| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  17-10-2015, 13:45 | #1 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2009 Ubicazione: Veneto 
					Messaggi: 5,615
				      | 
			
 
 
			Supponiamo un normale lavoro di 8 ore al giorno non pesante, dal lunedi al venerdi e una retribuzione netta mensile a tempo indeterminato senza tredicesima o altri bonus
 
1)quale sarebbe la soglia sotto la quale definireste uno stipendio troppo basso e per la quale rifiutereste il lavoro?  che ne so 600, 800,1000,1500 euro?
 
2) Quale sarebbe uno stipendio soddisfacente per il quale pensereste "non è troppo alto, ma nemmeno troppo basso,  potrei essere soddisfatto"? che ne so 1000 euro? 1200?1500?2000?
 
3) A quale cifra inizierebbe ad essere invece uno stipendio che vi renderebbe molto soddisfatti?
		 |  
|  |  
	
	
		|  17-10-2015, 14:03 | #2 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 Ubicazione: Roma 
					Messaggi: 29,460
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Blur  Supponiamo un normale lavoro di 8 ore al giorno non pesante, dal lunedi al venerdi e una retribuzione netta mensile a tempo indeterminato senza tredicesima o altri bonus
 1)quale sarebbe la soglia sotto la quale definireste uno stipendio troppo basso e per la quale rifiutereste il lavoro?  che ne so 600, 800,1000,1500 euro?
 
 2) Quale sarebbe uno stipendio soddisfacente per il quale pensereste "non è troppo alto, ma nemmeno troppo basso,  potrei essere soddisfatto"? che ne so 1000 euro? 1200?1500?2000?
 
 3) A quale cifra inizierebbe ad essere invece uno stipendio che vi renderebbe molto soddisfatti?
 |  1) sotto i 1200.
 
2) 1800.
 
3) lavorando 8 ore nessuno stipendio mi renderebbe soddisfatto. Lavorando 6 ore anche 1400 va più che bene.
		 |  
|  |  
	
	
		|  17-10-2015, 14:20 | #3 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Mar 2012 Ubicazione: Near Milan 
					Messaggi: 3,973
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Blur  1)quale sarebbe la soglia sotto la quale definireste uno stipendio troppo basso e per la quale rifiutereste il lavoro?  che ne so 600, 800,1000,1500 euro?
 
 2) Quale sarebbe uno stipendio soddisfacente per il quale pensereste "non è troppo alto, ma nemmeno troppo basso,  potrei essere soddisfatto"? che ne so 1000 euro? 1200?1500?2000?
 
 3) A quale cifra inizierebbe ad essere invece uno stipendio che vi renderebbe molto soddisfatti?
 |  
1) Visto che sono 5gg settimanali e senza bonus vari, direi sotto i 1200.
 
2) 1.600
 
3) oltre i 2.000
		 |  
|  |  
	
	
		|  17-10-2015, 14:26 | #4 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Mar 2011 
					Messaggi: 5,466
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Blur  Supponiamo un normale lavoro di 8 ore al giorno non pesante, dal lunedi al venerdi e una retribuzione netta mensile a tempo indeterminato senza tredicesima o altri bonus
 1)quale sarebbe la soglia sotto la quale definireste uno stipendio troppo basso e per la quale rifiutereste il lavoro?  che ne so 600, 800,1000,1500 euro?
 
 |  il minimo, date le condizioni, sarebbe 1000 euro.
 
	Quote: 
	
		| 2) Quale sarebbe uno stipendio soddisfacente per il quale pensereste "non è troppo alto, ma nemmeno troppo basso,  potrei essere soddisfatto"? che ne so 1000 euro? 1200?1500?2000? 
 |  1200.
 
	Quote: 
	
		| 3) A quale cifra inizierebbe ad essere invece uno stipendio che vi renderebbe molto soddisfatti?
 |  [/quote]
 
1400 euro. Da qui in su, non credo che la differenza sarebbe molta.
		 |  
|  |  
	
	
		|  17-10-2015, 14:30 | #5 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: May 2010 Ubicazione: Lombardia 
					Messaggi: 3,389
				      | 
			
			Dipende anche da quanti anni faccio questo ipotetico lavoro, comunque in linea di massima:
 1) 1000
 
 2) 1250
 
 3) 1500
 |  
|  |  
	
	
		|  17-10-2015, 14:31 | #6 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Nov 2012 Ubicazione: Emilia Romagna 
					Messaggi: 6,478
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Blur  Supponiamo un normale lavoro di 8 ore al giorno non pesante, dal lunedi al venerdi e una retribuzione netta mensile a tempo indeterminato senza tredicesima o altri bonus
 1)quale sarebbe la soglia sotto la quale definireste uno stipendio troppo basso e per la quale rifiutereste il lavoro?  che ne so 600, 800,1000,1500 euro?
 
 2) Quale sarebbe uno stipendio soddisfacente per il quale pensereste "non è troppo alto, ma nemmeno troppo basso,  potrei essere soddisfatto"? che ne so 1000 euro? 1200?1500?2000?
 
 3) A quale cifra inizierebbe ad essere invece uno stipendio che vi renderebbe molto soddisfatti?
 |  1) Sotto i 1000 euro.
 
2) 1500 euro.
 
3) Oltre i 2000 euro.
		 |  
|  |  
	
	
		|  17-10-2015, 14:51 | #7 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: May 2015 
					Messaggi: 3,144
				      | 
			
			Per 8 ore si deve partire dagli 800 in su...    |  
|  |  
	
	
		|  17-10-2015, 15:29 | #8 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2010 Ubicazione: qui vicino 
					Messaggi: 31,318
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Dedalus  Duemilatrecento euro di reddito d'esistenza a tutti, di base. |  e dopo la base? in base a cosa salirebbe il salario?    |  
|  |  
	
	
		|  17-10-2015, 15:34 | #9 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2013 Ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 5,023
				      | 
			
			1) se  un lavoro fisso dipende dalla lontanana dalla mia dimora, però direi che attualmente accetterei un lavoro da 800 euro anche con 5 giorni lavorativi, sono disperato    
2) Con 1200 sarei più che soddisfatto attualmente, riuscirei a mettere persino qualcosa da parte
 
3) 1500 ed oltre, mi basterebbe ed avanzerebbe    |  
|  |  
	
	
		|  17-10-2015, 15:37 | #10 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2010 Ubicazione: qui vicino 
					Messaggi: 31,318
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Dedalus  Libera iniziativa, no? |  son rimasti tutti di sasso, non se l'aspettavano ._.
   |  
|  |  
	
	
		|  17-10-2015, 15:40 | #11 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2012 
					Messaggi: 29,997
				      | 
			
			Per un lavoro "non impegnativo " di 8 ore non rifiuterei neanche a 600 euro al mese.In questo momento lavoro 24 ore settimanali (  in presenza)sotto casa a 1200 circa, ma preferirei un lavoro meno impegnativo e che so fare,alla metà dei soldi.
 I problemi a tal riguardo sono 1) che non lo trovo di stu tempi 2) che sono fobica e tanti lavori "non impegnativi, io non ce la faccio 3) che me ne servono 8-900 al mese.
 
 Se potessi vivere delle giornate di lavoro serene senza angosce (e soprattutto staccare ogni we), non farei questioni sindacali di reddito troppo basso, perché tutto è soggettivo
 |  
| 
				 Ultima modifica di claire;  17-10-2015 a 15:45.
 |  
	
	
		|  17-10-2015, 15:43 | #12 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Mar 2011 
					Messaggi: 5,466
				      | 
			
			Io comunque mi chiedo davvero che dobbiate farci, con tutti questi soldi.
 Mille euro bastano e avanzano per una vita di single più che dignitosa, in cui non manca nulla (se escludiamo le grandi città, o posti in cui gli affitti sono alti).
 
 Per una vita di coppia, due stipendi da mille euro sono più che sufficienti anche in una grande città.
 |  
|  |  
	
	
		|  17-10-2015, 15:49 | #13 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Mar 2013 
					Messaggi: 791
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Blur  Supponiamo un normale lavoro di 8 ore al giorno non pesante, dal lunedi al venerdi e una retribuzione netta mensile a tempo indeterminato senza tredicesima o altri bonus
 1)quale sarebbe la soglia sotto la quale definireste uno stipendio troppo basso e per la quale rifiutereste il lavoro?  che ne so 600, 800,1000,1500 euro?
 
 2) Quale sarebbe uno stipendio soddisfacente per il quale pensereste "non è troppo alto, ma nemmeno troppo basso,  potrei essere soddisfatto"? che ne so 1000 euro? 1200?1500?2000?
 
 3) A quale cifra inizierebbe ad essere invece uno stipendio che vi renderebbe molto soddisfatti?
 |  1) Non meno di 1000
 
2) 1.500
 
3) Dai 2.000 in su
		 |  
| 
				 Ultima modifica di Toxy;  18-10-2015 a 10:35.
 |  
	
	
		|  17-10-2015, 15:53 | #14 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Mar 2015 
					Messaggi: 865
				      | 
			
			In ottica "costo della vita" una grande differenza è determinata dal possedere una casa di proprietà o no. Se uno deve andare in affitto, anche in un bilocale, 1000 euro sono un pò pochini. Lo stesso, 2000 per una famiglia magari con un figlio piccolo da mantenere sono pochi, ed è il caso migliore: a volte i figli sono anche due o più. Specialmente se quella famiglia deve affittare una casa abbastanza grande da poterci vivere degnamente. Per un single con casa di proprietà 1000 euro credo possano bastare, ma anche lì dipende un pò dalle aspirazioni di ognuno.Provando a rispondere alle domande del topic non in ottica di "di quanto ho bisogno" ma di "quando credo valga la parte del mio tempo che occupo lavorando" direi:
 1) 1200 euro
 2) 1500 euro
 3) 1800-2000 euro
 |  
|  |  
	
	
		|  17-10-2015, 15:54 | #15 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2012 
					Messaggi: 29,997
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Angus  Io comunque mi chiedo davvero che dobbiate farci, con tutti questi soldi.
 Mille euro bastano e avanzano per una vita di single più che dignitosa, in cui non manca nulla (se escludiamo le grandi città, o posti in cui gli affitti sono alti).
 
 Per una vita di coppia, due stipendi da mille euro sono più che sufficienti anche in una grande città.
 |  Sono d'accordo finché c'è la salute fisica e mentale.Se si hanno spese mediche non bastano più
		 |  
|  |  
	
	
		|  17-10-2015, 16:54 | #16 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: May 2010 Ubicazione: Lombardia 
					Messaggi: 3,389
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Angus  Io comunque mi chiedo davvero che dobbiate farci, con tutti questi soldi. |  Accumulare il più possibile (senza dover rinunciare per forza a tutte le cose che ci piacciono o che vogliamo ORA), finchè si ha la fortuna di lavorare, per compensare o integrare la pensione ridicola che ci ritroveremo ad avere o a non avere del tutto (assegno sociale a parte, sempre se esisterà ancora).  
Più in generare, dare un briciolo di tranquillità economica ad un futuro ora più che mai incerto.
		 |  
|  |  
	
	
		|  17-10-2015, 16:58 | #17 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2009 Ubicazione: Veneto 
					Messaggi: 5,615
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Dedalus  Il signore. |  Dal sito treccani
Signore Persona ricca, che dispone di larghi mezzi : è diventato un s.;fare il s., vivere da s ., fare la vita del s., trattarsi molto bene, spendere con larghezza: trovandosi assai fornito di beni, ... aveva rinunziato al traffico, e s’era dato a viver da signore (Manzoni). Al plur., i ricchi nel loro complesso (in contrapp. ai poveri):la povera gente e i s.; il popolo e i signori . 
 
Alla faccia del comunismo    |  
|  |  
	
	
		|  17-10-2015, 17:26 | #18 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 Ubicazione: Roma 
					Messaggi: 29,460
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Angus  Io comunque mi chiedo davvero che dobbiate farci, con tutti questi soldi.
 Mille euro bastano e avanzano per una vita di single più che dignitosa, in cui non manca nulla (se escludiamo le grandi città, o posti in cui gli affitti sono alti).
 
 Per una vita di coppia, due stipendi da mille euro sono più che sufficienti anche in una grande città.
 |  ma i soldi servono anche se non li spendi. Poi dipende, se si ha casa comprata 1000 euro vanno bene.Ti parlo per me, io compro una macchina ogni 15 anni, un pc ogni 6-7 anni, vestiti basilari.. non sono uno che spreca, di mio non me ne servono tanti, ma i soldi servono perché può capitare di tutto.. che ne so.. distruggi la macchina, oppure il condominio vuole rifare la facciata del palazzo e ti chiedono 15-20 mila euro..
		 |  
|  |  
	
	
		|  17-10-2015, 17:42 | #19 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jun 2009 Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
					Messaggi: 64,240
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Angus  Io comunque mi chiedo davvero che dobbiate farci, con tutti questi soldi. |  Non crederai mica alle favole della Picierno, con gli 80 euro di Renzi che le bastavano per la spesa di due  settimane?  
Con uno stipendio di 1200 euro conosco persone che non pagavano quasi neanche l'affitto, diciamo tre anni fa e non in una metropoli.
		 |  
|  |  
	
	
		|  17-10-2015, 17:45 | #20 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Mar 2011 
					Messaggi: 5,466
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Winston_Smith  Non crederai mica alle favole della Picierno, con gli 80 euro di Renzi che le bastavano per la spesa di due settimane? Con uno stipendio di 1200 euro conosco persone che non pagavano quasi neanche l'affitto, diciamo tre anni fa e non in una metropoli.
 |  Io vivo da solo, senza grossi problemi, con introiti decisamente inferiori.
		 |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |