Quote:
Originariamente inviata da Forever Red 2
ma cosa dici ... ripigliati dai!! I figli si fanno in due e tutte le coppie che conosco si spartiscono le incombenze sui figli in base alla propria' disponibilità/capacità. Parli come se tutte le mogli dovessero fare le casalinghe
perchè cosi' vuole una presunta entità autoritaria ("la società chiede":..") ... Quante donne si fanno mantenere oggi? Secondo me poche... la maggior parte lavora come tutti, se non ti va bene che tuo marito va a fare la partita a calcetto anzichè portare il figlio dal dentista quello è un problema legato alla vita di coppia e va risolta tra voi... non certo tirando in ballo usanze "patriarcali" e cose del genere...
Che poi tirar su figli... la descrivi come questa gran rottura di coglioni... lo si è fatto per secoli e lo hanno fatto e lo fanno anche i maschi. Se poi ti interessa la carriera e non i figli (come mi sembra di capire) non c'è nessuno che ti obbliga a farli
|
Verissimo. Infatti i padri in carriera i figli non li fanno mai, devono sempre scegliere.
Non so se il "tu" è generico o dici proprio a me. Io non sono sposata e non ho figli, e certamente se avessi il marito è con lui che parlerei della gestione famigliare, non sarei di certo una che si vanta sui social di lavorare 9 ore fuori e più fare tutto a casa( vedessi quante invece di prendersela col marito che lavora quanto loro ma non fa niente, si incazzano con le casalinghe invece che col proprio marito e con le proprie scelte). Se la parità è fare il doppio lavoro di cui uno non retribuito, qualcosa è andato storto. E no, non vivo sui social. Di donne con figli ne conosco, direi tantissime. Il campione è ben rappresentativo.