| 
	
		|     |  
	
	
	
	
		|  03-01-2011, 03:39 | #1 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Feb 2010 
					Messaggi: 431
				      |  |  
| 
				 Ultima modifica di orange;  02-01-2016 a 16:26.
 |  
	
	
		|  03-01-2011, 09:24 | #2 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: May 2010 Ubicazione: USS Enterprise • NCC1701E 
					Messaggi: 16,725
				      | 
			
			L'unico mio commento è: qui ho scoperto che il detto «Mal comune, mezzo gaudio» è una stronzata.
		 |  
|  |  
	
	
		|  03-01-2011, 13:28 | #3 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Nov 2010 
					Messaggi: 6,527
				      | 
			
			In mezzo ad un gruppo di estroversi mi sento del tutto fuoriluogo, mentre qui leggendo tanti topic mi sono rivista davvero molto in quello che molte persone hanno vissuto. Quindi di sicuro mi sento più parte integrante in questo forum che nella vita reale.Capita anche a me di essere triste e non capire il perchè, di cambiare umore ogni 5 minuti ed essere in situazioni in cui non sapere nemmeno io cosa voglio.
 |  
|  |  
	
	
		|  03-01-2011, 13:31 | #4 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2010 Ubicazione: qui vicino 
					Messaggi: 31,318
				      | 
			
			io parlo da fobico: qui sto bene, mi sento a mio agio...fuori dipende, in genere no..
		 |  
|  |  
	
	
		|  03-01-2011, 13:34 | #5 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Nov 2010 
					Messaggi: 1,641
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da orange  Prima mi sentivo diversa da tutti e davo colpa all'introversione adesso sono tra gli introversi e mi sento ancora diversa e non capisco che ho.e poi per esempio quando sono triste non capisco perché sono triste non capisco perché mi sento diversa non capisco che cosa voglio non sono sicura di niente.
 |  
E' come se avessi scritto io questo post...    |  
|  |  
	
	
		|  03-01-2011, 14:27 | #6 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2010 Ubicazione: qui vicino 
					Messaggi: 31,318
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Caged  Col tempo ho imparato a sentirmi male e fuori luogo anche qui. |  ma perchè, ci sono troppi estro?
		 |  
|  |  
	
	
		|  03-01-2011, 14:38 | #7 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Dec 2010 
					Messaggi: 2,132
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da stone  «Mal comune, mezzo gaudio» è una stronzata. |  Quoto...   
Mentre io ho scoperto che il detto "Aiutati che Dio ti aiuta" è una sacrosanta verità
		 |  
|  |  
	
	
		|  03-01-2011, 15:58 | #8 |  
	| Intermedio 
				 
				Qui dal: May 2010 Ubicazione: Sicilia 
					Messaggi: 254
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da orange  Prima mi sentivo diversa da tutti e davo colpa all'introversione adesso sono tra gli introversi e mi sento ancora diversa e non capisco che ho.e poi per esempio quando sono triste non capisco perché sono triste non capisco perché mi sento diversa non capisco che cosa voglio non sono sicura di niente.
 Succede anche a voi ? ... commenti ?
 |  Mi succedeva prima che la terapia mi fornisse i metodi per riuscire a capire che l'emozione che provo deriva da un pensiero che nemmeno mi rendo conto di formulare. Adesso di solito riesco sempre a capire perchè sto provando una determinata sensazione.  
Ho anche il problema del sentirmi diversa dagli altri (e non aver voglia di stare con loro), e credo sia perchè vorrei sempre trovare qualcuno che sia esattamente come me (per sentirmi parte di qualcosa e compresa) ma ovviamente questo qualcuno non esiste. Dovrei essere in grado di accettare che posso relazionarmi positivamente con gli altri anche se sono diversi da me, e non avere standard così impossibili nel valutarli.
		 |  
|  |  
	
	
		|  03-01-2011, 16:04 | #9 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Nov 2010 
					Messaggi: 6,527
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da AmyLee  Ho anche il problema del sentirmi diversa dagli altri (e non aver voglia di stare con loro), e credo sia perchè vorrei sempre trovare qualcuno che sia esattamente come me (per sentirmi parte di qualcosa e compresa) ma ovviamente questo qualcuno non esiste. Dovrei essere in grado di accettare che posso relazionarmi positivamente con gli altri anche se sono diversi da me, e non avere standard così impossibili nel valutarli. |  E' come se avessi scritto io questo pezzo, mi sono rivista perfettamente. Quoto parola per parola..
		 |  
|  |  
	
	
		|  03-01-2011, 17:44 | #10 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Mar 2007 
					Messaggi: 663
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da AmyLee  Mi succedeva prima che la terapia mi fornisse i metodi per riuscire a capire che l'emozione che provo deriva da un pensiero che nemmeno mi rendo conto di formulare. Adesso di solito riesco sempre a capire perchè sto provando una determinata sensazione. Ho anche il problema del sentirmi diversa dagli altri (e non aver voglia di stare con loro), e credo sia perchè vorrei sempre trovare qualcuno che sia esattamente come me (per sentirmi parte di qualcosa e compresa) ma ovviamente questo qualcuno non esiste. Dovrei essere in grado di accettare che posso relazionarmi positivamente con gli altri anche se sono diversi da me, e non avere standard così impossibili nel valutarli.
 |  Molto bello quello che hai scritto, brava!
 
Descrive perfettamente anche me, e credo che quello sopra scritto parli anche di quale strada seguire per uscirne.
 
Poi personalmente spesso anche io mi trovo più che a disagio, fuori posto...più che altro perchè ritengo vi sia poca attenzione sul come uscirne, sul come supportarsi a vicenda, insomma scarsa condivisione delle reali cause del disagio e scarsissimi confronti su come affrontare, analizzare, capirsi per poterne uscire, ci si focalizza invece con una compulsione assurda su come approcciarsi con la donna, su come trattare la donna, su come ragionano le donne (stereotipi a go go) e su come UNO DEVE ESSERE PER AVERE UNA DONNA...io capisco il peso di tale mancanza, lo sento io stesso ogni giorno, ma è fondamentale capire che il disagio parte da noi, verso di noi...per motivi che possono essere stati scatenati dall'infanzia, dall'adolescenza, dal rapporto con i genitori e tanto altro...e solo noi possiamo risolvercelo.
		 |  
|  |  
	
	
		|  03-01-2011, 17:47 | #11 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Nov 2010 
					Messaggi: 1,641
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da uffolo  ci si focalizza invece con una compulsione assurda su come approcciarsi con la donna, su come trattare la donna, su come ragionano le donne (stereotipi a go go) e su come UNO DEVE ESSERE PER AVERE UNA DONNA...io capisco il peso di tale mancanza, lo sento io stesso ogni giorno, ma è fondamentale capire che il disagio parte da noi, verso di noi...per motivi che possono essere stati scatenati dall'infanzia, dall'adolescenza, dal rapporto con i genitori e tanto altro...e solo noi possiamo risolvercelo. |      |  
|  |  
	
	
		|  03-01-2011, 18:20 | #12 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Feb 2010 
					Messaggi: 1,293
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da stone  L'unico mio commento è: qui ho scoperto che il detto «Mal comune, mezzo gaudio» è una stronzata. |  ahahaha ma ti megaquoto
 
siamo soli con noi stessi, sempre e cmq, noi con la nostra merda...
		 |  
|  |  
	
	
		|  03-01-2011, 18:32 | #13 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Aug 2010 Ubicazione: all'inferno... o giù di lì 
					Messaggi: 3,775
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da uffolo  Molto bello quello che hai scritto, brava!
 Descrive perfettamente anche me, e credo che quello sopra scritto parli anche di quale strada seguire per uscirne.
 
 Poi personalmente spesso anche io mi trovo più che a disagio, fuori posto...più che altro perchè ritengo vi sia poca attenzione sul come uscirne, sul come supportarsi a vicenda, insomma scarsa condivisione delle reali cause del disagio e scarsissimi confronti su come affrontare, analizzare, capirsi per poterne uscire, ci si focalizza invece con una compulsione assurda su come approcciarsi con la donna, su come trattare la donna, su come ragionano le donne (stereotipi a go go) e su come UNO DEVE ESSERE PER AVERE UNA DONNA...io capisco il peso di tale mancanza, lo sento io stesso ogni giorno, ma è fondamentale capire che il disagio parte da noi, verso di noi...per motivi che possono essere stati scatenati dall'infanzia, dall'adolescenza, dal rapporto con i genitori e tanto altro...e solo noi possiamo risolvercelo.
 |  Uno che finalmente c'ha capito qualcosa!   
io i topic delle donne ormai non li guardo più...
		 |  
|  |  
	
	
		|  03-01-2011, 18:55 | #14 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Oct 2010 
					Messaggi: 8,236
				      | 
			
			quoto, w uffolo    |  
|  |  
	
	
		|  03-01-2011, 19:32 | #15 |  
	| Intermedio 
				 
				Qui dal: May 2010 Ubicazione: Sicilia 
					Messaggi: 254
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da uffolo  Molto bello quello che hai scritto, brava!
 Descrive perfettamente anche me, e credo che quello sopra scritto parli anche di quale strada seguire per uscirne.
 
 Poi personalmente spesso anche io mi trovo più che a disagio, fuori posto...più che altro perchè ritengo vi sia poca attenzione sul come uscirne, sul come supportarsi a vicenda, insomma scarsa condivisione delle reali cause del disagio e scarsissimi confronti su come affrontare, analizzare, capirsi per poterne uscire, ci si focalizza invece con una compulsione assurda su come approcciarsi con la donna, su come trattare la donna, su come ragionano le donne (stereotipi a go go) e su come UNO DEVE ESSERE PER AVERE UNA DONNA...io capisco il peso di tale mancanza, lo sento io stesso ogni giorno, ma è fondamentale capire che il disagio parte da noi, verso di noi...per motivi che possono essere stati scatenati dall'infanzia, dall'adolescenza, dal rapporto con i genitori e tanto altro...e solo noi possiamo risolvercelo.
 |  Grazie.    E anch'io la penso come te.
		 |  
|  |  
	
	
		|  03-01-2011, 20:35 | #16 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Nov 2010 
					Messaggi: 6,527
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da uffolo  Molto bello quello che hai scritto, brava!
 Descrive perfettamente anche me, e credo che quello sopra scritto parli anche di quale strada seguire per uscirne.
 
 Poi personalmente spesso anche io mi trovo più che a disagio, fuori posto...più che altro perchè ritengo vi sia poca attenzione sul come uscirne, sul come supportarsi a vicenda, insomma scarsa condivisione delle reali cause del disagio e scarsissimi confronti su come affrontare, analizzare, capirsi per poterne uscire, ci si focalizza invece con una compulsione assurda su come approcciarsi con la donna, su come trattare la donna, su come ragionano le donne (stereotipi a go go) e su come UNO DEVE ESSERE PER AVERE UNA DONNA...io capisco il peso di tale mancanza, lo sento io stesso ogni giorno, ma è fondamentale capire che il disagio parte da noi, verso di noi...per motivi che possono essere stati scatenati dall'infanzia, dall'adolescenza, dal rapporto con i genitori e tanto altro...e solo noi possiamo risolvercelo.
 |      |  
|  |  
	
	
		|  04-01-2011, 00:07 | #17 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Nov 2010 Ubicazione: al centro delle mie fobie 
					Messaggi: 3,863
				      | 
			
			non capita solo a te, anche io mi sento diversa anche qua, soprattutto quando leggo di alcune situazioni in cui non mi riconosco.Per la tristezza forse sei un po' depressa. Io analizzerei a fondo per capire da dove deriva.
 |  
|  |  
	
		|  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |