Buonasera a tutti,
mi chiamo Enid, ho 29 anni e sono arrivata in questo forum cercando informazioni sulla fobia sociale, non per me, ma ora vi spiego la situazione.
Frequento un campo cinofilo dove recentemente è arrivata questa ragazzina di 17 anni che soffre di questa fobia. Ha una cagnina di taglia grande estremamente impegnativa ed estremamente sensibile che va in protezione su di lei e ha deciso di venire al campo per migliorare la gestione della piccola. Ovviamente sfiga ha voluto che il primo giorno in cui è venuta c'era un sacco di gente, non ci ha detto di avere questo problema (comprensibilmente, comunque, non la critico per questo eh) ed ha avuto una crisi, il cane è anche andato in protezione, per fortuna con danni lievi.
Ora però sono qui. Sono riuscita ad allacciarci un primo rapporto, a far sì che con me sia un po' più a suo agio, abbiamo deciso che intanto lavoreremo solo io, lei e la cagnina (senza la madre, che le aumenta l'ansia in modo allucinante - fa venire l'ansia a me quella donna), e poi solo con l'aiuto del nostro addestratore (io sono solo quella che sta imparando da lui, non posso occuparmi della riabilitazione della cagnina, posso solo fare da tramite), se serve anche chiedendo agli altri di uscire dal campo. Cerco di farla stare allegra, di tenerla a suo agio, ma sono qui per chiedere consigli a chi ha a che fare con questa situazione tutti i giorni, soprattutto: quali sono le cose che vanno assolutamente evitate?! Vorrei evitare di essere io a peggiorare la situazione, ecco!
Grazie a tutti della cortese attenzione a questa clandestina ^^... Buona giornata!