| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  01-01-2018, 18:53 | #1 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jun 2014 Ubicazione: Via Lattea 
					Messaggi: 18,394
				      | 
			
 
 
			Stavo leggendo che tra i sintomi della schizofrenia ci sono dei cosiddetti sintomi "negativi" che sono qualcosa che su questo forum si conosce benissimo come anedonia, avolizione, asocialitá, povertà di linguaggio e risposta emotiva ridotta rispetto le persone normali, ovviamente ai fobici mancano i sintomi "positivi" cioè allucinazioni e roba varia.
 
L'ansia è pure una componente abbastanza presente nella schizofrenia, quasi onnipresente.
 
Quindi siamo dei mezzi pazzi?
		 |  
|  |  
	
	
		|  01-01-2018, 19:01 | #2 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 Ubicazione: Roma 
					Messaggi: 29,461
				      | 
			
			Non esiste mai una diagnosi netta e precisa in psichiatria, però fra depressione e schizofrenia c'è una bella differenza.
		 |  
|  |  
	
	
		|  01-01-2018, 19:06 | #3 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jun 2014 Ubicazione: Via Lattea 
					Messaggi: 18,394
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da syd_77  Non esiste mai una diagnosi netta e precisa in psichiatria, però fra depressione e schizofrenia c'è una bella differenza. |  Avolizione = mancanza di motivazione
 
Anedonia = mancanza di piacere nel fare cose che in altre condizioni sarebbero piacevoli
 
Asocialitá = evitamento dei rapporti sociali
 
Su questo forum queste tre cose sono molto presenti, mica ho detto che siamo schizofrenici.
		 |  
|  |  
	
	
		|  01-01-2018, 19:06 | #4 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jan 1970 
					Messaggi: 7,842
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da syd_77  Non esiste mai una diagnosi netta e precisa in psichiatria, però fra depressione e schizofrenia c'è una bella differenza. |  differenza al punto che gli psicofarmaci per la schizofrenia han per scopo ridurre dopamina e serotonina, un po' il contrario di cio' che si fa per la depressione
		 |  
| 
				 Ultima modifica di cancellato2824;  01-01-2018 a 19:10.
 |  
	
	
		|  01-01-2018, 19:09 | #5 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2013 
					Messaggi: 15,541
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Svers0  ovviamente ai fobici mancano i sintomi "positivi" cioè allucinazioni e roba varia. |  positivi?
		 |  
|  |  
	
	
		|  01-01-2018, 19:14 | #6 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 
					Messaggi: 7,440
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ~~~  positivi? |  Positivi non nel senso che fanno bene, ma è proprio una categoria di sintomi della schizofrenia come quelli negativi (apatia, abulia ecc.).
		 |  
|  |  
	
	
		|  01-01-2018, 19:15 | #7 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2013 
					Messaggi: 15,541
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bluevelvet93  Positivi non nel senso che fanno bene, ma è proprio una categoria di sintomi della schizofrenia come quelli negativi (apatia, abulia ecc.). |  nel senso della bipolarità? : )
		 |  
|  |  
	
	
		|  01-01-2018, 19:24 | #8 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 
					Messaggi: 7,440
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ~~~  nel senso della bipolarità? : ) |  Sì, diciamo che sono due cose opposte più o meno.
		 |  
|  |  
	
	
		|  01-01-2018, 19:30 | #9 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2013 
					Messaggi: 15,541
				      | 
			
			Ma l'ansia e l'agitazione sono considerati positivi su quello spettro?
 O anche i comportamenti iperattivi e compulsivi
 
 
 in effetti forse la fobia mi sa più di iperattivazione che non di depressione
 |  
|  |  
	
	
		|  01-01-2018, 19:40 | #10 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 
					Messaggi: 7,440
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ~~~  Ma l'ansia e l'agitazione sono considerati positivi su quello spettro? |  I sintomi positivi dovrebbero essere solo allucinazioni e deliri, quindi non dovrebbero rientrare nell'ansia. Forse ci rientrano solo le idee di riferimento in cui uno è paranoico e pensa che tutti ce l'abbiano con lui, ma mi sa che nel fobico è una cosa più attenuata rispetto agli schizofrenici e pazienti con altri disutrbi visto che pensano addirittura di essere spiati da servizi segreti, che la TV dica cose che si riferiscano a loro ecc.
		 |  
|  |  
	
	
		|  01-01-2018, 19:41 | #11 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2015 
					Messaggi: 3,467
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Svers0  Stavo leggendo che tra i sintomi della schizofrenia ci sono dei cosiddetti sintomi "negativi" che sono qualcosa che su questo forum si conosce benissimo come anedonia, avolizione, asocialitá, povertà di linguaggio e risposta emotiva ridotta rispetto le persone normali, ovviamente ai fobici mancano i sintomi "positivi" cioè allucinazioni e roba varia.
 L'ansia è pure una componente abbastanza presente nella schizofrenia, quasi onnipresente.
 
 Quindi siamo dei mezzi pazzi?
 |  da quel che so sulla skizo e depressione la cosa in comune è sicuramente "il vivere in un altro mondo"
		 |  
|  |  
	
	
		|  01-01-2018, 19:42 | #12 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2013 
					Messaggi: 15,541
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bluevelvet93  I sintomi positivi dovrebbero essere solo allucinazioni e deliri, quindi non dovrebbero rientrare nell'ansia. Forse ci rientrano solo le idee di riferimento in cui uno è paranoico e pensa che tutti ce l'abbiano con lui, ma mi sa che nel fobico è una cosa più attenuata rispetto agli schizofrenici e pazienti con altri disutrbi visto che pensano addirittura di essere spiati da servizi segreti, che la TV dica cose che si riferiscano a loro ecc. |  No scusa non mi riferivo alla schizofrenia ma in generale se l'ansia viene considerata positiva o negativa, su uno spettro "generale" se esiste, oppure se sono classificazioni che si usano solo con la schizofrenia
		 |  
|  |  
	
	
		|  01-01-2018, 19:51 | #13 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 
					Messaggi: 7,440
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ~~~  No scusa non mi riferivo alla schizofrenia ma in generale se l'ansia viene considerata positiva o negativa, su uno spettro "generale" se esiste, oppure se sono classificazioni che si usano solo con la schizofrenia |  Che io sappia è una categorizzazione utilizzata solo per la schizofrenia, negli altri disturbi non ne ho mai sentito parlare. Però non è detto che i sintomi positivi e negativi della schizofrenia non possano essere presenti anche in altre condizioni. Tipo, per quanto riguarda i sintomi positivi, i deliri possono esserci anche in bipolari o depressi; lo stesso per certi sintomi negativi come per esempio l'apatia.
		 |  
|  |  
	
	
		|  01-01-2018, 19:55 | #14 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2013 Ubicazione: Infinitamente nel tuo pensiero. 
					Messaggi: 3,181
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ~~~  No scusa non mi riferivo alla schizofrenia ma in generale se l'ansia viene considerata positiva o negativa, su uno spettro "generale" se esiste, oppure se sono classificazioni che si usano solo con la schizofrenia |  Credo solo con la schizofrenia.
 
Comunque esiste la depressione psicotica che nei momenti di crisi puoi delirare e sentire le voci,  la differenza è che nella depressione i temi deliranti sono essenzialmente di colpa o di rovina..... Non è così semplice delineare una psicosi da un problema affettivo,  come le tante sfumature della depressione.  
Spesso si sbaglia,  soprattutto se la depressione è un po' più complicata del solito.
		 |  
|  |  
	
	
		|  01-01-2018, 20:07 | #15 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 
					Messaggi: 7,440
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da deepblue  .. |  In realtà il nesso causa effetto non dovrebbe essere dimostrato. C'è una correlazione ma non è detto che fumare aumenti la possibilità di diventare schizofrenici.
		 |  
|  |  
	
	
		|  01-01-2018, 20:30 | #16 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2013 Ubicazione: Infinitamente nel tuo pensiero. 
					Messaggi: 3,181
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da deepblue  .. |  Sapevo anch'io così.
		 |  
|  |  
	
	
		|  01-01-2018, 21:44 | #17 |  
	| Principiante 
				 
				Qui dal: Nov 2017 Ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 49
				      | 
			
			Sintomi positivi: allucinazioni e deliri. Positivi perché rispondono bene ai farmaci, se non sbaglio.Sintomi negativi: apatia, avolizione, ritiro sociale ecc. Sono più difficili da notare(e da trattare) dei primi.
 Comunque, sono 2 malattie diverse. Sono confondibili quando lo "psicotico" è in fase prodromica, cioè la fase che precede la schizofrenia vera e propria, in cui sono presenti solo i sintomi negativi.
 |  
|  |  
	
	
		|  02-01-2018, 02:11 | #18 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jun 2014 Ubicazione: Via Lattea 
					Messaggi: 18,394
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bluevelvet93  In realtà il nesso causa effetto non dovrebbe essere dimostrato. C'è una correlazione ma non è detto che fumare aumenti la possibilità di diventare schizofrenici. |  Più che altro la nicotina essendo un sedativo ad alto dosaggio funziona un po come un antipsicotico, antipsicotico un po dannoso visti i danni del tabagismo ma neanche gli antipsicotici veri e propri scherzano.
 
Gli schizofrenici non a caso son grandi fumatori, io la nicotina di solito la uso a dosaggio ridotto come stimolante ma ultimamente anche come sedativo ma ciò vuol dire fumare di più.
		 |  
|  |  
	
	
		|  02-01-2018, 02:13 | #19 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jun 2014 Ubicazione: Via Lattea 
					Messaggi: 18,394
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Svers0  Più che altro la nicotina essendo un sedativo ad alto dosaggio funziona un po come un antipsicotico, antipsicotico un po dannoso visti i danni del tabagismo ma neanche gli antipsicotici veri e propri scherzano.
 Gli schizofrenici non a caso son grandi fumatori, io la nicotina di solito la uso a dosaggio ridotto come stimolante ma ultimamente anche come sedativo ma ciò vuol dire fumare di più.
 |  Parlo del fumo di tabacco e quindi nicotina, i cannabinoidi invece aumentano il rischio di sviluppare schizofrenia a quanto pare.
		 |  
|  |  
	
	
		|  02-01-2018, 13:20 | #20 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jun 2014 Ubicazione: Via Lattea 
					Messaggi: 18,394
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ila82  differenza al punto che gli psicofarmaci per la schizofrenia han per scopo ridurre dopamina e serotonina, un po' il contrario di cio' che si fa per la depressione |  Però ieri leggevo che l'olanzapina funziona anche sui sintomi negativi quindi quelli da deficit di serotonina e dopamina, io sapevo che agiscono solo su quelli positivi.    |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |