|
02-05-2025, 15:58
|
#1
|
Principiante
Qui dal: Nov 2018
Messaggi: 41
|
In giorni come questo, dove ho molto tempo per pensare, mi capita di riflettere sulla mia situazione attuale e finire in un loop di rassegnazione. 32 anni, mai avuto una relazione sentimentale, vivo ancora con i miei, non ho un circolo sociale con cui uscire. Il mio quadro non è quello di una persona comune. Apparentemente lo sono, quantomeno lo appaio dall'esterno. La mia condizione di persona altamente sensibile (HSP) unita probabilmente a un'altra lieve neuro divergenza ha giocato un ruolo determinante nel mio approccio verso il mondo esterno, con tutto ciò che ne consegue. Quando esco fuori vedo ragazzi adolescenti che hanno già un bagaglio più grande del mio, soprattutto a livello di relazioni con l'altro sesso. Ho cercato di migliorare tanti aspetti della mia vita e probabilmente in parte ci sono anche riuscito, dal fisico allenandomi regolarmente in palestra alla cultura personale leggendo molti libri. Ho suonato la batteria, fatto sport, meditazione, scrittura.
Dove c'era da mettere impegno l'ho sempre fatto senza tirarmi indietro, ma dal punto di vista sociale e soprattutto sentimentale ci deve essere la volontà di due persone per potersi incontrare, non basta la propria. Ci ho provato più volte senza riscontri.
Vorrei quantomeno potermi staccare da casa in modo da non finire per diventare un peso per i miei genitori, ho cercato di farlo ma mi sono reso conto che da solo nella mia condizione attuale non è fattibile. Mi ci vorrebbe qualcuno a fianco, ed ecco allora che si torna al punto di partenza. Un serpente che si morde la coda. Mi sembra di non vedere la luce in fondo al tunnel. Se penso al futuro...come farò a costruirmi una vita?
|
|
02-05-2025, 16:22
|
#2
|
Esperto
Qui dal: Jun 2024
Messaggi: 1,102
|
In che senso ti ci vuole qualcuno accanto per staccarti dai genitori?
|
|
02-05-2025, 16:23
|
#3
|
Avanzato
Qui dal: May 2024
Messaggi: 348
|
Non sei il solo perchè potrei averlo scritto io. Stesse età, stessi problemi... una vita passata a cercare di costruire me stesso, dare il massimo nelle mie passioni ma mi ritrovo sempre piu' triste e vuoto di prima. Un senso di estraneità insopportabile. Anche nel mio caso non escludo una neurodivergenza, qualcosa è andato storto o sono proprio nato storto.
|
|
02-05-2025, 16:50
|
#4
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 28,779
|
non lo so che ne sarà di me, soprattutto da vecchio. Nella migliore delle ipotesi finirò in un istituto.
|
|
02-05-2025, 16:57
|
#5
|
Esperto
Qui dal: Aug 2018
Messaggi: 8,322
|
Situazione simile ma io sono anche passivo, non suono, non faccio sport, non ho delle qualità particolari... Sono consapevole che una vita non me la costruirò mai.
|
|
02-05-2025, 23:13
|
#6
|
Avanzato
Qui dal: Feb 2020
Messaggi: 311
|
Quote:
Originariamente inviata da Escluso
In giorni come questo, dove ho molto tempo per pensare, mi capita di riflettere sulla mia situazione attuale e finire in un loop di rassegnazione. 32 anni, mai avuto una relazione sentimentale, vivo ancora con i miei, non ho un circolo sociale con cui uscire. Il mio quadro non è quello di una persona comune. Apparentemente lo sono, quantomeno lo appaio dall'esterno. La mia condizione di persona altamente sensibile (HSP) unita probabilmente a un'altra lieve neuro divergenza ha giocato un ruolo determinante nel mio approccio verso il mondo esterno, con tutto ciò che ne consegue. Quando esco fuori vedo ragazzi adolescenti che hanno già un bagaglio più grande del mio, soprattutto a livello di relazioni con l'altro sesso. Ho cercato di migliorare tanti aspetti della mia vita e probabilmente in parte ci sono anche riuscito, dal fisico allenandomi regolarmente in palestra alla cultura personale leggendo molti libri. Ho suonato la batteria, fatto sport, meditazione, scrittura.
Dove c'era da mettere impegno l'ho sempre fatto senza tirarmi indietro, ma dal punto di vista sociale e soprattutto sentimentale ci deve essere la volontà di due persone per potersi incontrare, non basta la propria. Ci ho provato più volte senza riscontri.
Vorrei quantomeno potermi staccare da casa in modo da non finire per diventare un peso per i miei genitori, ho cercato di farlo ma mi sono reso conto che da solo nella mia condizione attuale non è fattibile. Mi ci vorrebbe qualcuno a fianco, ed ecco allora che si torna al punto di partenza. Un serpente che si morde la coda. Mi sembra di non vedere la luce in fondo al tunnel. Se penso al futuro...come farò a costruirmi una vita?
|
Ciao Escluso potrei averlo scritto io il post perché sono nella tua stessa situazione: l'età uguale e lo è pure il fatto che sono a 0 come relazioni sentimentali ma ho solo fortuna che ho 1 amico quindi vedo lui nel fine settimana altrimenti sarei sempre chiuso in casa.
Anche io molto spesso mi chiedo che ne sarà di me in futuro quando sarò solo e dovrò contare sulle mie forze? 
|
|
Oggi, 11:09
|
#7
|
Principiante
Qui dal: Nov 2018
Messaggi: 41
|
Che poi volendola vedere dall'altra parte...perché mai una donna dovrebbe accollarsi un tipo come me, 32 anni, che vive ancora con i suoi, che ha difficoltà nella sfera sociale...non è di certo una prospettiva appetibile. Sapendo che comunque mettendosi un po' in gioco avrà alternative, mi sembra del tutto logico che preferisca altro.
|
|
Oggi, 11:39
|
#8
|
Esperto
Qui dal: Sep 2018
Messaggi: 2,541
|
Stessa età, stessa situazione con la differenza che tu hai almeno un buon lavoro. Io brancolo nel buio
|
|
Oggi, 12:18
|
#9
|
Esperto
Qui dal: Sep 2007
Ubicazione: Nord
Messaggi: 13,173
|
Stessa situazione con 13 anni in più, onestamente il mio futuro lo vedo davvero cupo e triste, non so hai provato a valutare di cercare una ragazza straniera? io ci stò pensando, anche se non so come e se me la sento davvero di farlo.
|
|
Oggi, 13:10
|
#10
|
Principiante
Qui dal: Nov 2018
Messaggi: 41
|
Quote:
Originariamente inviata da Milo
non so hai provato a valutare di cercare una ragazza straniera?
|
A trovarla...non saprei dove e in che modo...
|
|
Oggi, 14:22
|
#11
|
Esperto
Qui dal: Jun 2020
Ubicazione: Lazio
Messaggi: 9,768
|
Sto messo uguale quasi e non lavoro nemmeno al momento…lontano da tutto e tutti
|
|
Oggi, 16:11
|
#12
|
Esperto
Qui dal: Apr 2017
Ubicazione: Genova
Messaggi: 2,433
|
Quote:
Originariamente inviata da 3stm
In che senso ti ci vuole qualcuno accanto per staccarti dai genitori?
|
Prova tu a pagare un affitto di 500/600 euro da solo, più le bollette, la spesa, la benzina e il mantenimento dell'auto (bollo, assicurazione, meccanico, gomme, ecc) , più tutte le altre spese necessarie nel corso del mese , spesso imprevedibili. Il tutto magari con uno stipendio di 1500/1600 euro quando va bene.
Se in casa entrano due stipendi, perciò 3000 euro al mese e si divide tutto a metà, rimangono molti più risparmi che vivendo da soli .
Inviato dal mio 22011119UY utilizzando Tapatalk
|
|
Oggi, 16:12
|
#13
|
Esperto
Qui dal: Apr 2017
Ubicazione: Genova
Messaggi: 2,433
|
Quote:
Originariamente inviata da Escluso
Che poi volendola vedere dall'altra parte...perché mai una donna dovrebbe accollarsi un tipo come me, 32 anni, che vive ancora con i suoi, che ha difficoltà nella sfera sociale...non è di certo una prospettiva appetibile. Sapendo che comunque mettendosi un po' in gioco avrà alternative, mi sembra del tutto logico che preferisca altro.
|
Ma nemmeno un uomo dovrebbe volere una donna così ..
Inviato dal mio 22011119UY utilizzando Tapatalk
|
|
Oggi, 16:16
|
#14
|
Esperto
Qui dal: Feb 2022
Messaggi: 945
|
Quote:
Originariamente inviata da Palmiro
Prova tu a pagare un affitto di 500/600 euro da solo, più le bollette, la spesa, la benzina e il mantenimento dell'auto (bollo, assicurazione, meccanico, gomme, ecc) , più tutte le altre spese necessarie nel corso del mese , spesso imprevedibili. Il tutto magari con uno stipendio di 1500/1600 euro quando va bene.
Se in casa entrano due stipendi, perciò 3000 euro al mese e si divide tutto a metà, rimangono molti più risparmi che vivendo da soli .
Inviato dal mio 22011119UY utilizzando Tapatalk
|
Io lo faccio e non è affatto facile infatti arrivo con l'acqua alla gola a fine mese ma mica è facile trovare qualcuno con cui dividere le spese
|
|
Oggi, 16:20
|
#15
|
Esperto
Qui dal: Apr 2017
Ubicazione: Genova
Messaggi: 2,433
|
Quote:
Originariamente inviata da euridice_
Io lo faccio e non è affatto facile infatti arrivo con l'acqua alla gola a fine mese ma mica è facile trovare qualcuno con cui dividere le spese
|
Io vivendo in 2 in affitto in una città di provincia della Lombardia, entrambi stipendio sui 1700 euro, a fine mese mi resta davvero poco , quasi nessun risparmio, perché le spese mensili sono davvero ingenti e l'affitto si mangia un buon 40% dello stipendio .. figuriamoci un single in affitto
Inviato dal mio 22011119UY utilizzando Tapatalk
|
|
Oggi, 16:43
|
#16
|
Principiante
Qui dal: Nov 2018
Messaggi: 41
|
Quote:
Originariamente inviata da Escluso
Che poi volendola vedere dall'altra parte...perché mai una donna dovrebbe accollarsi un tipo come me, 32 anni, che vive ancora con i suoi, che ha difficoltà nella sfera sociale...non è di certo una prospettiva appetibile. Sapendo che comunque mettendosi un po' in gioco avrà alternative, mi sembra del tutto logico che preferisca altro.
|
Quote:
Originariamente inviata da Palmiro
Ma nemmeno un uomo dovrebbe volere una donna così ..
|
La differenza tra uomo e donna sta tutta nella frase del mio post precedente che ho messo in grassetto...un uomo avendo meno possibilità di scelta sarà più propenso ad accontentarsi, quindi probabilmente accetterà anche una donna che sta in un certo tipo di situazione
|
|
 |
|