gerrard
Quote:
Originariamente inviata da Jes
scusate io non capisco davvero.. ma l'orgoglio dove l'avete messo? sotto i piedi? cioè piuttosto che essere considerata invalida dalla societa preferirei morire.. per me non ha senso e cmq i soldi secondo me devono essere dati ( e si spera) a chi ne ha veramente bisogno.. che ha handicap fisici veri.. ma come possiamo noi paragonarci a certe persone? cosa sappiamo noi delle loro soffererenze? certo c'è gente che sta male psicologicamente in questo forum.. ma considerarsi degli invalidi vuol dire arrendersi alla propria malattia..
condivido il tuo orgoglio e cerco (come posso) di lottare ogni giorno
Tuttavia non capisco quando parli di handicap "fisici veri"
Anche se certe malattie(ansia ,fobia sociale ,depressione ecc..)non sono storicamente ritenute tali,sono anch'esse fisiche e non sono men vere
Chiaro che non possiamo comprendere le loro sofferenze,ma magari è vero pure il contrario ,quindi non farei una classifica della sofferenza
Secondo il mio parere quando il disagio mentlale è così patologico e radicato in una persona da non poter essere debellato ,occorrerebbe un intervento legislativo tipo l'inerimento nelle c.d. categorie protette che aumentano le possibilità di trovare un impiego obbligando i datori di lavoro ad assumere

la tua proposta è condivisibile, però non sarà mai legiferata.
stai notando che le frontiere sono diventate un colabrodo di immigrati, io mi sono fatto una mia idea, per me c'è il consenso degli industriali affinchè le stesse non vengano controllate, per far sì che entrando questi disperati vadano a lavorare sottocosto e in nero per garantire manodopera a costi bassissimi e questo avvantaggia i grandi e piccoli imprenditori, pensa tu se i politici vanno a fare una legge per tutelare l'inserimento del lavoro a chi soffre di disturbi depressivi o di fobie
Vecchio 17-09-2007, 15:57   #17
Esperto
L'avatar di Pride
 

Uno che cerca un "lavoro sopportabile" può incappare in una cooperativa che non lo paga o lo paga pochissimo.
Vecchio 17-09-2007, 21:22   #18
Avanzato
L'avatar di The_Mask
 

Quote:
Originariamente inviata da salvo-auron
Quote:
Originariamente inviata da gerrard
Quote:
Originariamente inviata da Jes
scusate io non capisco davvero.. ma l'orgoglio dove l'avete messo? sotto i piedi? cioè piuttosto che essere considerata invalida dalla societa preferirei morire.. per me non ha senso e cmq i soldi secondo me devono essere dati ( e si spera) a chi ne ha veramente bisogno.. che ha handicap fisici veri.. ma come possiamo noi paragonarci a certe persone? cosa sappiamo noi delle loro soffererenze? certo c'è gente che sta male psicologicamente in questo forum.. ma considerarsi degli invalidi vuol dire arrendersi alla propria malattia..
condivido il tuo orgoglio e cerco (come posso) di lottare ogni giorno
Tuttavia non capisco quando parli di handicap "fisici veri"
Anche se certe malattie(ansia ,fobia sociale ,depressione ecc..)non sono storicamente ritenute tali,sono anch'esse fisiche e non sono men vere
Chiaro che non possiamo comprendere le loro sofferenze,ma magari è vero pure il contrario ,quindi non farei una classifica della sofferenza
Secondo il mio parere quando il disagio mentlale è così patologico e radicato in una persona da non poter essere debellato ,occorrerebbe un intervento legislativo tipo l'inerimento nelle c.d. categorie protette che aumentano le possibilità di trovare un impiego obbligando i datori di lavoro ad assumere

la tua proposta è condivisibile, però non sarà mai legiferata.
stai notando che le frontiere sono diventate un colabrodo di immigrati, io mi sono fatto una mia idea, per me c'è il consenso degli industriali affinchè le stesse non vengano controllate, per far sì che entrando questi disperati vadano a lavorare sottocosto e in nero per garantire manodopera a costi bassissimi e questo avvantaggia i grandi e piccoli imprenditori, pensa tu se i politici vanno a fare una legge per tutelare l'inserimento del lavoro a chi soffre di disturbi depressivi o di fobie
Chi è troppo orgoglioso e non vuole farsi aiutare non sempre ce la può fare. Lottare per cercare di migliorarsi va bene ma non ostinarsi a voler a tutti i costi farcela completamente da soli mettendola sul piano dell'orgoglio. Penso che a molti di quelli che qui al momento non hanno un lavoro (me compreso) trovarne uno, anche con facilitazioni all'inserimento, potrebbe sicuramente dare una spinta a migliorare e certamente migliorerebbe almeno un pò la qualità di vita (per me sicuramente si e parecchio anche): devi per forza uscire quasi ogni giorno, vedi gente, fai qualcosa, sei economicamente indipendente, puoi comprarti ciò che ti piace o metter soldi da parte x qualcosa anche se in questi tempi è un pò dura, sei attivo, magari 2 parole o anche di più col tempo le scambi... E soprattutto l'autostima, il modo di vedere se stessi perchè cmq ti rendi utile. Certo non magari un lavoro a strettissimo contatto con la gente o in cui devi per forza di cose parlarci.
E cmq Jes parla come se un invalido (termine che cmq, come fobia sociale, non mi piace, troppo secco e che non lascia spazio a sfumature) abbia definitivamente perso qualsiasi tipo di speranza e si sia arreso a non far più niente per se stesso... ci sono persone e persone, casi e casi, caratteri e caratteri. Mica tutti uguali...

Quote:
Originariamente inviata da gerrard
Anche se certe malattie(ansia ,fobia sociale ,depressione ecc..)non sono storicamente ritenute tali,sono anch'esse fisiche e non sono men vere
Chiaro che non possiamo comprendere le loro sofferenze,ma magari è vero pure il contrario ,quindi non farei una classifica della sofferenza
Secondo il mio parere quando il disagio mentlale è così patologico e radicato in una persona da non poter essere debellato ,occorrerebbe un intervento legislativo tipo l'inerimento nelle c.d. categorie protette che aumentano le possibilità di trovare un impiego obbligando i datori di lavoro ad assumere
Quoto, ma per quel che riguarda l'inserimento come dice Sauron (scusa la fusione dei 2 nomi :wink: ) quasi certamente non sarà mai fatto.
Io cmq non rifiuterei semmai dovrebbe esserci un'opportunità d'inserimento. Ciò non toglie che lo cercherei anche da solo senza per forza aspettare.
Chiedere soldi è troppo, assolutamente preferirei lavorare. Eppoi attualmente non li danno o fanno storie prima di darli anche a persone che se li meriterebbero x quello che hanno.


Quote:
Originariamente inviata da Pride
Uno che cerca un "lavoro sopportabile" può incappare in una cooperativa che non lo paga o lo paga pochissimo.
E chi te l'ha detto? Io un lavoro perfetto lo avevo trovato... pochi colleghi e cmq simpatici, 0 altre persone tranne qualche volta che si doveva lavorare fra la gente ma finchè è una volta ogni tanto mi va bene, mi piaceva, non era cooperativa, non era mal pagato, orari molto buoni (almeno x me)... è stato uno dei più bei periodi della mia vita, solo che era a tempo determinato e nonostante fossi bravo e più veloce (me lo hanno detto) di un altro ormai assunto a tempo indeterminato, non mi hanno rinnovato. Peccatissimo... :cry: sarei rimasto a vita!
Vecchio 18-09-2007, 00:03   #19
Esperto
L'avatar di gerrard
 

Il fatto che una proposta del genere non sarebbe mai accolta lo so io per primo,svolgendo attività poltica (seppur di basso livello),ed io non vorrei approfittarne perchè comunque la mia depressione non è eccezzionalmente invalidante
Siccome però i problemi psicologici(chiamiamoli così per brevità)sono ormai la seconda causa di assenza dal lavoro,mi domando fino a che punto potremmo andare avanti così
Vecchio 18-09-2007, 00:07   #20
Avanzato
L'avatar di reyds
 

La differenza tra un invalido e un fobico è la speranza di guarigione. Anche se la speranza non svanisce mai, un invalido non vede possibilità concrete di miglioramento.
Fortunatamente per un fobico la speranza di guarire esiste, ed è più di una speranza, è un obiettivo che tutti dovrebbero inseguire.
Una pensione o un lavoro ad Hoc sarebbe un modo per accomodare la nostra situazione a tempo indeterminato. Sarebbe il diritto a non guarire e la pretesa a non provarci.
Se un invalido avesse anche solo una possibilità di guarire......
Rispondi


Discussioni simili a una domanda
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Domanda 7viola7 Agorafobia Forum 4 09-10-2008 02:17
Una domanda.... mariobross Amore e Amicizia 10 15-08-2008 18:52
domanda vikingo Trattamenti e Terapie 1 27-05-2008 10:42
Domanda??? Saggio SocioFobia Forum Generale 8 01-05-2008 02:39
una domanda Amylee17 Depressione Forum 10 10-06-2007 13:05



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:24.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2