|
|
13-09-2025, 22:06
|
#1
|
Esperto
Qui dal: Feb 2023
Messaggi: 1,921
|
Da timidi, introversi, disagiati in genere, si hanno più chance sociali parteggiando politicamente la destra o la sinistra?
In realtà non voglio saperlo veramente, preferirei restare solo a vita piuttosto che votarmi alla destra, però la domanda è curiosa. Eh eh
|
|
13-09-2025, 22:15
|
#2
|
Esperto
Qui dal: May 2022
Messaggi: 2,314
|
Alla mia età (generazione z) sinistra sicuramente, non credo serva argomentare.
|
|
13-09-2025, 22:18
|
#3
|
Super Moderator
Qui dal: Mar 2019
Ubicazione: Sotto il letto del mostro
Messaggi: 186
|
Da ragazzino stavo con una comunista che mi aveva tirato dentro a delle sagre rosse e c'era un misto bosco di età e vari livelli di disagiati. A destra non so nemmeno se esista l'equivalente di questi centri di aggregazione 
Edit: cioé, mi viene in mente cpi o qualche sede di fn, però robe meno estreme e meno impegnative non credo proprio che esistano
|
Ultima modifica di Daytona; 13-09-2025 a 22:20.
|
13-09-2025, 22:26
|
#4
|
Esperto
Qui dal: Sep 2022
Messaggi: 2,728
|
In linea di massima con la sinistra. Poi dipende dal contesto e dal tipo di occasioni che cerchi. La gente normie, soprattutto all'università, lì è proprio uno schifo, tutti di sinistra, radical chic ecc ecc.
Poi beh fuori da lì, tutto dipende, se sei introverso, solitario, senza amici e brutto, inutile pensare alla politica, rimani solo a prescindere.
E io rimango convinto che comunque l'estetica abbia più importanza delle idee politiche. Una ragazza che si dice di sinistra non si farebbe problemi a stare con un ragazzo, bello alto e forte che però è nazista e tiene il Mein Kampf sul comodino
|
|
13-09-2025, 22:33
|
#5
|
Esperto
Qui dal: May 2010
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 3,379
|
Convintamente a-politico e non votante.
Ogni volta che ho provato ad approfondire interessandomi maggiormente di politica, ne sono uscito ancora più disgustato di prima.
|
|
13-09-2025, 22:55
|
#6
|
Esperto
Qui dal: Aug 2012
Ubicazione: Banned
Messaggi: 19,434
|
chi si butta a destra odia il prossimo e vorrebbe vedere il mondo bruciare tenendosi accanto solamente chi dice lui ..... quindi è una roba molto da timidi e poco aperti al mondo e mentalmente ..... cioè nn è una roba da timidi è facile che un timido diventi cosi .
a sinistra si parla si cerca l interazione , si sta insieme , non è terreno per il classico timido , a sinistra nn ci si vergogna di dire di essere di sinistra , a destra ci si vergogna anche di dire di essere fascisti e la vergogna è per i timidi.
l unica cosa in comune è che si sta male anche a sinistra perchè il mondo fa soffrire anche chi sta a sinistra e vedere i propri ideali fatti a pezzi da gente di destra e di sinistra , e specialmente quando so fatti a pezzi da quelli di sinistra , fa ancora piu male.
cmq penso che al giorno d'oggi sti concetti nn esistono piu' , ai giovani nn interessa destra o sinistra , non interessano i valori , nn interessa niente , conta solo avere visibilità , quindi è un buco nero di ideologia che sta inghiottendo tutto , trasformando tutti in cerebrolesi ambulanti .
quindi il timido di oggi è solo uno timido col vuoto in testa
|
|
13-09-2025, 23:13
|
#7
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 24,601
|
I new media stanno diventando sempre più terreno di raccolta per l'alt-right e le sue mistificazioni.
Un tempo erano le organizzazioni come il fronte della gioventù, il fuan, poi forza nuova, casapound eccetera i principali bacini di reclutamento dell'aggregazionismo destrorso, per i meno "arditi" c'era invece comunione e liberazione.
Oggi c'é 4chan che da sola fa per tutti, poi daily wire e via sempre più giù verso gli inferi
|
|
13-09-2025, 23:14
|
#8
|
Intermedio
Qui dal: Jul 2024
Ubicazione: Mordor
Messaggi: 226
|
Quote:
Originariamente inviata da Stasüdedòs
Convintamente a-politico e non votante.
Ogni volta che ho provato ad approfondire interessandomi maggiormente di politica, ne sono uscito ancora più disgustato di prima.
|
Idem.
Per rispondere al topic per me sicuramente di sinistra, perchè stanno a guardare molto meno al portafogli e alle apparenze in genere e al "modello di uomo vincente" (almeno in teoria, ma da quel che ho visto anche nella pratica).
Mio fratello è il classico alternativo fricchettone e di ragazze, amicizie e conoscenze in quel frangente ne ha a pacchi, da squattrinato e senza soldi a destra lo schiferebbero ( e i timidi e disagiati in genere finiscono per appartenere agli strati piu poveri della società).
|
Ultima modifica di Michael Noir; 13-09-2025 a 23:17.
|
13-09-2025, 23:17
|
#9
|
Esperto
Qui dal: May 2014
Messaggi: 4,495
|
Lo sappiamo bene, coraggio. E non svaluto la destra perché poco inclusiva o altro, resto in tema e mi limito a dir la mia...
|
|
Ieri, 02:03
|
#10
|
Esperto
Qui dal: May 2025
Messaggi: 649
|
Quote:
Originariamente inviata da varykino
quindi il timido di oggi è solo uno timido col vuoto in testa 
|
Secondo me i timidi non esistono praticamente più (sotto una certa età - ma anche sopra - eccezioni a parte ).
E' una società che ha sdoganato il peggio del peggio, che della merda ostentata se ne fa bandiera e vanto (vedi gli influencer)
Non so.. ma io non li vedo più tutta questa timidezza e pudore.. da tanto tanto tempo (né su internet né nella realtà)
|
Ultima modifica di 忘れられた; Ieri a 02:05.
|
Ieri, 02:10
|
#11
|
Esperto
Qui dal: Aug 2012
Ubicazione: Banned
Messaggi: 19,434
|
Quote:
Originariamente inviata da 忘れられた
Secondo me i timidi non esistono praticamente più (sotto una certa età - ma anche sopra - eccezioni a parte ).
E' una società che ha sdoganato il peggio del peggio, che della merda ostentata se ne fa bandiera e vanto (vedi gli influencer)
Non so.. ma io non li vedo più tutta questa timidezza e pudore.. da tanto tanto tempo (né su internet né nella realtà)
|
Si più che timidi intendo quelli che "si nascondono" che è più mancanza di coraggio che timidezza , quelli che predicano empatia e poi vorrebbero essere i fratelli bianchi , ma nn possono " permetterselo" .
I veri timidi nn penso esistano più si
|
|
Ieri, 07:35
|
#12
|
Esperto
Qui dal: Aug 2018
Messaggi: 8,651
|
Nessuno dei due, non mi piace chi si schiera in modo troppo rigido da una parte o dall'altra, si rischia di avere un atteggiamento fazioso. Poi più si va verso gli estremi e peggio è, preferisco posizioni più equilibrate.
|
|
Ieri, 07:50
|
#13
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 29,405
|
Sono Veneta, secondo voi con che idee avrei più chances sociali? 
Qui la gente è legaiol-nazionalpopolare, non impegnata, di questioni sociali e politiche se ne frega, tira la bocca contro gli stranieri al bar dello spritz, non va mai a messa ma esige i sacramenti per moda, difende le radici cristiane solo in modo strumentale, vive di frasi fatte e quando è ora di votare va da una parte, quella che parla facile, di panza.
I comunelli propal come me che non hanno il capannone attaccato alla villetta o non lo vogliono , non fanno un euro di nero e parlano con i marocchi, camminano rasente i muri.
|
|
Ieri, 07:52
|
#14
|
Avanzato
Qui dal: Jul 2022
Messaggi: 408
|
La sinistra? Vorrai dire la diversamente destra.
Il pericolo è di illudersi di stare votando per qualcosa che non esiste più da almeno 40 anni.
Quando parlate di sinistra su questo forum non capisco o spero di non capire a quale partito fate riferimento.
Ma veramente credete di stare votando a sinistra?
Comunque sono per l'abolizione di qualsiasi potere costituito, perché di qualsiasi corrente si parli ci saranno sempre e solo proclami e nessun fatto.
I due poli servono solo per dividere il popolo, non esiste nessuna differenza ormai (se non nei proclami che rimarranno tali) è solo un'illusione.
|
Ultima modifica di Tatsuhiro Satō; Ieri a 07:59.
|
Ieri, 08:05
|
#15
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 29,405
|
Non ho mai fatto voto utile, il PD credo di averlo votato una volta molto tempo fa e sono ancora pentita.
Alle ultime ho votato un partito che ha preso tipo 10 voti e
3 so di chi sono perché sono del mio entourage 
E lo voterei ancora, anzi sono ancora più convinta. Non perché sostenga strenuamente partiti, ma perché scelgo chi si avvicina di più alle mie idee, e solo quello c'era.
Si condivido c'è ben poco/ niente di vera sinistra, ma quel poco che c'è, oggidí non potrebbe combinare niente, infatti non combina niente, siamo fuori dalla storia noi comunistoni, eh amen. I poveri tacciono e stanno per i fatti propri nell'invisibilità , ci sono rimasti i bei radical che fanno comizi e salotti, ma poi hanno 30 immobili e non li affittano alle risorse, preferiscono parlarne che toccare le loro tasche, sostengono le cause perché non devono andare a lavorare e si rompono le balle a non fare niente.
Ma per disistimare il PD ho argomentazioni un po' più solide delle offese all'aspetto fisico della Schlein.
Mediamente chi vota destra e dintorni della politica in senso proprio se ne fotte, tutti quelli che dicono che non gli interessa la politica , se votano o esprimono opinioni sulla società, sono sempre roba di destra. Chi sostiene che la politica non impatta sulla sua vita e non è importante, non è mai di idee di sinistra, tende sempre coi discorsi a stare dove si trova il cesso nei locali.
|
Ultima modifica di claire; Ieri a 08:10.
|
Ieri, 12:55
|
#16
|
Esperto
Qui dal: Mar 2015
Messaggi: 975
|
Io non saprei da che parte incominciare se volessi entrare in ambienti politici.
|
|
Ieri, 13:04
|
#17
|
Esperto
Qui dal: Oct 2014
Messaggi: 13,809
|
Il problema principale secondo me è che quando si comincia a discutere di politica va a finire molto spesso ad attaccarsi sul personale perché tanta gente appena sente che tendi da una parte o dall'altra ha in mente un sacco di stereotipi verso quelli che stanno "di qua" o "di lá".
Gli stessi con cui magari ti trovi d'accordo su molte questioni da una parte, se critichi quella parte su un concetto diventi una specie di nemico da combattere e magari partono casini e insulti vari.
Bruttissimo confrontarsi in questo modo "a fazioni", a mio parere.
|
|
Ieri, 13:15
|
#18
|
Esperto
Qui dal: Aug 2024
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 1,914
|
Secondo me la sinistra accetta di piu' i disagiati in generale, e si avrebbero piu' chances. La destra tendenzialmente li rifiuta. Quindi tenderei a propendere per la sinistra.
Pero' il caso del timido e' un po' diverso, perche' lui per definizione tende a non integrarsi, ne' a destra ne' a sinistra, e a restare isolato, per cui potrebbe avere vita difficile in entrambi i casi...anzi forse paradossalmente piu' a sinistra perche' la sinistra fa piu' gruppo e accetta meno l'isolato per scelta, l'asociale.
Ma ripeto, credo che il timido avrebbe difficolta' ovunque.
|
|
Ieri, 13:24
|
#19
|
Avanzato
Qui dal: May 2024
Messaggi: 457
|
Direi in generale sinistra. Ma personalmente nessuno dei due, sono per il ragionamento critico e per certi valori di stampo illuminista, ste bandierine hanno rotto il cazzo.
Tra l'altro negli ambienti di sinistra, avendo piu' che altro frequentato quelli, spesso ci ho trovato dei puritani della peggior specie... chiusi di mente, radical chic, manicheisti, esibizionisti morali, odiatori repressi... insomma non tanto diversi da certa gente di destra.
|
|
Ieri, 13:35
|
#20
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 29,405
|
Comunque non mi importa minimamente di cambiare idee per avere chances sociali , a parte che le mie poche chance derivano da altro ma questo sarebbe un po' come quelli che si fingono femministi ma sono incel, per andare negli ambienti femministi a cuccare
Era stato suggerito qua sopra , cos'è il genio?
Poi sono quello che si lamentano perché se una tizia si trucca "è falsa"
|
Ultima modifica di claire; Ieri a 13:37.
|
 |
|
|