FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Psico Forum > Timidezza Forum
Rispondi
 
Vecchio 28-10-2015, 09:06   #1201
Esperto
L'avatar di Warlordmaniac
 

Quote:
Originariamente inviata da XL Visualizza il messaggio
Sì, penso che a queste persone potrebbe convenire, perché forse otterrebbero lo stesso usando meno risorse nel corteggiamento e negli approcci. Però non so, devo ragionarci meglio, se si modificano gli equilibri non ho un'idea precisa di cosa può succedere.

Se le donne diventano più propositive e i maschi in generale meno propositivi, ci sarà una fetta di popolazione maschile che non beccava quasi nulla (quella costituita dalle persone già non propositive) che inizierà a beccare qualcosa... Solo questo è un po' più chiaro.

Le strategie e i modi di valutare i maschi nel corteggiamento da parte delle femmine diverrano simili a quelli che usano i maschi per le femmine, almeno per quanto riguarda il valutare certi atteggiamenti (non tutti, l'asimmetria rimarrebbe).
La nuova distribuzione di atteggiamenti modificherà poi molte altre valutazioni relative a certi altri atteggiamenti.

Avevo fatto l'esempio della donna che esce fuori da sola e va in un locale, per esempio... Normalmente adesso verrebbe giudicato male un atteggiamento propositivo del genere da parte femminile (quando si è in coppia ad esempio) perché adesso un atteggiamento del genere, tenuto da una donna, attirererebbe molto più facilmente un uomo per instaurare una relazione rispetto allo stesso atteggiamento tenuto da un maschio.

Ma se questi due atteggiamenti iniziano ad attirare allo stesso modo quando vengono tenuti da una femmina o un maschio verrebbero a mancare i motivi relativi all'asimmetria del giudizio sociale.

Se ora fosse vero che si giudica male socialmente una donna propositiva quanto un uomo all'interno di questa distribuzione qua (ora di nuovo, non voglio analizzare la correttezza o meno di questi giudizi in relazione a qualche morale, non mi intressa), ecco questa cosa dovrebbe sparire nella nuova distribuzione oppure verrebbe giudicato male anche un uomo che si comporta così, proprio come una donna, perché non si associerebbe alla donna una "maggior resistenza" nei confronti di questi atteggiamenti maschili e all'uomo una "minor resistenza" nei confronti degli stessi e identici atteggiamenti tenuti da una femmina (nella popolazione totale non sarebbe più vero questo e l'asimmetria sparirebbe).

Certi giudizi sono determinati dalle strategie diffuse nelle popolazioni maschili e femminili, se vengono modificati questi equilibri e modi di fare generali mediamente, vengono modificati anche i modi di giudicare certi atteggiamenti tenuti da un maschio o una femmina nel sociale e in generale.

Se le strategie di corteggiamento, almeno ristrette a certi modi di fare, divenissero simili nelle due popolazioni non ci sarebbe motivo di un giudizio tanto differente relativo all'esser "facili" quando una donna terrà un atteggiamento simile ad un maschio negli approcci (penso che questa potrebbe essere l'unica reale preoccupazione quando vengono espressi questi giudizi qua... Quando si cerca un partner stabile).
XL, non è che inverti le cause con le conseguenze?
Vecchio 28-10-2015, 22:50   #1202
Esperto
L'avatar di Takkuri
 

Quote:
Originariamente inviata da XL Visualizza il messaggio
Se le donne diventano più propositive e i maschi in generale meno propositivi, ci sarà una fetta di popolazione maschile che non beccava quasi nulla (quella costituita dalle persone già non propositive) che inizierà a beccare qualcosa... Solo questo è un po' più chiaro
Io credo che gli unici che ci perderebbero sarebbero quelli che hanno ottenuto di più (rispetto ad un sistema "neutro") proprio in virtù della loro intraprendenza. Considerato che l'intraprendenza è considerata come un dovere maschile e che la maggoranza degli uomini è intraprendente (tale caratteristica, quindi, è molto più una conditio sine qua non che un valore aggiunto), penso che a perderci sarebbero una minoranza.


Quote:
Originariamente inviata da XL Visualizza il messaggio
Se le strategie di corteggiamento, almeno ristrette a certi modi di fare, divenissero simili nelle due popolazioni non ci sarebbe motivo di un giudizio tanto differente relativo all'esser "facili" quando una donna terrà un atteggiamento simile ad un maschio negli approcci
Sì, anche se, come ho già più volte detto, non credo che la passività femminile sia dovuta all'essere giudicate "facili"


Quote:
Originariamente inviata da XL Visualizza il messaggio
Certo che se divenissero più simmetriche queste cose non sarebbe comunque vero che si intaccherà ogni forma di asimmetria, i giudizi relativi all'abbigliamento succinto di una donna (più positivi o più negativi, a seconda dei punti di vista) potrebbero rimanere identici, perché magari continuerebbe ad esser vero lo stesso che una donna mezza nuda attira di più rispetto ad un uomo mezzo nudo che ha la stessa percentuale di corpo scoperto.
Solo se divenisse simmetrica la capacità di attrarre l'altro sesso con un corpo scoperto, diverrebbero simmetrici anche i giudizi sociali relativi a certe forme di abbigliamento succinte tenute dai maschi e le femmine.
Ma già oggi la maggioranza delle donne non si fa molti problemi in questo senso
Ringraziamenti da
XL (29-10-2015)
Vecchio 30-12-2016, 17:17   #1203
Principiante
L'avatar di fralaterza
 

Quote:
Originariamente inviata da Ragazzo_Timido Visualizza il messaggio
Forse alla base di tutto c'è proprio una "fobia" di parlare con qualcuno, di mischiarmi con gli altri, ma sinceramente non mi sono mai posto questo problema fino in fondo, forse anche per pigrizia e per l'accontentarsi sempre di rimanere nel mio alveo comodo e rilassante senza il sentore di andare ad ad esplorare nuovi e sconosciuti lidi.
Ho sempre creduto che parte del mio essere timido venisse dal fatto che non ci sapessi fare con le ragazze.

Mi sbagliavo, ero timido perché non facevo nulla per superare la mia timidezza.

Non credevo di poter cambiare attivamente la mia vita in nessun modo.

Da quando ho iniziato a crederlo e ad avere prove reali che fosse possibile le cose sono cambiate.

La prima prova la ebbi quando decisi di raggiungere un obbiettivo: sarei dovuto riuscire a prendere un determinato voto in una materia alle superiori, di riuscire a migliorare almeno in quello.

Capii che quando ci mettiamo con costanza a lavoro, ogni singolo giorno per arrivare a qualcosa di specifico, e non ci arrendiamo alla prima difficoltà che incontriamo, scopriamo che tutti, nessuno escluso, abbiamo le capacità per riuscire ad ottenere quello che vogliamo.
Ringraziamenti da
Sole77 (30-12-2016)
Vecchio 30-12-2016, 17:26   #1204
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da fralaterza Visualizza il messaggio
Ho sempre creduto che parte del mio essere timido venisse dal fatto che non ci sapessi fare con le ragazze.

Mi sbagliavo, ero timido perché non facevo nulla per superare la mia timidezza.

Non credevo di poter cambiare attivamente la mia vita in nessun modo.

Da quando ho iniziato a crederlo e ad avere prove reali che fosse possibile le cose sono cambiate.

La prima prova la ebbi quando decisi di raggiungere un obbiettivo: sarei dovuto riuscire a prendere un determinato voto in una materia alle superiori, di riuscire a migliorare almeno in quello.

Capii che quando ci mettiamo con costanza a lavoro, ogni singolo giorno per arrivare a qualcosa di specifico, e non ci arrendiamo alla prima difficoltà che incontriamo, scopriamo che tutti, nessuno escluso, abbiamo le capacità per riuscire ad ottenere quello che vogliamo.
Anche io ho fatto come te. Andavo male a scuola alle superiori (medie ed elementari no). Poi mi diedi da fare e diventai anche brava. E parlo della scuola di 25 anni fa. Quando si aveva paura dei professori ed i genitori ai colloqui davano ragione ai prof.
Anche con la timidezza ho fatto lo stesso ma a 35 anni, prima non ci sarei riuscita. Ho iniziato ad imitare i non timidi. Pensavo se loro fanno ridere e sono simpatici dicendo boiate, se le dico anche io il risultato dovrebbe essere uguale.
La voglia di superare la timidezza mi venne quando vidi la trasformazione di un mio amico ex timidone. Pensai se ce l,ha fatta lui, posso anche io.
Vecchio 30-12-2016, 19:36   #1205
Principiante
L'avatar di Hermit
 

Credo che non ci sia una età ideale per perdere la propria verginità. Parla uno che ha coitato per la prima volta poco prima della trentina d'anni. Comunque molte persone estroverse d'oggi perdono la verginità intorno ai 13 anni. Sperimentano prima il sesso poiché più disinibiti/e ed essendo socialmente molto attivi/e.
Sul fatto di sentirsi a disagio per essere arrivati ad una certa età e non aver avuto ancora il tanto desiderato rapporto sessuale completo...beh comprendo specialmente i miei "colleghi" timidi maschi del forum. Ci sono passato, si sta male, inutile negarlo...
Poi arrivò il momento...Alleluia!

Ultima modifica di Hermit; 30-12-2016 a 19:42.
Vecchio 30-12-2016, 19:46   #1206
Esperto
L'avatar di It's Me
 

Quote:
Originariamente inviata da Ragazzo_Timido Visualizza il messaggio
Ciao a tutti,
forse tocco un argomento che per chi si trova in questo forum è già conosciuto e magari lo sta anche vivendo.
Si tratta dell'annoso connubio tra timidezza e verginità che, ebbene sì, è anche appannaggio dei maschietti.
Infatti chi scrive è un quasi 31enne che ancora non ha avuto l'opportunità di unirsi con un'altra persona.
Paura? Senso di inadeguatezza? Voler trovare la persona giusta?
Vorrei tanto che fosse una di queste, ma a dire la verità io non riesco ad arrivare nemmeno all'approccio con una tipa, ne in strada, ne in disco o altri locali. Quindi diciamo che ancora non sono ai arrivato a pormi simili problemi.
Forse alla base di tutto c'è proprio una "fobia" di parlare con qualcuno, di mischiarmi con gli altri, ma sinceramente non mi sono mai posto questo problema fino in fondo, forse anche per pigrizia e per l'accontentarsi sempre di rimanere nel mio alveo comodo e rilassante senza il sentore di andare ad ad esplorare nuovi e sconosciuti lidi.
Gli unici miei !approcci" sono stati soltanto via web, fatti per lo più da flirt virtuali ed impersonali, ed il bello era che quando poi finivano ci rimanevo pure male!
Comunque, mi farebbe piacere parlarne e confrontarmi un pò con voi.
Vi aspetto numerosi!
Saluti.
Messaggio vecchissimo, ma sembra che parla di me
Anch'io, sapendo i miei limiti, ero andato in fissa con le chat: tampinavo ragazze e dopo una mezz'oretta di "conversazione" chiedevo il numero di cellulare...spesso andava male, qualche volta è andata bene: ho ricevuto 3 numeri di telefono e 1 vero appuntamento.
Una ragazza di Ferrara mi diede il suo indirizzo di casa, ma ero neo patentato e non me la sentivo di partire da Busto Arsizio per raggiungerla. Gli risposi che più avanti ci saremmo visti, ma tagliammo i ponti qualche giorno dopo. Fu un discreto rimpianto, per me e lo è ancora oggi, quando ci ripenso. L'epoca delle chat è finita da diversi anni
Per quanto riguarda la verginità, devo dire che non ne ho mai fatta una malattia, pur sapendo che non è normale arrivare a 30 anni ancora vergine: per un maschio è facile, voglio dire...basterebbe pagare (non penso di scandalizzare nessuno/a) e le occasioni ci sono sia per strada, o meglio ancora, esiste un bordello a 1 oretta da casa (Lugano), ma mi voglio sbloccare con una ragazza per la quale provo un minimo di sentimento
Ringraziamenti da
Sole77 (01-01-2017)
Vecchio 30-12-2016, 22:34   #1207
Esperto
L'avatar di Introverso
 

Quote:
Originariamente inviata da Ragazzo_Timido Visualizza il messaggio
Ciao a tutti,
forse tocco un argomento che per chi si trova in questo forum è già conosciuto e magari lo sta anche vivendo.
Si tratta dell'annoso connubio tra timidezza e verginità che, ebbene sì, è anche appannaggio dei maschietti.
Infatti chi scrive è un quasi 31enne che ancora non ha avuto l'opportunità di unirsi con un'altra persona.
Paura? Senso di inadeguatezza? Voler trovare la persona giusta?
Vorrei tanto che fosse una di queste, ma a dire la verità io non riesco ad arrivare nemmeno all'approccio con una tipa, ne in strada, ne in disco o altri locali. Quindi diciamo che ancora non sono ai arrivato a pormi simili problemi.
Forse alla base di tutto c'è proprio una "fobia" di parlare con qualcuno, di mischiarmi con gli altri, ma sinceramente non mi sono mai posto questo problema fino in fondo, forse anche per pigrizia e per l'accontentarsi sempre di rimanere nel mio alveo comodo e rilassante senza il sentore di andare ad ad esplorare nuovi e sconosciuti lidi.
Gli unici miei !approcci" sono stati soltanto via web, fatti per lo più da flirt virtuali ed impersonali, ed il bello era che quando poi finivano ci rimanevo pure male!
Comunque, mi farebbe piacere parlarne e confrontarmi un pò con voi.
Vi aspetto numerosi!
Saluti.
Da come scrivi hai difficoltà ad approcciare le donne, timidezza e comodità nel tuo alveolo.
Non ho molto da dire, non ho la verità in tasca.
Però ti dico questo: hai 31 anni e l'aspettativa di vita media degli uomini in Italia e 80 anni, ciò vuol dire che hai (in teoria) ancora "solo" 49 anni per amare e avere rapporti sessuali, pensa questo quando ti viene timidezza nell'approcciare una donna.
Il tempo fugge...

Ps:
Scusa la schiettezza, ma penso che a volte ragionare in negativo possa essere più utile per motivare.
Vecchio 30-12-2016, 23:41   #1208
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Gp6991 Visualizza il messaggio
Secondo me c'è poca differenza fra un vergine di 22-23 anni e uno di 30.....
Visto che sono un vergine di 45 anni posso dire che nel mio caso hai ragione; ma non credo sia vero per tutti. Ho letto nel forum che l' utente Sn0w e' uscito dalla verginita' a piu' di 30 anni.
Il mio caso e' tra i piu' estremi secondo me, ma ho l' impressione di essere in buona compagnia.
Dico di essere estremo perche' so che non valgono per me le spiegazioni normalmente date nel forum sulla verginita' maschile...Forse non le ho lette tutte...
Io delle donne ho paura; quindi dovrebbero forse legarmi ad una sedia e violentarmi per avere ragione di me. Aggiungiamo a questo un sentimento recondito e in parte mascherato (spero) di misoginia mista a misantropia, a cui si deve aggiungere timidezza e forte introversione. Forse sono troppo critico verso me stesso, boh.
Conoscendo quindi abbastanza bene me stesso, ho subito un pensiero sospettoso e indagatore quando qui leggo lamentele tipo: le donne se la tirano, ma in fondo non mi piaceva, la donna non fa il PPE, ho pochi soldi, sono sfigato ecc... Potrei provare a smontarle parecchie di queste lamentele. Ma non vorrei sembrare un sofista, e inoltre: chi sono io per giudicare ?
Vecchio 31-12-2016, 00:55   #1209
Avanzato
L'avatar di Adler
 

Quote:
Originariamente inviata da fralaterza Visualizza il messaggio
Ho sempre creduto che parte del mio essere timido venisse dal fatto che non ci sapessi fare con le ragazze.

Mi sbagliavo, ero timido perché non facevo nulla per superare la mia timidezza.

Non credevo di poter cambiare attivamente la mia vita in nessun modo.

Da quando ho iniziato a crederlo e ad avere prove reali che fosse possibile le cose sono cambiate.

La prima prova la ebbi quando decisi di raggiungere un obbiettivo: sarei dovuto riuscire a prendere un determinato voto in una materia alle superiori, di riuscire a migliorare almeno in quello.

Capii che quando ci mettiamo con costanza a lavoro, ogni singolo giorno per arrivare a qualcosa di specifico, e non ci arrendiamo alla prima difficoltà che incontriamo, scopriamo che tutti, nessuno escluso, abbiamo le capacità per riuscire ad ottenere quello che vogliamo.
Quote:
Originariamente inviata da Sole77 Visualizza il messaggio
Anche io ho fatto come te. Andavo male a scuola alle superiori (medie ed elementari no). Poi mi diedi da fare e diventai anche brava. E parlo della scuola di 25 anni fa. Quando si aveva paura dei professori ed i genitori ai colloqui davano ragione ai prof.
Anche con la timidezza ho fatto lo stesso ma a 35 anni, prima non ci sarei riuscita. Ho iniziato ad imitare i non timidi. Pensavo se loro fanno ridere e sono simpatici dicendo boiate, se le dico anche io il risultato dovrebbe essere uguale.
La voglia di superare la timidezza mi venne quando vidi la trasformazione di un mio amico ex timidone. Pensai se ce l,ha fatta lui, posso anche io.
Ciao
Mi piacerebbe sentire qualche dettaglio in più circa l'atteggiamento che avete usato per sfidare la "timidezza".
Poi attenzione che c'è differenza tra timidezza e FS purtroppo...
Vecchio 31-12-2016, 01:06   #1210
Principiante
 

Quote:
Originariamente inviata da Sole77 Visualizza il messaggio
Anche io ho fatto come te. Andavo male a scuola alle superiori (medie ed elementari no). Poi mi diedi da fare e diventai anche brava. E parlo della scuola di 25 anni fa. Quando si aveva paura dei professori ed i genitori ai colloqui davano ragione ai prof.
Anche con la timidezza ho fatto lo stesso ma a 35 anni, prima non ci sarei riuscita. Ho iniziato ad imitare i non timidi. Pensavo se loro fanno ridere e sono simpatici dicendo boiate, se le dico anche io il risultato dovrebbe essere uguale.
La voglia di superare la timidezza mi venne quando vidi la trasformazione di un mio amico ex timidone. Pensai se ce l,ha fatta lui, posso anche io.
Scusa ma come hai fatto in poco tempo a superare la timidezza? E soprattutto come ce l'ha fatta il tuo amico? Per una donna la timidezza non è questo grande problema, anzi credo che sia un punto a favore, per un uomo è una croce.
Vecchio 31-12-2016, 01:33   #1211
Esperto
L'avatar di Svalvolato
 

Secondo me ci sta arrivare ancora vergini a 20 anni, diciamo che si comincia a dimostrare di avere "qualche problema" quando gli anni sono 22-23, e vieni visto come "problematico", dopo i 25 sei invece un caso umano. E' chiaro che comunque le occasioni uno se le deve anche creare, non ti vengono a suonare alla porta, quindi senza vita sociale e un po' di estroversione non si va da nessuna parte, aspetto fisico o meno. Si rischia anzi di entrare in un tunnel dal quale non si riesce più ad uscire, e gli anni a quel punto volano; trovarsi oggi vergini a 23 anni e svegliarsi domani essendo nella stessa situazione a 30 anni è facilissimo.
Ringraziamenti da
ansiolino (31-12-2016)
Vecchio 31-12-2016, 10:45   #1212
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Lesionato Visualizza il messaggio
Per una donna la timidezza non è questo grande problema, anzi credo che sia un punto a favore.
Na passeggiata de salute.

Comunque io ho fatto le cose che dice sole ma la timidezza si è sempre aggravata,ci sono casi più o meno gravi.A me l'esposizione ha aiutato solo a sopravvivere (lavorare,fare la spesa...)Ma non a superare la fs.Anch'io avevo amiche timide che si sono sfobicate, ma con me niente da fare,anzi si peggiora.
Ringraziamenti da
Yumenohashi (31-12-2016)
Vecchio 31-12-2016, 10:49   #1213
Esperto
L'avatar di muttley
 

Quote:
Originariamente inviata da no-body Visualizza il messaggio
Conoscendo quindi abbastanza bene me stesso, ho subito un pensiero sospettoso e indagatore quando qui leggo lamentele tipo: le donne se la tirano, ma in fondo non mi piaceva, la donna non fa il PPE, ho pochi soldi, sono sfigato ecc... Potrei provare a smontarle parecchie di queste lamentele. Ma non vorrei sembrare un sofista, e inoltre: chi sono io per giudicare ?
Fallo pure, entrerai nella nostra combriccola
Vecchio 31-12-2016, 11:32   #1214
Esperto
L'avatar di Warlordmaniac
 

Quote:
Originariamente inviata da fralaterza Visualizza il messaggio
Ho sempre creduto che parte del mio essere timido venisse dal fatto che non ci sapessi fare con le ragazze.

Mi sbagliavo, ero timido perché non facevo nulla per superare la mia timidezza.

Non credevo di poter cambiare attivamente la mia vita in nessun modo.

Da quando ho iniziato a crederlo e ad avere prove reali che fosse possibile le cose sono cambiate.

La prima prova la ebbi quando decisi di raggiungere un obbiettivo: sarei dovuto riuscire a prendere un determinato voto in una materia alle superiori, di riuscire a migliorare almeno in quello.

Capii che quando ci mettiamo con costanza a lavoro, ogni singolo giorno per arrivare a qualcosa di specifico, e non ci arrendiamo alla prima difficoltà che incontriamo, scopriamo che tutti, nessuno escluso, abbiamo le capacità per riuscire ad ottenere quello che vogliamo.
Vabbé, hai la febbre perché non prendi antipiretici? Hai la congiuntivite perché non hai il collirio? Non confondiamo l'origine con la cura.
Vecchio 31-12-2016, 11:36   #1215
Esperto
L'avatar di Warlordmaniac
 

Quote:
Originariamente inviata da Gp6991 Visualizza il messaggio
Secondo me c'è poca differenza fra un vergine di 22-23 anni e uno di 30.
Non conosco l'età media in cui un individuo ha il primo rapporto (so che per le donne arriva mediamente prima), resta il fatto che se uno non perde la verginità prima dei 18-20 anni al massimo è chiaro che ha qualche problema.
Io finora non ho avuto nessuna occasione, nemmeno per dare un bacio; nell'unico periodo della mia vita in cui potevo conoscere qualcuna, nei due anni che ho fatto al liceo, ero un bambino, nemmeno ci pensavo alle donne.
Il vero problema è la mancanza di occasioni, è davvero il nocciolo della questione secondo me.
Io non ho nessuna opportunità concreta al momento, neanche per fare amicizie. Punto tutto su un improbabile colpo di fortuna.
Andando avanti in questo modo posso arrivare tranquillamente oltre i 25 anni nella stessa condizione, ed ecco che mi riallaccio alla frase con cui ho esordito.
La mancanza di occasioni esiste quando sei introverso. Il vero passo in avanti, sottovalutato da molti, non è il provarci, ma il mostrarsi.
Ringraziamenti da
Sole77 (01-01-2017), The_Sleeper (31-12-2016)
Vecchio 31-12-2016, 12:28   #1216
Esperto
L'avatar di It's Me
 

Quote:
Originariamente inviata da Gp6991 Visualizza il messaggio
Secondo me c'è poca differenza fra un vergine di 22-23 anni e uno di 30.
Non conosco l'età media in cui un individuo ha il primo rapporto (so che per le donne arriva mediamente prima), resta il fatto che se uno non perde la verginità prima dei 18-20 anni al massimo è chiaro che ha qualche problema.
Io finora non ho avuto nessuna occasione, nemmeno per dare un bacio; nell'unico periodo della mia vita in cui potevo conoscere qualcuna, nei due anni che ho fatto al liceo, ero un bambino, nemmeno ci pensavo alle donne.
Il vero problema è la mancanza di occasioni, è davvero il nocciolo della questione secondo me.
Io non ho nessuna opportunità concreta al momento, neanche per fare amicizie. Punto tutto su un improbabile colpo di fortuna.
Andando avanti in questo modo posso arrivare tranquillamente oltre i 25 anni nella stessa condizione, ed ecco che mi riallaccio alla frase con cui ho esordito.
Mi rispecchio molto in ciò che hai scritto, solo che io diversi anni in più
Per quanto riguarda noi ragazzi, nel rapporto sessuale: 14-15 anni penso che sei esageratamente precoce, 16-17 anni è l'età perfetta per fare le prime esperienze, 18-19 comincia ad essere tardi, 20-21 vieni visto come uno sfigato irrimediabile, dai 22 in su il problema è decisamente palpabile. Discorso fatto a spanne, ma non penso sia molto distante dalla realtà
Vecchio 31-12-2016, 13:53   #1217
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Warlordmaniac Visualizza il messaggio
La mancanza di occasioni esiste quando sei introverso. Il vero passo in avanti, sottovalutato da molti, non è il provarci, ma il mostrarsi.
Naa, non funziona. Facendo il bronzo di Riace potresti forse essere usato come sex toy da una tizia di passaggio che ha gusti strani. Sempre una statua resti.
Ho letto un thread del gennaio 2015 che avevi aperto su una tua collega che manifestava interesse per te. Secondo me mi somigli parecchio; sicuro che se fosse stata miss universo te la saresti portata a letto? Faccio sempre una fatica bestia a non mentire a me stesso, ma e' necessario farlo in tutte le cose per poter progredire.
Ringraziamenti da
muttley (31-12-2016), Sole77 (01-01-2017)
Vecchio 31-12-2016, 14:16   #1218
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Warlordmaniac Visualizza il messaggio
La mancanza di occasioni esiste quando sei introverso. Il vero passo in avanti, sottovalutato da molti, non è il provarci, ma il mostrarsi.
Quoto.
Forse sostituirei giusto introverso con timido nella frase, ma sono cose abbastanza collegate.
In ambo i casi è più difficile mostrarsi rispetto alla media, valorizzare i propri aspetti positivi.
Ed è un peccato perché di persone timide ed introverse che se avessero il coraggio di mostrarsi, esporsi apertamente ed anche in contrasto ogni tanto, cacherebbero in testa a estroversi vari ce ne sono.

L' essere estroversi aiuta perché porta a "vendersi"' meglio da un lato e, soprattutto, perché permette di creare agganci, alle altre persone.
Una persona estroversa fa sentire più facilmente a proprio agio perché mostrandosi più facilmente per prima libera gli altri dalle insicurezze sulle fasi iniziali dell'interazione, che tutti e tutte hanno, richiede meno sforzo e libera dall'onere del mettersi in gioco attivamente.
Le donne spesso e volentieri sono molto insicure ed in difficoltà, più degli uomini, nel mostrarsi e mettersi in gioco nelle fasi iniziali di conoscenza. Per tutta una serie di motivi.
Diciamo che nella società occidentale è molto meno richiesto ed "insegnato" ad una donna come relazionarsi col sesso opposto, che non il contrario. C'è un volere e validare la passività femminile.

L'estroverso è spesso preferito perché libera da questo peso, mostrandosi per primo aiuta a superare uno scoglio di insicurezze che altrimenti potrebbe essere insuperabile (e spesso lo è), se non sussiste alla base un forte interesse a prescindere.
Non è neanche questione di provarci, l'estroverso piace di più per una questione di convenienza, maggiore facilità nell'interargirci, minore sforzo nel doversi mettere in gioco a livello personale per instaurare un legame - che rimane il cruccio delle persone insicure nei rapporti, cioè la maggioranza di uomini e (soprattutto) donne che stanno al mondo.

Ultima modifica di The_Sleeper; 31-12-2016 a 14:19.
Ringraziamenti da
bhoo (02-01-2017), paccello (31-12-2016), Warlordmaniac (31-12-2016), Yumenohashi (31-12-2016)
Vecchio 31-12-2016, 15:07   #1219
Esperto
L'avatar di muttley
 

Quote:
Originariamente inviata da no-body Visualizza il messaggio
Naa, non funziona. Facendo il bronzo di Riace potresti forse essere usato come sex toy da una tizia di passaggio che ha gusti strani. Sempre una statua resti.
Ho letto un thread del gennaio 2015 che avevi aperto su una tua collega che manifestava interesse per te. Secondo me mi somigli parecchio; sicuro che se fosse stata miss universo te la saresti portata a letto? Faccio sempre una fatica bestia a non mentire a me stesso, ma e' necessario farlo in tutte le cose per poter progredire.
Sei diventato il mio nuovo idolo, finalmente qualcuno che tiene ancora alta la bandiera del locus of control interno su questo forum, dopo la defezione di molti
Spostare il focus sulla società e sulle sue storture è il modo migliore per condannarsi all'inerzia a vita e, di conseguenza, alla recriminazione perenne. Si instaura così il circolo perverso di rancore e sfogo tanto caro a chi (consciamente o meno), non vuol fare nulla per cambiare ma non vuole ammetterlo a se stesso.
Sappiamo bene che il mondo gira in un certo modo (ed è inutile lambiccarsi il cervello alla ricerca di colpevoli, visto che le cose vanno come vanno perché regna l'entropia cosmica), e gli spazi di manovra sono per tutti più o meno limitati...una volta accortisi di ciò, ha davvero senso spendere tempo ed energie mentali nel recriminare contro ciò che non è o dovrebbe essere stato? No, l'unica cosa da fare per progredire, è muoversi all'interno di questi stretti margini che ci sono concessi...
Ringraziamenti da
no-body (31-12-2016)
Vecchio 31-12-2016, 17:34   #1220
Esperto
L'avatar di Warlordmaniac
 

Quote:
Originariamente inviata da no-body Visualizza il messaggio
Naa, non funziona. Facendo il bronzo di Riace potresti forse essere usato come sex toy da una tizia di passaggio che ha gusti strani. Sempre una statua resti.
Ho letto un thread del gennaio 2015 che avevi aperto su una tua collega che manifestava interesse per te. Secondo me mi somigli parecchio; sicuro che se fosse stata miss universo te la saresti portata a letto? Faccio sempre una fatica bestia a non mentire a me stesso, ma e' necessario farlo in tutte le cose per poter progredire.
Ho capito poco di quello che hai scritto, ma intuisco quello che vuoi dire, anche se non c'entra molto con quello che dicevo io. Riguardo me, miss Universo potrebbe non piacermi; l'aspetto fisico non è tutto.
Rispondi


Discussioni simili a Timidezza e verginità
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
verginita cancellato14662 Forum Sessualità (solo adulti) 31 08-07-2014 11:01
Verginità vs Non Verginità shycrs Forum Sessualità (solo adulti) 127 30-03-2014 19:44
A che età hai perso la verginità ? severn Amore e Amicizia 206 06-02-2014 00:08
verginita gastone Forum Sessualità (solo adulti) 16 23-11-2012 17:23
Per me la verginità è una stronzata. O no? Jupiter Forum Sessualità (solo adulti) 130 19-09-2012 20:51



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:36.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2