FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale
Rispondi
 
Vecchio Ieri, 08:07   #1
Esperto
L'avatar di gaucho
 

Non ho mai visto eroi come i medici e gli infermieri del pronto soccorso. Lavorano in condizioni disastrose al limite della decenza umana, abbandonati a loro stessi in tuguri fatiscenti ad affrontare da soli una guerra quotidiana.

Dovrebbero pagarli molto, molto di piu per il sacrificio che fanno. Capisco purtroppo perché se ne vanno tutti.

Ho visto giovani dottoresse venire insultate dalla feccia africana senza che potessero dire nulla perché le leggi punirebbero loro.

Ho visto anche dei begli esempi di immigrazione sana tra il personale.
Bisogna spendere per formare questa gente volenterosa all’estero per poi farla venire qua.
Bisogna togliere tutti i soldi sul mantenimento degli escrementi immigrati, se non esportabili affittare capannoni, gestione a pane acqua e manganellate.

Di medici italiani non ne resterà nessuno ed è dolorosamente comprensibile.

L’esperienza vissuta ieri mi ha profondamente segnato.
Vecchio Ieri, 08:26   #2
Esperto
 

Con il riarmo da 800 miliardi la situazione dell Europa può solo peggiorare ma è giusto così é quello che meritiamo.
Vecchio Ieri, 08:32   #3
Esperto
 

Se già parti dal fatto che sia colpa delle risorse se la sanità è a puttane, non c'è discussione.
I motivi per cui la sanità è inguaiata non c'entrano nulla con i marocchini, ma é sempre meglio guardare in basso che in alto, io dico solo che in veneto l"80% ha rivotato quello che sta ammazzando la sanità pubblica da anni, e poi hanno pure votato il governo idoneo a proseguire, con ministri della sanità che in TV dicono "se ci fossero meno disabili lo stato avrebbe più soldi".
Perciò direi bene così, anzi benissimo.
Questo abbiamo voluto e questo ci teniamo.
Io no, e quindi ho diritto a reclamare(senza mai una risposta) e lamentarmi e continuerò a farlo.
Ai sani non frega un cazzo della sanità finché non gli capita di sbatterci il muso e allora frignano, e vabbè, tanto è sempre
colpa dei mori e a posto così.

I medici- eroi si sono ben rotti le balle sappiatelo, non sono come gli insegnanti che non hanno alternative, loro si mettono in privato , 10 minuti di visita 150 euro, e fanno bene perché dopo 10 anni di studi e la voglia di curare le persone in co dizioni dignitose, anche il più idealista e filantropo si scoccia di farsi prendere per il culo. Il volonrariato piuttosto vanno a farlo con Emergency, ma i professionisti vanno trattati in maniera adeguata.
Ah non so se avete notato che ci sono un sacco di medici rumeni, africani, cubani.
Perché gli italiani si sono rotti il cazzo e quindi come sempre si va in cerca di chi accetta certe condizioni, ringraziatele le risorse, poi quando pure loro si romperanno le balle non vi cura più nessuno se non uscite il cash.

Ultima modifica di claire; Ieri a 09:39.
Ringraziamenti da
Hassell (Ieri), rogues (Ieri)
Vecchio Ieri, 08:34   #4
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da bukowskiii Visualizza il messaggio
Con il riarmo da 800 miliardi la situazione dell Europa può solo peggiorare ma è giusto così é quello che meritiamo.
Riarmo , evasione, tagli su tagli, piano per la privatizzazione, ma valà è solo colpa dei mori che vuoi che sia.
Bene così, sono d'accordo
Vecchio Ieri, 08:39   #5
Esperto
L'avatar di Maffo
 

Semplice, privatizziamo la sanità sul modello americano, se sei assicurato o se puoi pagare ti curi, altrimenti ti curi lo stesso ma rimani in debito.

In questo modo tutti contribuiscono
Vecchio Ieri, 08:39   #6
XL
Esperto
L'avatar di XL
 

Quote:
Originariamente inviata da gaucho Visualizza il messaggio
Non ho mai visto eroi come i medici e gli infermieri del pronto soccorso. Lavorano in condizioni disastrose al limite della decenza umana, abbandonati a loro stessi in tuguri fatiscenti ad affrontare da soli una guerra quotidiana.

Dovrebbero pagarli molto, molto di piu per il sacrificio che fanno. Capisco purtroppo perché se ne vanno tutti.

Ho visto giovani dottoresse venire insultate dalla feccia africana senza che potessero dire nulla perché le leggi punirebbero loro.

Ho visto anche dei begli esempi di immigrazione sana tra il personale.
Bisogna spendere per formare questa gente volenterosa all’estero per poi farla venire qua.
Bisogna togliere tutti i soldi sul mantenimento degli escrementi immigrati, se non esportabili affittare capannoni, gestione a pane acqua e manganellate.

Di medici italiani non ne resterà nessuno ed è dolorosamente comprensibile.

L’esperienza vissuta ieri mi ha profondamente segnato.
Al pronto soccorso mi è capitato di sentir persone di regioni più a nord, trovatesi qua in vacanza, lamentarsi loro col personale del servizio svolto, e della maleducazione con cui sono stati trattati, dato che non erano abituati a questo andazzo qua, a differenza di me che ci vivo.
Si nota solo quel che si vuol notare mi sa.
Non è che tutti i medici, infermieri e così via, son santi che svolgono il loro lavoro con abnegazione, e tutti i pazienti lavativi, anche i medici e il personale assunto si comporta, abbastanza spesso, anche in modo scorretto.
La sanità pubblica può essere affetta da diversi problemi.
Ci sta anche quel che dici tu, che questi che vengono da altri paesi chissà cosa si aspettano, però può essere anche che come questi che vengono dal nord sono stati in altri ospedali migliori in italia e quando son finiti in pronto soccorsi peggiori, aspettandosi il servizio ricevuto altrove, si saranno lamentati.
In ambito pubblico ci sono delle eccellenze ed ospedali invece che dovrebbero solo incendiarli.
Per questo trovo un po' assurdo schierarsi in automatico con i medici o contro i medici, dipende, e lo stesso discorso vale per le forze dell'ordine e quasiasi altro servizio svolto, non si può fare un discorso generale, ci sono realtà estremamente diverse in italia a seconda della zona, regione e così via. In certi carceri hai visto e che combinavano?
Bisognerebbe riuscire a rendere il servizio uniforme da una zona all'altra, ma già questo non saprei come realizzarlo.
Comunque non è mai migliorata qua la situazione, sta andando sempre più verso il peggioramento.

Ultima modifica di XL; Ieri a 08:57.
Vecchio Ieri, 08:46   #7
Esperto
L'avatar di Sasuke
 

Posso dirti che prima di tutto sono sottopagati tutto il personale sanitario pubblico, un medico parte dai 3k se è ancora specializzando ma per formarsi necessita di 10 anni di studio per poi passare tutta la vita lavorativa in continuo aggiornamento, sembra che guadagnano parecchio ma non è affatto così, i medici di famiglia idem sono pochi e devono gestire una quantità di pazienti esagerata, non sono poi tutti eroi, conosco sia medici sia infermieri che andrebbero licenziati ma le Asl non se ne possono privare a causa della mole di lavoro, il pronto soccorso è il reparto più delicato e anche là la mole di lavoro è troppa, infatti viene assunto anche personale dall'estero, quello che hai visto tu io l'ho visto infinite volte e non solo da immigrati purtroppo tanti di noi pretendono e incolpano il personale per tempi di attesa e trattamenti, la polizia interviene quotidianamente per sedare risse e discussioni e tutto questo rallenta il lavoro.
Vecchio Ieri, 08:49   #8
Esperto
L'avatar di Sasuke
 

Quote:
Originariamente inviata da Maffo Visualizza il messaggio
Semplice, privatizziamo la sanità sul modello americano, se sei assicurato o se puoi pagare ti curi, altrimenti ti curi lo stesso ma rimani in debito.

In questo modo tutti contribuiscono
Io adoro la cultura americana meritocratica ma proprio la sanità non dovrebbe essere privatizzata.
Vecchio Ieri, 08:57   #9
Esperto
L'avatar di Syd90
 

Lasciate morire i vecchi, c è troppa gente
Ringraziamenti da
Maffo (Ieri)
Vecchio Ieri, 08:59   #10
Esperto
L'avatar di Sasuke
 

Una soluzione sarebbe eliminare il numero chiuso nelle università anche perché i test sono troppo difficili e dispersivi per esempio certe domande di cultura generale sono completamente fuori luogo, è vero che la selezione serve per creare personale fortemente qualificato ma bisogna assolutamente incrementare il numero di medici e infermieri, le liste di attesa hanno tempi biblici e sempre più chi non ha soldi muore semplicemente perché un privato costa troppo, magari non subito ma trascurare le cure per motivi economici a quello porta.
Vecchio Ieri, 08:59   #11
Esperto
L'avatar di rogues
 

Premesso che frequento vari ospedali dal 2014 in maniera abbastanza assidua, non riesco a vedere tutti come eroi, dipende. Marciume ce ne è
Vi sono altre categorie di lavoratori che non hanno riconoscimenti, da chi lavora in strada col sole a picco a mezzogiorno, a chi fa le pulizie in grossi complessi aziendali e sopporta le ciarle di Tal dei tali impiegato tecnico d'azienda

Spaventa l'approccio delirante sulle questioni, come pensare di risolvere tutto togliendo il test d'ingresso a medicina
Ringraziamenti da
Maffo (Ieri), XL (Ieri)
Vecchio Ieri, 09:00   #12
Esperto
L'avatar di Maffo
 

Quote:
Originariamente inviata da Sasuke Visualizza il messaggio
Io adoro la cultura americana meritocratica ma proprio la sanità non dovrebbe essere privatizzata.
Il fatto è che non abbiamo scelta, il sistema non sta in piedi.
Vecchio Ieri, 09:04   #13
Esperto
L'avatar di Sasuke
 

Quote:
Originariamente inviata da Maffo Visualizza il messaggio
Il fatto è che non abbiamo scelta, il sistema non sta in piedi.
Ma di fatto è già così o aspetti anni per una visita o vai dal privato se te lo puoi permettere.
Vecchio Ieri, 09:05   #14
Esperto
L'avatar di varykino
 

a parte il riarmo che ovviamente darà la botta finale , è chiaro come il sole che i governi tendono a voler privatizzare la sanità , ogni ministro ogni imbecille che sta li c ha le mani in pasta in qualche clinica privata e faranno di tutto per distruggere la sanità pubblica per agevolare la privata ..... tra qualche anno saremo come gli USA e poi voglio vedere tutti quei poveracci che inneggiano gli usa , farsi le pippe con la bandiera usa fuori dagli ospedali mentre gli viene rifiutata la carta di credito
Ringraziamenti da
XL (Ieri)
Vecchio Ieri, 09:08   #15
Esperto
L'avatar di Sasuke
 

Quote:
Originariamente inviata da rogues Visualizza il messaggio
Premesso che frequento vari ospedali dal 2014 in maniera abbastanza assidua, non riesco a vedere tutti come eroi, dipende. Marciume ce ne è
Vi sono altre categorie di lavoratori che non hanno riconoscimenti, da chi lavora in strada col sole a picco a mezzogiorno, a chi fa le pulizie in grossi complessi aziendali e sopporta le ciarle di Tal dei tali impiegato tecnico d'azienda

Spaventa l'approccio delirante sulle questioni, come pensare di risolvere tutto togliendo il test d'ingresso a medicina
I test vanno rivisti proprio per essere più qualificanti avere una cultura alla Pico della Mirandola non serve, non risolve tutto ma ti ricordo che passare il test serve a ben poco perché poi gli esami sono estremamente difficili quindi si screma in maniera sconsiderata a priori.
Vecchio Ieri, 09:19   #16
Esperto
L'avatar di muttley
 

Quote:
Originariamente inviata da Maffo Visualizza il messaggio
Semplice, privatizziamo la sanità sul modello americano, se sei assicurato o se puoi pagare ti curi, altrimenti ti curi lo stesso ma rimani in debito.

In questo modo tutti contribuiscono
Penso che questo sia un post ironico, comunque volevo rimarcare come la sanità negli Usa incida più sul pil, circa il 17-18% mentre la media europea è intorno al 9-10%.
Vecchio Ieri, 09:21   #17
Esperto
L'avatar di muttley
 

Quote:
Originariamente inviata da Maffo Visualizza il messaggio
Il fatto è che non abbiamo scelta, il sistema non sta in piedi.
Bisogna tornare a fare figli.
Tu sei ancora giovane, devi dare il buon esempio.
Ringraziamenti da
Maffo (Ieri)
Vecchio Ieri, 09:21   #18
Esperto
L'avatar di Xchénnpossoreg?
 

Parto pensando alla mia regione.
Ho avuto a che fare con gli ospedali fin da piccola e posso dire che l'esperienza non è mai stata delle migliori. In famiglia contiamo diagnosi (clamorosamente) sbagliate, ritardi per esami e simili, problemi vari.
La situazione è sempre stata complicata e la questione ha radici profonde. Mancano i soldi, alla sanità sono stati continuamente tagliati i fondi.
In più, dalle mie parti, c'è lo scoglio della lingua. So che dal 2023 qualcosa è cambiato, però credo soltanto per le assunzioni a tempo determinato.
Potete immaginare le conseguenze..

Ultima modifica di Xchénnpossoreg?; Ieri a 09:30.
Vecchio Ieri, 09:25   #19
Esperto
L'avatar di rogues
 

Mancano i fondi, ma vengono fuori anche tanti casi di malasanità consapevole... si parla proprio del singolo, prima di allargarsi al resto. Purtroppo di medici pressapochisti è pieno, soprattutto i "figli di", e non è gente che lavora in urgenza. Il loro stipendio lo portano a casa
È proprio una questione a matrioska, poi c'è chi dà a caso contro Strada e tace sul resto
Vecchio Ieri, 09:31   #20
Hor
Esperto
L'avatar di Hor
 

Come saprà gran parte del forum, in questi ultimi mesi sto avendo a che fare con la sanità pubblica molto da vicino. Mi hanno operato e ora mi stanno curando.
Devo dire che nel complesso il bilancio è positivo, sento sempre dire le peggio cose sulla sanità, ma per quanto mi riguarda mi stanno seguendo bene, con disponibilità e attenzione.
Guardando le cose più in generale, per tanti motivi su cui qui non mi diffondo, motivi non solo economici, da tempo guardo con molto sospetto qualunque sistema pubblico. Ora che ho avuto bisogno della sanità pubblica per un problema grave sto riflettendo su questa mia posizione.
Ma c'è una cosa che non va taciuta, ovvero che il problema del pubblico è che, col tempo, tende ad aumentare progressivamente in inefficienza e sprechi finendo poi per non riuscire a erogare quei servizî che dovrebbe erogare, e in questo modo ci perdono tutti.
Non va considerata solo la sanità, ma tutto il sistema di economica pubblica in Italia, comprensiva di pensioni e altri sistemi di assistenzialismo, che inevitabilmente tende al degrado e a non funzionare più.
Si può parlare finché si vuole di "più fondi alla sanità", ma un sistema che tende all'inefficienza complessiva alla fine quei fondi non ce li avrà più, a meno di non continuare a fare debito su debito che peserà sulle generazioni a venire, a meno che non si vada prima in default, con tutte le conseguenze in termini di impoverimento generale e improvviso.
Rispondi


Discussioni simili a Sanità al collasso - soluzioni
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
I motivi del mio collasso e consigli Vento Storie Personali 9 03-03-2021 22:28
Amore, collasso e depressione Hong Amore e Amicizia 6 29-06-2017 16:38
tutte le sigle della sanità;esperienze icek SocioFobia Forum Generale 2 30-12-2016 21:14
Ma la sanità pubblica??? Da'at Trattamenti e Terapie 43 16-04-2016 16:24
Incredibile, la sanità funziona. Rex Brown Storie Personali 9 29-12-2013 17:47



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:42.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2