Quote:
Originariamente inviata da 3stm
Ti invidio. io ho iniziato di recente e non sono sicuro di come comportarmi. Ad esempio in una situazione di 5 docce senza nessuna separazione una dall’altra, c’erano occupate la 1 e la 4. Quindi qualsiasi avessi scelto io, sarei stato praticamente a ridosso di un’altra persona. Se lo stronzo della quattro avesse scelto la tre, sarei potuto andare alla 5, con un’adeguata distanza.
Alla fine ho scelto la 3, ma ero a disagio. Secondo te sarebbe stato opportuno aspettare che uno dei due finisse? O paradossalmente una squadra di calcio le occuperebbe tutte e 5 contemporaneamente?
Metto una foto per far capire com’erano
|
Generalmente appena finisce la partita di calcio tutti si spogliano e si infilano sotto la doccia perché non è gradevole essere sudati e talvolta anche impolverati (dipende dallo stato del terreno di gioco).
Quindi quasi tutti all'unisono.
Per quanto riguarda il calcio a 5 invece ho notato che alcuni non fanno la doccia e se ne vanno direttamente a casa (forse proprio perché è più tollerante in quanto i campi di calcio a 5 sono sintetici e quindi niente impolveramento).
Io la faccio sempre e non penso agli altri perché non ce la faccio a tornare a casa come uno straccio umido.
Secondo me se hai questo timore dovresti temporeggiare, tipo metterci 20 minuti a spogliarti così che gli altri finiscano di fare la doccia.
Ma comunque non credo che gli altri badino a noi, cioè a me non me ne frega nulla, almeno io non ho mai badato agli altri sotto la doccia.
Forse la mia è abitudine, visto che sono anni che faccio la doccia in loco, senza quindi tornare a casa.
L'unica accortezza che uso è di farla con le ciabatte per evitare funghi e cerco sempre di non toccare le pareti per lo stesso motivo.
Io parlo poco di natura, però a volte nascono anche conversazioni sotto la doccia, magari parlare col vicino di doccia potrebbe farti mitigare l'ansia da spogliatoio.
Comunque io penso che dovrebbe essere consentito alle persone di andare in giro nude. Se la nudità fosse considerata normale non ci faremmo tutte queste ansie. La moralità innaturale a cui ci hanno costretti ha portato a desideri morbosi ma anche ansie morbose.