FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale
Rispondi
 
Vecchio 16-11-2025, 14:54   #1
Esperto
L'avatar di Smeraldina
 

Sabato passato sono andata per una periodica visita dallo psichiatra del CSM,mentre insieme a me nella sala d'aspetto c'era una ragazza un pò robusta che mi chiese di quale paese ero,glielo chiesi anch'io e oltre questo mi disse di avere 27 anni e che le piaceva un ragazzo del suo paese di 30 e glielo aveva anche detto ma era un amore non corrisposto,io allora le risposi di portare pazienza che non era l'unico al mondo,è molto difficile per me mi rispose,perchè credimi da quando ho fatto la dichiarazione a questo ragazzo vengo bullizzata dagli altri ragazzi e ragazze del paese sono arrivati credimi a tirarmi addosso i sacchi dell'immondizia mentre camminavo per strade mentre andavo in farmacia a fare una commissione a mia madre,a questo punto le dissi di denunciare gli autori di queste cose,ci ho pensato mi ha detto,ma i miei genitori mi hanno detto che facendo una cosa del genere possiamo peggiorare le cose mettendoci nei casini con gli avvocati,a questo punto le ho detto:ma tu hai ancora 27 anni non puoi mandare curriculum in una città più grande che ti assumano da qualchche parte anche a fare la colf?Intanto ti guadagni i tuoi soldi e hai un certo grado di indipendenza,a questo punto è scoppiata a piangere amaramente e mi ha detto che gli avevano riconosciuto l'invalidità e che prendeva un assegno al mese,che gestivano i suoi genitori,a questo punto mi hanno chiamato gli infermieri per la visita(Ero prima di lei)e alla fine non la vidi più,lei avrà i suoi problemi capisco ma quelli che la bullizzano secondo me c'è li hanno ancora più grossi.
Vecchio 16-11-2025, 15:19   #2
Esperto
L'avatar di TãoSozinho
 

Chi va forte nei piccoli paesi? A livello ideologico? Ecco ... Non serve aggiungere altro eheh
Vecchio 16-11-2025, 18:08   #3
Hor
Esperto
L'avatar di Hor
 

I piccolo borghi italiani, dove la vita è ancora genuina e semplice, dove ci sono solidarietà e spirito di comunità e non sono stati scordati i veri valori della vita, quelli autentici.
Vecchio 17-11-2025, 16:25   #4
Esperto
 

Brutta storia, ma secondo me episodi come questo non sono legati nello specifico ai piccoli paesi, possono benissimo capitare anche in città più grandi (dove anzi il numero di bulli e delinquenti è maggiore)...
Vecchio 17-11-2025, 17:50   #5
Esperto
 

Per quanto io sia abituato alla cattiveria umana, fa sempre male leggere storie come queste.

Hai fatto bene a incoraggiarla e ad ascoltarla: a volte anche cinque minuti di attenzione possono essere l'unico momento in cui una persona si sente vista e trattata con dignità.

Sul denunciare capisco i dubbi, soprattutto in un contesto di paese dove tutti conoscono tutti e c'è la paura di ritorsioni. Però continuerà a soffrire se rimane lì: chi subisce questo tipo di isolamento spesso trova un po' di pace solo cambiando ambiente, entrando in spazi più anonimi, più grandi, dove nessuno la conosce.

Spero davvero che, attraverso il CSM, riescano a farle avere un'assistente sociale o qualcuno che la aiuti a costruire un percorso di autonomia. Non sarà facile, ma sarebbe fondamentale per lei.
Vecchio 18-11-2025, 03:55   #6
Esperto
L'avatar di Sasuke
 

Se ha un assegno per invalidità quasi certamente viene bullizzata per problemi o comportamenti suoi noti non per la dichiarazione d'amore, il male di quei poveracci che la perseguitano e di qualsiasi altro tipo si combatte facendo del bene, uno dei miei racconti preferiti è Gimpel l'idiota e questa è una delle mie canzoni preferite,

ma tutto sommato credo che il discorso piccolo paese non sia una discriminante, un qualsiasi gruppo di imbecilli in un quartiere o condominio di Milano o Roma potrebbe commettere le stesse atrocità, e concordo pienamente con le tue ultime parole.
Vecchio 18-11-2025, 17:13   #7
Avanzato
L'avatar di Walla
 

Che brutta storia! Io vivo in un piccolo paese e quindi sono la strana, la musona e così via, però non sono mai stata bullizzata a questi livelli.
Secondo me (io ho superato i 50) oggi il bullismo è veramente crudele, peggio di una volta.
Vecchio 18-11-2025, 17:58   #8
Intermedio
L'avatar di Nodnod
 

https://fobiasociale.com/mobbing-soc...ientale-94511/

quello che denunciavo io nel mio topic tempo orsono

purtroppo è cosi
nei paesini non ne parliamo........
Vecchio Ieri, 13:45   #9
Esperto
L'avatar di Smeraldina
 

Mi viene in mente un episodio che mi è accaduto una quindicina di anni fa:una volta passava una macchina con a bordo 4 persone,mi urlarono e poi vedevo che si scialavano dalle risate,veniva a trovarmi in quel periodo un assistente sociale alla quale raccontai l'accaduto ma fece finta di nulla,così infuriata andai da una di queste persone dicendole che mi avevano deriso,allora mi rispose che tutto era frutto della mia immaginazione,chiamai anche i carabinieri raccontandogli il fatto,dopo alcuni giorni venne l'assistente sociale a casa mia dicendomi:"se non la finisci di fare nomi delle persone qualche volta a qualcuno gli girano e ti denuncia per calunnia,tu passerai un brutto momento.
Lasciai perdere temendo che la cosa mi sarebbe ritorta contro.
Rispondi


Discussioni simili a bullismo delle comunità dei piccoli paesi.
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Avete mai subito bullismo da ragazzi o bambini più piccoli di voi? Hor Bullismo Forum 11 21-08-2025 18:57
Donne e buoi dei paesi tuoi dottorzivago Amore e Amicizia 15 14-01-2017 01:02
Qualcno d Milano?Busto?Novara?o paesi vicini? Nothing87 Contatti 36 01-05-2010 17:13
paesi piu adatti per fobici e/o introversi captainmarvel SocioFobia Forum Generale 15 25-09-2009 19:05



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2