| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  22-07-2016, 18:17 | #81 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Dec 2013 Ubicazione: toscanaccio 
					Messaggi: 14,218
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Roberto97  Ragazzi, guardate Suspiria di Dario Argento. A mio modesto parere è un capolavoro, e la trama di quel film è una grande boiata. Quel film è arte pura, estetismo portato al limite, meraviglia per gli occhi e scombussolatore dell'inconscio per eccellenza. Guardatelo e capirete che la trama non è necessaria per fare un film magnifico. Certo, non sto affermando che la trama sia inutile, a volte basta una bella trama per risollevare un film altrimenti mediocre, ma è un elemento come altri che può essere dosato in maniere diverse ma ottenendo comunque un prodotto magnifico. |  Dario Argento è un maestro del visuale , il vero cinema per me èanimazione  non il concetto fine a sè stesso , per fare un es. di ciò solaris film di fantascienza russa è un mattone e odissea 2001 nello spazio , un capolavoro perchè ha creato un modo di fare cinema comunica  emozioni ...questa è la mia modesta opinione ovviamente    |  
|  |  
	
	
		|  22-07-2016, 18:33 | #82 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Nov 2014 Ubicazione: sotto il letto 
					Messaggi: 4,296
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Roberto97  Ragazzi, guardate Suspiria di Dario Argento. A mio modesto parere è un capolavoro, e la trama di quel film è una grande boiata. Quel film è arte pura, estetismo portato al limite, meraviglia per gli occhi e scombussolatore dell'inconscio per eccellenza. Guardatelo e capirete che la trama non è necessaria per fare un film magnifico. Certo, non sto affermando che la trama sia inutile, a volte basta una bella trama per risollevare un film altrimenti mediocre, ma è un elemento come altri che può essere dosato in maniere diverse ma ottenendo comunque un prodotto magnifico. |  Anch'io ho pensato subito a Suspiria, lo stavo per scrivere!    |  
|  |  
	
	
		|  22-07-2016, 18:54 | #83 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jan 1970 
					Messaggi: 0
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da tersite  Dario Argento è un maestro del visuale , il vero cinema per me èanimazione  non il concetto fine a sè stesso , per fare un es. di ciò solaris film di fantascienza russa è un mattone e odissea 2001 nello spazio , un capolavoro perchè ha creato un modo di fare cinema comunica  emozioni ...questa è la mia modesta opinione ovviamente   |  Secondo me 2001 e Solaris sono due capolavori alla pari, però al di là degli esempi condivido il concetto. Il cinema può essere usato come arte narrativa ma non è scritto da alcuna parte che debba essere inteso solo in questo modo. Diga Vertov nel '29 con "L'uomo con la macchina da presa" lo fa capire alla perfezione. Il libro è narrazione, il cinema è immagine in movimento.
		 |  
|  |  
	
	
		|  22-07-2016, 19:23 | #84 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Apr 2013 Ubicazione: Milano 
					Messaggi: 14,706
				      | 
			
			ho un terrore assurdo per i film horror ma chissà perché mi piacciono sempre e mi attirano. Non li guardo se son da sola di sera ovviamente altrimenti nemmeno con la luce accesa dormo
		 |  
|  |  
	
	
		|  22-07-2016, 20:50 | #85 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2010 Ubicazione: out 
					Messaggi: 4,339
				      | 
			
			io li trovo scontati e di una banalita assurda mi piacevano a dodici anni,..splatter house...l esorcista a 14,...'ultimo interessante è stato hostel...
		 |  
| 
				 Ultima modifica di dentromeashita;  22-07-2016 a 21:08.
 |  
	
	
		|  22-07-2016, 21:57 | #86 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Feb 2010 
					Messaggi: 9,731
				      | 
			
			Horror? Quale tipo di horror? I classiconi della Universal? I gotici della Hammer? Quelli all'italiana? Quelli di Argento, Bava, Fulci? Gli slasher anni 70-80? La predilezione per questo genere non si spiega con una semplice e generica voluttà di paura e stati di angoscia; ben differenti esigenze soddisfa il classico goticone che fonda il suo fascino imperituro nelle romantiche emozioni che procurano castelli sinistri, segrete, cigolii, antiche maledizioni narrate davanti al fuoco, suggestivi cimiteri, lugubri foreste, possenti accordi di organo etc., rispetto all'altrettanto classico horror anni'70 con il maniaco che fa strage di  figobulli e ragazze poco vestite.
 |  
|  |  
	
	
		|  23-07-2016, 01:46 | #87 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Dec 2013 Ubicazione: toscanaccio 
					Messaggi: 14,218
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Roberto97  Diga Vertov nel '29 con "L'uomo con la macchina da presa" lo fa capire alla perfezione. Il libro è narrazione, il cinema è immagine in movimento. |  perfetto non saprei dirlo meglio   
non conosco Diga Vertov ahimè,  ora  googlo , visto che il web a qualcosa serve ?    |  
|  |  
	
	
		|  23-07-2016, 11:10 | #88 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2012 Ubicazione: Mulholland dr.(Roma) 
					Messaggi: 16,825
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Winston_Smith  Nel caso dell'horror sì, quello è il criterio e quello basta e avanza, se non ho capoito male: non serve altro senso o motivazione se non spaventare e angosciare gratuitamente le persone e chissenefrega della trama e della storia. |  La trama e la storia hanno la loro importanza, a volte. 
A volte la trama può essere striminzita ma resa geniale da come viene mostrata, dalle inquadrature, dalle scelte registiche, dalla recitazione, dal montaggio, e spesso da tutte queste cose insieme.
 
Fissarsi sul "non c'è una trama interessante allora il film fa cagare", senza MANCO AVERLO VISTO, ripeto, è una risposta che potrebbe dare un bambino di sei anni, e onestamente, da un Winston Smith mi aspetterei qualcosa di meglio.
 
Prima di giudicare una qualsiasi cosa la si vede. 
Poi i gusti son soggettivi ( io ho provato a vedere l'esorcista tipo 6 volte e mi addormentavo regolarmente prima della fine, eppure è un film considerato un capolavoro da molti ) come anche il genere può non interessare ( a me ad esempio il fantasy non piace, il signore degli anelli è una trilogia che non mi esalta, ho provato a vederlo, non fa per me, ma non mi permetto di dire "dato che a me sta sul cazzo il fantasy allora la trilogia dell'anello è una roba banale perchè la trama di un tipo che ha un anello magico e di altra gente che lo deve recuperare è stupida!".
 
Vediti martyrs e poi sicuramente tornerai qui a dire anatemi circa la sua inconsistenza ( perchè tanto, se c'è pregiudizio in partenza, poi vedendolo cercherai solo pretesti per confermarlo   ), ma almeno giudica una cosa di cui SAI qualcosa, non di cui hai letto due righe e poi hai sparato il sommo giudizio di sto cazzo basato sul nulla più assoluto   |  
|  |  
	
	
		|  23-07-2016, 13:20 | #89 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 
					Messaggi: 7,439
				      | 
			
			Vabbè, ma anche certe robe di Fellini non è che abbiano chissà quale trama per usare un eufemismo    |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
	
		|  Discussioni simili a Spiegatemi come fa un horror a farvi sentire bene.. |  
	| Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |  
	| Vi piace farvi fotografare? | LaFleur | SocioFobia Forum Generale | 49 | 19-06-2014 11:48 |  
	| 5 horror preferiti | noooooo | Forum Cinema e TV | 26 | 01-07-2013 21:46 |  
	| Week End Horror.... | piocca | Off Topic Generale | 4 | 18-06-2008 21:07 |  
	| Shopping Horror | mefiori | SocioFobia Forum Generale | 7 | 05-03-2007 18:09 |  
 
	
	
		
	
	
 |