FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale
Rispondi
 
Vecchio 13-06-2010, 22:17   #81
Banned
 

Quote:
dal corriere.it

Il governo piace ma delude
su pensioni e intercettazioni
Popolarità invariata anche se la maggioranza degli italiani boccia i due ultimi provvedimenti

L’Osservatorio

Il governo piace ma delude
su pensioni e intercettazioni

Popolarità invariata anche se la maggioranza degli italiani boccia i due ultimi provvedimenti

L’ opinione pubblica manifesta un diffuso dissenso nei confronti dei due più recenti provvedimenti assunti dal Governo: verso la legge sulle intercettazioni e, in misura ancora più marcata, verso la proposta — anzi, la decisione, ormai inevitabile perché imposta dall’Ue — di innalzare l’età pensionabile delle dipendenti pubbliche a 65 anni.

Sulla limitazione dell’uso delle intercettazioni da parte della Magistratura, si riscontra il parere contrario di due terzi della popolazione (66&#37. Gli oppositori si trovano in misura maggiore nei segmenti sociali che più spesso esprimono un parere contrario alle decisioni dell’esecutivo, vale a dire i più giovani, i laureati, i residenti in Toscana e in Emilia e, naturalmente, gli elettori per il centrosinistra. Ma, anche tra i votanti per i partiti della maggioranza, grossomodo metà esprime perplessità più o meno ampie sull’opportunità del provvedimento. Per motivare l’atteggiamento di contrarietà, si cita soprattutto il timore di limitare eccessivamente uno strumento investigativo ritenuto utile per scoprire e provare crimini e reati. Il fatto che in questo modo si possa ledere in parte la privacy dei cittadini non appare sufficiente alla maggior parte (69%) degli italiani per decidere di contenere l’uso delle intercettazioni. Benché quasi un terzo (29%), viceversa, esprima timori e dubbi a questo riguardo. Anche sulla proposta di circoscrivere la possibilità per i giornali di pubblicare le intercettazioni, la gran parte esprime dissenso. Ma l’entità di quest’ultimo è meno elevata rispetto a quanto rilevato riguardo al divieto dell’uso delle intercettazioni da parte della Magistratura. È infatti il 57% a ritenere che il provvedimento proposto dal Governo limiti la libertà di stampa, mentre il 41% afferma che si tratta invece di una misura necessaria alla tutela della vita privata dei cittadini.

Anche per ciò che attiene all’altra importante iniziativa annunciata dall’esecutivo in questi giorni— l’innalzamento dell’età pensionabile delle dipendenti pubbliche — si rileva un orientamento contrario da parte della popolazione. In generale, la maggioranza (67%) è del parere che, per svariati motivi, la parità di età di pensionamento tra i due sessi costituisca un errore e che le donne debbano comunque andare in pensione prima degli uomini. Com’era prevedibile, questa opinione è più diffusa (70%) tra le donne, specialmente tra le impiegate e le insegnanti. E, quel che forse può essere sorprendente, appare più condivisa (74%) proprio dall’elettorato di centrodestra. Gran parte del quale (ma, questa volta, in misura minore dell’elettorato di centrosinistra) arriva a sostenere che, comunque, «malgrado l’aumento della durata media della vita, non è necessario aumentare l’età a cui uomini e donne vanno in pensione». È di questo parere l’81% della popolazione. Ciò significa che (ad avviso di chi scrive, contro ogni ragionevolezza) la netta maggioranza degli italiani è contraria a qualunque innalzamento dell’età pensionabile e desidera lasciare le cose come stanno. Alla luce di questo clima di opinioni, non sorprende che, di fronte alla richiesta di un parere sullo specifico provvedimento governativo, quasi due elettori su tre (63%) si pronuncino sfavorevolmente. Un orientamento, questo, ancora più diffuso tra i più giovani.

Questi rilievi critici possono portare a una diminuzione della popolarità complessivamente goduta dal Governo presso l’opinione pubblica? La cosa è possibile, ma non scontata. Per ora, infatti, convivono nella popolazione atteggiamenti in qualche modo contraddittori: alla disapprovazione verso alcuni specifici provvedimenti come quelli qui descritti, continua ad accompagnarsi l’appoggio politico generale per l’esecutivo e per i partiti che lo compongono, assieme ad un consenso complessivo alla manovra proposta da Tremonti. L’opposizione non è riuscita sin qui ad utilizzare il dissenso, pur così esteso, su alcune iniziative del Governo per ampliare le adesioni alle proprie posizioni. Tanto che, se si tenessero oggi le elezioni, il centrodestra vincerebbe ancora nettamente, malgrado le critiche per diverse sue scelte.

Renato Mannheimer
13 giugno 2010
Finquando non ci sarà un ricambio della classe politica e staremo a grattarci i coglioni a lamentarci ora su un forum ora su un altro,non ci sarà una seria opposizione.
Vecchio 13-06-2010, 22:20   #82
Esperto
 

Ci si doveva mettere d'accordo per votare tutti i grillini...
Vecchio 13-06-2010, 22:30   #83
Banned
 

Quote:
Ci si doveva mettere d'accordo per votare tutti i grillini...
Provo una pena smisurata per Grillo. Ci dobbiamo riprendere i partiti, dobbiamo fare opposizione dentro il sistema. Criticare tutto e tutti alimenta miti evanescenti che scompaiono nel momento in cui la Politica deve agire e prendere decisioni !!
Vecchio 13-06-2010, 22:32   #84
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Ci si doveva mettere d'accordo per votare tutti i grillini...

grillo giammai! in piemonte ha fatto perdere il centrosinistra e ora ci ritroviamo con Cota (lega nord) a capo della regione.
eppoi grillo di per se è un gran presuntuoso, lui ha sempre ragione gli altri sempre torto.
Vecchio 13-06-2010, 22:42   #85
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da LordJim Visualizza il messaggio
grillo giammai! in piemonte ha fatto perdere il centrosinistra e ora ci ritroviamo con Cota (lega nord) a capo della regione.
eppoi grillo di per se è un gran presuntuoso, lui ha sempre ragione gli altri sempre torto.
Non credo che i voti di Grillo sarebbero andati al centrosinistra, dato che la Bresso era a favore della TAV così come Cota.
Ad ogni modo, con o senza Grillo, il PD si deve dare una svegliata. Per ora è stato il miglior partito di opposizione che Papi potesse desiderare.
Fatti, non pugnette (cit.)
Vecchio 13-06-2010, 22:48   #86
Banned
 

Quote:
Non credo che i voti di Grillo sarebbero andati al centrosinistra, dato che la Bresso era a favore della TAV così come Cota.
Ad ogni modo, con o senza Grillo, il PD si deve dare una svegliata. Per ora è stato il miglior partito di opposizione che Papi potesse desiderare.
Fatti, non pugnette (cit.)
Ce lo dobbiamo prendere noi il PD.
Vecchio 13-06-2010, 22:49   #87
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Non credo che i voti di Grillo sarebbero andati al centrosinistra, dato che la Bresso era a favore della TAV così come Cota.
Ad ogni modo, con o senza Grillo, il PD si deve dare una svegliata. Per ora è stato il miglior partito di opposizione che Papi potesse desiderare.
Fatti, non pugnette (cit.)

non voglio fare il pignolo però grillo ha preso molti voti anche a torino, non solo in val di susa contro la Tav, poi una ricerca dell'espresso ha dimostrato che i voti grillo li ha presi da sinistra.
per il resto hai ragione il pd dovrebbe essere più pugnace
Vecchio 13-06-2010, 22:51   #88
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da LordJim Visualizza il messaggio
non voglio fare il pignolo però grillo ha preso molti voti anche a torino, non solo in val di susa contro la Tav, poi una ricerca dell'espresso ha dimostrato che i voti grillo li ha presi da sinistra.
Sì, ma mi sa che anche tutti i voti che ha preso non sarebbero comunque bastati alla Bresso per superare Cota, almeno credo.
Vecchio 13-06-2010, 22:56   #89
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Sì, ma mi sa che anche tutti i voti che ha preso non sarebbero comunque bastati alla Bresso per superare Cota, almeno credo.

purtroppo lo scarto tra bresso e cota è stato di 9000 voti, mentre grillo in totale ha preso 90000 voti (se uno su dieci avesse votato a sinistra...).
un'altra aggravante dei votanti grillo è che con la bresso, per quanto riguarda la tav, si poteva parlarne e discuterne; ora con Cota si attaccano al cavolo.

come avrai capito l'elezione di Cota mi è andata proprio di traverso.
Vecchio 13-06-2010, 22:58   #90
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da LordJim Visualizza il messaggio
purtroppo lo scarto tra bresso e cota è stato di 9000 voti
Azz, 9000 voti, così pochi, sicuro? Non pensavo...
Vecchio 13-06-2010, 23:02   #91
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Azz, 9000 voti, così pochi, sicuro? Non pensavo...

si si a Torino e provincia la sinistra è forte...tutte le altre province sono appannaggio del centro-destra.

ecco il collegamento.

http://www.repubblica.it/static/spec...html#risultati
Vecchio 13-06-2010, 23:03   #92
Banned
 

Io sono in una delle ultime roccaforti del Centro-Sinistra.
Vecchio 13-06-2010, 23:08   #93
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da LordJim Visualizza il messaggio
si si a Torino e provincia la sinistra è forte...tutte le altre province sono appannaggio del centro-destra.

ecco il collegamento.

http://www.repubblica.it/static/spec...html#risultati
Io credo che chi ha votato Grillo si sarebbe astenuto, in mancanza di quella lista. Però, 9000 su 90000 forse potevano uscirci fuori...
Vecchio 14-06-2010, 07:35   #94
Banned
 

buon lunedi mattina...

http://www.ilgiornale.it/interni/alf...e=0-comments=1
Rispondi


Discussioni simili a Salutiamo tutti assieme la libertà di stampa.C
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
ElPais.com, ovvero la stampa senza censura. Jeanne Off Topic Generale 5 07-06-2009 11:09
Mi date una mano a fare un sito assieme? emilio-uahlim Off Topic Generale 18 02-06-2009 19:07
gente di roma con cui stare zitto assieme(scherzo più o meno goodenough Contatti 0 19-03-2009 14:15
Piantiamola tutti assieme... bardamu SocioFobia Forum Generale 9 18-02-2008 18:47
libertà lalla Amore e Amicizia 6 02-02-2008 15:17



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:39.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2