|
Ieri, 17:44
|
#1
|
Esperto
Qui dal: May 2014
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 14,376
|
non sapevo se postare nella sezione ansia o depressione... nel dubbio scrivo qui... casomai spostatela...
ho sofferto di depressione per gran parte della mia vita... ansia mai... ma ultimamente mi sembra che la situazione si stia ribaltando... sono sempre irrequieto e agitato... per ogni minima cosa... anche quando sono a casa sul divano a guardare la tv mi vengono i pensieri... riguardo al futuro... in ambito lavorativo, sociale, familiare, sentimentale... e comincio a sudare freddo... mi vengono le palpitazioni... non riesco più a stare seduto perchè sento un'improvviso bisogno di "fare qualcosa" anche se non so cosa... e mi sento male... tutto questo è nuovo per me... ero ormai "abituato" all'apatia della depressione... (che comunque c'è ancora) e non so quale sia la peggiore tra le due... mi trovo nel mezzo tra l'apatia depressiva che mi incolla al letto senza stimoli per fare nulla e l'agitazione ansiosa di dover "agire" pur sapendo di non poter farci niente...
|
|
Ieri, 18:02
|
#2
|
Esperto
Qui dal: May 2022
Messaggi: 2,329
|
Ansia e depressione sono termini molto ampi che comprendono sfumature diverse quindi non è possibile dire che per qualunque persona una sia peggio dell'altra. Anche perché spesso se c'è una c'è anche l'altra. Io ho avuto esperienze peggiori con l'ansia, tachicardia, sbalzi di temperatura, tremori, nausea, fotofobia, mal di testa, difficoltà ad urinare, dolori alle ossa, dolori ai denti. Insomma, un inferno. Poi magari alcuni di questi riguardano anche uno stato depressivo (che avevo).
|
|
Ieri, 19:26
|
#3
|
Esperto
Qui dal: May 2014
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 14,376
|
Quote:
Originariamente inviata da juan
Ansia e depressione sono termini molto ampi che comprendono sfumature diverse quindi non è possibile dire che per qualunque persona una sia peggio dell'altra. Anche perché spesso se c'è una c'è anche l'altra. Io ho avuto esperienze peggiori con l'ansia, tachicardia, sbalzi di temperatura, tremori, nausea, fotofobia, mal di testa, difficoltà ad urinare, dolori alle ossa, dolori ai denti. Insomma, un inferno. Poi magari alcuni di questi riguardano anche uno stato depressivo (che avevo).
|
molti medici dicono che la depressione e l'ansia vanno di pari passo... probabilmente è vero... ma fin ora nonostante tutti gli anni di depressione non avevo mai avuto a che fare con la sua "gemella"...
|
|
Ieri, 20:45
|
#4
|
Esperto
Qui dal: May 2025
Messaggi: 1,533
|
Secondo me è un segnale positivo, se ho capito bene sei passato da uno stato di apatia a uno stato di agitazione, il che significa che anziché essere rassegnato sei in apprensione riguardo a qualcosa e hai timore ossia delle possibili alternative, temi che vada male ma almeno un minimo di speranza aleggia.
|
|
Ieri, 20:59
|
#5
|
Esperto
Qui dal: May 2022
Messaggi: 2,329
|
Quote:
Originariamente inviata da Sickle
molti medici dicono che la depressione e l'ansia vanno di pari passo... probabilmente è vero... ma fin ora nonostante tutti gli anni di depressione non avevo mai avuto a che fare con la sua "gemella"...
|
Sei seguito per ste cose?
|
|
Oggi, 10:48
|
#6
|
Esperto
Qui dal: May 2014
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 14,376
|
Quote:
Originariamente inviata da Sasuke
Secondo me è un segnale positivo, se ho capito bene sei passato da uno stato di apatia a uno stato di agitazione, il che significa che anziché essere rassegnato sei in apprensione riguardo a qualcosa e hai timore ossia delle possibili alternative, temi che vada male ma almeno un minimo di speranza aleggia.
|
si, esatto... ma mi sento quasi peggio di prima...
|
|
Oggi, 10:52
|
#7
|
Esperto
Qui dal: May 2014
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 14,376
|
Quote:
Originariamente inviata da juan
Sei seguito per ste cose?
|
ero seguito da un neurologo e una psicologa... ma poi ho smesso... tanto non cambiava nulla... credo che la depressione nel mio caso sia molto legata alla genetica... infatti nella mia storia famigliare ci sono stati molti casi di depressione in passato... (compreso un suicidio) quindi probabilmente è una cosa ereditaria... credo...
|
|
 |
|