| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  23-12-2012, 22:04 | #1 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Oct 2012 
					Messaggi: 883
				      | 
			
 
 
			dall'ipocrisia del clima natalizia.Soprattutto adesso che c'è la crisi.Avete visto in giro la gente che c'è a far la coda perchè bisogna fare il regalo per forza?Roba da matti,sembrano pecore guidati dai pastori (politici e burocrati).Qui la crisi se tutto va bene finisce fra 20 anni,non abbiamo la testa per uscirne fuori   |  
|  |  
	
	
		|  23-12-2012, 22:07 | #2 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2007 Ubicazione: Altrove 
					Messaggi: 4,669
				      | 
			
			si però scommetto che i regali ti piace quando li ricevi
		 |  
|  |  
	
	
		|  23-12-2012, 22:08 | #3 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Oct 2012 
					Messaggi: 883
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Miky  si però scommetto che i regali ti piace quando li ricevi |  Altrochè,mica li butto,ma non è questo che discuto,i regali uno li fa quando se la sente e se ne ha le possibilità
		 |  
|  |  
	
	
		|  23-12-2012, 22:08 | #4 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2007 Ubicazione: Altrove 
					Messaggi: 4,669
				      | 
			
			e poi non capisco il tuo ragionamento e di cosa sei skifato..cioè visto che ci sta la crisi dobbiamo diventare tutti tirchi?
		 |  
|  |  
	
	
		|  23-12-2012, 22:11 | #5 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Oct 2012 
					Messaggi: 883
				      | 
			
			Prova a cominciare da zero oggi senza genitori dietro e case già pagate e fai il confronto con 30 anni fa.Forse tu non hai di questi problemi buon per te
		 |  
|  |  
	
	
		|  23-12-2012, 22:12 | #6 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Aug 2012 Ubicazione: Circolo dei matti 
					Messaggi: 1,734
				      | 
			
			E poi si vantano pure delle cifre spese.    |  
|  |  
	
	
		|  23-12-2012, 22:49 | #7 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Oct 2012 
					Messaggi: 883
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da FirstClass  Possono fare quello che vogliono con i loro soldi. 
Certo, dall'esterno ti rendi conto che il 95% (esclusi bambini e magari anziani) e oltre della popolazione non fa altro che seguire la solita ideologia del consumismo.
 
Per uscire dalla crisi basta un governo capace (e non corotto dalle banche) e che non spari frottole agli italiani (tipo oggi una persona, anzi due   ).
 
Fra l'altro è un meccanismo psicologico consolidato: si cerca di spendere per far sembrare tutto normale, anche se molti di loro fanno i salti mortali per arrivare al 30 di ogni mese (e insieme anche la minoranza con lo stipendio fisso, che la crisi magari non la sente più di tanto). E' così, e sempre lo sarà. |  Per me è un'idiozia di massa.Così come quando si va a votare e tutti votano sempre gli stessi per poi lamentarsi.Incomincio a non digerire più queste situazioni
		 |  
|  |  
	
	
		|  23-12-2012, 22:53 | #8 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2012 Ubicazione: nord est 
					Messaggi: 2,737
				      | 
			
			Quest'anno io solo un regalo a natale per la mia nipotina di 6 anni.Stop.Quando dicevo anni fà che bisognava smetterla ogni anno a fare tutti sti regali a natale mi criticavano.Per fortuna la crisi li ha indotti in giudizio i miei parenti.
 Natale a parte la gente la domenica si intrufola nei centri commerciali perche' si annoia,non ha niente dare.Per carità,io ci vado raramente e solo per prendere qualcosa che so li costare di meno.POi esco subito.Meglio stare a casa a guardarsi un documentario o altro,o una bella passegiata.
 Ma la maggioranza comanda il mondo purtroppo.
 |  
|  |  
	
	
		|  23-12-2012, 22:54 | #9 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Oct 2012 
					Messaggi: 883
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da wildflower71  Quest'anno io solo un regalo a natale per la mia nipotina di 6 anni.Stop.Quando dicevo anni fà che bisognava smetterla ogni anno a fare tutti sti regali a natale mi criticavano.Per fortuna la crisi li ha indotti in giudizio i miei parenti.
 Natale a parte la gente la domenica si intrufola nei centri commerciali perche' si annoia,non ha niente dare.Per carità,io ci vado raramente e solo per prendere qualcosa che so li costare di meno.POi esco subito.Meglio stare a casa a guardarsi un documentario o altro,o una bella passegiata.
 Ma la maggioranza comanda il mondo purtroppo.
 |  Oggi c'erano code allucinanti fuori dai centri commerciali
		 |  
|  |  
	
	
		|  23-12-2012, 22:59 | #10 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2007 Ubicazione: Altrove 
					Messaggi: 4,669
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da razorback  Prova a cominciare da zero oggi senza genitori dietro e case già pagate e fai il confronto con 30 anni fa.Forse tu non hai di questi problemi buon per te |  uhm...e prova ad essere un negoziante che aspettano tutto l'anno questo periodo per avere un po' di guadagno dopo che le vendite languiscono per tutto il resto dell'anno.
		 |  
|  |  
	
	
		|  23-12-2012, 23:02 | #11 |  
	| Intermedio 
				 
				Qui dal: Nov 2012 Ubicazione: venezia 
					Messaggi: 113
				      | 
			
			In effetti la ressa nei centri Commerciali è sempre quella, crisi o non crisi. Quel che deprime è la frenesia che si respira, sempre più soffocante. Bisogna correre...la gente ai fretta...e se sei d'intralcio senti subito qualcuno sbuffare e lamentarsi, nemmeno troppo velatamente... 
Prova a perdere tempo alle casse self service con la voce guida che continua  a ripetere ossessivamente le operazioni da fare e tu cerchi di passare la merce sul lettore magnetico il più in fretta possibile.... 
In macchina poi non ne parliamo. Ieri in autobus ho atteso quasi 5 minuti per uscire dalla strada del Centro Commerciale a causa della ressa di macchine.. 
Un tempo si facevano le spese nei grandi Magazzini, la ressa c'era ma - forse ricordo male però non mi sembra - c'era pure la gioia di guardare, osservare, scegliere...senza troppa fretta.  
Oggi tutto dev'essere fatto di corsa. Non c'è tempo, non c'è pazienza..   |  
|  |  
	
	
		|  23-12-2012, 23:31 | #12 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: May 2011 Ubicazione: MI 
					Messaggi: 3,173
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da razorback  dall'ipocrisia del clima natalizia.Soprattutto adesso che c'è la crisi.Avete visto in giro la gente che c'è a far la coda perchè bisogna fare il regalo per forza?Roba da matti,sembrano pecore guidati dai pastori (politici e burocrati).Qui la crisi se tutto va bene finisce fra 20 anni,non abbiamo la testa per uscirne fuori  |    |  
|  |  
	
	
		|  24-12-2012, 00:51 | #13 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Oct 2012 
					Messaggi: 883
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Miky  uhm...e prova ad essere un negoziante che aspettano tutto l'anno questo periodo per avere un po' di guadagno dopo che le vendite languiscono per tutto il resto dell'anno. |  é solo una tua illusione quei soldi che spendono a natale probabilmente li spenderebbero diluiti durante l'anno
		 |  
|  |  
	
	
		|  24-12-2012, 00:59 | #14 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Aug 2012 Ubicazione: Salerno 
					Messaggi: 414
				      | 
			
			Si, è vero se pensiamo a tutti quei soldi spesi per regali inutili ma in qualche modo deve girare la moneta...
		 |  
|  |  
	
	
		|  24-12-2012, 01:46 | #15 |  
	| Principiante 
				 
				Qui dal: Dec 2012 
					Messaggi: 83
				      | 
			
			non ho mai festeggiato il natale, ma trovo bella la tradizione legata ad esso, tutto il significato che ha, e lo rispetto. però appunto non faccio e non ricevo regali. cioè mi piace il valore simbolico del regalo, e sono d'accordo con il ragionamento che aiuta anche l'economia. 
io non capisco chi vuole per forza il telefonino -o un altro qualsiasi oggetto- costoso ben oltre la media, cioè solo per il marchio, poi mi chiedo se sono le stesse persone che ti chiamano con l'addebito si lamentano che non arrivano a fine mese e via dicendo    ma pace, non sono fatti miei. 
penso che gli stessi soldi spesi per i regali si potrebbero risparmiare facendo bene la spesa, cioè vedo molte persone che buttano via del cibo perchè scaduto o lasciano cibo nel piatto al ristorante    allora io preferisco comprare una cosa sfiziosa piuttosto che sprecare le cose essenziali.
		 |  
|  |  
	
	
		|  24-12-2012, 07:54 | #16 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Feb 2012 Ubicazione: Papuasia 
					Messaggi: 671
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da razorback  Altrochè,mica li butto,ma non è questo che discuto,i regali uno li fa quando se la sente e se ne ha le possibilità |  Piu che il regalo in se conta il pensiero.
		 |  
|  |  
	
	
		|  24-12-2012, 09:07 | #17 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Mar 2012 Ubicazione: Lombardia 
					Messaggi: 2,097
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da razorback  dall'ipocrisia del clima natalizia.Soprattutto adesso che c'è la crisi.Avete visto in giro la gente che c'è a far la coda perchè bisogna fare il regalo per forza?Roba da matti,sembrano pecore guidati dai pastori (politici e burocrati).Qui la crisi se tutto va bene finisce fra 20 anni,non abbiamo la testa per uscirne fuori  |  razor, sinceramente... se avessi 3 amiche ti chiedessero di andare a fare shopping natalizio saresti il primo ad uscire con loro e goderti il clima natalizio e le vetrinette addobbate. con loro che fanno commentini ad ogni vetrina e tu che gli dai consigli.
		 |  
|  |  
	
	
		|  24-12-2012, 10:45 | #18 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Nov 2009 
					Messaggi: 9,337
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da razorback  Altrochè,mica li butto,ma non è questo che discuto,i regali uno li fa quando se la sente e se ne ha le possibilità |  Non credo che la gente si metta a fare debiti per acquistare i regali di Natale. 
Spesso si tratta solo di pensieri, oggetti di poco conto.. basta anche un film su dvd o qualcosa di economico.
 
Poi se qualcuno si svena per un regalo molto costoso facendo debiti.. beh... sinceramente peggio per lui.
   
Per il resto concordo, a volte vedo regali fatti tanto per.. sarebbe meglio farne soltanto per persone che si sentono realmente vicine (ad esempio i genitori).
		 |  
|  |  
	
	
		|  24-12-2012, 10:48 | #19 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2011 Ubicazione: Cintura di Castità 
					Messaggi: 8,302
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da razorback  dall'ipocrisia del clima natalizia.Soprattutto adesso che c'è la crisi.Avete visto in giro la gente che c'è a far la coda perchè bisogna fare il regalo per forza?Roba da matti,sembrano pecore guidati dai pastori (politici e burocrati).Qui la crisi se tutto va bene finisce fra 20 anni,non abbiamo la testa per uscirne fuori  |  Io i regali li ho fatti tutti un mese fa e tutta roba economicissima, non più di 10 euro a regalo x 5 regali in tutto    |  
|  |  
	
	
		|  24-12-2012, 12:10 | #20 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2011 
					Messaggi: 1,931
				      | 
			
			Nella mia famiglia mai fatti regali di natale a nessuno,forse un anno solo mia madre ha comprato una cosa ad ognuno di noi ma roba da 2-3 euro al pezzo per il resto mai,quando vedo i servizi in tv di quelli che devono fare il regalo come se fosse un obbligo mi viene da ridere.
		 |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
	
	
		
	
	
 |