|
|
27-07-2025, 17:41
|
#1
|
Esperto
Qui dal: Apr 2019
Messaggi: 578
|
Buonasera. Da inizio luglio sto frequentando un PTRI (Piano Terapeutico Riabilitativo Individuale) in una struttura semiresidenziale a Dugenta, in provincia di Benevento. Due settimane fa sono andato dalla psichiatra e mi ha corretto la cura: sono due settimane che dormo dalle 21 fino alle 08.00 nei feri ad li, mentre mi sveglio alle 9 nei festivi. Non faccio pisolini durante il giorno. Io la mattina, quando mi sveglio, mi sento carico. Ho un dubbio: secondo voi andare a letto alle 21 é anormale? Vi ringrazio.
|
|
27-07-2025, 17:48
|
#2
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 29,022
|
Secondo me si, soprattutto per un giovane.
Ma io faccio eccezione in quanto non vado mai a letto prima dell'1:00
|
|
27-07-2025, 17:48
|
#3
|
Esperto
Qui dal: May 2014
Messaggi: 4,347
|
E la terapia quindi fa effetto?
Dormire 11 ore per il metabilismo non è il top, ma del resto sono i medici che ti monitorano e sanno. Insomma, a parte questo dubbio che hai e di cui puoi parlare col tuo medico, potremmo dire che stai bene?
|
|
27-07-2025, 17:49
|
#4
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Tír na nÓg
Messaggi: 14,918
|
Non c'è un orario "normale" in cui andare a letto, dipende dalla persona e dipende anche dalla vita che fa, se lavora oppure no.
Si può andare a letto alle 21 come alle 24, quel che è importante è dormire abbastanza, ma anche qui dipende dalle persone, e soprattutto sentirsi riposati quando ci si sveglia e poi lungo la giornata.
Se durante il giorno non hai sonno vuol dire che stai dormendo abbastanza e che l'orario in cui vai a dormire è quello giusto per te.
|
|
27-07-2025, 17:57
|
#5
|
Esperto
Qui dal: May 2025
Messaggi: 940
|
No, non solo è normale ma è proprio l'ora oltre la quale non si dovrebbe stare svegli, d'estate, di inverno anche prima, la notte è fatta per dormire e l'uomo è sempre andato a dormire quando fa buio dopo cena, restare svegli non porta nessun beneficio, certo che facendo così ti svegli presto ma anche quello è un vantaggio.
|
|
27-07-2025, 17:58
|
#6
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 28,879
|
Normalissimo marcy, in bocca al lupo, ognuno ha il suo fabbisogno,se lo può soddisfare , tanto di guadagnato.
|
|
27-07-2025, 18:05
|
#7
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 28,879
|
Quote:
Originariamente inviata da Sasuke
No, non solo è normale ma è proprio l'ora oltre la quale non si dovrebbe stare svegli, d'estate, di inverno anche prima, la notte è fatta per dormire e l'uomo è sempre andato a dormire quando fa buio dopo cena, restare svegli non porta nessun beneficio, certo che facendo così ti svegli presto ma anche quello è un vantaggio.
|
Presto le 8-9?  é tardissimo
No dai pure io credo che abbiamo adattato i ritmi bio a quelli sociali, ma andare a dormire la sera e alzarsi la mattina senza esagerare, è buono, poi qui le ore son parecchie ma oh, se non si hanno impegni e si può...non dorme tutto il giorno e non ha grossi "recuperi" del we che è dimostrato non servano a recuperare. Quindi per me è ottimo, chi prende farmaci ed è stressato dalle sue vicende , se dorme bene per tante ore di notte e sta sveglio di giorno, e ha un fabbisogno sopra la media, ci sta tutto. Tutta salute. Il sonno buono è
sottovalutato. Insonnia e sonno cattivo fanno male.
|
|
27-07-2025, 18:11
|
#8
|
Esperto
Qui dal: Apr 2019
Messaggi: 578
|
Grazie a tutti/e. Per quando riguarda il benessere, sto bene, a parte i pensieri ossessivi sul viso.b
|
|
27-07-2025, 18:12
|
#9
|
Esperto
Qui dal: May 2025
Messaggi: 940
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
Presto le 8-9?  é tardissimo
No dai pure io credo che abbiamo adattato i ritmi bio a quelli sociali, ma andare a dormire la sera e alzarsi la mattina senza esagerare, è buono, poi qui le ore son parecchie ma oh, se non si hanno impegni e si può...non dorme tutto il giorno e non ha grossi "recuperi" del we che è dimostrato non servano a recuperare. Quindi per me è ottimo, chi prende farmaci ed è stressato dalle sue vicende , se dorme bene per tante ore di notte e sta sveglio di giorno, e ha un fabbisogno sopra la media, ci sta tutto. Tutta salute. Il sonno buono è
sottovalutato. Insonnia e sonno cattivo fanno male.
|
Eh purtroppo lo so bene che fa male soprattutto all'apparato cardio circolatorio, per un sonno ottimale bisognerebbe dormire al buio totale senza rumori e di notte, io quando posso(non posso neanche se sono in ferie) spengo anche il telefono, si apprezza qualcosa di più quando c'è penuria, al giorno d'oggi preferirei farmi 8 ore di sonno di notte tranquillo piuttosto che una trombata.
|
|
27-07-2025, 18:16
|
#10
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 28,879
|
Condivido pienamente l'ultima frase, eh va beh amen
|
|
27-07-2025, 18:40
|
#11
|
Esperto
Qui dal: Dec 2014
Ubicazione: Milano
Messaggi: 5,511
|
Non è comune dormire più di 8-9 ore.
Marcellino, come vai ad attività fisica? Forse non hai abbastanza energie perché fai poco moto.
|
|
27-07-2025, 18:45
|
#12
|
Esperto
Qui dal: Apr 2019
Messaggi: 578
|
Quote:
Originariamente inviata da Da'at
Non è comune dormire più di 8-9 ore.
Marcellino, come vai ad attività fisica? Forse non hai abbastanza energie perché fai poco moto.
|
Cammino molto durante il giorno. Poi, sono sceso da 110 kg a 103. I farmaci che prendo sono: Eutimil 20 mg, 1 cp mattina e pomeriggio; Lorans, 25 gocce X3; Resilient 83 mg, 2 cp la sera; Clozapina 25 mg, 1 cp di mattina e 2 di sera; Trittico 150 mg, un terzo di cp la sera; Laroxyl, 15 gocce la sera; OKEDI 75 mg, una fiala ogni 25 giorni. Mi sento davvero meglio.
|
|
27-07-2025, 18:54
|
#13
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 28,879
|
Sei un grande , per quello che vale. Un esempio per molti. Fortunato ad avere chi ti segue e sta vicino, sia in famiglia che le strutture, ma anche di tuo.
Aggiornaci sempre, e ricordati nei tuoi crolli che non è sempre così e che poi ci sono periodi migliori.
|
|
27-07-2025, 18:54
|
#14
|
Esperto
Qui dal: Apr 2019
Messaggi: 578
|
Quote:
Originariamente inviata da SugarPhobic
E la terapia quindi fa effetto?
Dormire 11 ore per il metabilismo non è il top, ma del resto sono i medici che ti monitorano e sanno. Insomma, a parte questo dubbio che hai e di cui puoi parlare col tuo medico, potremmo dire che stai bene?
|
Si, sto bene. Grazie
|
|
27-07-2025, 19:14
|
#15
|
Esperto
Qui dal: Apr 2019
Messaggi: 578
|
Ho parlato con mio padre del fatto che vado a dormire presto, cioé alle 21, e lui mi ha detto che la psichiatra, che mi segue, ha detto che 11-12 ore di sonno vanno bene per me.
|
|
27-07-2025, 19:22
|
#16
|
Esperto
Qui dal: Dec 2014
Ubicazione: Milano
Messaggi: 5,511
|
Il fatto che non sia comune non significa che non sia normale.
Se a te servono queste ore di sonno, dormitele. Sei seguito e assistito. Se hai dei dubbi rivolgiti ai medici o a tuo padre, come hai giustamente fatto già.
|
|
27-07-2025, 19:59
|
#17
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 28,879
|
Quote:
Originariamente inviata da Marcellino1991
Ho parlato con mio padre del fatto che vado a dormire presto, cioé alle 21, e lui mi ha detto che la psichiatra, che mi segue, ha detto che 11-12 ore di sonno vanno bene per me.
|
Anni fa lo dissi ad una psicologa che tornavo dal lavoro nel tardo pomeriggio e avevo bisogno di accasciarmi 1 ora, mi ha detto eh beh, dorma se ne ha bisogno, dove sarebbe problema?
|
|
27-07-2025, 20:42
|
#18
|
Esperto
Qui dal: Jun 2024
Messaggi: 1,374
|
normale o no, io domani ho la sveglia alle 4 quindi vado a dormire adesso
|
|
27-07-2025, 21:40
|
#19
|
Esperto
Qui dal: Oct 2010
Ubicazione: Sanremo (o meglio un paesino vicino)
Messaggi: 1,279
|
Se sono a pezzi per la giornata, mi capita alle 21 di essere nel mondo dei sogni
|
|
27-07-2025, 21:41
|
#20
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 29,022
|
Quote:
Originariamente inviata da Da'at
Il fatto che non sia comune non significa che non sia normale.
Se a te servono queste ore di sonno, dormitele. Sei seguito e assistito. Se hai dei dubbi rivolgiti ai medici o a tuo padre, come hai giustamente fatto già.
|
È troppo sedato, e rimpinzato di psicofarmaci.. è inutile dire che è seguito... Può essere anche seguito a cazzo di cane.
Una persona normale ha bisogno di dormire 6-7 ore, a dire tanto 8, ma non 11.
|
|
 |
|
|